Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Luogo di pubblicazione = palermo
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Recami, FrancescoWiki
Titolo I killer non vanno in pensione / Francesco Recami
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 576 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 1238
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 883894377X
9788838943775
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme I killer non vanno in pensione
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Recami, Francesco
Identificativo record RAV2150932
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA REC KILNVI 000040935 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA REC KILNVI 000025759 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA REC KILNVI 000009575 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 REC 000025423 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 REC KILNVI 000055306 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 REC-F 000048786 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 853.92 REC 000023988 
Biblioteca Civica <Taggia>LA RECA F KILL 000024373 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 REC 000017171 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA REC KILNVI 000034249 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 REC kilA 0000296491 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 REC 0000238701 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzini, Antonio <1964- >Wiki
Titolo La mala erba / Antonio Manzini
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 353 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 1246
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838944458
9788838944451
Titolo uniforme La mala erba
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Manzini, Antonio <1964- >
Identificativo record GMP0021880

 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manzini, Antonio <1964- >Wiki
Titolo Le ossa parlano / Antonio Manzini
Editore,distributore, ecc. Palermo : Sellerio, 2022
Descrizione fisica 397 p. ; 17 cm
Collezione La memoria ; 1221
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8838942994
9788838942990
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Un medico in pensione scopre nel bosco delle ossa umane. È il cadavere di un bambino. Michela Gambino della scientifica di Aosta, nel privato tanto fantasiosamente paranoica da far sentire Rocco Schiavone spesso e volentieri in un reparto psichiatrico, ma straordinariamente competente, riesce a determinare i principali dettagli: circa dieci anni, morte per strangolamento, probabile violenza. L'esame dei reperti, un'indagine complessa e piena di ostacoli, permette infine di arrivare a un nome e a una data: Mirko, scomparso sei anni prima. La madre, una donna sola, non si era mai rassegnata. L'ultima volta era stato visto seduto su un muretto, vicino alla scuola dopo le lezioni, in attesa apparentemente di qualcuno. Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, e con il disgusto di dover avere a che fare con i codici segreti di un mondo disumano. Un'indagine che lo costringe alla logica, a un procedere sistematico, a decifrare messaggi e indizi provenienti da ambienti sotterra-nei. E a collaborare strettamente con i colleghi e i sottoposti, dei quali conosce sempre più da vicino le vite private: gli amori spericolati di Antonio, il naufragio di Italo, le recenti sistemazioni senti-mentali di Casella e di Deruta, persino l'inattesa sensibilità di D'Intino, le fissazioni in fondo comiche dei due del laboratorio. Lo circondano gli echi del passato di cui il fantasma di Marina, la moglie uccisa, è il palpitante commento. Si accorge sempre più di essere inadeguato ad altri amori. È come se la solitudine stesse diventando l'esigente compagna di cui non si può fare a meno. Questa è l'indagine forse più crudele di Rocco Schiavone. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Le ossa parlano
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Manzini, Antonio <1964- >
Identificativo record UBO4582543
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MANZos 1 0001030771 v. (ristampa 2022) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 MANZos 0001024801 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA MAN OSSP 000040804 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA MAN OSSP 1221 000005844 
Biblioteca civica di FolloNA NA MAN OSSP 000012222 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA MAN OSSP 1221 000025733 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA MAN OSSP 000009614 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA MAN F. Mibact3 000013671 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA MAN OSSP 0000218241 VOL. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 MAN 000025003 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MANZA 000012341 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 MAN OSSP 000054724 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 MAN 000015907 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 MAN-A 000048420 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 MAN 0000348251 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 853.92 MAN 000024014 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE NA MAN OSS 000006297 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 MAN 000017307 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA MAN OSSP 000034085 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 MAN 0000234621 v. ( ubik)