Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Superiore> >> Anno di pubblicazione = 2023 >> Collezione = einaudi stile libero. big
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ardone, Viola
Titolo Grande meraviglia / Viola Ardone
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 297 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806257620
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Grande meraviglia
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ardone, Viola
Identificativo record PAR1292569
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 ARDOV 3 000446366 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 ARDgr 0001048051 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA ARD GRAM 000006821 
Biblioteca civica di FolloNA NA ARD GRAM 000012727 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA ARD GRAM 000026619 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA ARD GRAM 000010151 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA ARD GRAM 000010341 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA ARD F.Mibact4 GRAM 000014102 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N ARDOV 000013942 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 ARD GRAM 000055812 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA ARD 85 000010683 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 ARDBM 0000153371 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853 ARD 000012535 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 ARD-V 000049840 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 ARD 0000359131 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.92 ARD 000024924 
Biblioteca Civica <Taggia>LA ARDO V GRAN 000025142 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA ARD GRAM 000005781 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA ARD / / GRAM 000002021 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 ARD 000017788 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>NA ARD GRAM1 000003704 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 ARD 0000249601 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 ARD 0000100371 v. 
Biblioteca Civica Baccio Emanuele Maineri <Toirano>B 04/N 853.92 ARD 0000390011 v. 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Geda, FabioWiki
Titolo La scomparsa delle farfalle / Fabio Geda
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 242 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806252809
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Quando in montagna Andrea viene travolto da un fiume di fango, nel tentativo di salvarsi non si aggrappa solo ai rami bassi degli alberi, ma anche, con la stessa forza, ai fili tesi dal ricordo di un’amicizia. Tra conflitti e occasioni di meraviglia, tra realtà quotidiana e rivelazioni, quattro ragazzi intrecciano le loro vite con tutta l’energia della giovinezza. Un ritratto commovente di quella stagione dell’anima che più d’ogni altra si imprime in ciascuno di noi e sceglie il nostro destino. Anna, Andrea, Cora e Valerio sono compagni di scuola. Assieme studiano, si divertono, sperperano con allegria le giornate. Il perno di queste esistenze – ancora brevi e già segnate da perdite e ferite – è il negozio di un anziano rigattiere nei vicoli di Torino, un luogo che diventa una specie di base, talvolta di rifugio. Il tempo, però, non regge la richiesta di perfezione, di assoluto, che l’adolescenza pretende. Il desiderio si insinua nel gruppo e lo logora. Andrea, che rispetto agli altri percepisce ogni cosa con intensità maggiore, a poco a poco si isola: a fargli mancare il fiato sono tanto la bellezza impetuosa del presente, quanto il senso di minaccia che arriva dal futuro. Ma nel momento in cui si troverà in pericolo i suoi amici, quegli amici unici che solo una certa età ti regala, saranno di nuovo con lui. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La scomparsa delle farfalle
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Geda, Fabio
Identificativo record PAR1290107

 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammaniti, NiccolòWiki
Titolo La vita intima / Niccolò Ammaniti
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 301 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806255152
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme La vita intima
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi Ammaniti, Niccolò
Identificativo record TO10041057

 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvioni, Beatrice
Titolo La Malnata / Beatrice Salvioni
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 241 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806253240
International Article Number (EAN) 9788806253240
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Monza, marzo 1936: sulla riva del Lambro, due ragazzine cercano di nascondere il cadavere di un uomo che ha appuntata sulla camicia una spilla con il fascio e il tricolore. Sono sconvolte e semisvestite. È Francesca a raccontare in prima persona la storia che le ha condotte fino a lì. Dodicenne perbene di famiglia borghese, ogni giorno spia dal ponte una ragazza che gioca assieme ai maschi nel fiume, con i piedi nudi e la gonna sollevata, le gambe graffiate e sporche di fango. Sogna di diventare sua amica, nonostante tutti in città la considerino una che scaglia maledizioni, e la disprezzino chiamandola Malnata. Ma quella sua aria decisa, l’aria di una che non ha paura di niente, la affascina. Sarà il furto delle ciliegie, la sua prima bugia, a farle diventare amiche. Sullo sfondo della guerra di Abissinia, del dolore per la perdita e degli scompigli dell’adolescenza, Francesca impara con lei a denunciare la sopraffazione e l’abuso di potere, soprattutto quello maschile, nonostante la riprovazione della comunità.
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "A.S. Novaro" <Diano Marina> FN 853 SAL mal
   [Dedica dell'autore (316):] Sul frontespizio firma dell'autrice
Titolo uniforme La Malnata
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Salvioni, Beatrice
Identificativo record BMT0033498

 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bussola, Matteo
Titolo Un buon posto in cui fermarsi / Matteo Bussola
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 151 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806254476
Numero bibliografia nazionale IT 2023-8280
Forma letteraria narrativa
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 BUS buo
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 24/68
Titolo uniforme Un buon posto in cui fermarsi
Soggetti Narrativa italiana
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Bussola, Matteo
Identificativo record BMT0034884
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA BUS BUOPIC 000041911 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA BUS BUOPIC 000026887 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA BUS BUOPIC 000010325 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA BUS F. Mibact4 BUOPIC 000014195 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA BUS 000022495 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA BUS 0000224381 v. 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BUSSM 000013781 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA BUS 85 000010636 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853 BUS 000012547 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 BUS-M 000049543 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.92 BUS 000024775 
Biblioteca Civica <Taggia>LA BUSS M BUON 000025134 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA BUS BUOPIC 000034898 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 BUS buoA 0000299151 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 BUS 0000243271 v. 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 BUS buo 0000011031 v. 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassar Scalia, CristinaWiki
Titolo Il re del gelato / Cristina Cassar Scalia
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 135 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806254872
Forma letteraria narrativa
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] NA 853 CAS red
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 23/699
Titolo uniforme Il re del gelato
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 23)
Nomi [Autore] Cassar Scalia, Cristina
Identificativo record RT10170596
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 CASSSCre 0001047991 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA CAS RE DG 000041920 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA CAS RE DG 000006245 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA CAS RE DG 000009900 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAS RE DG 000014165 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA CAS RE DG 000013979 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA CAS REDG 0000220611 VOL. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 CAS 000025318 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N CASSSC 000013323 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 CAS RE DG 000055746 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAS 000017979 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA CAS 85 000010535 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 853.92 CAS 000024735 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CASS C REDE 000025261 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA CAS RE DG 000005696 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA GIA CAS RED 000006791 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GIAL - FAN853 CAS 000017826 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA CAS RE DG 000034691 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 CAS 0000242321 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 CAS 0000096201 v. 
Biblioteca Civica Baccio Emanuele Maineri <Toirano>B 04/N 853.92 CAS 0000390441 v. 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAS red 0000015321 v. - Ristampa 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 CAS red 0000087801 v. 


 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cassar Scalia, CristinaWiki
Titolo La banda dei carusi / Cristina Cassar Scalia
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica 289 p. ; 22 cm
Collezione Einaudi stile libero. Big
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806256371
Titolo uniforme La banda dei carusi
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 22)
Nomi [Autore] Cassar Scalia, Cristina
Identificativo record TSA1786385
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 CASba 1 0001053491 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 CASba 0001048571 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA CAS BANDC 000041950 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA CAS BANDC 000006773 
Biblioteca civica di FolloNA NA CAS BANDC 000012692 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA CAS BANDC 000010326 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA CAS BANDC 000022493 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA CASSSC 0000060821 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 CAS 000025475 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N CASSSC 000013706 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853CAS BANDC 000055764 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAS 8 000017956 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAS-C 000050126 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAGL 853.92 CAS 000024734 
Biblioteca Civica <Taggia>LA CASS C BAND 000025184 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA CAS BANDC 000005697 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA GIA CAS BAN 000006792 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA CAS / / BANDC 000002086 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GIAL - FAN853 CAS 000017827 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA CAS BANDC 000034818 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 CAS banA 0000298311 v. 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 CAS 0000243411 v. 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853.92 CAS 0000101991 v. 
Biblioteca Civica Baccio Emanuele Maineri <Toirano>B 04/N 853.92 CAS 0000390351 v.