Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 878 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Collezione = prosatori di roma
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Titolo I benefici / Lucio Anneo Seneca ; testo latino, introduzione, versione e note di Salvatore Guglielmino
Editore,distributore, ecc. Bologna : Zanichelli, stampa 1967
Descrizione fisica XX, 504 p. ; 20 cm.
Collezione Prosatori di Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 67-10001
Titolo uniforme De beneficiis
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Guglielmino, Salvatore <1926-2001>
Forme varianti dei nomi Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Identificativo record RAV0091844
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 541 VIII 4 0001980751 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DA 71 0000113141 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 SEN 000006723 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 SEN SUP 000006494 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA878 SEN BEN 000000376 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 3 /E /27 0000053111 v. 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B V - C-201 0000085221 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius
Titolo La congiura di Catilina ; La guerra giugurtina ; Orazioni e Lettere / Caio Sallustio Crispo ; testo latino e traduzione in italiano di Giuseppe Lipparini
Editore,distributore, ecc. Bologna : Zanichelli, 1955
Descrizione fisica XIX, 306 p. ; 20 cm.
Collezione Prosatori di Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1956 2444
Sommario o abstract La congiura di Catilina è la narrazione appassionata e coinvolgente della più famosa congiura politica dell'antichità, denunciata da Cicerone in Senato nelle celebri Catilinarie pronunciate nel novembre del 63 a.C. La guerra contro Giugurta è la più ampia delle opere sallustiane pervenuteci: tra il 111 e il 105 a.C., Roma fu costretta a combattere contro il numida Giugurta il quale, pur corrompendo molte personalità romane, non poté evitare la sconfitta e la cattura.
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae
De bello Iugurthino
Orationes et epistulae excerptae ex historiis
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 12)
878.01 - MISCELLANEA LATINA DAL PERIODO ROMANO FINO AL 500 CIRCA (edizione 21)
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius
Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Lipparini , G. <1877-1951> -> Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Identificativo record RAV0093432
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DA 77 0000113131 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>GN COLL PROSDR sallcg condc 0000181261 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 878 SAL 000001914 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 3 /E /16 0000027361 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S IV /85D 0000014731 v. / stampa 1987 
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaSTO Fonti Sallustio 1 0000080221 v. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curtius Rufus, Quintus
Titolo Storia di Alessandro Magno re di Macedonia / Q. Curzio Rufo ; testo latino, introduzione, versione e note di Giuseppe Baraldi
Editore,distributore, ecc. Bologna : N. Zanichelli
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Prosatori di Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Testo latino a fronte.
Comprende 1: Libri 3.-6. / Q.Curzio Rufo ; testo latino, introduzione, versione e note di Giuseppe Baraldi
2: Libri 7.-10./ Q. Curzio Rufo ; testo latino, versione e note a cura di Giuseppe Baraldi
[1]: Libri 3.-6. / Q. Curzio Rufo
[2]: Libri 7.-10. / Q. Curzio Rufo
[1]: Libri 3.-6. / Q. Curzio Rufo
[2!: Libri 7.-10. / Q. Curzio Rufo
Titolo uniforme Historiae Alexandri Magni
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 12)
938.07092 - STORIA DELL'ANTICA GRECIA. ERA MACEDONE, 362-323 A.C. PERSONE ASSOCIATE AL SOGGETTO. TRATTAMENTO INDIVIDUALE. (edizione 21)
Nomi [Autore] Curtius Rufus, Quintus
[Curatore] Baraldi, Giuseppe <sec. 20.>
Forme varianti dei nomi Curzio Rufo , Q. -> Curtius Rufus, Quintus
Curzio Rufo , Quinto -> Curtius Rufus, Quintus
Curce , Quinte -> Curtius Rufus, Quintus
Identificativo record RAV0093388

 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius
Titolo Le vite di dodici Cesari / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
Editore,distributore, ecc. Bologna : Zanichelli, 1951-
Descrizione fisica Volumi ; 20 cm
Collezione Prosatori di Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1952 340
Note Testo originale a fronte
Comprende 1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
Volume 1.: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
Volume 2.: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo ; testo latino e versione di Guido Vitali
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo
1: Cesare, Augusto, Tiberio, Caligola / Caio Svetonio Tranquillo
2: Claudio, Nerone, Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano, Tito, Domiziano / Caio Svetonio Tranquillo
Titolo uniforme De vita Caesarum
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 12)
937.07092 - BIOGRAFIE DI PERSONAGGI CONNESSI CON LA STORIA DELL'IMPERO ROMANO, 31 A.C.-284D.C. (edizione 21)
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius
[Traduttore] Vitali, Guido
Forme varianti dei nomi Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Identificativo record ANA0020601

 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Livius, Titus
Titolo Storia di Roma / Tito Livio
Editore,distributore, ecc. Bologna : Zanichelli, 1952-
Descrizione fisica v. ; 19 cm
Collezione Prosatori di Roma
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende Libri 31-32 / Tito Livio
Della 3. Deca (2. guerra punica) Libri 23, 24 e 25 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca 2. guerra punica : Libri 23., 24. e 25. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
[5]: Libri 28.-30. : della 3. Deca (2. guerra punica) / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 31.-32. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 39.-40. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Storia di Roma : della 3. Deca (2. guerra punica) : libri 21.-22. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Storia di Roma : della 3. deca (2. guerra punica) : libri 23., 24. e 25. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
[3]: Libri 23., 24. e 25. : della 3. Deca (2. guerra punica) / Tito Livio
[4]: Libri 26.-27. : della 3. Deca (2. guerra punica) / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Storia di Roma / testo latino e versione di Guido Vitali della 3 deca, 2 Guerra punica. Libri XXVIII-XXX
Libri 4.-6. / Tito Livio ; testo latino inroduzione e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 7.-8. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) libri 23., 24. e 25. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) libri 26. e 27. / Tito Livio ; testo latino e versione d Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) libri 28. e 30. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 33.-34. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : libri 23, 24 e 25 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. deca : 2. guerra punica : libri 28.-30 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 1-3 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 7.-8. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 9-10 / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. Deca, 2. guerra punica: *Libri 21-22 / Tito Livio ; Testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca, 2. guerra punica: *Libri 23-24-25. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca, 2. guerra punica: *Libri 26-27 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 31.-32. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 33.-34. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 35.-36. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 37.-38. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 39.-40. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 1.-3. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 28. e 30. / Tito Livio ; testo latino e versione italiana a cura di Guido Vitali
Libri 26. e 27 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) libri 26. e 27. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : libri 28.-30. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
7: Libri 7.-8. / Tito Livio
8: Libri 9.-10. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
9: Libri 31.-32. / Tito Livio
10: Libri 33.-34. / Tito Livio
11: Libri 35.-36. / Tito Livio
12: Libri 37.-38. / Tito Livio
13: Libri 39.-40. / Tito Livio
Libri 31-32 / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 33-34 / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 35-36 / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
12: Libri 37.-38. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
13: Libri 39.-40. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 1.-3. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) Libri 21. e 22. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 4.-6. / Tito Livio ; testo latino introduzione e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. deca (2. guerra punica) : Libri 21.-22. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : Libri 23., 24. e 25. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : Libri 26. e 27. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 31.-32. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 33.-34. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 35.-36. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 39.-40. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 37.-38. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica): Libri 21. e 22. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 33.-34. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 37.-38. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 9.-10. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 4.-6. / Tito Livio
Libri 7.-8. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 9.-10. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : Libri 23., 24. e 25. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 35.-36. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Libri 4.-6. / Tito Livio ; testo latino introduzione e versione di Carlo Vitali
Libri 9.-10. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
5: Della 3. Deca (2. guerra punica). Libri 28.-30. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) Libri 28.-30. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : libri 28. e 30. / Tito Livio
Della 3. deca (2. guerra punica) libri 21. e 22. / Tito Livio , testo latino e versione di Guido vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) libri 26. e 27. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 7.-8. / Tito Livio ; testo latino e versione a cura di Carlo Vitali
Della 3. Deca (2. guerra punica) : Libri 26 e 27 / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 1.-3. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
[1]: Libri 1.-3. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Libri 4.-6. / Tito Livio ; testo latino introduzione e versione a cura di Carlo Vitali
[2]: Libri 21. e 22. : della 3. Deca (2. guerra punica) / Tito Livio
Libri 1.-3. / Tito Livio ; testo latino e versione di Guido Vitali
Titolo uniforme Ab Urbe condita
Soggetti Roma antica - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 878 - MISCELLANEA LATINA (edizione 12)
937.604 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Livius, Titus
Forme varianti dei nomi Livy -> Livius, Titus
Livio , Tito -> Livius, Titus
Livio -> Livius, Titus
Tite-Live -> Livius, Titus
Tito Livio -> Livius, Titus
Livius , Titus <patavinus> -> Livius, Titus
Identificativo record SBL0089228