Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Aristoteles >> Biblioteca = Biblioteca Provinciale dei Cappuccini >> Biblioteca = Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tesauro, EmanueleWiki
Titolo Il cannocchiale aristotelico, o' sia Idéa dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue à tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principii del diuino Aristotele, dal conte d. Emanuele Tesauro .
Edizione Seconda impressione, accresciuta dall'autore di due nuoui trattati, cioè, De' concetti predicabili, et Degli emblemi .
Editore,distributore, ecc. In Venetia : presso Paolo Baglioni, 1663
Descrizione fisica [24], 688 p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-ha n-3. leo- mene (3) 1663 (R)
Note Marca tipogr. sul front. in cornice xil. (O308)
Antip. calcogr. a c. a2r
Tit. dell'occh.: Il cannocchiale aristotelico, del conte d. Emanuele Tesauro
Ritr. dell'autore su c. b4v disegnato da Carolus Dibhinus e inciso da Giovanni Georgi
Cors. ; rom
Segn.: a⁸ b⁴ A-2V⁸
Opera ded. dall'editore a Lorenzo Delfino
Cors.; rom
Fregi, inziali e finalini xil
Incisore, PUVV180827
Nota di contenuto Precede il testo l'indice delle materie; diviso in 15 capitoli
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia SEI 158
   Segn. A-2U8. - Mancano a8 b8.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /A /4 36
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul taglio di piede ms.: Porto Maurizio
Pubblicato con De' concetti predicabili | Tesauro, Emanuele CFIV073240
Degli emblemi | Tesauro, Emanuele CFIV073240
Titolo uniforme Il cannocchiale aristotelico
Altri titoli Il cannocchiale aristotelico del conte D. Emanuele Tesauro.
Idea dell'arguta, et ingegnosa elocutione, che serue a tutta l'arte oratoria, lapidaria, e simbolica.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tesauro, Emanuele
Dibhinus, Carolus <sec. 17>
[Autore citato] Aristoteles
[Dedicatario] Delfino, Lorenzo <fl. 1663>
Georgi, Giovanni <sec. 17.>
[Editore] Baglioni, Paolo
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Crema , Hieronimo -> Tesauro, Emanuele
Ricolfo , Stefano -> Tesauro, Emanuele
Franchi , Francesco : de -> Tesauro, Emanuele
Giorgi , Giovanni -> Georgi, Giovanni <sec. 17.>
Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Marca tipografica Un'aquila bicipite, con una corona tra le due teste. In una cornice figurata. (O308) sul front.
Identificativo record TO0E001823
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /A /4 36 000158372 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA D 0 217B 000013570 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 158BIB 000020289Segn. A-2U8. - Mancano a8 b8. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Politicorum libri octo ex Dion. Lambini & P. Victorij interpretationib. puriss. Graecolatini Theod. Zuingeri argumentis atque scholijs, tabulis quinetiam in tres priores libros illustrati: Victorij commentarijs perpetuis declarati. Pythagoreorum ueterum Fragmenta politica, à Io. Spondano conuersa & emendata. Index rerum & verborum pleniss
Editore,distributore, ecc. Basileae : Eusebij Episcopij opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \20!, 623, \13! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta hoo- u-um B.ue mepr (3) 1582 (R)
Note Testo di Aristotele in greco con due trad. latine
Marca di Johann Hervagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶β⁴a-z 46A-2G
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 355
   Copertain pergamena. Antiche segn.: B III. Sui tagli Capuccini Varaze.
[Collocazioni:] Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di Finalpia CINQ 55
   Carte acidificate. - La successione dei fascicoli è: alfa6, beta4, a-z6, A-Z6, 2A-2G6.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 355
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Varazze>. Nota di poss. sul taglio inf.
Titolo uniforme Politica
Pythagoreorum fragmenta politica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles
Zwinger, Theodor <1533-1588>
Sponde, Jean : de <1557-1595>
Vettori, Pietro <1499-1585>
Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 355
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000839
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 355A 000010832Copertain pergamena. Antiche segn.: B III. Sui tagli Capuccini Varaze. 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaCINQ 55CIN 000000055Carte acidificate. - La successione dei fascicoli è: alfa6, beta4, a-z6, A-Z6, 2A-2G6.