Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Autore = moravia, alberto >> Codice Dewey = 853.9 >> Editore = bompiani
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo L' automa : racconti / di Moravia
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1963 (stampa 1962)
Descrizione fisica 333 p. ; 21 cm
Collezione Opere complete di Alberto Moravia ; 13
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 636673
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 3/13
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme L' automa
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 3/13
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record SBL0253150
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 439 13 0001867631 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 3 13 ES 0000030301 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FISCHER 853.914 MOR FIS AUT 000023449 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOR 85 000001226 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo La villa del venerdì e altri racconti / Alberto Moravia
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1990
Descrizione fisica 217 p. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8845215741
Sommario o abstract Stefano e Alina decidono, come per gioco, di trasformare il loro matrimonio in una coppia aperta. Nei suoi "giorni di libertà" Alina allaccia un'intensa relazione con Paolo, un pianista.Stefano, tormentato da una gelosia ossessiva al punto da fargli spiare i due amanti, architetta un omicidio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 18/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 18/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 439 35
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 18
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Stefano Giovanardi “Un bacio disperato” (Repubblica, 14-08-1990)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 18
Titolo uniforme La villa del venerdì e altri racconti
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 18/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 18/2
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record CFI0203559
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 439 35 0002945211 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 18 2 ES 000003621Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Stefano Giovanardi “Un bacio disperato” (Repubblica, 14-08-1990) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 18 1 ES 0000036171 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.MOR VILDVEZ 000003410 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>M NA MOR 85 000004854 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 4 46R 0000013651 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MOR 000006724 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000011155 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MOR 000015912 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 MORAA 000005706 


 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo L' uomo che guarda / Alberto Moravia
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1985
Descrizione fisica 218 p. ; 22 cm.
Collezione Opere di Alberto Moravia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 14
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme L' uomo che guarda
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 14
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record CFI0097221
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 MORAA 2 0003671331 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 14ES 0000036591 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1361 000032657 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1243 000031264 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 MOR UOMCG 000014121 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.MOR UOMCGZ 000001574 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA MOR 000001272 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 MOR 000003743 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL MORAA 000000476 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOR 85 000003643 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 13 6 1R 0000013831 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MOR 000006726 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000006761 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MOR 000011286 


 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo 1934 / Alberto Moravia
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1982
Descrizione fisica 271 p. ; 22 cm
Collezione Opere di Alberto Moravia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 6/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 6/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 439 20
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 6
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Appunti dattiloscritti su carta intestata Università di Genova Istituto di Letteratura Italiana (senza data, n. fogli 11); Articolo di Lorenzo Mondo “Due gemelle, spirito e carne nell’ultima mascherata di Moravia” (Tuttolibri –Stampa, 30-01-1982); Articolo di Geno Pampaloni “E’ di scena il suicidio” (Il Giornale, 11-02-1982); Articolo di Alberto Moravia “Addio a Berlino” (L’Espresso, 28-02-1982).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 6
Titolo uniforme 1934. -
Altri titoli Millenovecentotrentaquattro
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 6/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 6/2
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record UPG0023692
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 439 20 0002531351 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 6 2 ES 000006168Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Appunti dattiloscritti su carta intestata Università di Genova Istituto di Letteratura Italiana (senza data, n. fogli 11); Articolo di Lorenzo Mondo “Due gemelle, spirito e carne nell’ultima mascherata di Moravia” (Tuttolibri –Stampa, 30-01-1982); Articolo di Geno Pampaloni “E’ di scena il suicidio” (Il Giornale, 11-02-1982); Articolo di Alberto Moravia “Addio a Berlino” (L’Espresso, 28-02-1982). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 6 1 ES 0000061671 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 907 000026891 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 MOR 193 000012289 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.MOR 193Z 000000071 
Biblioteca Civica di BonassolaD 853.914 MOR OPECDA 000005653 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 25 /D /22 0000081091 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOR 85 000003031 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA NA 853.914 MOR 000000595 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000001979 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 MOR SalaBallettoFDB 0000095051 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MOR 000008268 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>GENERALE 853 MOR 193 000000882 


 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo Lettere dal Sahara / Alberto Moravia
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1981
Descrizione fisica 204 p. ; 22 cm.
Collezione Opere di Alberto Moravia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 819859
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 25/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 25/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 25
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Armando La Torre “Un mago della parola tra i misteri africani” (Unità, 5-11-1981); Art. di Ginevra Bompiani “Dal nostro inviato nel Sahara” (Europeo, 9-11-1981); Art. di Nico Orengo “Per Moravia viaggiatore il deserto è un sacco di Burri” (Tuttolibri, 28-11-1981); Art. di Ruggero Guarini “Quel deserto è un amico” 2 pagine (Espresso, 29-11-1981); Art. di Dario Bellezza “Questa è la sua Africa” (Paese Sera, 5-12-1981).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 25
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 439 19
Titolo uniforme Lettere dal Sahara
Soggetti Africa - Descrizioni e viaggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
854.914 - SAGGI ITALIANI, 1945- (edizione 21)
856 - LETTERE ITALIANE (edizione 12)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 25/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 25/2
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record PAL0051720
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 439 19 0002523501 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 25 2 ES 000009277Inventario relativo al materiale contenuto nel volume: Art. di Armando La Torre “Un mago della parola tra i misteri africani” (Unità, 5-11-1981); Art. di Ginevra Bompiani “Dal nostro inviato nel Sahara” (Europeo, 9-11-1981); Art. di Nico Orengo “Per Moravia viaggiatore il deserto è un sacco di Burri” (Tuttolibri, 28-11-1981); Art. di Ruggero Guarini “Quel deserto è un amico” 2 pagine (Espresso, 29-11-1981); Art. di Dario Bellezza “Questa è la sua Africa” (Paese Sera, 5-12-1981). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 25 1 ES 0000092761 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1019 000028871 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica di FolloD 856 MOR LETDS 0000015291 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOR 85 000003018 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MOR 000006890 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.9 MOR LETDS1 000000223 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo Storie della preistoria / Alberto Moravia ; illustrazioni di Flaminia Siciliano
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1982
Descrizione fisica 221 p. : ill. ; 25 cm.
Collezione Opere di Alberto Moravia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 83-12795
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 9/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 9/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /I /7. 30
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 9
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Nico Orengo "Moravia: il mio zoo è la Storia prima dell'uomo" (Tuttolibri, 13-11-1982); Art. di Paolo Milano "La morale delle favole" (Espresso, 26-12-1982); Art. di Domenico Porzio "Libri, narrativa e poesia" (Panorama, 24-01-1983); Art. di Giampalo Dossena "Con le parole tagliate a fette s'inventò il busillis" (Tuttolibri, 14-05-1983); Art. di Alberto Moravia "Come scriveva il giovane Moravia" (Corriere della Sera, 20-03-1991)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 9
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
Siciliano, Flaminia
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 9/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 9/2
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record UBO0183167
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /I /7. 30 0002630821 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 9 2 ES 000003650Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Nico Orengo "Moravia: il mio zoo è la Storia prima dell'uomo" (Tuttolibri, 13-11-1982); Art. di Paolo Milano "La morale delle favole" (Espresso, 26-12-1982); Art. di Domenico Porzio "Libri, narrativa e poesia" (Panorama, 24-01-1983); Art. di Giampalo Dossena "Con le parole tagliate a fette s'inventò il busillis" (Tuttolibri, 14-05-1983); Art. di Alberto Moravia "Come scriveva il giovane Moravia" (Corriere della Sera, 20-03-1991) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 9 1 ES 0000036491 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NR 452 0000287291 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>RAGAZZI NR MOR STODP 000012421 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>R 853 NR 000009240 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>R 853 NR 000006722 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOR 85 000003423 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000004139 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MOR 000009270 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI N 1039G 0000010011 v. 


 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moravia, AlbertoWiki
Titolo Racconti dispersi, 1928-1951 / Alberto Moravia ; a cura di Simone Casini e Francesca Serra
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 2000
Descrizione fisica XXII, 389 p. ; 21 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8845246582
Numero bibliografia nazionale IT 2001-8442
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) D 853.912 MORAA 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di A.Debenedetti "Due poesie e un capitolo fantasma: Moravia inedito accende le polemiche"(Corriere della Sera, 26-09-2001)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 1
Altri titoli Racconti dispersi.
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moravia, Alberto
Serra, Francesca <1970- ; Firenze>
Casini, Simone <1963- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MORAA 1/2
Forme varianti dei nomi Pincherle , Alberto -> Moravia, Alberto
Identificativo record VIA0083870
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.912 MORAA 1 0003430211 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 1 2 ES 000002576Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di A.Debenedetti "Due poesie e un capitolo fantasma: Moravia inedito accende le polemiche"(Corriere della Sera, 26-09-2001) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MORAA 1 1 ES 0000025751 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA MOR RACD11 000022761 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOR 85 000006759 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000021037 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 MOR 0000180141 v.