Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 873 >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 1/13
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Testimonianze su Virgilio
Editore,distributore, ecc. Como : Dominioni, 1982
Descrizione fisica 64 p. ; 16 c
Collezione Bonsai ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 845770
Note In custodia
Ed. di 500 esempl. num. .
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 TESSV 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 TESSV 1
   [Copia numerata: indicazione del numero (316):] Esemplare n. 452
Soggetti Virgilio Marone, Publio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 TESSV 1
Identificativo record SBL0607767
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 TESSV 1ES 0000160481 v. 


 
 
Scheda: 2/13
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Apuleio letterato, filosofo, mago / Adriano Pennacini ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Bologna : Pitagora, 1979
Descrizione fisica 177 p. ; 21 cm.
Collezione Forme della cultura
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 811767
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 PENNA 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 PENNA 1
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'autore sul foglio di guardia anteriore, 1979;
Soggetti APULEIO, LUCIO (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Pennacini, Adriano
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 PENNA 1
Identificativo record SBL0291714
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 PENNA 1ES 0000179351 v. 


 
 
Scheda: 3/13
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius
Titolo Metamorphoseon Libri 15 / P. Ovidii Nasonis
Editore,distributore, ecc. Florentiae : G. Barbera, 1924
Descrizione fisica XXVII, 358 p. : 12 cm
Collezione Classici latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1924 4816
Note L. 6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 OVIDNP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 OVIDNP 1
   [Note di possesso/provenienza (317):] Firma di possesso sul frontespizio
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 OVIDNP 1
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Identificativo record CUB0417141
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 OVIDNP 1ES 0000177281 v. 


 
 
Scheda: 4/13
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Statius, Publius Papinius
Titolo P. Papini Stati Silvae / recognovit brevique adnotatione critica instruxit Ioannes S. Phillimore
Edizione Editio altera correctior
Editore,distributore, ecc. Oxonii : E Typographeo Clarendoniano, reprinted 1962
Descrizione fisica Paginazione varia ; 19 cm.
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 STATPP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Statius, Publius Papinius
Phillimore, John Swinnerton
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 STATPP 1
Forme varianti dei nomi Statius -> Statius, Publius Papinius
Stace -> Statius, Publius Papinius
Stazio , Publio Papinio -> Statius, Publius Papinius
Stazio -> Statius, Publius Papinius
Phillimore , Iohannes S. -> Phillimore, John Swinnerton
Phillimore , Ioannes S. -> Phillimore, John Swinnerton
Phillimore , Ioannes S. -> Phillimore, John Swinnerton
Identificativo record AQ10078388
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 STATPP 1ES 0000177591 v. 


 
 
Scheda: 5/13
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter
Titolo Il Satiricon / Petronio Arbitro ; nella versione di Piero Chiara
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1980
Descrizione fisica XV, 137 p. ; 17 cm
Collezione I libri del punto esclamativo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Ed. speciale fuori commercio per i lettori di Epoca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 PETRA 9
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Satyricon
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Petronius Arbiter
Chiara, Piero
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 PETRA 9
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Identificativo record VIA0027803
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 PETRA 9ES 0000179161 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 873PET SAT 000009701 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 873 PET 000003349 


 
 
Scheda: 6/13
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo Aetna : carmen Vergilio adscriptum / iteratis curis recensuit, praefatus est, appendicem criticam adiecit Maximus Lenchantin De Gubernatis
Editore,distributore, ecc. Aug. Taurinorum \etc.! : in aedibus Io. Bapt. Paraviae et sociorum, stampa 1926
Descrizione fisica XXV, 32 p. ; 19 cm.
Collezione Corpus scriptorum Latinorum Paravianum ; 47
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1927 4870
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 AET 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Aetna
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
Lenchantin de Gubernatis, Massimo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 AET 1
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Lenchantin , Massimo -> Lenchantin de Gubernatis, Massimo
Identificativo record LIA0068054
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 149 47 0000740151 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 AET 1ES 0000176661 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 871 VIR aetDR 0000036151 v. 


 
 
Scheda: 7/13
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Catullus, Gaius Valerius
Titolo Carmina / C. Valerii Catulli, Albii Tibulli, Sex Propertii
Editore,distributore, ecc. Florentiae : apud G. Barbera, 1942
Descrizione fisica XII, 295 p. ; 13 cm
Collezione Classici latini
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria poesia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 CATUGV 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 CATUGV 1
   [Note di possesso/provenienza (317):] Firma di possesso sul frontespizio
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Catullus, Gaius Valerius
[Autore] Tibullus, Albius
[Autore] Propertius, Sextus
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 CATUGV 1
Forme varianti dei nomi Catullo -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Caio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Gaio Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Caius Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Katul -> Catullus, Gaius Valerius
Catulle -> Catullus, Gaius Valerius
Catulo , Cayo Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catull -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus : Veronensis -> Catullus, Gaius Valerius
Catullo , Quinto Valerio -> Catullus, Gaius Valerius
Catullus , Q. Valerius -> Catullus, Gaius Valerius
Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Properzio , Sesto -> Propertius, Sextus
Propertius Sextus Aurelius -> Propertius, Sextus
Properzio -> Propertius, Sextus
Propercij -> Propertius, Sextus
Identificativo record LO11307673
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 CATUGV 1ES 0000177291 v. 


 
 
Scheda: 8/13
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius
Titolo L' asino d'oro / Apuleio ; traduzione di Massimo Bontempelli ; con uno scritto di Vincenzo Ciaffi
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1973]
Descrizione fisica XXX, 445 p., [6] c. di tav. : ill. ; 23 cm
Collezione I millenni ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 745279
Note Testo orig. a fronte
In custodia
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 APUL 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Magia e riso : ambiguita di Apuleio / di Vincenzo Ciaffi | Ciaffi, Vincenzo CFIV002685
Titolo uniforme Metamorphoses
Soggetti APULEIO, LUCIO (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 12)
873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Apuleius
[Autore dell'introduzione] Ciaffi, Vincenzo
[Traduttore] Bontempelli, Massimo <1878-1960>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 APUL 1
Forme varianti dei nomi Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Identificativo record SBL0599106
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 APUL 1ES 0000177251 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 873 APU 000008499 


 
 
Scheda: 9/13
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucretius Carus, Titus
Titolo La natura / Tito Lucrezio Caro ; introd. di Luca Canali ; premessa al testo e glossario di Salvatore Rizzo ; trad. di Balilla Pinchetti
Edizione 3. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1980
Descrizione fisica 515 p. ; 18 cm
Collezione BUR
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Tit. orig. a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 LUCRCT 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1816
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 LUCRCT 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Un testo dattiloscritto (due carte) tra le pp. 112-113
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1816
Titolo uniforme De rerum natura
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Lucretius Carus, Titus
[Autore dell'introduzione] Canali, Luca <1925-2014>
[Traduttore] Rizzo, Salvatore
Pinchetti, Balilla
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 LUCRCT 1
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 1816
Forme varianti dei nomi Lucrezio Caro , Tito -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Lucretius , Titus Carus -> Lucretius Carus, Titus
Caro , Tito Lucrezio -> Lucretius Carus, Titus
Carus , Titus Lucretius -> Lucretius Carus, Titus
Lucrezio , Tito Caro -> Lucretius Carus, Titus
Identificativo record TO00718244
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 1816 0003757971 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 LUCRCT 1ES 0000177701 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 005 066 0000206251 v. 


 
 
Scheda: 10/13
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo>
Titolo L' esamerone, ossia Dell'origine e natura delle cose / sant'Ambrogio ; testo con introduzioni, versione e commento di Emiliano Pasteris
Editore,distributore, ecc. Torino : Società editrice internazionale, 1937
Descrizione fisica XXXV, 751 p. ; 22 cm
Collezione Corona patrum Salesiana . Series Latina ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1938 20
Note Testo originale a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 SANPGE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 SANPGE 1
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Segni d'interesse sul testo
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 343 4
Fa parte di Sanctorum Patrum Graecorum et Latinorum Opera selecta : addita interpretatione vulgari in usum praecipue clericorum : consilio atque hortatu Petri Ricaldone
Titolo uniforme Hexaemeron.
Altri titoli L' esamerone.
Dell'origine e natura delle cose.
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 14)
873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Ambrosius <santo>
Pasteris, Emiliano
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 SANPGE 1
Forme varianti dei nomi Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Identificativo record RAV0197055
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 343 4 0001292761 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 SANPGE 1ES 0000176591 v. 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaPATR 200BIB 0000030431 v. 
Biblioteca dei Benedettini Olivetani del Monastero di San Prospero <Camogli>FS XII B 13A 000000520 


 
 
Scheda: 11/13
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius
Titolo L' apologia o La magia ; Florida / di Lucio Apuleio ; a cura di Giuseppe Augello
Editore,distributore, ecc. Torino : UTET, ©1984
Descrizione fisica 568 p., [5] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Classici latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880203799X
Numero bibliografia nazionale IT 84-12858
Note Testo originale a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 APUL 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Apologia o La magia / di Lucio Apuleio | Apuleius CFIV021072
Florida / di Lucio Apuleio | Apuleius CFIV021072
Titolo uniforme Apologia
FloridaLAT
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 12)
873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Apuleius
[Curatore] Augello, Giuseppe
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 APUL 1
Forme varianti dei nomi Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Identificativo record AQ10103032
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 14 14 02 0002720701 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 APUL 1ES 0000167581 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 252 B 0000312111 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 873 APUL 000020455 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 873-APU APOOLM 000009069 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 873-APU APOOLM 000001260 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B IX - G-033FC 0000244031 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 873 APU 000002503 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 873.02 APU 0000135161 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 878 APU 000015369 


 
 
Scheda: 12/13
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo Eneide / Virgilio ; versione poetica, introduzione e commento di Adriano Bacchielli
Edizione 4. ed
Editore,distributore, ecc. Torino : Paravia, c1963
Descrizione fisica VI, 682 p., [14] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Enea fugge da Troia in fiamme portando con sé il padre Anchise e il figlio Ascanio, mentre la moglie, Creusa muore durante la fuga. Disperato, Enea si imbarca insieme ad altri troiani in cerca di una nuova terra. Il loro viaggio dura per 7 anni soprattutto perché Giunone (nemica di Enea) provoca terribili tempeste. Finalmente i profughi approdano a Cartagine (nel nord dell'Africa) dove Enea conosce Didone che si innamora perdutamente di lui. I troiani si trovano bene, il regno è molto ospitale e vorrebbero fermarsi, ma Enea insiste per partire perché sa che è in Italia che dovranno fondare un nuovo regno. Dopo la partenza di Enea, Didone, disperata, si suicida con la spada dell'amato, maledicendolo per sempre e facendo giurare vendetta al suo popolo perché distrugga i suoi futuri discendenti (cioè i romani). Come molti altri eroi greci anche Enea, durante il suo avventuroso viaggio, deve discendere agli Inferi, dove incontra il padre Anchise, già morto, che prevede per lui la fondazione di un potente Impero (Roma). Finalmente Enea arriva nel Lazio, dove governa il re Latino. Questi ha una figlia di nome Lavinia che deve sposarsi con Turno, capo di una banda di rivoltosi chiamati Rutuli. Tutto ciò era stato combinato nonostante un oracolo avesse profetizzato a Latino che un uomo venuto dal mare (Enea) avrebbe sposato sua figlia e avrebbe creato un impero. Turno ed Enea si dichiarano guerra per la bella principessa (che preferisce Enea) e iniziano a combattere. Enea è aiutato da Venere (dea dell''Amore), Turno da Giunone (nemica di Enea). Giove evita di schierarsi, e la guerra si prolunga per un certo tempo. Alla fine, Enea uccide Turno in battaglia e ottiene la mano di Lavinia. Insieme fondano il regno che un giorno diventerà Roma.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 VERGMP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Aeneis
Soggetti Epopea latina - Sec. 1. a. C.-1. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 12)
873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
Bacchielli, Adriano
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 VERGMP 1
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record MOD0207631
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE D 0 1672 0004481021 v. - Stampa 1973 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 VERGMP 1ES 0000162731 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 873.01 VER ENE 0000121191 v. (25. rist. della 4. ed., 1978). 
Biblioteca Civica di BonassolaD 873 VER ENE 000004738 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N VERGMP 000003174 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 873 VER 000002038 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaG A 9 43G 0000200301 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 873 VIR 000002035 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-357 800-0-3570 000002684 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. LAT. VERGMPI 0000001011 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 873 VIR ENEIFP 0000201461 v. 


 
 
Scheda: 13/13
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galfredus : Monumetensis
Titolo Storia dei re di Britannia / Goffredo di Monmouth ; traduzione dal latino, introduzione e note di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini
Editore,distributore, ecc. Parma : U. Guanda, [1989]
Descrizione fisica XXX, 243 p. ; 22 cm
Collezione Biblioteca della Fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 887746397X
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 873.03 GALFM 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 873.03 GALFM 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 873.03 GALFM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Masolino d’Amico “Spade sognate da Lear a Artù” (La Stampa, 28-06-1989)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 873.03 GALFM 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 250 79
Titolo uniforme Historia regum Britanniae.
Soggetti Britannia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 14)
873.03 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA DEL PERIODO MEDIEVALE, CA. 750-1350 (edizione 21)
Nomi [Autore] Galfredus : Monumetensis
[Traduttore] Agrati, Gabriella
[Traduttore] Magini, Maria Letizia
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 873.03 GALFM 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 873.03 GALFM 1/2
Forme varianti dei nomi Gaufridus : S. Asaphi episcopus -> Galfredus : Monumetensis
Goffredo : di Monmouth -> Galfredus : Monumetensis
Geoffrey : di Monmouth -> Galfredus : Monumetensis
Galfridus : Monumetensis -> Galfredus : Monumetensis
Gaufridus : Monemutensis -> Galfredus : Monumetensis
Godefridus : Monumetensis -> Galfredus : Monumetensis
Monmouth , Geoffrey : of -> Galfredus : Monumetensis
Geoffrey : of Monmouth -> Galfredus : Monumetensis
Identificativo record CFI0189000
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 250 79 0002916141 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 873.03 GALFM 1 2 ES 000010875Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Masolino d’Amico “Spade sognate da Lear a Artù” (La Stampa, 28-06-1989) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 873.03 GALFM 1 1 ES 0000108741 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 614 0000702711 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 873/GALA 000016626