Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> >> Anno di pubblicazione = 2022 >> Luogo di pubblicazione = roma
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cotto, MassimoWiki
Titolo Il re della memoria : romanzo / Massimo Cotto
Editore,distributore, ecc. Roma : Gallucci, 2022
Descrizione fisica 326 p. ; 21 cm
Collezione Fuorivia
UG : Universale Gallucci
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788836247424
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Il re della memoria
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi Cotto, Massimo
Identificativo record LO11869542
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.92 COT 000024760 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carnevali, Alessandra <1960->
Titolo Il delitto della vedova Ruzzolo : [un nuovo caso per il commissario Calligaris] / Alessandra Carnevali
Editore,distributore, ecc. Roma : Newton Compton, 2022
Descrizione fisica 286 p. ; 21 cm
Collezione Nuova narrativa Newton ; 1272
Giallo Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788822768865
Forma letteraria narrativa
Note Il complemento del titolo si ricava dalla copertina.
Titolo uniforme Il delitto della vedova Ruzzolo
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Carnevali, Alessandra <1960->
Identificativo record RL10082506
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 853.92 CAR 000024057 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pincio, TommasoWiki
Titolo Diario di un'estate marziana / Tommaso Pincio
Editore,distributore, ecc. Roma : Giulio Perrone, 2022
Descrizione fisica 177 p. ; 21 cm
Collezione Hinc
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860046710, (sul verso dell'occhietto)
9788860046932
Sommario o abstract La passeggiata ha una sua storia, la flanerie una sua epica, la promenade una sua grammatica. A Roma, città metafisica in cui è impossibile spostarsi da un punto all'altro senza intoppi, il camminatore è un sovversivo. Tommaso Pincio passeggia per Roma come passeggiasse nel Novecento, il secolo che sta sempre finendo, il secolo che sta durando più di quanto s'era detto. Ennio Flaiano lo accompagna, a volte qualche passo avanti, a volte rimanendo bloccato negli infiniti cantieri: la suprema e tollerante indifferenza della Capitale l'aveva capita bene lo scrittore abruzzese. Solo in una città che si deteriora così infallibilmente e così pigramente è possibile imbattersi nel passato, vero e sognato; solo durante una stagione in cui i romani sono via, altrove - sono scappati - Tommaso Pincio può concedersi di posare uno sguardo sulla polvere delle cose: dei premi letterari, del cinema, della cultura ufficiale. Diario di un'estate marziana è il racconto di uno scrittore che a Roma ha vissuto abbastanza da non riconoscerla più, il resoconto di una passeggiata nel tempo: non in ordine cronologico, però, non strettamente, l'ordine è quello dei salti temporali, delle brevi sospensioni, degli appunti mentali, delle domande al passato e delle risposte immaginate. D'altronde è possibile solo d'estate, quando il traffico è in vacanza, quando gli uffici restano deserti, quando le scuole hanno le persiane abbassate, solo allora è possibile arrivare fino a Villa Borghese e incontrare un marziano.
Titolo uniforme Diario di un'estate marziana
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Pincio, Tommaso
Forme varianti dei nomi Colapietro , Marco -> Pincio, Tommaso
Identificativo record BA10161049
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAL 853.92 PIN 000024804 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA PIN DIADUE 000034846 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonafini, Francesca
Titolo La strada ti chiama / Francesca Bonafini
Editore,distributore, ecc. Roma : Sinnos, 2022
Descrizione fisica 174 p. ; 21 cm
Collezione Z[o]nafranca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788876094590
Note Volume ad alta leggibilità stampato con font leggimi ©Sinnos
Sommario o abstract Nell'estate del 1976, a Toronto, in Canada, quattro tredicenni si incontravano ogni pomeriggio per giocare a hockey nelle strade del quartiere di East York. Parlavano talvolta di un misterioso tesoro da portare alla luce. I loro nomi erano Leonardo, Dimitrios, Oliver, Yves. Quattro storie si intrecciano in un'unica vicenda per raccontare aspirazioni e desideri, delusioni e scoperte improvvise, partite di hockey, cucina greca e tanta, tanta musica, da ascoltare ad altissimo volume. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme La strada ti chiama
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Bonafini, Francesca
Identificativo record PAV0199408
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NR 853.92 BON 000024751 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>J BON STRTC 0000058551. rist. (2023) 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo di QuilianoNARR RAG 853 R BON 000001128 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>J BON STRTC1 0000036631. rist. 2023 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simoni, Marcello
Titolo Il castello dei falchi neri : [un grande thriller storico] / Marcello Simoni ; con illustrazioni dell'autore
Editore,distributore, ecc. Roma : Newton Compton, 2022
Descrizione fisica 313 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Nuova narrativa Newton ; 1262
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788822766274
Note Il complemento del titolo si ricava dalla prima di copertina
Sommario o abstract Anno Domini 1233. Dopo aver preso parte alla crociata di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato uomo, fa ritorno alla dimora di famiglia, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. Sua sorella, Aloisia, è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre Fabrissa, una giovane aristocratica con la quale Oderico, prima di partire per la Terra Santa, aveva intrecciato una storia d'amore, è promessa a un altro. Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Pur non riuscendo a comprenderne il motivo, Oderico intuisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d'orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.
Titolo uniforme Il castello dei falchi neri
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Simoni, Marcello
Identificativo record PAR1284983
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NDEP 64 0001044691 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 SIMcas 0001033871 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA SIM CASDFN 0000217301 VOL. 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N SIMOM 000013424 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 SIM-M 000049210 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 SIM 0000350461 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.92 SIM 000024048 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 SIM 000017157 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 SIM casA 0000296901 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 SIM 0000237561 v.