Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Autore = societa dell'aquila che si rinnova >> Biblioteca = Biblioteca Provinciale dei Cappuccini
 

 
 
Scheda: 1/11
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: Bibliorum sacrorum cum glossa ordinaria iam ante quidem a Strabo Fulgensi collecta ... Tomus sextus
Edizione Hac sanè quidem Veneta editione à quàm plurimarum dictionum mendis expurgatus, ..
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Società dell'aquila che si rinnova], 1603
Descrizione fisica 1734 col., [1] p. : ill ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta nte- eto- s.m. 1110 (C) 1603 (R)
Note Marca (O1531) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-2G⁸ 2H¹⁰
Frontespizio stampato in rosso e nero.
Fa parte di Bibliorum sacrorum glossa ordinaria primum quidem à Strabo Fulgensi, collecta. Nunc vero nouis Patrum, cum Graecorum, tùm Latinorum explicationibus locupletata. Annotatis etiam locis, quae antea confusè citabantur. Cum postilla Nicolai Lyrani, nec non additionibus Pauli Burgensis, ac Matthiae Thoryngi replicis. Ab infinitis mendis purgata, ... Per F. Franciscum Feuardentium ordinis Minorum, Ioannem Dadraeum, & Iacobum de Cuilly ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Società dell'aquila che si rinnova
Forme varianti dei nomi Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila becca roccia. Motto su nastro: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. In cornice figurata. Ai quattro angoli: imprese di Sessa, Scoto, Varisco e Zenaro (O1531)
Identificativo record TSAE027539
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 5 6 B 000021237 


 
 
Scheda: 2/11
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Titolo Commentariorum Felini Sandei Ferrariensis, Iuris canonici interpretis acutissimi, et Rotae auditoris celeberrimi, ad quinque libros Decretalium, pars prima (-tertia) ...
Editore,distributore, ecc. Venetijs : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1600-1601
Descrizione fisica 3 volumi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note . ((Riferimenti: EDIT16 CNCE 32242
Iniziali ornate xilografiche; corsivo, romano; testo su due colonne.
Comprende 1
2
3
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
Forme varianti dei nomi Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila che becca una roccia circondata da acqua. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (Z140) Sui front. e nel colophon del 2. v.
Identificativo record RMLE017533
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 61


 
 
Scheda: 3/11
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretales d. Gregorij Papae 9. suae integritati vnà cum glossis restitutae. Ad exemplar Romanum diligenter recognitæ
Editore,distributore, ecc. Venetijs : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1595
Descrizione fisica [64], 1-702, [2], 703-1388 [i.e. 1380] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s.a- a.ne iara cob* (3) 1595 (R)
Note Nel titolo il numero 9. è espresso IX
Esiste altra emissione: Venetijs : apud Iuntas, 1595, con la marca di Lucantonio Giunta sul frontespizio
Frontespizio e testo stampati in rosso e nero; corsivo, romano; segnatura: a-c⁸ d⁴ ✝⁴ A-4Q⁸ 4R¹⁰ (2X8 bianca); carta 2X8 non numerata, omesse le p. 879-888.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 857
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>. Timbro.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1500VAR XX0 537
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 857
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Piatti staccati dal corpo della legatura, dorso scoperto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Timbro della Libreria dei Cappuccini di Pieve di Teco. - Sul v. della c. di guardia post. nota ms. datata 1652: Con particolare assistenza di Dio e degli humani Il molto ...? Paolo Viscor? s'è addottorato addi 30 maggio 1652 e il di 26 dello stesso è entrato in collegio con voti..?
   [Precedenti collocazioni (316):] F I 1.
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretales Gregorii 9.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gregorius IX <papa>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 857
Forme varianti dei nomi Ugolino : d'Ostia <cardinale> -> Gregorius IX <papa>
Segni , Ugo <conte di> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorius <papa ; 9.> -> Gregorius IX <papa>
Gregorio IX <papa> -> Gregorius IX <papa>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26)
Identificativo record CNCE013400
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 857A 000019947 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1500VAR XX0 537A 000007916 


 
 
Scheda: 4/11
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Volumen legum paruum, quod vocant, in quo haec insunt. Tres posteriores libri Codicis D. Iustiniani ... eadem cura qua priores nouem emendati. Authenticae seu Nouellae constitutiones eiusdem principis: in quas quid operae sit impensum sequens pagina commonstrat. Feudorum libri duo. Constitutiones Friderici 2. Imperatoris. Tractatus de Pace Constantiae. Omnia commentarijs Antonij Contij ... illustrata ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Societa dell'Aquila che si rinnova], 1591
Descrizione fisica [20], 226, [2], 359, [1], 145, [3] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s.st .It. roo- *.tu (3) 1591 (R)
s.st .It. umis rafO (3) 1591 (R)
Note Marca (U26) sul front
Front. e testo stampati in rosso e nero
Iniziali xilogr
Cors. ; rom
Segn.: [ast]¹⁰ 2a-2o⁸ 2p², a-y⁸ z⁴, 2A-2H⁸ 2I¹⁰
Bianche la c. 2p2 e l'ultima.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1631
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1631
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Copertina staccata dal corpo del libro, quattro nervi. - Dorso andato perduto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla controguardia anteriore, in matita: Pieve di Teco. - Sul frontespizio timbro di Pieve di Teco.- Sempre sul frontespizio note in inchiostro ms.
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Volumen parvum.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius
Leconte, Antoine <1526-1586>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1631
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26) Sul front.
Identificativo record CNCE013460
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1631A 000012940 


 
 
Scheda: 5/11
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Titolo Consilia Felini Sandei, Ferrariensis, iuris canonici interpretis acutissimi, qua fieri potuit diligentia, ab innumeris prope erroribus vindicata. His subiectus est index in omnia eiusdem Felini opera, locupletissimus
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Societa dell'aquila che si rinnova], 1601
Descrizione fisica 157, [1] c.; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s.li u-t& a-er tifi (3) 1601 (R)
Note Marca (Z140) sul front
Iniziali ornate xil
Cors., rom
Segn.: A-T8 V6
Ultima c. bianca
Contiene a c. E8r: Index locupletissimus rerum & verborum, in omnia opera Felini Sandei, di Benedetto Vadi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 62
   Legato con inv. A 15293. Coperta in pergamena. Tit. ms. sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 62
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
Pubblicato con Index locupletissimus rerum & verborum, in omnia opera Felini Sandei ... Authore Benedicto De Vadis. | Vadi, Benedetto <sec. 16.> RMLV021843
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Vadi, Benedetto <sec. 16.>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 62
Forme varianti dei nomi Sandeus , Felinus Maria -> Sandeo, Felino Maria <1444-1503>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila che becca una roccia circondata da acqua. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (Z140) Sul front.
Identificativo record UFEE000585
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 62A 000015294Legato con inv. A 15293. Coperta in pergamena. Tit. ms. sul dorso e sul taglio di piede. 


 
 
Scheda: 6/11
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Liber sextus Decretalium D. Bonifacij Papae 8. suae integritati vna cum Clementinis, & Extrauagantibus, earumque glossis restitutus
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1595
Descrizione fisica 3 v. ([8], 592; 243, [1]; [12], 262, [34] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 07j. les. i-a- mobe (3) 1595 (R)
81n- t.er beus leci (3) 1595 (R)
v.F+ adti i-o- hune (3) 1595 (R)
Note Marca (U26) sui front
Front. e testo stampati in rosso e nero
Cors. ; rom
Segn.: [croce]4 A-2O8; A-O8 P12(-P11,12); P11-P12 2[croce]4 a-t8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1417
   Cop. semistaccata dal corpo del libro.
Pubblicato con Clementis papae 5. constitutiones suae integritati vna cum glossis restitutæ
Extrauagantes tum viginti D. Ioannis papae 22. tum communes suae integritati. Vna cum glossis restitutae. | Ioannes <papa ; 22.> SBLV119433
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Liber sextus Bonifacii 8.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bonifacius <papa ; 8.>
Clemens V <papa>
Ioannes <papa ; 22.>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
[Editore] Scoto, Girolamo - erede & Varisco, Giovanni - eredi & Sessa, Melchiorre <1.> - eredi & Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Caetani , Benedetto -> Bonifacius <papa ; 8.>
Bonifacio <papa ; 8.> -> Bonifacius <papa ; 8.>
Clemente <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemens <papa ; 5.> -> Clemens V <papa>
Clemente V <papa> -> Clemens V <papa>
Got , Bertrand de -> Clemens V <papa>
Duesa , Jacme -> Ioannes <papa ; 22.>
Duèse , Jacques -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Euse -> Ioannes <papa ; 22.>
Euse , Jacques : d' -> Ioannes <papa ; 22.>
Jacques : d'Esuse -> Ioannes <papa ; 22.>
Giovanni <papa ; 22.> -> Ioannes <papa ; 22.>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila che becca roccia (U26)
Identificativo record CNCE013418
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1417A 000012939Cop. semistaccata dal corpo del libro. 


 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accolti, FrancescoWiki
Titolo Index locupletissimus rerum ac verborum, notatu dignorum, ad dilucida commentaria Francisci Accolti Aretini, ... In omnes ordinarias Iuris ciuilis partes, alphabetica serie concinnatus, atque nunc recens auctus & recognitus
Editore,distributore, ecc. Venetijs : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1590
Descrizione fisica 41, [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.o- 21m. utl. Dide (3) 1590 (R)
Note Marca (V322) sul front
Cur.: Lucio Paolo Rosello
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-G6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 63
   Legato con inv. A 15294.In calce al fronte nota ms: 260
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 63
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Accolti, Francesco
Roselli, Lucio Paolo <m. 1552>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 63
Forme varianti dei nomi Aretino , Francesco -> Accolti, Francesco
Franciscus , Accoltus -> Accolti, Francesco
Accoltis , Franciscus : de -> Accolti, Francesco
Arezzo , Francesco : d' -> Accolti, Francesco
Rhosellus , Lucius Paulus -> Roselli, Lucio Paolo <m. 1552>
Rosello , Lucio Paolo <m. 1552> -> Roselli, Lucio Paolo <m. 1552>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) sul front.
Identificativo record CNCE000147
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 63A 000015293Legato con inv. A 15294.In calce al fronte nota ms: 260 


 
 
Scheda: 8/11
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Durand, Guillaume <1230-1296>
Titolo Speculum iuris Gulielmi Durandi, episcopi Mimaensis, iuris V.D. Cum Io. And. Baldi de Vbaldis, aliorumq. aliquot praestantiss. iurisc. theorematibus
Edizione Nunc denuo ab innumeris, quibus antea scatebat, erroribus atq. mendis summa industria, et labore repurgatum. Pars prima [- 3. et 4.]
Editore,distributore, ecc. Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1585
Descrizione fisica 3 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Marca della società tipografica (U148) sui frontespizi. - Frontespizi stampati in rosso e nero.
Comprende 2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Durand, Guillaume <1230-1296>
Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Giovanni : d'Andrea
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
Forme varianti dei nomi Durante , Guglielmo -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillarme -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand , Guillaume <il vecchio> -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durandus , Guillelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durant , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durantus , Guilelmus -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Durand de Mende , Guillaume -> Durand, Guillaume <1230-1296>
Baldus : de Perusio -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Baldo degli Ubaldi -> Ubaldi, Baldo : degli <1327?-1400>
Andrea , Giovanni : d' -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Johannes -> Giovanni : d'Andrea
Ioannes : Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Andreae , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Andreas , Ioannes -> Giovanni : d'Andrea
Johannes Andreae -> Giovanni : d'Andrea
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua (U148) Sui frontespizi
Identificativo record LO1E009113
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 115


 
 
Scheda: 9/11
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Decretum Gratiani, emendatum, et notationibus dilucidatum, vnà cum glossis, Gregorii 13. pont. max. iussu editum, necnon cum vtilissimo tripartito indice Marcelli Francolini, in calce operis adiecto. Et nunc recens perutilibus additionibus ... d. Andreae Alciati illustratum
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud socios Aquilae renouantis, 1605
Descrizione fisica 3 parti ([88], 1-1020, [4], 1021-1904, [28], 130,[6] p.; 56 [i.e. 58], [2] p.; [4], 180 c.) : ill., 1 ritratto calcografico ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta d-ta e.12 m.il quse (3) 1605 (R)
m-i- *,m. r.q. exmi (3) 1604 (R)
o-48 e.12 m.il quse (3) 1605 (R)
u,st a.6. um.& ne&a (3) 1605 (R)
Note Nel titolo 13. è espresso: XIII
A carta chi1r altro frontespizio stampato in rosso e nero: Decretum Gratiani, emendatum, et notationibus illustratum; parte 2: Additiones super Decreto d. Andreae Alciati; parte 3: Marcelli Francolini ... Index tripartitus, con data 1604
Segnatura: a-e8 f4 A-2E8 2F6 2G-3S8 ch2 3T-5C8 5D10 5E-6E8 6F6, <2>A-H8 I4; A-C8 D6; a4 A-2Y4 (bianche <2>I4 della parte 1 e D6 della parte 2); nella parte 2 ripetute nella numerazione le p. 47-48; ritratto calcografico di Paolo V sul frontespizio della parte 1
Variante B: ricomposte le carte a1.8 e a2.7 della parte 1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 429
   Mutilo della 2pt. e 3pt.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 429
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Petrucci, Filippo.
   Possessore: Ricci, Federico.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 429
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida. Dorso con tre nervature in rilievo. Longitudinalemnte al dorso tit. ms ad inchiostro: Decretu. P.Ia. Taglio spruzzato di nero.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Ex libris Philippi Petrucci. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Philippus Petruccius. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Nunc M.ci Federici Riccij S. PP. - Sul fornt. nota di poss. ms ad inchiostro: Thomae Calvi.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul front. timbro con colloc.: H4.
Pubblicato con Additiones super Decreto D. Andreae Alciati patritii Mediolanensis & iureconsulti praestantissimi, ... | Alciati, Andrea RAVV024362
Marcelli Francolini ... Auctoritatum quae in Gratiani decreto passim citantur, partim ex Sacris Scripturis veteris ac noui Testamenti, partim ex Concilijs tùm generalibus, tùm prouincialibus, & partim ex summis pontificibus, SS. patribus, alijsque auctoribus: Index tripartitus. ... | Francolini, Marcello <1533-1591> MILV166696
Titolo uniforme Corpus iuris canonici. Decretum Gratiani.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Francolini, Marcello <1533-1591>
Alciati, Andrea
Gratianus <sec. 12.>
[Possessore precedente] Petrucci, Filippo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 429
[Possessore precedente] Ricci, Federico - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 429
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 429
Forme varianti dei nomi Francolinus , Marcellus -> Francolini, Marcello <1533-1591>
Alciato , Andrea -> Alciati, Andrea
Alciatus , Andreas -> Alciati, Andrea
Alciat , Andreas -> Alciati, Andrea
Graziano -> Gratianus <sec. 12.>
Gratianus : de Clusio -> Gratianus <sec. 12.>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: Aquila che becca una roccia circondata da acqua. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (Z140) sul frontespizio a carta chi1r e sui frontespizi delle parti 2 e 3
Identificativo record MILE000868
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA D 0 429B 000015123Mutilo della 2pt. e 3pt. 


 
 
Scheda: 10/11
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblia sacra cum glossis, interlineari, et ordinaria, Nicolai Lyrani postilla, ac moralitatibus, Burgensis additionibus, & Thoringi replicis; ... Tomus primus \-sextus!
Editore,distributore, ecc. Venetiis : \Società dell'aquila che si rinnova!, 1588 (Venetiis, 1587)
Descrizione fisica 6 v. : ill. ; 2º + indice
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Adams B1094; Lumini 53
Data del colophon dei vol. 1,4,6: 1587
Marca (V322) sui front
Cors. ; rom
I frontespizi, eccetto quello dell'indice, sono stampati in rosso e nero
Variazioni del titolo sono presenti sui front. dei voll. 2,3,4,6.
Comprende 1
2
3
4
5
6
Index alphabeticus ex interpretationibus super vetus et nouum Testamentum, ex glossa scilicet ordinaria, & interlineari; ex Nicolai de Lyra tam literali quam morali postilla; ... Ex additionibus praeterea Pauli episcopi Burgensis, ... atque ex Matthaei Thoringi ord. Minorum correctorio siue replicis. ...
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Pablo : de Santa Maria <m. 1435>
Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
Forme varianti dei nomi Nicola : di Lira -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Niccolò : di Lira <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicholas : of Lyra <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolas : de Lyre <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolaus Lyranus -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolas : de <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolaus <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Thoringus , Matthaeus -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Thoryng , Matthias -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sui front.
Identificativo record BVEE022944
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /R /3
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1640


 
 
Scheda: 11/11
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Bibliorum sacrorum glossa ordinaria primum quidem à Strabo Fulgensi, collecta. Nunc vero nouis Patrum, cum Graecorum, tùm Latinorum explicationibus locupletata. Annotatis etiam locis, quae antea confusè citabantur. Cum postilla Nicolai Lyrani, nec non additionibus Pauli Burgensis, ac Matthiae Thoryngi replicis. Ab infinitis mendis purgata, ... Per F. Franciscum Feuardentium ordinis Minorum, Ioannem Dadraeum, & Iacobum de Cuilly ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Magnam Societatem, 1603
Descrizione fisica 7 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-is uan- care inlu (C) 1603 (R)
Note Esiste altra emissione: Venetiis : apud Iuntas, 1603. Cfr.: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, Ed. Bibliografica, 2003-2006, vol. 1, p. 108, n. 1102-1103
Titolo dell'antiporta del vol.1: Biblia sacra cum glossa ordinaria, nouisque additionibus
Marca (O1531) sui frontespizi
Iniziali e fregi xilografici
Il fascicolo [pi greco]⁴ che precede il frontespizio del primo volume contiene: antiporta, prefazione, l'epitaffio di Nicolaus de Lyra, elenco dei libri dei sei volumi.
Comprende 3: Bibliorum sacrorum cum glossa ordinaria iam ante quidem a Strabo Fulgensi collecta: ... tomus tertius
6: Bibliorum sacrorum cum glossa ordinaria iam ante quidem a Strabo Fulgensi collecta ... Tomus sextus
Titolo uniforme Bibbia
Altri titoli Biblia sacra cum glossa ordinaria, novisque additionibus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Dadré, Jean <ca. 1550-1617>
Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Pablo : de Santa Maria <m. 1435>
Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Feu-Ardent, Francois <1539? - 1610>
Walafridus : Strabo
Cueilly, Jacques : de
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova
Forme varianti dei nomi Dadraeus , Ioannes -> Dadré, Jean <ca. 1550-1617>
Nicola : di Lira -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Niccolò : di Lira <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicholas : of Lyra <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolas : de Lyre <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolaus Lyranus -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolas : de <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolaus <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Thoringus , Matthaeus -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Thoryng , Matthias -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Walafrid : Strabon -> Walafridus : Strabo
Walahfried : Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafridus : Strabo -> Walafridus : Strabo
Walafridus Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafrido Strabo -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Wilhelm : von -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Walahfrid : von -> Walafridus : Strabo
Walahfrido : Strabone -> Walafridus : Strabo
Strabo : Fuldensis -> Walafridus : Strabo
Cuilly , Jacques : de -> Cueilly, Jacques : de
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica Aquila becca roccia. Motto su nastro: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. In cornice figurata. Ai quattro angoli: imprese di Sessa, Scoto, Varisco e Zenaro (O1531) Sui front.
Identificativo record BVEE076187
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA I 0 5