Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Guanda noir >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Follo> >> Anno di pubblicazione = 2023
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Banville, John
Titolo Il corpo della ragazza : [romanzo] / John Banville ; traduzione di Irene Abigail Piccinini
Editore,distributore, ecc. Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 354 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823533011
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract La Seconda guerra mondiale è finita da poco e in un piccolo monastero tra le Dolomiti si presenta un uomo, indossa un loden sbiadito e ha un vecchio zaino di tela sulle spalle. È atteso. Arriva dalla Germania, ha superato di nascosto le frontiere e cerca accoglienza prima di continuare la sua fuga verso nord. Diretto in Irlanda. Dublino, dodici anni dopo. Rosa Jacobs, giovane storica e ricercatrice al Trinity College, viene trovata morta in un garage, in circostanze che fanno inizialmente pensare a un suicidio. Incaricato dell'autopsia, l'anatomopatologo Quirke arriva però alla conclusione che la ragazza è stata uccisa. Il caso è affidato all'investigatore Strafford, verso il quale Quirke nutre ancora del risentimento per quello che è successo in Spagna, dove qualche mese prima sua moglie è morta (se solo Strafford...). Nonostante le acredini i due iniziano a indagare insieme: le frequentazioni di Rosa, le sue origini ebraiche e il suo impegno politico e civile, aprono una pista inaspettata, che affonda le radici nel passato e riporta alla luce alcune delle pagine più oscure della storia europea. Mentre Quirke e Strafford sembrano sempre più vicini alla soluzione, le loro vicende personali incrociano le indagini e rischiano di mettere in pericolo tutte le persone coinvolte.
Titolo uniforme The lock up
Nomi [Autore] Banville, John
[Traduttore] Piccinini, Irene Abigail
Forme varianti dei nomi Black , Benjamin -> Banville, John
Piccinini , Irene -> Piccinini, Irene Abigail
Abigail Piccinini , Irene -> Piccinini, Irene Abigail
Identificativo record MIL1091898
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 823.914 BANco 0001049701 v. 
Biblioteca civica di FolloNA NA BAN CORDR 000012742 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA BAN CORDR 000026594 
Biblioteca Civica <Taggia>LA BANV J CORP 000025231 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnaldur Indriðason
Titolo La pietra del rimpianto : [romanzo] / Arnaldur Indriðason ; traduzione di Alessandro Storti
Editore,distributore, ecc. Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 334 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823532717
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Reykjavík, un quartiere residenziale dove i palazzoni si alternano a placide villette e le strade sono ben illuminate. Davanti a uno dei condomini arrivano pattuglie a sirene spiegate, un'ambulanza, il furgone della Scientifica. Una donna è stata trovata stesa a terra nell'ingresso di casa sua, è morta da poche ore, probabilmente soffocata con un sacchetto di plastica. La casa è sottosopra e sulla scena del crimine, passata al setaccio dalla polizia, spunta un biglietto con un numero di telefono ben noto agli investigatori: è quello dell'ex detective Konráð, ormai in pensione. Immediatamente contattato, Konráð racconta che tempo prima una certa Valborg, anziana e gravemente malata, lo aveva cercato chiedendogli di ritrovare il figlio dato in adozione quasi mezzo secolo prima… Allora non aveva accettato l'incarico, perché temeva di alimentare false speranze e inoltre stava cercando di risolvere il mistero attorno alla morte di suo padre, accoltellato nel 1963 davanti alla Cooperativa di Macellazione del Suðurland. Adesso, però, tormentato dai sensi di colpa per non aver aiutato la signora Valborg, Konráð decide di mettersi sulle tracce di quel bambino scomparso. Ma alla nuova indagine si intrecciano scoperte inquietanti che lo porteranno sempre più vicino alla verità sull'assassinio di suo padre, una verità che vuole e insieme teme più di ogni altra cosa al mondo.
Titolo uniforme Tregasteinn
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 839 - ALTRE LETTERATURE GERMANICHE (edizione 14)
839.6935 - (edizione 23)
Nomi [Autore] Arnaldur Indriðason
[Traduttore] Storti, Alessandro <1975- >
Forme varianti dei nomi Indriðason , Arnaldur -> Arnaldur Indriðason
Identificativo record PAR1292163
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 839.6934 INDpi 0001050411 v. 
Biblioteca civica di FolloNA NA IND PIEDR 000012751 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA IND PIEDR 000009974 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA IND PIEDR 000010319 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 839 IND 000025801 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 839.63 IND PIEDR 000055785 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 839.69 IND 000024864 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA IND PIEDR 000034862 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 839.6934 IND 0000100861 v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vichi, MarcoWiki
Titolo Nulla si distrugge : un'avventura del commissario Bordelli / Marco Vichi
Editore,distributore, ecc. Milano : Guanda, 2023
Descrizione fisica 554 p. ; 22 cm
Collezione Guanda noir
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823530409
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Siamo alla fine di aprile del 1970 e il commissario Bordelli, ormai in pensione, può dedicarsi a un caso riaperto di recente, un'indagine mai risolta che lo tormenta da molti anni. Si tratta dell'assassinio del figlio di un noto fascista avvenuto nel 1947, che nel clima irrequieto del Dopoguerra era stato frettolosamente archiviato. Mentre, con l'aiuto del vice commissario, Bordelli scava nel passato alla ricerca della verità, sulla montagna pistoiese la Pubblica Sicurezza sta scandagliando il bosco in una frenetica lotta contro il tempo e una brutta faccenda tornerà alla luce. Come se non bastasse, un vecchio amico che più di dieci anni prima era scomparso nel nulla ricompare all'improvviso, facendo affiorare alla memoria di Bordelli il ricordo di una vicenda complessa e dolorosa. Perché nelle nostre vite fatte di carne e racconti, nulla si distrugge...
Titolo uniforme Nulla si distrugge
Soggetti Narrativa - Gialli
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Vichi, Marco
Identificativo record MOD1760396
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA VIC NULSD 000041549 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA VIC NULSD 000007162 
Biblioteca civica di FolloNA NA VIC NULSD 000012815 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA VIC NULSD 000026962 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA VIC NULSD 000010367 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA VIC F. Mibact4 NULSD 000014086 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853.9 NULSD 0000224331 v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 VIC NULSD 000055765 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 VIC-M 000049570 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 VIC 0000357581 v. 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GIAL - FAN853 VIC 000017821 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA VIC NULSD 000034823 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 VIC nulA 0000298771 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853 VIC 0000245371 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 VIC 0000102011 v.