Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Carmina >> Biblioteca = Biblioteca Provinciale dei Cappuccini >> Anno di pubblicazione = 1826
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus
Titolo Q. Horatii Flacci Carmina selecta ad usum regiarum scholarum
Editore,distributore, ecc. Augustae Taurinorum : ex Typographia Regia, 1826
Descrizione fisica IV, 234, [2! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ima- pavi xoco ReNo (3) 1826 (R)
Note Insegna delle Regie scuole sul front
Segn.: π² 1-12/¹²/⁶ 13/¹⁰
L'ultima c. è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD A 0 15
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO A 0 12
   Possessore: Festa, Carlo Giuseppe. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODA 0 15
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pergamena (dorso) ed in carta (piatti) .. Dorso tondo. Tit. impresso su un tassello di pelle posto sul dorso. Tagli spruzzati di rosso..
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant. nota di provenienza ms.: P. Teco. ; di altra mano: £ : 1,20. - Sul r della c. di guardia ant. nota ms: Duplic.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r della c. di guardia ant. Antica segn, di colloc.: a,2.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO A 0 12
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza legatura in pelle e c. marmorizzata; sul dorso A. in doratura. Tagli spruzzati in blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla controg. ant. nota di poss. ms. a inch.: C(ar)lo Giuseppe Festa.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus
[Possessore precedente] Festa, Carlo Giuseppe - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO A 0 12
[Editore] Stamperia reale <Torino>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD A 0 15
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Tipografia regia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Regia Typographia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Typographia regia <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Tipografia reale <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Imprimerie Royale <Torino> -> Stamperia reale <Torino>
Identificativo record TO0E013378
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODA 0 15B 000030650 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO A 0 12B 000005340 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: De re astronomica Ciceronis et Germanici carmina ex Arato translata; item M. Manilii Astronomicon libri quinque ex recensione Jos. Scaligeri quae notis veteribus ac novis illustravit N. E. Lemaire
Editore,distributore, ecc. Parisiis : colligebat Nicolaus Eligius Lemaire poeseos latinae professor, 1826 ([Parigi] : excudebat Firminus Didot regis et gallicarum academiarum typographus)
Descrizione fisica [6], 666 p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta 0:ur amte a-od menu (3) 1825 (R)
Note Segn.: π² 1-41⁸ 42⁴ 42*²(-42*/2).
Fa parte di Poetae Latini minores quae notis veteribus ac novis illustravit N.E. Lemaire. Volumen primum[-septimum et ultimum]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Cicero, Marcus Tullius
Manilius, Marcus
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Germanicus, Iulius Caesar
Lemaire, Nicolas Eloi <1767-1832>
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Manilio , M. -> Manilius, Marcus
Manilio -> Manilius, Marcus
Manilio , Marco -> Manilius, Marcus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Identificativo record PARE022173
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 502 6 B 000027453 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7: De re hortensi et villatica carmina Columellae, Palladii, Vomani, et aliorum; item amatoria et ludicra Maximiani Etrusci, Ofilii, Juventini, Sperati, Symposii, Hosidii Getae, et Ausonii, quae notis veteribus ac novis illustravit N.E. Lemaire
Editore,distributore, ecc. Parisiis : colligebat Nicolaus Eligius Lemaire poeseos latinae professor, 1826 ([Parigi] : excudebat Firminus Didot, regis et gallicarum academiarum typographus)
Descrizione fisica VIII, 563, [1] p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta o-e- emo- D.j. cegi (3) 1826 (R)
Note Segn.: π⁴ 1-35⁸ 36²
Ultima p. bianca.
Fa parte di Poetae Latini minores quae notis veteribus ac novis illustravit N.E. Lemaire. Volumen primum[-septimum et ultimum]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Lemaire, Nicolas Eloi <1767-1832>
[Editore] Lemaire, Nicolas Eloi
Didot, Firmin
Forme varianti dei nomi Columella , L. Giunio Moderato -> Columella, Lucius Iunius Moderatus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Didot, Firmino -> Didot, Firmin
Didot, Firmin freres Didot, Firmin
Identificativo record PARE022234
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 502 7 B 000027457