Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Letteratura greca >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo Classico "Lorenzo Costa" >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale>
 

 
 
Scheda: 1/9
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theognis : Megareus
Titolo Elegie / Teognide ; introduzione, traduzione e note di Franco Ferrari
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1989
Descrizione fisica 322 p., \4! c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 696
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817166960
Note Testo greco a fronte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 881 THEOM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Elegiae
Soggetti LETTERATURA GRECA ANTICA (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 881 - POESIA GRECA CLASSICA (edizione 21)
884 - POESIA LIRICA GRECA CLASSICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Theognis : Megareus
Ferrari, Franco <1946-2023>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 881 THEOM 1
Forme varianti dei nomi Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Identificativo record RAV0040745
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 881 THEOM 1ES 0000170301 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 884 THE ELE 000000866 


 
 
Scheda: 2/9
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Psellos, Michaīl
Titolo Imperatori di Bisanzio : (cronografia) / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno ; testo critico a cura di Salvatore Impellizzeri ; commento di Ugo Criscuolo ; traduzione di Silvia Ronchey
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 1984-
Descrizione fisica 2 volumi ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804238585
Note In custodia
Comprende 2: Libri 6., 76-7. / Michele Psello
1: Libri 1.-6., 75 / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno
2: Libri 6., 76-7. / Michele Psello
1: Libri 1.-6., 75 / Michele Psello ; introduzione di Dario Del Corno
1: Libri 1.-6.,75 / Michele Psello
1: Libri 1.-6., 75 / Michele Psello
2: Libri 6.,76-7. / Michele Psello
Titolo uniforme Chronographia
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 949.502 - STORIA DELLA GRECIA. 717-1081 (edizione 21)
Nomi [Autore] Psellos, Michaīl
[Autore dell'introduzione] Del Corno, Dario
[Traduttore] Ronchey, Silvia
Criscuolo, Ugo
[Curatore] Impellizzeri, Salvatore <1917-2004>
Forme varianti dei nomi Psello , Michele -> Psellos, Michaīl
Psellos , Michel -> Psellos, Michaīl
Michaël Psellus -> Psellos, Michaīl
Psellus , Michael -> Psellos, Michaīl
Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos -> Psellos, Michaīl
Criscuolo , H. -> Criscuolo, Ugo
Identificativo record RMS0181122

 
 
Scheda: 3/9
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Memorabili / Senofonte ; con un saggio di Antonio Labriola ; introduzione, traduzione e note di Anna Santoni
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1989
Descrizione fisica 379 p. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 701
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817167010
9788817167017
Note Testo originale a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 888.01 XENO 2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Memorabilia
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 12)
888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 21)
Nomi [Autore] Xenophon
[Autore] Labriola, Antonio <1843-1904>
[Curatore] Santoni, Anna
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 888.01 XENO 2
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Identificativo record CFI0205876
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 888.01 XENO 2ES 0000170171 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 888.01 XEN MEMZ 000003025 
Biblioteca civica di FolloD 183.2 SEN MEM 000009384 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 XEN MEM 0000054095. ed. 2006 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 888 XEN 000016778 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 882 XEN SalaBallettoFDB 0000016931 v. 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB B 5 22 MEMDB 000002885 


 
 
Scheda: 4/9
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Titolo Le odi / Pindaro
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : Arnoldo Mondadori ; [poi] [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 19 cm.
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 4: Le istmiche / Pindaro ; a cura di G. Aurelio Privitera
Le istmiche / Pindaro ; a cura di G. Aurelio Privitera
2: Le Pitiche / Pindaro ; introduzione, testo critico e traduzione di Bruno Gentili ; commento a cura di Paola Angeli Bernardini ... \et al.!
3: Le nemee / Pindaro ; a cura di Maria Cannatà Fera
4: Le istmiche / Pindaro ; a cura di G. Aurelio Privitera
2: Le Pitiche / Pindaro ; introduzione, testo critico e traduzione di Bruno Gentili ; commento a cura di Paola Angeli Bernardini ... [et al.!
1: Le olimpiche / Pindaro ; introduzione, testo critico e traduzione di Bruno Gentili ; commento a cura di Carmine Catenacci, Pietro Giannini e Liliana Lomiento
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 884.01 - Lirica greca classica fino a ca. 500. (edizione 21)
Nomi [Autore] Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Forme varianti dei nomi Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Identificativo record SBL0309481

 
 
Scheda: 5/9
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodotus
Titolo Le storie / Erodoto
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 21 cm.
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804549181
Comprende 4 : Libro 4. : La *Scizia e la Libia / Erodoto ; introduzione e commento di Aldo Corcella ; testo critico di Silvio M. Medaglia ; traduzione di Augusto Fraschetti
2 : Libro 2. : L'*Egitto / Erodoto ; introduzione, testo e commento a cura di Alan B. Lloyd ; traduzione di Augusto Fraschetti
3: Libro 3. : <<La >>Persia / Erodoto ; introduzione e commento di David Asheri ; testo critico di Silvio M. Medaglia ; traduzione di Augusto Fraschetti
8: Libro 8. : <<La >>battaglia di Salamina / Erodoto ; a cura di Agostino Masaracchia
1: Libro 1. : <<La >>Lidia e la Persia / Erodoto ; testo e commento a cura di David Asheri ; traduzione di Virginio Antelami ; introduzione generale di David Asheri
5: Libro 5. : <<La >>rivolta della Ionia / Erodoto ; a cura di Giuseppe Nenci
6: Libro 6. : <<La >>battaglia di Maratona / Erodoto ; a cura di Giuseppe Nenci
9: Libro 9. : <<La >>battaglia di Platea / Erodoto ; a cura di David Asheri ; commento aggiornato da Pietro Vannicelli ; testo critico di Aldo Corcella ; traduzione di Augusto Fraschetti
9: La sconfitta dei Persiani : Libro 9. delle Storie / Erodoto ; a cura di Agostino Masaracchia
7: Libro 7. : Serse e Leonida / Erodoto ; a cura di Pietro Vannicelli ; testo critico di Aldo Corcella ; traduzione di Giuseppe Nenci
8: Libro 8. : <<La >>vittoria di Temistocle / Erodoto ; a cura di David Asheri ; commento aggiornato di Pietro Vannicelli ; testo critico di Aldo Corcella ; traduzione di Augusto Fraschetti
1: Libro 1 : <<La >>Lidia e la Persia / Erodoto ; introduzione generale di David Asheri ; testo e commento a cura di David Asheri ; traduzione di Virginio Antelami
9: La sconfitta dei Persiani : Libro 9. delle Storie / Erodoto ; a cura di Agostino Masaracchia
2: Libro 2. : <<L'>>Egitto / Erodoto ; introduzione, testo e commento a cura di Alan B. Lloyd ; traduzione di Augusto Fraschetti
8: La battaglia di Salamina : libro 8. delle Storie / a cura di Agostino Masaracchia
2 : Libro 2. : L'*Egitto / Erodoto ; introduzione, testo e commento a cura di Alan B. Lloyd ; traduzione di Augusto Fraschetti
3: Libro 3. : <<La >>Persia / Erodoto ; introduzione e commento di David Asheri ; testo critico di Silvio M. Medaglia ; traduzione di Augusto Fraschetti
1: Libro 1. : <<La >>Lidia e la Persia / Erodoto ; testo e commento a cura di David Asheri ; traduzione di Virginio Antelami
8: La battaglia di Salamina : Libro 8. delle Storie / Erodoto ; a cura di Agostino Masaracchia
1: Libro 1. : <<La >>Lidia e la Persia / Erodoto ; introduzione generale di David Asheri ; testo e commento a cura di David Asheri ; traduzione di Virginio Antelami
2: Libro 2. : <<L'>>Egitto / Erodoto ; introduzione, testo e commento a cura di Alan B. Lloyd ; traduzione di Augusto Fraschetti
5: Libro 5. : <<La >>rivolta della Ionia / Erodoto ; a cura di Giuseppe Nenci
Titolo uniforme Historiae
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 930 - STORIA GENERALE DEL MONDO ANTICO FINO AL 499 ca. (edizione 21)
Nomi [Autore] Herodotus
Forme varianti dei nomi Erodoto -> Herodotus
Erodoto : d'Alicarnasso -> Herodotus
Hérodot -> Herodotus
Erodoto : di Alicarnasso -> Herodotus
Herodotus , Halicarnassensis -> Herodotus
Herodotus , Halicarnasseus -> Herodotus
Herodoto -> Herodotus
Identificativo record CFI0141558

 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes
Titolo Le commedie / Aristofane
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi] [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 20 cm.
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende Gli uccelli / Aristofane ; a cura di Giuseppe Zanetto ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
Le rane / Aristofane ; a cura di Dario Del Corno
Lisistrata / Aristofane ; a cura di Franca Perusino ; traduzione di Simone Beta
Le donne alle Tesmoforie / Aristofane ; a cura di Carlo Prato ; traduzione di Dario Del Corno
Le nuvole / Aristofane ; a cura di Giulio Guidorizzi ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta ; traduzione di Dario Del Corno
Le nuvole / Aristofane ; a cura di Giulio Guidorizzi ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
Le rane / Aristofane ; a cura di Dario Del Corno
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta ; traduzione di Dario Del Corno
Le rane / Aristofane ; a cura di Dario Del Corno
Gli uccelli / Aristofane ; a cura di Giuseppe Zanetto ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta ; traduzione di Dario Del Corno
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta ; traduzione di Dario Del Corno
Gli uccelli / Aristofane ; a cura di Giuseppe Zanetto ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
Le rane / Aristofane ; a cura di Dario Del Corno
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta ; traduzione di Dario Del Corno
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 882.01 - POESIA DRAMMATICA E DRAMMA GRECO CLASSICO, FINO AL 500 (edizione 21)
Nomi [Autore] Aristophanes
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Identificativo record CFI0075515

 
 
Scheda: 7/9
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La letteratura greca della Cambridge University / edizione italiana a cura di Ezio Savino
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 18 cm
Collezione I meridiani . Storia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 1: Da Omero alla commedia / edizione italiana a cura di Ezio Savino
2: Da Erodoto all'epilogo / edizione italiana a cura di Ezio Savino
1: Da Omero alla commedia / edizione italiana a cura di Ezio Savino
2: Da Erodoto all'epilogo / edizione italiana a cura di Ezio Savino
Titolo uniforme The Cambridge History of Classical Literature. 1, Greek Literature
Altri titoli La letteratura greca. -
Soggetti Letteratura greca - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 880 - LETTERATURA DELLE LINGUE ELLENICHE; LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 14)
880.9 - STORIA DELLA LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
880.9 - STORIA DELLA LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 21)
Nomi Savino, Ezio <1949-2014>
Identificativo record RAV0078884

 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cantarella, Raffaele
Titolo La letteratura greca dell'età ellenistica e imperiale / Raffaele Cantarella
Edizione Nuova ed. aggiornata
Editore,distributore, ecc. Firenze : Sansoni ; Milano : Accademia, 1968
Descrizione fisica 503 p. ; 20 cm
Collezione Le letterature del mondo ; 44
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 688300
Titolo uniforme La letteratura greca dell'età ellenistica e imperiale
Soggetti Letteratura greca - Storia - 322 a.C.-529 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 880.9 - STORIA DELLA LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 12)
880.9 - STORIA DELLA LETTERATURA GRECA CLASSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Cantarella, Raffaele
Forme varianti dei nomi Cantarella , R. -> Cantarella, Raffaele
Identificativo record VIA0017978

 
 
Scheda: 9/9
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Vite parallele / Plutarco
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 21 cm.
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Arato e di Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Le vite di Cimone e di Lucullo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini a Luigi Piccirilli
Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Demetrio e di Antonio / Plutarco ; a cura di Luigi Santi Amantini, Carlo Carena e Mario Manfredini
Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo, e Mario Manfredini
Le vite di Lisandro e di Silla / Plutarco ; a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli ... \et al.!
Le vite di Nicia e di Crasso / Plutarco ; a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli ... \et al.!
Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Arato e di Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami
Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Picciril
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Le vite di Cimone e di Lucullo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Demetrio e di Antonio / Plutarco ; a cura di Luigi Santi Amantini, Carlo Carena e Mario Manfredini
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Titolo uniforme Vitae parallelae
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Plutarco - Opere (Soggettario di Firenze)
Plutarco . Vitae parallelae (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 21)
920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 12)
920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. GRECIA ANTICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Plutarchus
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record CFI0091171