Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Contini, Gianfranco <1912-1990> >> Biblioteca = Biblioteca Civica Simonetta Comanedi <Albenga> >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poeti del Duecento / a cura di Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano ; Napoli : R. Ricciardi, 1995
Descrizione fisica volumi ; 22 cm.
Collezione Classici Ricciardi-Mondadori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 1.1: Testi arcaici, scuola siciliana, poesia cortese
2.2: Dolce stil novo
1.2: Poesia didattica del Nord, poesia popolare e giullaresca
2.1: Laude, poesia didattica dell'Italia centrale, poesia realistica toscana
Titolo uniforme Poeti del Duecento.
Nomi Contini, Gianfranco <1912-1990>
Identificativo record UMC0997838
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 851.1 POE
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET.IT. POEDD


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poeti del Duecento / a cura di Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1960
Descrizione fisica 2 volumi ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 60-10761
Comprende 1 / a cura di Gianfranco Contini
2 / a cura di Gianfranco Contini
Titolo uniforme Poeti del Duecento
Soggetti Poesia italiana - Sec. 13. - Antologie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851.008 - POESIA ITALIANA. RACCOLTE (edizione 14)
851.108 - (edizione 21)
Nomi Contini, Gianfranco <1912-1990>
Identificativo record LO10317904

 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longhi, Roberto
Titolo Da Cimabue a Morandi / Roberto Longhi ; saggi di storia della pittura italiana scelti e ordinati da Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1973
Descrizione fisica LXXXVIII, 1137 p. ; 17 cm
Collezione I meridiani
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 74520
Note Contiene una Nota bibliografica generale sugli scritti di Roberto Longhi, p. 1119-1132.
Classificazione Dewey 759.5 - PITTURA IN ITALIA (edizione 21)
759.509 - (edizione 12)
Nomi [Autore] Longhi, Roberto
[Curatore] Contini, Gianfranco <1912-1990>
Identificativo record RAV0025729
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica di FolloD 759.5 LON DA CAM 000001592 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 6 2 51R 0000032021 v. 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 6 2 50R 0000020871 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 759.5 LON 000000964 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 759.5 LON F.BallettoFDB 0000012371 v. 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Contini, Gianfranco <1912-1990>Wiki
Titolo 2 / a cura di Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1960
Descrizione fisica VIII, 1002 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 2.2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.108 POEDD 1/2.2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.108 POEDD 1/2.1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.108 POEDD 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.108 POEDD 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Fotocopia del volume Studi e problemi di critica testuale. Vol. XIX. N. 10 pagine; Fotocopia di Lingua Nostra, vol. LI, fasc. 4 dicembre 1990, n. 3 pagine; Art. di Vittore Branca “Quando eu stava in le tu’catene, oi Amor”, (Il sole 24 ore, 28-02-1999); Art. di Cesare Segre “Poesia i primi versi d’amore” , (Corriere della Sera, 22-07-1999); Art. di Guglielmo Cavallo “Tutte le rime del Duecento”, (Corriere della Sera, 09-11-2001); 1 foglietto con note dss. del prof. Sanguineti tra le pp. 182-183; 1 foglietto intosno segnapagina tra le pp. 284-285
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 412 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 448 2
Fa parte di Poeti del Duecento / a cura di Gianfranco Contini
Nomi Contini, Gianfranco <1912-1990>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.108 POEDD 1/2.2
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.108 POEDD 1/2.1
Identificativo record LO10317908
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 412 2 02 000177891v. 2 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 448 2 02 000177821v. 2. - 2. copia 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.108 POEDD 1 2.2 ES 000007661Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Fotocopia del volume Studi e problemi di critica testuale. Vol. XIX. N. 10 pagine; Fotocopia di Lingua Nostra, vol. LI, fasc. 4 dicembre 1990, n. 3 pagine; Art. di Vittore Branca “Quando eu stava in le tu’catene, oi Amor”, (Il sole 24 ore, 28-02-1999); Art. di Cesare Segre “Poesia i primi versi d’amore” , (Corriere della Sera, 22-07-1999); Art. di Guglielmo Cavallo “Tutte le rime del Duecento”, (Corriere della Sera, 09-11-2001); 1 foglietto con note dss. del prof. Sanguineti tra le pp. 182-183; 1 foglietto intosno segnapagina tra le pp. 284-285 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.108 POEDD 1 2.1 ES 0000076601 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CL 2 2 900000881v. 2 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF N 19 POEDD 2 000040924 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 850 2.2 000005426 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850 LET LETI 2 000001770 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>G 858 RIC POEDD 2 000003686 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B I - G-004 000006545v. 2 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD CONS 850 LETBM 000005721v. 2 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 851.108 POE 000000933 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>STO1900 850.9 LET 2.2 000000025 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 4 C 3G 000001163V. 2 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 850.9 LET 0000249901 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 858 LET 2 0000024532. v. 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ripa di Meana, LudovicaWiki
Titolo Diligenza e voluttà / Ludovica Ripa di Meana interroga Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1989
Descrizione fisica 243 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 23 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880432533X
Soggetti Contini, Gianfranco (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Intervistatore] Ripa di Meana, Ludovica
[Intervistato] Contini, Gianfranco <1912-1990>
Identificativo record CFI0192093
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 E 0 47ROM 0000008471 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 CON SalaBallettoFDB 0000083151 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A.De Mari" 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanzotto, AndreaWiki
Titolo Il galateo in bosco / Andrea Zanzotto ; prefazione di Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1978
Descrizione fisica 117 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Lo specchio. I poeti del nostro tempo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 792675
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 ZANZA 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 ZANZA 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 ZANZA 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1979: Art. di Chiara Valentini “Andrea esce dal bosco” (Panorama, 13-02-1979, pp.62-63); Art. di Giovanni Giudici “Il poeta tra arcadia e avanguardia” (L’Unità, 10-03-1979); Anno 1981: Art. di Franco Fornari “Altre voci, altre inquietudini per la Bomba” (Corriere della Sera, 27-08-1981); Anno 1983: Art. di Giulio Nascimbeni “Il poeta Zanzotto spiega i suoi versi” (Corriere della Sera, 10-10-1983); Art. di Andrea Zanzotto “ Poche rose fra le spine del Gruppo 63” (Tuttolibri, Stampa, 12-11-1983); Anno 1986: Art. di Andrea Zanzotto “Può un poeta parlare di poesia?” (Corriere della Sera, 16-04-1986); Anno 1987: Art. di Andrea Zanzotto “Nino, il privilegio di un uomo antico” (Corriere della Sera, 27-01-1987); Poesie di Andrea Zanzotto (Il Messaggero, 06-06-1987, p. 15); Art. di Giovanni Giudici “Quella città non aveva un nome” (L’Unità, 10-09-1987): Poesia di Andrea Zanzotto “Altri anticicloni, inverni” (Natale è, supplemento alla Stampa, 12-12-1987); Anno 1989: Art. di Andrea Zanzotto “ L’apprendista devoto alle «Giubbe Rosse»” (Corriere della Sera, 20-07-1989); Anno 1991: Art. di Franco Marcoaldi “Zanzotto e l’Italia ferita” (Repubblica, 23-04-1991);
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 ZANZA 2
Titolo uniforme Il galateo in bosco
Classificazione Dewey 851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 14)
851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Zanzotto, Andrea
Contini, Gianfranco <1912-1990>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 ZANZA 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.914 ZANZA 2/2
Identificativo record RAV0091615
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 ZANZA 2 2 ES 000003935Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1979: Art. di Chiara Valentini “Andrea esce dal bosco” (Panorama, 13-02-1979, pp.62-63); Art. di Giovanni Giudici “Il poeta tra arcadia e avanguardia” (L’Unità, 10-03-1979); Anno 1981: Art. di Franco Fornari “Altre voci, altre inquietudini per la Bomba” (Corriere della Sera, 27-08-1981); Anno 1983: Art. di Giulio Nascimbeni “Il poeta Zanzotto spiega i suoi versi” (Corriere della Sera, 10-10-1983); Art. di Andrea Zanzotto “ Poche rose fra le spine del Gruppo 63” (Tuttolibri, Stampa, 12-11-1983); Anno 1986: Art. di Andrea Zanzotto “Può un poeta parlare di poesia?” (Corriere della Sera, 16-04-1986); Anno 1987: Art. di Andrea Zanzotto “Nino, il privilegio di un uomo antico” (Corriere della Sera, 27-01-1987); Poesie di Andrea Zanzotto (Il Messaggero, 06-06-1987, p. 15); Art. di Giovanni Giudici “Quella città non aveva un nome” (L’Unità, 10-09-1987): Poesia di Andrea Zanzotto “Altri anticicloni, inverni” (Natale è, supplemento alla Stampa, 12-12-1987); Anno 1989: Art. di Andrea Zanzotto “ L’apprendista devoto alle «Giubbe Rosse»” (Corriere della Sera, 20-07-1989); Anno 1991: Art. di Franco Marcoaldi “Zanzotto e l’Italia ferita” (Repubblica, 23-04-1991); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.914 ZANZA 2 1 ES 0000039341 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 012 015 0000223641 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 851.914 ZAN SalaBallettoFDB 0000007871 v. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Accoppiamenti giudiziosi / Carlo Emilio Gadda ; presentazione di Gianfranco Contini
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1990
Descrizione fisica XV, 342 p. ; 19 cm
Collezione Gli elefanti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811667062
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Contini, Gianfranco <1912-1990>
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record CFI0181210
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N GADDCE 000007289 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 GAD 0000116621 v. 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Lettere a Gianfranco Contini : a cura del destinatario : 1934-1967 / Carlo Emilio Gadda
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1988
Descrizione fisica 113 p. ; 21 cm.
Collezione Saggi blu
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811598354
Numero bibliografia nazionale IT 90-7041
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 18/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Contini, Gianfranco <1912-1990> - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Gadda, Carlo Emilio - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Contini, Gianfranco <1912-1990>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 18/1
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record CFI0127890
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 624 79 0002893101 v. 
Biblioteca universitaria di Genova ES 000010270Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 18 1 ES 0000102691 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF E 00 024 0000040421 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 628ROM 0000014861 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 GAD SalaBallettoFDB 0000014161 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 GAD LETAGC 000005074