Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.9 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Collezione = narratori moderni >> Codice Dewey = 853
 

 
 
Scheda: 1/10
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vitali, Andrea <1956- >Wiki
Titolo Una finestra vistalago / Andrea Vitali
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2003
Descrizione fisica 360 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811665361
9788811665366, (7. rist. 2007)
Titolo uniforme Una finestra vistalago
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Vitali, Andrea <1956- >
Identificativo record UBO2285698
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 VITfin 1 0000957701 v. (ristampa 2006) 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000014303 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 VIT 000011342 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA VIT 85 000007248 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 VIT 000004986 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 VIT 000018796 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 VIT finA 000024376 


 
 
Scheda: 2/10
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camon, FerdinandoWiki
Titolo Un altare per la madre / Ferdinando Camon
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1978
Descrizione fisica 120 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Un altare per la madre
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Camon, Ferdinando
Identificativo record RAV0001729
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 584 000022031 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1978) 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 CAM 0000071313. ed. invariata 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B A,III,28 000002548 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA CAM 85 000002664 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 12 5 53R 0000004961 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA CAMP 0000503491 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 CAM 000012186 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 CAM 000005409 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 CAM 000004681 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI N 293G 0000002721 v. 


 
 
Scheda: 3/10
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morchio, BrunoWiki
Titolo Uno sporco lavoro : la calda estate del giovane Bacci Pagano : [romanzo] / Bruno Morchio
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2018
Descrizione fisica 207 p. ; 23 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811602989
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Basta una parola, a Bacci Pagano, per riconoscere Maria, anche se non la vede da trent'anni. Basta un attimo per essere catapultato ai tempi della sua prima indagine, a metà degli anni Ottanta. Dopo un lustro passato in prigione a scontare una pena ingiusta e tre anni in giro per il mondo, Bacci ha deciso di mettere a frutto il proprio intuito infallibile lavorando come investigatore privato. Ironia della sorte, il primo caso lo trova a pochi chilometri da casa, in una splendida villa della Riviera di Levante. Deve proteggere la famiglia dell'ingegner Silvano Rissi, un manager dell'industria di stato. L'atmosfera è tutt'altro che serena: i rapporti tra Rissi e l'affascinante moglie Adriana sono tesi e, nella rada prospiciente la spiaggia privata della residenza, si staglia la sagoma di una lussuosa quanto misteriosa imbarcazione. Al fiuto di Bacci non sfugge che c'è qualcosa di strano, anche se è distratto dal profumo inebriante della bella e giovane Maria, la baby-sitter del piccolo Daniele Rissi. Non ha prove, ma sente che dietro quel semplice incarico da guardaspalle c'è dell'altro. E quando subisce l'aggressione di un uomo armato e le attività a bordo del misterioso yacht si fanno sempre più frenetiche, Bacci ha la conferma che non può più fidarsi di nessuno. È il momento di affrontare Rissi a viso aperto e cercare di carpire il mistero che si nasconde dietro gli occhi, fieri ma sempre velati di tristezza, di Adriana. Quella che sembrava un'impresa facile e senza rischi, un primo incarico prestigioso e ben remunerato, trascina Bacci fra i loschi traffici di un'Italia che, dietro le luci sfavillanti del benessere economico, svela al mondo il suo animo corrotto e criminale.
Titolo uniforme Uno sporco lavoro
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Morchio, Bruno
Identificativo record TO10025083
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MORspo 2 0001038391 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MORspo 0000976251 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA MOR SPOL 000002127 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA MOR SPOL 000023811 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MOR 000022381 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MOR SPOL 000052507 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B MOR 000013368 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000045054 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MOR 000022082 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA MOR SPOL 000003722 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA GIA MOR SPO 000005868 


 
 
Scheda: 4/10
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morchio, BrunoWiki
Titolo Colpi di coda / Bruno Morchio
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2010
Descrizione fisica 477 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811686538
Soggetti Narrativa - noir
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Morchio, Bruno
Identificativo record TO01787908
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 MORCB 5 0003981941v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MORcol 0001037561 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 MOR COLDC 000034607 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NR MOR COLDCZ 000011528 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA MOR 000017191 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MOR 000016079 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MORCB 000007758 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL Na COLDC 03/04/2014 000005091 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MOR 000006606 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOR 000039659 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/SL LIG 853 MOR 0000060241 v. 


 
 
Scheda: 5/10
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Volponi, Paolo <1924-1994>Wiki
Titolo Il sipario ducale / Paolo Volponi
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1975
Descrizione fisica 260 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 757839
Titolo uniforme Il sipario ducale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Volponi, Paolo <1924-1994>
Identificativo record RAV0081302

 
 
Scheda: 6/10
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Basso, Alice <1979- >Wiki
Titolo Il morso della vipera : [romanzo] / Alice Basso
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2020
Descrizione fisica 316 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811812135
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Il suono metallico dei tasti risuona nella stanza. Seduta alla sua scrivania, Anita batte a macchina le storie della popolare rivista Saturnalia: racconti gialli americani, in cui detective dai lunghi cappotti, tra una sparatoria e l’altra, hanno sempre un bicchiere di whisky tra le mani. Nulla di più lontano dal suo mondo. Eppure le pagine di Hammett e Chandler, tradotte dall'affascinante scrittore Sebastiano Satta Ascona, le stanno facendo scoprire il potere delle parole. Anita ha sempre diffidato dei giornali e anche dei libri, che da anni ormai non fanno che compiacere il regime. Ma queste sono storie nuove, diverse, piene di verità. Se Anita si trova ora a fare la dattilografa la colpa è solo la sua. Perché poteva accettare la proposta del suo amato fidanzato Corrado, come avrebbe fatto qualsiasi altra giovane donna del 1935, invece di pronunciare quelle parole totalmente inaspettate: ti sposo ma voglio prima lavorare. E ora si trova con quella macchina da scrivere davanti in compagnia di racconti che però così male non sono, anzi, sembra quasi che le stiano insegnando qualcosa.Forse per questo, quando un’anziana donna viene arrestata perché afferma che un eroe di guerra è in realtà un assassino, Anita è l’unica a crederle. Ma come rendere giustizia a qualcuno in tempi in cui di giusto non c'è niente? Quelli non sono anni in cui dare spazio ad una visione obiettiva della realtà. Il fascismo è in piena espansione. Il cattivo non viene quasi mai sconfitto. Anita deve trovare tutto il coraggio che ha e l’intuizione che le hanno insegnato i suoi amici detective per indagare e scoprire quanto la letteratura possa fare per renderci liberi.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 BAS mor
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 22/35
Titolo uniforme Il morso della vipera
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Basso, Alice <1979- >
Identificativo record UBO4464467
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 BASmo 0001048561 v. 
Biblioteca civica di FolloNA NA BAS MORDV 000011607 
Biblioteca Civica di BonassolaNA BASSA 000009009 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA BAS MORDV 000020543 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA BASSA 0000055271 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 BAS 000023204 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BASSA 000011114 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 BAS 000009551 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 BAS 000045877 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 853.92 BAS 000022750 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 BAS 000016193 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 BAS 0000221281 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 BAS 0000078651 v. 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 BAS mor 0000004981 v. 


 
 
Scheda: 7/10
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagorio, GinaWiki
Titolo Tosca dei gatti / Gina Lagorio
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1983
Descrizione fisica 233 p. ; 22 cm.
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 83-12789
Titolo uniforme Tosca dei gatti.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 18)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Lagorio, Gina
Identificativo record RAV0005284
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LAG 143 0000387471 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI Na LAG TOSDGZ 000000640 
Biblioteca civica di FolloNA NA LAG TOSDG 000002123 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF H 07 006 0000079231 v., dedica autografa dell'a. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA LAG TOSDG 000001072 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 Na 000009419 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaG E 4 107G 0000092011 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 13 2 15R 0000009291 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 13 2 14R 0000001791 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 LAG 000005279 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA NA 853.914 LAG 000003756 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 LAG 000018742 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 LAG 000005093 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI N 1250G 000001200 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 12-03IFP 0000097321 v. 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA LAG TOSDG 000019798 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 853.914 LAGG 2 000000755 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.9 LAG TOSDG1 000000245 


 
 
Scheda: 8/10
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagorio, GinaWiki
Titolo Fuori scena / Gina Lagorio
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1979
Descrizione fisica 243 p. ; 21 cm.
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 7910432
Titolo uniforme Fuori scena
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Lagorio, Gina
Identificativo record RAV0003170
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /H /2. 32 0002437631 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 LAGfu 0000757191 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 726 000028341 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 LAG FUOS 000010141 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA LAG FUOSZ 000006273 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 LAG 0000023512. copia 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B A,III,36 000002556 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA LAG 85 000005384 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA LAG 85 000002923 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 13 2 13R 0000019011 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>ITIS B 56I 0000506801 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA LAGP 0000014331 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 LAG 000005104 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>DONNE LAG FUO 194 NAD 0000008141 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 LAG 000002177 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 LAG 000004708 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 13-03IFP 0000044721 v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/LAGA 000007450 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 LAG 0000059331 v. 


 
 
Scheda: 9/10
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lagorio, GinaWiki
Titolo Golfo del Paradiso / Gina Lagorio
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1987
Descrizione fisica 170 p. ; 22 cm.
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 87-6383
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Istituto Superiore Giovanni Falcone <Loano> D CONS 853.9 LAG LAGORIO
   [Copia autografa (316):] Autografo sul frontespizio
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> BUDI 853.9 LAGG 1
   [Precedenti collocazioni (316):] N° inv. pregresso: 846
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> BUDI 853.914 LAGG 3
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 19)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Lagorio, Gina
Identificativo record CFI0031315
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LAG 157 0000387421 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1401 000033132 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF C 03 088 0000026201 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 Na 000009051 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 853.914 LAG GOLDP 000004870 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP NA LAG LAGOG 000001211 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XII - L - 86FC 0000260891 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 LAG 000002691 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA LAG 85 000004037 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 3 38R 0000059431 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD CONS 853.9 LAG LAGORIOBM 0000096141 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 LAG 000005278 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 LAG 000008832 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>DONNE LAG GOL 194 NAD 0000008251 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 LAG 000008592 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 LAG 000011546 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 853.9 LAGG 1GDS 000001139 
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 853.914 LAGG 3 000000759 


 
 
Scheda: 10/10
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Magris, Claudio <1939- >Wiki
Titolo Microcosmi / Claudio Magris
Editore,distributore, ecc. \Milano! : Garzanti, 1997
Descrizione fisica 275 p. ; 22 cm.
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811662583
Numero bibliografia nazionale IT 98-10972
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Borgio Verezzi> P 853 MAG
   [Note di possesso/provenienza (317):] dono Leo M. Mingrone
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
858.91408 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945-. SCRITTORI IN PROSA (edizione 21)
Nomi [Autore] Magris, Claudio <1939- >
Identificativo record REA0038312