Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Zenaro, Damiano >> Autore = zenaro, damiano >> Lingua = greco antico (fino al 1453)
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
Titolo Iosephi Mascardi ... Volumen primum [-tertium]. Conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro quotidie versantur, iudicibus, aduocatis, causidicis, ... vtiles, praticabiles, ac necessariae. Quibus canonicae, ciuiles, feudales, criminales, caeteraeque, materiae continentur. Per ampliationes (ut dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digestae. ...
Edizione Numquam hactenus in lucem aeditae. Summarijs, ac indice rerum, sententiarumque magis selectarum locupletissimo ornatae
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Damianum Zenarum, 1584-1588
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Note L'indicazione di partizione, nei volumi 2 e 3, è alla fine del titolo
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Volumen primum
2: Volumen secundum
3: Volumen tertium
Titolo uniforme Conclusiones probationum omnium
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In cornice figurata. Motto: Virtuti sic cedit invidia (U86) Sui frontespizi
Identificativo record BVEE016131
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 313


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
Titolo 1: Volumen primum
Editore,distributore, ecc. 1584
Descrizione fisica [94], 432 [i.e. 431], [1] carte
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-ea m-48 a-n- Vemu (3) 1584 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: πA¹² B-K⁸ L¹⁰, A-4C⁶ (4C6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313
   Coperta in mezza pelle e carta decorata. Sul front. timbro ad inchiostro: P. Oddino Pietro, Bolzaneto; nota di poss. ms. depennata. Sopra di altra mano nota di poss. ms.: M. Josephi; altra nota di poss. ms. sovrascritta su altra depennata: Francisci Baciocchi. Primo fasc. mobile. Antiche segn.: C,9 ; 500 B IX 36.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto>. Nota ms.
   Possessore: Oddino, Pietro. Timbro ad inchiostro.
   Possessore: Baciocchi, Francesco Maria. Nota di poss. ms.
   Possessore: Castagnola, Joseph M..
Fa parte di Iosephi Mascardi ... Volumen primum [-tertium]. Conclusiones probationum omnium, quae in vtroque foro quotidie versantur, iudicibus, aduocatis, causidicis, ... vtiles, praticabiles, ac necessariae. Quibus canonicae, ciuiles, feudales, criminales, caeteraeque, materiae continentur. Per ampliationes (ut dicitur) limitationes, intelligentiasque alphabetico ordine abunde digestae. ...
Nomi [Autore] Mascardi, Giuseppe <m. 1588>
[Possessore precedente] Oddino, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/1
[Possessore precedente] Baciocchi, Francesco Maria - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/1
[Possessore precedente] Castagnola, Joseph M. - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/1
[Editore] Zenaro, Damiano
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 313/1
Forme varianti dei nomi Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme. In fregio con busti femminili e anfore. (U913) Nei fregi alle carte A1r, 3P1r
Identificativo record BVEE066039
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 313 1 A 000007424Coperta in mezza pelle e carta decorata. Sul front. timbro ad inchiostro: P. Oddino Pietro, Bolzaneto; nota di poss. ms. depennata. Sopra di altra mano nota di poss. ms.: M. Josephi; altra nota di poss. ms. sovrascritta su altra depennata: Francisci Baciocchi. Primo fasc. mobile. Antiche segn.: C,9 ; 500 B IX 36. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nizzoli, Mario <1498-1566>
Titolo Marii Nizolii Brixellensis Thesaurus Ciceronianus. Post eiusdem Marii Nizolii additiones, Basilij Zanchi, & doctissimorum aliorum virorum, addita sunt multa & quidem dignissima per Marcellum Squarcialupum prout sequens pagina docebit. Eiusdem Nizolij libellus ... Nunc demum, eiusdem Nizolii infinitis additionibus ... in lucem editus
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex officina Damiani Zenari, 1584 (Venetiis : apud Hieronymum Polum, 1584)
Descrizione fisica [6] carte, 1360 colonne, [4] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta umre Dea. m,i- adad (3) 1584 (R)
Note A cura di Michele Nizoli, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: [stella]⁶ A-2V⁸(bianca 2V8); corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Venetiis : apud Ioannem Baptistam Sessam, & fratres, 1584; marca (V470) sul frontespizio; numerosi errori nella paginazione delle colonne
Variante C: Venetijs : ex officina Francisci Ziletti, 1584; marca (U280) sul frontespizio.
Variante C, BVEV017055
Variante B, BVEV038516
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 303
   Coperta coeva in pergamena. Sul front. nota di poss. ms.: Roggerii Ioannis Antonii F. ad usum Aegidii a Genua. Altre note di poss. depennate. Le pagine [stella]1v-2 calligrafate a mano. Antiche segn.: 500 C VII 16.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 303
   Possessore: Roggeri, Giovanni Antonio.
   Possessore: Egidio : da Genova. nota di poss.
Titolo uniforme Thesaurus Ciceronianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nizzoli, Mario <1498-1566>
Squarcialupi, Marcello <sec. 16.>
Nizzoli, Michele <sec. 16.-17.>
Zanchi, Basilio <1501-ca. 1558>
[Possessore precedente] Roggeri, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 303
[Possessore precedente] Egidio : da Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 303
[Editore] Ziletti, Francesco
[Editore] Zenaro, Damiano
[Editore] Polo, Girolamo
[Stampatore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli
Forme varianti dei nomi Nizoli , Michele -> Nizzoli, Michele <sec. 16.-17.>
Nizoli , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolio , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolius , Marius -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Zilettus, Franciscus -> Ziletti, Francesco
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice fig.: un gatto con topo in bocca. In basso iniziali MS. Motto: Imparibus dissidii satis. (V470) Sul frontespizio della var. B
In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Z1016) Sul front
Stella cometa con otto piccole stelle tra le punte; intorno alla coda nastro con motto: Inter omnes. Dimensioni: 11,7 x 15 cm. (U280) Sul frontespizio della var. C
Identificativo record PUVE000022
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 303A 000007365Coperta coeva in pergamena. Sul front. nota di poss. ms.: Roggerii Ioannis Antonii F. ad usum Aegidii a Genua. Altre note di poss. depennate. Le pagine [stella]1v-2 calligrafate a mano. Antiche segn.: 500 C VII 16.