Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Ferraresi, Mauro >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferraresi, MauroWiki
Titolo L' invenzione nel racconto : sulla semiotica della narrazione / Mauro Ferraresi
Editore,distributore, ecc. Milano : Guerini, 1987
Descrizione fisica 197 p. ; 21 cm.
Collezione Ricerche
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8878020060
Numero bibliografia nazionale IT 89-2013
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 808.3 FERRM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Letteratura narrativa - Analisi strutturale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 808.3 - RETORICA DELLA NARRATIVA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ferraresi, Mauro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 808.3 FERRM 1
Identificativo record CFI0083872
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 808.3 FERRM 1ES 0000130411 v. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carmagnola, Fulvio
Titolo Merci di culto : ipermerce e società mediale / Fulvio Carmagnola, Mauro Ferraresi
Editore,distributore, ecc. Roma : Castelvecchi, 1999
Descrizione fisica 250 p., \31! c. di tav. : fot. ; 23 cm.
Collezione Contatti manuali ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8882101460
Sommario o abstract Il libro esplora il mondo dell'ipermerce, un universo al suo massimo grado di condensazione costituito da eventi, personaggi, oggetti di consumo a cui viene attribuito un particolare significato culturale. In alcune merci è infatti racchiusa una forza comunicativa, una potenza simbolica che va ben oltre il loro semplice contenuto utilitario. Davanti alle merci di culto crollano parametri, come quello di valore d'uso, fino a poco tempo fa ritenuti indispensabili per valutare il mondo dei consumi. Una moto non sarà allora più solo un mezzo di trasporto, un particolare orologio non servirà semplicemente a segnare il tempo. In questo regno la merce è molto più che se stessa: in essa convergono un'infinità di interessi e suggestioni collettive.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 306 CARMF 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Merci di culto
Soggetti Oggetti - Aspetti socio-culturali (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306 - CULTURA E ISTITUZIONI (edizione 21)
Nomi [Autore] Carmagnola, Fulvio
[Autore] Ferraresi, Mauro
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 306 CARMF 1
Forme varianti dei nomi Carmagnola , Remigio Pier Fulvio -> Carmagnola, Fulvio
Identificativo record LO10505304
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 306 CARMF 1ES 0000051791 v.