Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Andrea Doria" <Lerici> >> Soggetto = narrativa - sentimentale
 

 
 
Scheda: 1/9
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gazzola, Alessia
Titolo Costanza e buoni propositi : romanzo / di Alessia Gazzola
Editore,distributore, ecc. Milano : Longanesi, ©2020
Descrizione fisica 280 p. ; 23 cm
Collezione La gaja scienza ; 1386
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788830452503
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su alcuni assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l'ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi.
Titolo uniforme Costanza e buoni propositi
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gazzola, Alessia
Identificativo record PAR1265977
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 GAZco 1 0001022251 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 GAZco 0000997511 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA GAZ COSEBP 000039392 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA GAZ COSEBP 000005594 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA GAZ COSEBP 000020732 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N GAZZA 000011406 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 GAZ 000046245 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 GAZ 000022381 
Biblioteca Civica <Taggia>LA GAZZ A COST 000023148 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 GAZ 000016205 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 GAZ 0000085871 v. 


 
 
Scheda: 2/9
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benni, Stefano <1947- >Wiki
Titolo Margherita Dolcevita / Stefano Benni
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2006
Descrizione fisica 206 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica ; 1930
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807819309
9788807819308, (4. ed. 2007)
9788807880858, (Rist. 2015)
9788807890680, (15. ed. 2018)
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Margherita Dolcevita
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Benni, Stefano <1947- >
Forme varianti dei nomi Bīnnī , Stīfānū -> Benni, Stefano <1947- >
Identificativo record SIP0185134
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 BEN MARD 000027265 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA BEN MARD 000016567 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA BEN 000008049 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA BEN MARD 000012251 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B XIV-G-79FC 0000291941 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NR BEN 000007435 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 BEN 000036602 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 BEN 0000330631 v. - 9. ed. 2010 
Biblioteca Civica <Taggia>LA BENN S MARG 000013605 
Biblioteca Tante storie per giocare <Albissola Marina>GRI NA BENCOR 0000009241 V. 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA BEN MARD 000009837 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo AlbisoleA.NG.RAC BEN MARA 000000686 


 
 
Scheda: 3/9
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caboni, CristinaWiki
Titolo La custode del miele e delle api : [romanzo] / Cristina Caboni
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2015
Descrizione fisica 328 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811682929
Numero bibliografia nazionale IT 2016-1249
Sommario o abstract Angelica non è mai riuscita a mettere radici. Non ha mai voluto legarsi a niente e nessuno, sempre pronta a fuggire da tutto per paura. C’è un unico posto dove si sente a casa, ed è tra le sue api. Avvolta dal quieto vibrare delle loro ali e dal profumo intenso del miele che cola dalle arnie, Angelica sa di essere protetta e amata. È un’apicultrice itinerante e il miele è la sola voce con cui riesce a far parlare le sue emozioni. Perché il miele di lavanda può calmare un animo in tempesta e quello di acacia può far ritrovare il sorriso. E Angelica sa sempre trovare quello giusto per tutti, è il suo dono speciale. A insegnarglielo è stata Margherita, la donna che le ha fatto da madre durante l’infanzia, quando viveva su un’isola spazzata dal vento al largo della Sardegna...
Titolo uniforme La custode del miele e delle api
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Caboni, Cristina
Identificativo record RAV2030377
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 CAB CUSDME 000037649 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 CAB 000019791 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>NA NA.CAB. 0000380801 v. 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.CAB CUSDME 000008278 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N CABOC 000008940 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAB 000039900 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAB 000013041 


 
 
Scheda: 4/9
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Canobbio, Andrea <1962- >Wiki
Titolo La traversata notturna / Andrea Canobbio
Editore,distributore, ecc. Milano : La nave di Teseo, 2022
Descrizione fisica 520 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Oceani ; 178
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834609774
Forma letteraria narrativa
Note In copertina: Romanzo
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 CAN tra
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 23/736
Titolo uniforme La traversata notturna
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi Canobbio, Andrea <1962- >
Identificativo record PAR1286604
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA CAN TRAN 000041966 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA CAN F. Mibact4 TRAN 000014205 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 CANBM 0000153161 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853 CAN 000012559 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAN-A 000049571 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA CAN TRAN 0000059434. ed. (2023), ma rist. 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAN 000017964 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA CAN TRAN 000034821 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 CAN 0000238631 v. 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAN tra 0000013641 v. 


 
 
Scheda: 5/9
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Postorino, Rosella
Titolo Mi limitavo ad amare te / Rosella Postorino
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica 349 p. ; 23 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807035265
Titolo uniforme Mi limitavo ad amare te
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Postorino, Rosella
Identificativo record TO02111712
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 POSTR 1 000441246 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 POSmi 0001037021 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA POS MI LAA 000041581 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA POS MI LAA 000056193 
Biblioteca civica di FolloNA NA POS MI LAA 000012583 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA POS MI LAA 000026428 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA POS MI LAA 000009902 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA POS MI LAA 000010370 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA POS F. Mibact4 MI LAA 000014257 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N POSTR 000013263 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 POS MI LAA 000055727 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA PAS 85 000010486 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 PASBM 0000153251 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 POS-R 000049535 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 POS 0000355861 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.92 POS 000024926 
Biblioteca Civica <Taggia>LA POST R MILI 000025197 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA POS MI LAA 000005808 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA POS / / MI LAA 000002016 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 POS 000017818 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA POS MI LAA 000034669 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 POS milA 0000299471 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 POS 0000245171 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 POS 0000096161 v. 


 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Appiano, AlessandraWiki
Titolo Il cerchio degli amori sospesi / Alessandra Appiano
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2010
Descrizione fisica 202 p. ; 23 cm.
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811681663
Numero bibliografia nazionale IT 2010-7054
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Appiano, Alessandra
Identificativo record PAR1178911
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 APPce 0000838131 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 APP CERDAS 0000343371 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA APP CERDAS 000010800 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 APP 000048470 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 APP 000009542 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 APP-A 000031350 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 APP 0000259741 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.92 APP 000021621 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 APP 000020402 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 APP cer 0000076681 v. 


 
 
Scheda: 7/9
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mastrocola, PaolaWiki
Titolo Più lontana della luna / Paola Mastrocola
Editore,distributore, ecc. Parma : U. Guanda, 2007
Descrizione fisica 296 p. ; 22 cm
Collezione Narratori della fenice
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788882469160
Titolo uniforme Più lontana della luna
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Mastrocola, Paola
Identificativo record RAV1605102
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 MASTP 1 0003828861v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 3006 000079146 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 MASpi 0000756271 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 MAS PIULDL 000031073 
Biblioteca civica di FolloNA MAS PIULDL 0000066091 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA MAS PIULDL 01 0000180432� copia 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA - MAS 000009636 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MASTP 000004427 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAS 000047178 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAS 000005822 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 MASBM 0000116561 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MAS 000042469 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 39 F 16G 0000124181 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 MAS 0000246211 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 MAS 000017121 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 MAS 000019371 
Biblioteca Civica <Taggia>LA MAST P PIUL 000013740 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 MAS 000014245 


 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moccia, FedericoWiki
Titolo Ho voglia di te / Federico Moccia
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2006
Descrizione fisica 415 p. ; 23 cm.
Collezione I canguri
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807701707
9788807701702, (18. ed. 2007)
Titolo uniforme Ho voglia di te
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moccia, Federico
Identificativo record RAV1411775
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG MOCCFho 1 ROS 0000956771 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MOCho 0000717911 v. (rist. 2006) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 MOC HO VDT 000026333 
Biblioteca civica di FolloNA MOC HO VDT 0000061751 v., 15. ed. inalt. del 2006. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA MOC HO VDT 000018695 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA MOC HO VDT 0000053791 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NR NR MOC HO VDT 000010449 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NR NR MOC HO VDT 000008905 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000014678 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA NA MOC 000002726 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MOCCF 000000698 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>R 853 MOC 000005357 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA MOC 85 000009529 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 MOC 000005428 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NR MOC 000009449 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.92 MOC 000008826 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MOC 000026753 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 MOC 000016472 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 MOCCF 000010255rist. XVIII ed. marzo 2007 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale G. D. Cassini <Genova>M 853.92 MOC hov 000016272 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo di QuilianoNARR RAG 853 000000674 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/MOCA 000015858 


 
 
Scheda: 9/9
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casati Modignani, SvevaWiki
Titolo Rosso corallo / Sveva Casati Modignani
Editore,distributore, ecc. Milano : Sperling & Kupfer, 2006
Descrizione fisica VIII, 525 p. ; 22 cm.
Collezione Pandora ; 944
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8820040743
9788820040741
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Narrativa, <sentimentale>.
Titolo uniforme Rosso corallo
Soggetti Narrativa - Sentimentale
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Casati Modignani, Sveva
Forme varianti dei nomi Cairati , Bice <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Nullo <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Bice <per le opere pubbl. con il nome reale> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Bice <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cairati , Bice -> Casati Modignani, Sveva
Modignani Casati , Sveva -> Casati Modignani, Sveva
Identificativo record UBO2965571
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 CASro 0000718791 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 CAS ROSC 0000268613. ed. 2006 
Biblioteca civica di FolloNA CAS ROSC 000011665 
Biblioteca civica di FolloNA CAS ROSC 0000067361 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA CAS ROSC 000019520 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA CAS ROSC 0000055911 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAS 000008889 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA NA CAS 000002967 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 CAS 000011383 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N CASAMS 000010907 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL NA ROSC 11-04-2014 000005270 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaL CASAMS 000003159 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAS 000005510 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA CAS 85 000007437 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CAS 000005448 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAS 000027323 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 CAS 000016484 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 CAS 000019078 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 CASAMS 000010431 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CASA S ROSS 000013044 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA ROS CAS ROS 000005592 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/CASA 000016296