Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Vergilius Maro, Publius >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Codice Dewey = 873
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo 3: Énéide / Virgile
Editore,distributore, ecc. Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica volumi ; 21 cm
Collezione Collection des universités de France
Lingua di pubblicazione FRANCESE - LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Note Testo originale a fronte
Fa parte di Oeuvres / Virgile
Comprende [1!: Livres 1.-6. / Virgile ; texte établi par Henri Goelzer et traduit par André Bellessort
[2]: Livres 7.-12. / Virgile ; texte établi par René Durand ; et traduit par André Bellessort
1: Livres 1.-6. / Virgile ; texte etabli par Henri Goelzer ; et traduit par Andre Bellessort
Titolo uniforme Aeneis
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 12)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record MIL0209925
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 873 VER


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pascoli, GiovanniWiki
Titolo Epos / Giovanni Pascoli
Editore,distributore, ecc. Livorno : Giusti
Descrizione fisica volumi ; 19 cm
Collezione Nostrae litterae ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 1 / Giovanni Pascoli
Titolo uniforme Epos
Soggetti Poesia epica latina - Antologie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Pascoli, Giovanni
Vergilius Maro, Publius
Forme varianti dei nomi Pascoli , Ioannis -> Pascoli, Giovanni
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record TO00815997
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.912 PASCG 50


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo Aetna : carmen Vergilio adscriptum / iteratis curis recensuit, praefatus est, appendicem criticam adiecit Maximus Lenchantin De Gubernatis
Editore,distributore, ecc. Aug. Taurinorum \etc.! : in aedibus Io. Bapt. Paraviae et sociorum, stampa 1926
Descrizione fisica XXV, 32 p. ; 19 cm.
Collezione Corpus scriptorum Latinorum Paravianum ; 47
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1927 4870
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 AET 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Aetna
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
Lenchantin de Gubernatis, Massimo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873 AET 1
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Lenchantin , Massimo -> Lenchantin de Gubernatis, Massimo
Identificativo record LIA0068054
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 149 47 0000740151 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873 AET 1ES 0000176661 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 871 VIR aetDR 0000036151 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo Eneide / Virgilio ; versione poetica, introduzione e commento di Adriano Bacchielli
Edizione 4. ed
Editore,distributore, ecc. Torino : Paravia, c1963
Descrizione fisica VI, 682 p., [14] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Enea fugge da Troia in fiamme portando con sé il padre Anchise e il figlio Ascanio, mentre la moglie, Creusa muore durante la fuga. Disperato, Enea si imbarca insieme ad altri troiani in cerca di una nuova terra. Il loro viaggio dura per 7 anni soprattutto perché Giunone (nemica di Enea) provoca terribili tempeste. Finalmente i profughi approdano a Cartagine (nel nord dell'Africa) dove Enea conosce Didone che si innamora perdutamente di lui. I troiani si trovano bene, il regno è molto ospitale e vorrebbero fermarsi, ma Enea insiste per partire perché sa che è in Italia che dovranno fondare un nuovo regno. Dopo la partenza di Enea, Didone, disperata, si suicida con la spada dell'amato, maledicendolo per sempre e facendo giurare vendetta al suo popolo perché distrugga i suoi futuri discendenti (cioè i romani). Come molti altri eroi greci anche Enea, durante il suo avventuroso viaggio, deve discendere agli Inferi, dove incontra il padre Anchise, già morto, che prevede per lui la fondazione di un potente Impero (Roma). Finalmente Enea arriva nel Lazio, dove governa il re Latino. Questi ha una figlia di nome Lavinia che deve sposarsi con Turno, capo di una banda di rivoltosi chiamati Rutuli. Tutto ciò era stato combinato nonostante un oracolo avesse profetizzato a Latino che un uomo venuto dal mare (Enea) avrebbe sposato sua figlia e avrebbe creato un impero. Turno ed Enea si dichiarano guerra per la bella principessa (che preferisce Enea) e iniziano a combattere. Enea è aiutato da Venere (dea dell''Amore), Turno da Giunone (nemica di Enea). Giove evita di schierarsi, e la guerra si prolunga per un certo tempo. Alla fine, Enea uccide Turno in battaglia e ottiene la mano di Lavinia. Insieme fondano il regno che un giorno diventerà Roma.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 VERGMP 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Aeneis
Soggetti Epopea latina - Sec. 1. a. C.-1. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 12)
873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
Bacchielli, Adriano
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 873.01 VERGMP 1
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record MOD0207631
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE D 0 1672 0004481021 v. - Stampa 1973 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 873.01 VERGMP 1ES 0000162731 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 873.01 VER ENE 0000121191 v. (25. rist. della 4. ed., 1978). 
Biblioteca Civica di BonassolaD 873 VER ENE 000004738 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N VERGMP 000003174 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 873 VER 000002038 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaG A 9 43G 0000200301 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 873 VIR 000002035 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-357 800-0-3570 000002684 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. LAT. VERGMPI 0000001011 v. 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 873 VIR ENEIFP 0000201461 v. 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius
Titolo Eneide / Virgilio ; introduzione e traduzione di Rosa Calzecchi Onesti
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1989]
Descrizione fisica XLII, 581 p. ; 20 cm
Collezione Einaudi tascabili ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806116134
Numero bibliografia nazionale IT 91-7094
Note Testo orig. a fronte.
Autore dell'introduzione, CFIV037231
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 3207
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme Aeneis
Soggetti Virgilio Marone, Publio . Eneide (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 12)
873 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA (edizione 14)
873.01 - POESIA E NARRATIVA EPICA LATINA, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius
[Traduttore] Calzecchi Onesti, Rosa
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA C 0 3207
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Identificativo record CFI0145546
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 3207 0003758031 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 823 0000839781 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 873.01 VER ENE 000027718 
Biblioteca Civica Borgio VerezziA 873 VER 000015608 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>T 873 VER 000001066 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 22-01IFP 0000079581 v.