Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 858.914 >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Codice Dewey = 853 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasolini, Pier PaoloWiki
Titolo Il caos / Pier Paolo Pasolini
Editore,distributore, ecc. [Roma! : L'unità : Editori riuniti, 1991
Descrizione fisica 253 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Edizione fuori commercio
In copertina: un corsaro del nostro tempo
Scritti già pubblicati sulla rivista Tempo dal 1968-1970
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 PASOPP 15
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Il caos.
Soggetti Societa - Italia - 1968-1969 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Pasolini, Pier Paolo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 PASOPP 15
Identificativo record BVE0031541
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 PASOPP 15ES 0000027301 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UI 616 000073069 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 858.914 PAS BER CAO 000028462 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 858.914 PAS CAOZ 000007092 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA PAS CAO 0000175101 v. (2. copia) 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA PAS CAO 000017320 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D NA PAS CAO 000006376 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N PASOPP 000008725 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>LUN 858.914 PASLUN 0000012401 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 PAS 000016907 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 3 10R 0000000191 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 PAS 000024862 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAITAB-272 945-1-2720 0000050171 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 858.914 PAS 0000347641 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA PASO P CAOS 000014928 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maggiani, MaurizioWiki
Titolo La zecca e la rosa : vivario di un naturalista domestico / Maurizio Maggiani ; illustrazioni di Gianluca Folì
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2016
Descrizione fisica 159 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Varia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807492105
Titolo uniforme La zecca e la rosa
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858.92 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Maggiani, Maurizio
[Illustratore] Folì, Gianluca
Identificativo record RAV2050934
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 MAGGM 4 0004365511 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 858.914 MAGze 1 0000994241 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2974 000094169 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 858.92 MAG ZECELR 000038233 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAG 000014223 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 858 MAG 000008675 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MAG 000007517 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pasolini, Pier PaoloWiki
Titolo Lettere luterane / Pier Paolo Pasolini
Editore,distributore, ecc. [Roma] : L'unità ; [Torino] : Einaudi, stampa 1991
Descrizione fisica 201 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Edizione fuori commercio
Scritti già pubblicati su Il corriere della sera e su Il mondo nel 1975
Supplemento a: L'Unità : quotidiano degli operai e dei contadini, set. 1991
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 PASOPP 48
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Lettere luterane
Soggetti Società - Italia - 1975 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.0945 - CULTURA E ISTITUZIONI. ITALIA (edizione 21)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Pasolini, Pier Paolo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 PASOPP 48
Identificativo record BVE0032017
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 PASOPP 48ES 0000018581 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 519 0001008801 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>SU 539 000081855 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 858.914 PAS LETLZ 000007062 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 858.914 PASOPP 000018854 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 858.914 PASOPP 000009696 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA PAS LETL 000002602 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N PASOPP 000004585 
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>A CG 02 PAS 000001453 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 PAS 000016906 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 3 11R 0000000181 v. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, UmbertoWiki
Titolo Sette anni di desiderio / Umberto Eco
Editore,distributore, ecc. Milano : Bompiani, 1983
Descrizione fisica 304 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 858.914 ECO U 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 858.914 ECO U 2
   [Dedica dell'autore (316):] Dedica dell'A. sulla prima p. del libro
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 29 /M /3. 8
Titolo uniforme Sette anni di desiderio
Soggetti Fatti di cronaca - 1977-1983 - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 14)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 12)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 14)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Eco, Umberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 858.914 ECO U 2
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record RAV0052397
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 29 /M /3. 8 0002665941 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 858.914 ECO U 2ES 0000135271 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 1735 000093770 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.ECO SETADDZ 000000423 
Biblioteca civica di FolloD 858 ECO SETADD 0000019371 v. 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA ECO SETADD 000001584 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA ECO SETADD 000000780 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N ECO U 0000053981v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 320 ECO 0000226641 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 ECO 000008511 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 856 ECO 000003538 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 12 10 24R 0000001751 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 858 ECO SalaBallettoFDB 0000092251 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>NSV 800 NRI ECO SETN 000000948 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo La strada di san Giovanni / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1990
Descrizione fisica 134 p. : 1 ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880433634X
Note Nell'occhietto: I libri di Italo Calvino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Alfredo Giuliani “Un sosia per Calvino” (Repubblica, 24-051990); Art. di Cesare Garboli “La lezione di San Giovanni” (Panorama, 27-05-1990); Art. di Guido Almasi “Calvino e la radice quadrata” (Repubblica, 30-05-1990); Art. di Cesare Garboli “E se parlassimo del talento?” (Repubblica, 03-06-1990); Art. di Giorgio Bertone “Calvino esistenziale tra Sanremo e Parigi” (Il Secolo XIX, 05-06-1990); Art. di Enzo Siciliano “Italo Calvino imbalsamato” (Corriere della Sera, 07-06-1990); Art. di Angelo Guglielmi “Strade di Calvino” (Tuttolibri-La Stampa, 09-06-1990); Art. di Bruno Schacherl “1956, la frustata di Calvino” (L’Unità, 13-06-1990); Art. di Carlo Fruttero e Carlo Lucentini “Se Calvino non piace a…” (La Stampa, 23-06-1990); Art. di Gian Piero Brunetta “Scrittori nel buio” (Repubblica, 05-07-1990); Art. di Gia Carlo Ferretti “Cinema Palomar” (Panorama, 22-07-1990)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 720 219
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /F /3. 37
[Collocazioni:] NA 853 CAL str
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 10/987
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 14)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/2
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record CFI0195116
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /F /3. 37 0002949721 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 720 219 0002945191 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 11 2 ES 000008564Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Alfredo Giuliani “Un sosia per Calvino” (Repubblica, 24-051990); Art. di Cesare Garboli “La lezione di San Giovanni” (Panorama, 27-05-1990); Art. di Guido Almasi “Calvino e la radice quadrata” (Repubblica, 30-05-1990); Art. di Cesare Garboli “E se parlassimo del talento?” (Repubblica, 03-06-1990); Art. di Giorgio Bertone “Calvino esistenziale tra Sanremo e Parigi” (Il Secolo XIX, 05-06-1990); Art. di Enzo Siciliano “Italo Calvino imbalsamato” (Corriere della Sera, 07-06-1990); Art. di Angelo Guglielmi “Strade di Calvino” (Tuttolibri-La Stampa, 09-06-1990); Art. di Bruno Schacherl “1956, la frustata di Calvino” (L’Unità, 13-06-1990); Art. di Carlo Fruttero e Carlo Lucentini “Se Calvino non piace a…” (La Stampa, 23-06-1990); Art. di Gian Piero Brunetta “Scrittori nel buio” (Repubblica, 05-07-1990); Art. di Gia Carlo Ferretti “Cinema Palomar” (Panorama, 22-07-1990) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 11 1 ES 0000085631 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 350 0001007041 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 858.914 CALst 0000848871 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.CAL STRDSGZ 000003353 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>LETT CALVI STRDSG 0000043711 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 CAL 000005378 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAL 000002764 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 2 13R 0000060521 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 CALBM 0000070561 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CAL 000006975 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAL 000011040 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 853,9 CAL strDR 0000008381 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 CAL SalaBallettoFDB 0000026851 V. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS REA 5 05/07/05I 0000014791 v. 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.91 CAL STRDSG 000001247 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 CAL STRDSGG 000000059 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAL str 0000012331 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, UmbertoWiki
Titolo Il secondo diario minimo / Umberto Eco
Editore,distributore, ecc. Milano : Club, 1992
Descrizione fisica 321 p. : ill. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Seguito del primo Diario minimo, ecco in questa nuova raccolta alcuni testi ormai celebri, altri ancora ignoti e altri rieditati “a grande richiesta”. Ed ecco dunque l’analisi letteraria di “Tre civette sul comò”, i testi del Cacopedia, l’intervista con Pietro Micca, la fiammeggiante vicenda galattica di “Stelle e stellette”, un inedito di Dante su Saussure, Proust, Mann e Joyce spiegati ai piccoli, l’Inno sacro di Manzoni sulla Gnosi, le avventure della PP2, un dialogo tra computeristi babilonesi di settemila anni fa, una serie di “Istruzioni per l’uso”, in cui si spiega come aprire un pacco, come fare vacanze intelligenti, come trattare coi Bonga, come mangiare in aereo, come viaggiare con un salmone, come dire “esatto”, nonché una sezione di giochi verbali, lipogrammi, anagrammi e pangrammi. Il filo conduttore è sempre quello di un apparente “lasciatemi divertire” che fa trasparire un’ironica e implacabile critica a fatti e misfatti del costume nazionale, a vizi e vezzi della cultura nostrana.
Titolo uniforme Il secondo diario minimo.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 12)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 14)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858.91408 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945-. SCRITTORI IN PROSA (edizione 21)
Nomi [Autore] Eco, Umberto
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record LO10394544
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.914 ECO U 1 0003668621 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1549 000096521 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 858.914 ECO SECDM 000021178 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA ECO SECDM 000013668 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B OO,IV,36 000002258 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 ECO 000002409 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 858 ECO 000008692 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 858.914 ECO 0000152121 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 ECO 000014146 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 ECO U 000006761 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA ECO SECDM 000010713