Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Manuzio, Paolo >> Autore = manuzio, paolo <1512-1574> >> Luogo di pubblicazione = venetiis >> Autore = calepino, ambrogio <1435-1510>
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo F. Ambrosii Calepini Bergomensis ... Dictionarium septem linguarum, in hac recenti editione a mendis expurgatum, & infinitis penè vocum additionibus, quas aliae impressiones Venetae non habebant, locupletatum, quae ... tam in Latino, quam Italico dictionario conspiciuntur. Additamenta quoque Pauli Manutii suo quaeque loco inserta; ... Insuper Henrici Farnesii Eburonis ... Appendiculae duae; quarum altera de verborum splendore, & delectu; altera de interpretatione, ... subsequuntur. ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Georgium Valentinum, 1625
Descrizione fisica 2 pt. (\4!, 485, \1!; 18, 18, 58 c.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ecum cuua emco Veab (3) 1625 (R)
i.au etE. n-o- radu (3) 1625 (R)
t.e. *.e. tai- tuQu (3) 1625 (R)
Note Tit. della pt.2.: "Appendicula prima de verborum splendore, et delectu,..." - Seguono nella pt.2.: "Appendicula secunda de interpretatione verborum...", con proprio front., e da c. A1.: "Vocabolario volgare et latino ..." - Sui front. della pt.2.: Venetiis : apud Aldum, 1625
Marca (Ancora con delfino) sui front.; marca (Salamandra tra le fiamme) nel fregio a c. ✝2r della pt.1
Segn,: ✝⁴A-3O⁸3P⁶; ✝⁶-3✝⁶,πA-C⁶,A-F⁸G¹⁰
Front. d'insieme stampato in rosso e nero.
Pubblicato con Henrici Farnesii Eburonis ... Appendicula prima de verborum splendore, et delectu, ad vbertatem, et copiam dicendi 19. tabulis contexta. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Henrici Farnesii Eburonis ... Appendicula secunda de interpretatione verborum; quorum alia sunt natiua ... alia modificata, ... | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Editore] Valentini, Giorgio
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Identificativo record BVEE022323
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Istituto Internazionale di Studi Liguri - Sez. Ingauna <Albenga>FA SECSTO 000000473 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo Ambrosii Calepini Dictionarium, in quo restituendo atque exornando haec praestitimus. Primum non solum illud curauimus, ... sed etiam, quod nemo hactenus fecit, ut multarum dictionum obscuram significationem aperiremus. Deinde, cum exempla quaedam Calepinus adduxerit, ... ea sustulimus, & aptiora reposuimus. Praeterea, cum totum dictionarium ex multiplici impressione redundaret erroribus, ... ueramque lectionem inde petitam Calepino restituimus. nam in Graecis dictionibus infinita sunt quae male affecta sanauimus
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Aldi filios, 1548 (Venetiis : apud Aldi filios, 1548)
Descrizione fisica [732] c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta A'ic nai- sas. AcPl (C) 1548 (R)
Note A cura di Paolo Manuzio, il cui nome fugura a c. a1v
Marca (Z41) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-2y8 2z10 A-2X8 2Y10
Bianca la c. 2z10
Iniziali xil
Cfr. The Aldine Press, UCLA, 2001, 373; Renouard, Annales de l'imprimerie des Alde, p. 142, n. 1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI N /5 /1
   Il volume è stato diviso in 2 tomi, il II tomo porta la collocazione Rari.N.5.2.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica Ancora accollata da un delfino (Z41,A73) sul front. e in fine
Identificativo record UBOE000673
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI N /5 /1ANT 000003886Il volume è stato diviso in 2 tomi, il II tomo porta la collocazione Rari.N.5.2. 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo F. Ambrosii Calepini Bergomensis ... Dictionarium septem linguarum, hac nouissima editione a mendis expurgatum, & infinitis pene vocum additionibus ... Additamenta quoque Pauli Manutij suo quaeque loco inserta ... Subsequuntur insuper Henrici Farnesij Eburonis ... Appendiculae duae; quarum altera de verborum splendore, & delectu; altera de interpretatione, verborum originem, adagiorum proprietatem, hierogliphycorumque naturam complectens
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex Typographia Baretiana, 1654
Descrizione fisica [4], 608; 100 c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i.i- o,e- l-i. caca (3) 1652 (R)
t.s, a-s, nce. gaqu (3) 1654 (R)
Note Riferimento: www.bnf.fr
Sui front. marca non controllata xil. (Salamandra tra le fiamme)
Segn.: [croce]4 A-4B8 4C4 4D-4I6; A-M8 N4
Pt. 2: Vocabulario volgare, et latino non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, & antichi delle prouincie, citta, monti, & fiumi ... per ... Filippo Ferrari
Front. della pt. 1 in rosso e nero
Le Appendicula con proprio front. datato 1653
Iniziali ornate e final. xil.
Pubblicato con Henrici Farnesii Eburonis ... Appendicula prima de verborum splendore, et delectu, ad vbertatem, et copiam dicendi 19. tabulis contexta. | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Henrici Farnesii Eburonis ... Appendicula secunda de interpretatione verborum; quorum alia sunt natiua ... alia modificata, ... | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Vocabulario volgare, et latino non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, & antichi delle prouincie, citta, monti, & fiumi ... per ... Filippo Ferrari ...
Titolo uniforme Dictionarium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Editore] Barezzi, Barezzo
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Barezzo Barezzi alla libreria della Madonna -> Barezzi, Barezzo
Typographia baretiana -> Barezzi, Barezzo
Marca tipografica Marca non controllata Salamandra tra le fiamme, simile a V266.
Identificativo record UBOE045465
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA F 0 170B 000014137 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo Ambrosii Calepini Dictionarium, in quo restituendo, atque exornando haec praestitimus: Primum, non solum illud curauimus quod ab omnibus iam solet, ut adderemus quamplurima; sed etiam quod nemo hactenus fecit, ut multarum dictionum obscuram significationem aperiremus. Addimenta Pauli Manutii, ... Editio postrema
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam, 1568
Descrizione fisica 447, [1] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta orum umr- poer GrTr (3) 1568 (R)
Note Marca (V279) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-3F⁸3G-3H⁶3I⁸3K-3L⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 430
   Coperta in pergamena staccata dal corpo del v. Fasc. mobili. Front. e c. preliminari staccati dal corpo del libro. Dorso deperdito. Legato con Dizionario di tutte le voci ..., 1558. (A12054). Sul front. note di poss. ms.: Iacobus Vicinus Augustini. Di altra mano depennata: Ioannis Mat.. Sul taglio di fronte: App.ne ad A.o Enrico Solignae 1827 27 marzo comprato a Rapallo � 8.4. Sul front. antica segn.. : L.VII.21. Sulla carta di guardia posteriore nota ms: Dum iter saciebam Romam Pater meus ex hac vita decessit migravit ad deum.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 430
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sestri Levante>. Documenti di p. Onorato da Sestri.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
[Editore] Bevilacqua, Niccolò
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sestri Levante> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 430
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica Donna in catene vicino ad una roccia su cui poggiano un vaso e una sfera armillare. Motto: Superanda omnis fortuna. - In cornice. (A137,V279,Z936) Sul front.
Identificativo record BVEE002756
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 430A 000012053Coperta in pergamena staccata dal corpo del v. Fasc. mobili. Front. e c. preliminari staccati dal corpo del libro. Dorso deperdito. Legato con Dizionario di tutte le voci ..., 1558. (A12054). Sul front. note di poss. ms.: Iacobus Vicinus Augustini. Di altra mano depennata: Ioannis Mat.. Sul taglio di fronte: App.ne ad A.o Enrico Solignae 1827 27 marzo comprato a Rapallo � 8.4. Sul front. antica segn.. : L.VII.21. Sulla carta di guardia posteriore nota ms: Dum iter saciebam Romam Pater meus ex hac vita decessit migravit ad deum. 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo Ambrosii Calepini Dictionarium, in quo restituendo, atque exornando haec praestimus. ... Deinde cum exempla quaedam Calepinus adduxerit, quae nunc ... aptiora reposuimus, hoc est additamenta Pauli Manutii ... Henrici Farnesi ... de verborum splendore & delectu, ... appendiculae duae ... Ac demum inseritur dictionarium Italicum, ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Dominicum de Farris, 1602 (Venetiis : apud Dominicum de Farris, 1601)
Descrizione fisica [4], 234, 224 [i.e. 228], 18, 20, 55, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.me u-de 8.u- AE*r (3) 1602 (R)
Note Cfr. Le edizioni veneziane del Seicento, v. 1, p. 164
Marca sul front. in rosso e nero
Colophon a c. 4F4v
Cors. ; gr. ; ebr. ; rom
Segn.: A-2E⁸ 2F¹⁰ 3A-4E⁸ 4F⁴; ²A⁸ B¹⁰; ³A⁸ B-C⁶ a-f⁸ E8
Nella seconda serie le cc. 198-201 ripetute nella num
A c. 3A1r: Dictionarii ... Pars secunda ; a c. ²A1r: Paulus Manutius ... bonarum litterarum studiosis s.d. ... ; a c. ³A1r: Henricii Farnesii, De verborum splendore et delectu ... ; a c. a1r: Vocabulario volgare, et latino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 43
   Mutilo del front.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 43
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Ovada>. Nota ms. a matita
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 43
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con tit. ms. a inch. e nervi in rilievo sul dorso. Tagli marmoriz. in rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. nota ms. di prov. a matita: Ovada. Sulla stessa nota ms. a inch. di poss.: Ex libris Guidi Allevii (...) capuccini (...).
Pubblicato con Vocabulario volgare et latino. Non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, & antichi, delle prouincie, ... Composto per Luc'Antonio Beuilacqua. | Bevilacqua, Luca Antonio RMLV019297
Henrici Farnesii De verborum splendore et delectu, ad vbertatem & copiam dicendi, appendiculae duae, ... | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
Farnese, Enrico <1619 m.>
[Editore] Farri, Domenico
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Ovada> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 43
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Farris, Domenico : de -> Farri, Domenico
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BA1E010109
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA F 0 43B 000001594Mutilo del front. 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo Ambrosii Calepini Dictionarium, in quo restituendo atque exornando haec praestitimus. Primum, non solum illud curauimus, quod ab omnibus iam solet, vt adderemus quamplurima; ... Additamenta Pauli Manutij, ...
Edizione In hac postrema editione, vt hoc Dictionarium commodius exteris nationibus inseruire possit, singulis vocibus Latinis, ... curauimus
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Aldo Manuzio 2.], 1583 (Venetiis : apud Dominicum Nicolinum, 1583)
Descrizione fisica 2 pt. (365, [1]; 50 c.) ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta nes, a-st nso- lete (3) 1583 (R)
tan- o.i- t.o- CoDi (3) 1583 (R)
Note Marca (U32) sui front, (U102) in fine alla pt. 1
Cors. ; rom
Segn.: A-2Y8 2Z6; a-e8 f10
C. 2Z6 bianca
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI N /6 /17 /
   Ex libris: Stephani Remondini Notarii.
Pubblicato con Vocabulario volgare, et latino. Non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni ... | Ferrari, Filippo <1570?-1626> SBLV066920
Titolo uniforme Dictionarium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
Bevilacqua, Luca Antonio
[Editore] Nicolini da Sabbio, Domenico
[Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Nicolini, Domenico -> Nicolini da Sabbio, Domenico
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. In cornice figurata. (U32) Sui front.
Vittoria (donna alata tiene nelle mani una corona d'alloro e un ramo di palma). Motto: Nisi qui legitime certaverit. (U102) In fine alla pt. 1
Marca non controllata Sul front. delle 2 pt. e in fine alla pt. 1
Identificativo record TO0E000623
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI N /6 /17 /ANT 000003887Ex libris: Stephani Remondini Notarii. 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo F. Ambrosii Calepini Bergomensis ... Dictionarium septem linguarum, hac nouissima editione à mendis expurgatum, ... Additamenta quoque Pauli Manutij suo quæque loco inserta; ... Subsequuntur insuper Henrici Farnesij Eburonis ... Appendiculæ duæ: ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1689
Descrizione fisica [6], 988 p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s.o- 2.r- m,ad cuac (3) 1689 (R)
Note Marca non controllata (giglio entro cornice figurata xil.) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali, testatine e finalini xil
Testo entro cornice
Cors. ; rom
Segn.: π⁴(-π1) A-4G⁶ H⁸ I-N⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 11
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Etichetta di colloc. e num. di preced. inv.
   Possessore: Pescio, Benoit. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 11
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con rinforziin pergam. sui piatti. Tit. ms. sul dorso. Nervi in rilievo sul dorso. Tagli marmorizzati in rosso e blu.
   [Legato con (482):] Legato con: Vocabulario volgare, e latino, Venezia, 1689 (inv. B 1122)
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul controp. ant. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 010188 D 18/G 2. Sul r della c. di guardia ant. nota ms. di poss.: anno Domini 1820, Pescius Benedictus. Sulla stessa c. nota di colloc. a matita: E. 8
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Calepino, Ambrogio <1435-1510>
[Curatore] Manuzio, Paolo <1512-1574>
Farnese, Enrico <1619 m.>
[Possessore precedente] Pescio, Benoit - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 11
[Editore] Pezzana, Nicolò <1654-1754>
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 11
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Pezzana, Nicolaus -> Pezzana, Nicolò <1654-1754>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LIGE004727
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA F 0 11B 000001121 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Titolo F. Ambrosii Calepini bergomensis ... Dictionarium septem linguarum, Hebraicae, Graecae, Latinae, Italicae, Germanicae, Hispanicae, & Gallicae. Cui hac nostra quinta editione praeter caetera hactenus alijs typis contenta, ... Cum Pauli Manutij additamentis ... insertis. Accesserunt etiam Henrici Farnesi Eburonis I.C. ... Appendiculae duae ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Ioannem Guerilium, 1617
Descrizione fisica 3 pt. ([4], 318; 24; 38 c.) ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta R.e. a.ra e.um geru (3) 1617 (R)
X:ui i-us Dia. teal (3) 1617 (R)
o,o. e.um s.s. fego (3) 1617 (R)
Note Pt. 2 con proprio front.: Henrici Farnesii Eburonis, ... Appendiculae duae in quarum prima agitur de verborum splendore ... in secunda de interpretatione verborum
Pt. 3: Vocabulario volgare et latino
Ritratto calcogr. di Ambrogio Calepino sul primo front. stampato in rosso e nero
Marca (O776) sul front. della pt. 2, altra diversa in calce alla pt. 3
Cors., rom
Testo su 3 colonne
Iniziali e fregi xil
Segn.: [croce]4 A-2Q8 3R6; [croce]-2[croce]8; A-C6; A-D8 E6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 103
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Voltaggio>.
   Possessore: Ghiglieri, Carlo Agostino.
   Possessore: Buretti, Giobatta ?.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 103
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con quattro nervature in rilievo. Sul secondo quadrante cornice in pelle con tit. impresso a caratteri dorati: Calepini Dictionarium.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul piatto ant. nota di poss. ms ad inchiostro: à capuccini. - Sul piatto post. nota di poss. ms ad inchiostro: Ad Rev.do P.ae Oss.mo ... Pred.re Cappucino. A Cappuccini. Voltaggio. - Sul front. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Ad usum Caroli Augustini Ghiglierij ... - A c. E6v nota di poss. ms ad inchiostro: Tota statuta domini Io P. Giobatta Buretti (?).
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: Z-IX-5. - Colloc. ripetuta sul primo foglio di guardia. - Sul front. colloc. ms ad inchiostro: I 1617.
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Sul front. nota ms ad inchiostro: 1617 et atto ... (?).
Pubblicato con Henricii Farnesii ... Appendiculæ duæ, in quarum prima agitur De verborum splendore, et delectu ad vbertatem et copiam dicendi; in secunda De interpretatione verborum | Farnese, Enrico <1619 m.> SBLV314847
Vocabulario volgare, et latino non solamente di tutte le voci italiane, ma ancora de i nomi moderni, & antichi ... | Ferrari, Filippo <1570?-1626> SBLV066920
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Manuzio, Paolo <1512-1574>
Farnese, Enrico <1619 m.>
[Possessore precedente] Ghiglieri, Carlo Agostino - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 103
[Possessore precedente] Buretti, Giobatta ? - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 103
Guerigli, Giovanni
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 103
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Voltaggio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 103
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Calepinus , Ambrosius -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Calepio , Ambrogio -> Calepino, Ambrogio <1435-1510>
Farnesius , Henricus -> Farnese, Enrico <1619 m.>
Marca tipografica In cornice figurata: Cristo, Salvator mundi, in piedi benedicente, nella mano sinistra tiene il globo sormontato da una croce. (V372,Z607) Front. della pt. 2.
Identificativo record UBOE121724
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 103B 000012668