Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = I saggi >> Autore = pansa, giampaolo >> Lingua = italiano >> Editore = rizzoli
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale PANSA, GiampaoloWiki
Titolo Bella ciao: controstoria della Resistenza / Giampaolo Pansa
Edizione 4. ed.
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 2014
Descrizione fisica 429 p. ; 22 cm
Collezione Saggi [Rizzoli]
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 978-88-17-07260-1
Sommario o abstract Il 25 aprile chi va in piazza a cantare "Bella ciao" è convinto che tutti i partigiani abbiano combattuto per la libertà dell'Italia. E un'immagine suggestiva della Resistenza, ma non corrisponde alla verità. I comunisti si battevano, e morivano, per un obiettivo inaccettabile da chi lottava per la democrazia. La guerra contro tedeschi e fascisti era soltanto il primo tempo di una rivoluzione destinata a fondare una dittatura popolare, agli ordini dell'Unione Sovietica. Giampaolo Pansa racconta come i capi delle Garibaldi abbiano tentato di realizzare questo disegno autoritario e in che modo si siano comportati nei confronti di chi non voleva sottomettersi alla loro egemonia. Quando si sparava, dire di no ai comunisti richiedeva molto coraggio. Il Pci era il protagonista assoluto della Resistenza. Più della metà delle formazioni rispondeva soltanto a comandanti e commissari politici rossi. "Bella ciao" ricostruisce il cammino delle bande guidate da Luigi Longo e da Pietro Secchia sin dall'agosto 1943, con la partenza dal confino di Ventotene. Poi le prime azioni terroristiche dei Gap, l'omicidio di capi partigiani ostili al Pci, il cinismo nel provocare le rappresaglie nemiche, ritenute il passaggio obbligato per allargare l'incendio della guerra civile. La controstoria di Pansa svela il lato oscuro della Resistenza e la spietatezza di uno scontro tutto interno al fronte antifascista. E riporta alla luce vicende, personaggi e delitti sempre ignorati.
Soggetti RESISTENZA - Italia - 1943-1945
Classificazione Dewey 945 - STORIA DELL'ITALIA
Nomi PANSA, Giampaolo
Identificativo record 0000018053
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Camillo Sbarbaro" 945 PAN SPT000000017891520140524 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pansa, GiampaoloWiki
Titolo Bella ciao : controstoria della Resistenza / Giampaolo Pansa
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Rizzoli, 2014
Descrizione fisica 429 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi Rizzoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788817072601
Soggetti Resistenza - Italia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 940.5345 - SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. PARTECIPAZIONE DELL'ITALIA (edizione 14)
945.091 - STORIA D'ITALIA, 1900-1946 (edizione 21)
945.0916 - STORIA DELL'ITALIA, 1943-1946 (edizione 21)
Nomi [Autore] Pansa, Giampaolo
Identificativo record TO01899316
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 945.0916 PANbe 1 0000953871 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SG 945.0916 PANbe 0000853291 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 945.0916 PAN BELC 000036796 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 945.091 PAN 000018430 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA PANSG 0000046831 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 940.5345 PAN 000020192 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>D 945.PAN. 0000370691 v. 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>A RES 01 PAN 000005474 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B VIII 627 000008357 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 945.091 PAN 000035449 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAV-007 945-9-7 2 0 0000112971 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 945.091 PAN 0000293011 V. 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>ST 940.5345 PANSG 000012182 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 940.5345 PAN BELC 000002591 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB I 4 3 BELCDB 0000017371 v.