Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = memoria >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) >> Luogo di pubblicazione = palermo >> Autore = sanguineti, edoardo >> Soggetto = italia - vita sociale - 1920-1940 i
 

 
 
Scheda: 1/1
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brin, IreneWiki
Titolo Usi e costumi 1920-1940 / Irene Brin ; con una nota di Lietta Tornabuoni
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 1981
Descrizione fisica 237 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 29
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838901910
Numero bibliografia nazionale IT 8314058
Forma letteraria saggi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.912 BRINI 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.912 BRINI 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.912 BRINI 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di N.Orengo "L'Italia che non fa storia vista da Irene Brin tra cucina,balli e salotto"(Tuttolibri,27-06-1981);Art. di G.Borgese "Quanti modi di essere cominciarono allora"(Corriere della Sera,03-06-1981);Art. di G.Bompiani "La moda,cosa passa cosa resta"(Europeo,15-06-1981); Art. di M.T.Carbone "Una genovese così poco italiana"(Il Lavoro,05-07-1981)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.912 BRINI 1
Titolo uniforme Usi e costumi 1920-1940
Altri titoli Usi e costumi millenovecentoventi- millenovecentoquaranta
Soggetti Cultura e societa - Europa - Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Italia - Vita sociale - 1920-1940 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 858.912 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Brin, Irene
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Tornabuoni, Lietta
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.912 BRINI 1/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 858.912 BRINI 1/2
Forme varianti dei nomi Rossi , Maria Vittoria -> Brin, Irene
Tarnabuoni , Lietta -> Tornabuoni, Lietta
Identificativo record RAV0043961
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.912 BRINI 1 2 ES 000002522Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di N.Orengo "L'Italia che non fa storia vista da Irene Brin tra cucina,balli e salotto"(Tuttolibri,27-06-1981);Art. di G.Borgese "Quanti modi di essere cominciarono allora"(Corriere della Sera,03-06-1981);Art. di G.Bompiani "La moda,cosa passa cosa resta"(Europeo,15-06-1981); Art. di M.T.Carbone "Una genovese così poco italiana"(Il Lavoro,05-07-1981) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 858.912 BRINI 1 1 ES 0000025211 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 858 BRI 000017883 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>CHI. S.II. 01155 000031983 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>DONNE BRI USI 194 SAGD 0000005101 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 306.0945 BRI 0000223821 v.