Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Agnello Hornby Simonetta >> Autore = hornby, george <1970- >
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo La nostra Londra / Simonetta Agnello Hornby, George Hornby
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Descrizione fisica 351 p., [1] ill. ; 22 cm
Collezione Scrittori Giunti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809873728
Titolo uniforme La nostra Londra
Nomi [Autore] Agnello Hornby, Simonetta
[Autore] Hornby, George <1970- >
Forme varianti dei nomi Hornby Agnello , Simonetta -> Agnello Hornby, Simonetta
Identificativo record UBO4444782
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA AGN NOSL 000039605 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 914.21 AGN 000045683 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Nessuno può volare / Simonetta Agnello Hornby ; con (l'interferenza di) George Hornby
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2017
Descrizione fisica 220 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807032530
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 AGN nes
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 18/219
Titolo uniforme Nessuno può volare
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Agnello Hornby, Simonetta
Hornby, George <1970- >
Forme varianti dei nomi Hornby Agnello , Simonetta -> Agnello Hornby, Simonetta
Identificativo record UBO4268828
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 AGN NESPV 000038599 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N AGNEHS 000006266 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 AGN NESPV 000051962 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.92 AGN 000012125 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 AGN 000042549 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 AGN 000005794 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 AGNEHS 000016691 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 AGN 0000070931 v. 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 AGN nes 0000000571 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Nessuno può volare / Simonetta Agnello Hornby ; con (l'interferenza di) George Hornby
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2019
Descrizione fisica 220 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica ; 9277
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807892776
Note Sul frontespizio: Nemo resideo
Sommario o abstract Quando si nasce in una famiglia come quella di Simonetta Agnello Hornby, si cresce con la consapevolezza che si è tutti normali, ma diversi, ognuno con le proprie caratteristiche, talvolta un po’ “strane”. E allora con naturalezza “di un cieco si diceva ‘non vede bene’, del claudicante ‘fa fatica a camminare’, dell’obeso ‘è pesante’, dell’invalido ‘gli manca una gamba’, dello sciocco ‘a volte non capisce’, del sordo ‘con lui bisogna parlare ad alta voce’”, senza mai pensare che si trattasse di difetti o menomazioni. Attraverso una serie di ritratti sapidi e affettuosi, facciamo così la conoscenza di Ninì, sordomuta, della bambinaia Giuliana, zoppa, del padre con una gamba malata, e della pizzuta zia Rosina, cleptomane – quando l’argenteria scompare dalla tavola, i parenti le si avvicinano di soppiatto per sfilarle le posate dalle tasche, piano piano, senza che se ne accorga, perché non si deve imbarazzare… E poi naturalmente conosciamo George, il figlio maggiore di Simonetta. Non è facile accettare la malattia di un figlio, eppure è possibile, e la chiave di volta risiede proprio in quel “nessuno può volare”: “Come noi non possiamo volare, così George non avrebbe più potuto camminare: questo non gli avrebbe impedito di godersi la vita in altri modi. Nella vita c’è di più del volare, e forse anche del camminare. Lo avremmo trovato, quel di più”. Lo stesso proposito quotidiano ci arriva anche da George – che da quindici anni convive con la sclerosi multipla –, la cui voce si alterna a quella della madre come un controcanto ironico ma deciso nel raccontare i tanti ostacoli, e forse qualche vantaggio, di chi si muove in carrozzella.
Titolo uniforme Nessuno può volare
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Agnello Hornby, Simonetta
[Autore] Hornby, George <1970- >
Forme varianti dei nomi Hornby Agnello , Simonetta -> Agnello Hornby, Simonetta
Identificativo record VIA0376993
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 AGNne 0001046861 v. (ristampa 2020) 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 AGN 000023096 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 AGN 000016049 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 AGN 0000348091 v. 
Biblioteca Comunale C. Alassio <Chiusavecchia>NA 853 AGN nes 0000000211 v. 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 AGH nes 0000081251 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo Rosie e gli scoiattoli di St. James / Simonetta Agnello Hornby, George Hornby ; illustrazioni di Mariolina Camilleri
Editore,distributore, ecc. Firenze ; Milano : Giunti, 2018
Descrizione fisica 119 p. : ill. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809867178
Sommario o abstract Rosie ha nove anni e spesso, durante le vacanze, le capita di trascorrere il tempo sugli autobus rossi di Londra. I suoi genitori sono entrambi autisti e, quando i loro turni coincidono, non possono fare altro che portarla con loro per le strade della città. Nel giorno del referendum, i genitori portano Rosie al parco di St. James. La loro missione è trovare i famosi scoiattoli che lì hanno casa. Ma come mai non ve n’è traccia? E come mai, come le racconta il Custode del parco, i nidi sono vuoti e i pellicani si sono rifugiati sull’isola del lago? La grande avventura ha inizio proprio ai piedi di una grande quercia. Lì, un mondo segreto si rivela agli occhi di Rosie che si trova nel bel mezzo di una battaglia: volpi e ratti, originari del parco, vogliono scacciare una volta per tutte i nuovi arrivati per riappropriarsi delle loro terre, ma scoiattoli, pellicani e pappagalli sono pronti a resistere. Attraverso gli occhi di Rosie, viene da chiedersi: dov’è “casa” per ognuno di noi? Cosa significa appartenere a un paese o a una città, cosa significa essere “originari” di un luogo? Non veniamo tutti, in qualche modo, da un altrove? Forse allora, ciò che conta è come riusciamo a stare insieme, con le nostre differenze che ci portiamo dietro come una lumaca il suo guscio, eppure con il desiderio di condividere un paese, una città, un parco, un’amicizia.
Titolo uniforme Rosie e gli scoiattoli di St. James
Nomi [Autore] Agnello Hornby, Simonetta
[Autore] Hornby, George <1970- >
[Illustratore] Camilleri, Mariolina
Forme varianti dei nomi Hornby Agnello , Simonetta -> Agnello Hornby, Simonetta
Identificativo record RT10099205
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Internazionale Città di RapalloRAGIT 808 AGN ROSEGS 000052582 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/RN R AGN 0000097391 v.