Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 850.9 >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Loano> >> Soggetto = letteratura italiana - storia i
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Letteratura italiana Laterza / direttore Carlo Muscetta
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : Laterza, 1970-
Descrizione fisica volumi ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 29: Il teatro barocco / Franca Angelini
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento / di Guido Nicastro
65: Neorealismo, Neodecadentismo, Avanguardie / di Romano Luperini e Eduardo Melfi
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento / di Nicolo Mineo e Guido Nicastro
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento / di Nino Borsellino
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento / di Guido Nicastro
22: La novella del Cinquecento / di Bruno Porcelli
35: Gli illuministi italiani / di Gaetano Compagnino
41: Manzoni / di Salvatore S. Nigro
51: Francesco de Sanctis / di Carlo Muscetta
47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo / di Luisa Gallotti Giordani e Rosa Maria Monastra
52: Cultura, narrativa e teatro nell'età del Positivismo / di Franca Angelini e Carlo A. Madrignani
1: Le origini e la scuola siciliana / di Emilio Pasquini e Antonio Enzo Quaglio
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo / di Franca Angelini
66: Letteratura e cultura dell'età presente / di Vanna Gazzola Stacchini e Romano Luperini
5: Dante / di Nicolò Mineo
6: Petrarca / di Raffaele Amaturo ; con due capitoli introduttivi al Trecento di Carlo Muscetta e Francesco Tateo
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
47: Niccolo Tommaseo e la crisi del Romanticismo / Di Luisa Gallotti Giordani e Rosa Maria Monastra
54: Verga / di Romano Luperini
52: Cultura, narrativa e teatro nell'età del positivismo / di Franca Angelini e Carlo A. Madrignani
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento / di Nicolo Mineo e Guido Nicastro
41: Manzoni / di Salvatore S. Nigro
2: Lo stilnovo e la poesia religiosa / di Emilio Pasquini e Antonio Enzo Quaglio
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza dell Voce / di Romano Luperini
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
16: L' umanesimo meridionale / di Francesco Tateo
27: Galilei e la nuova scienza / di Alberto Asor Rosa
29: Il teatro barocco / di Franca Angelini
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento / di Gaetano Compagnino e Giuseppe Savoca
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento / di Emilio Pasquini
4: La poesia realistica e la prosa del duecento / di Antonio Enzo Quaglio
10: I centri culturali dell'Umanesimo / di Francesco Tateo
6: Petrarca / di Raffaele Amaturo ; con due capitoli introduttivi al Trecento di Carlo Muscetta e Francesco Tateo
13: Pulci e la cultura medicea / di Salvatore S. Nigro
16: L' Umanesimo meridionale / di Francesco Tateo
9: La letteratura civile e religiosa del Trecento / di Achille Tartaro
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento / di Nino Borsellino
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento / di Gaetano Compagnino e Giuseppe Savoca
43: Porta e Belli / di Maria Teresa Lanza
48: I dissidenti del Risorgimento : Cattaneo, Ferrari, Pisacane / di Ugo Dotti
18: Ludovico Ariosto / di Nino Borsellino
25: Torquato Tasso / Walter Moretti
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano / di Francesco Tateo
49: Nievo e la letteratura campagnola / di Arnaldo Di Benedetto
38: Vittorio Alfieri / Guido Nicastro
54: Giovanni Verga / Romano Luperini
42: Leopardi / Achille Tartaro
vol. 41: Manzoni / Salvatore S. Nigro
7: Forme poetiche del Trecento / di Achille Tartaro
9: La letteratura civile e religiosa del Trecento / di Achille Tartaro
11: Il primo Quattrocento toscano / di Achille Tartaro
36: Dalla crisi del classicismo ai libertini / di Gaetano Compagnino e Giuseppe Savoca
43 : Porta e Belli / di Maria Teresa Lanza
46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unita / di Vito Lo Curto e Mario Themelly
61: Svevo e la prosa del Novecento / di Sandro Maxia
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento / di Emanuella Scarano Lugnani
58: D'Annunzio / di Emanuella Scarano Lugnani
59: Pascoli, Gozzano e i crepuscolari / di Giuseppe Savoca e Mario Tropea
5: Dante / di Nicolo Mineo
1: Le origini e la scuola siciliana / di Emilio Pasquini e Antonio Enzo Quaglio
55: Dalla scapigliatura al verismo / di Lina Bolzoni e Marcella Tedeschi
6: Petrarca / di Raffaele Amaturo ; con due capitoli introduttivi al Trecento di Carlo Muscetta e Francesco Tateo
19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento / di Marcello Aurigemma
21: Il teatro del Cinquecento / di Nino Borsellino e Roberto Mercuri
54: Verga / di Romano Luperini
22: La novella del Cinquecento / di Bruno Porcelli
Goldoni e il teatro del secondo Settecento / di Guido Nicastro
28: La lirica del Seicento / Alberto Asor Rosa
64: Dal fascismo alla Resistenza / di Rosario Contarino e Marcella Tedeschi
25: Torquato Tasso / di Walter Moretti
34: Parini e la poesia arcadica / di Giuseppe Savoca
20: Gli anticlassicisti del Cinquecento / di Nino Borsellino
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione / di Nicolò Mineo e Attilio Marinari
61: Svevo e la prosa del Novecento / Sandro Maxia
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione / di Nicolò Mineo e Attilio Marinari
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo / di Franca Angelini
64: Dal fascismo alla Resistenza / di Rosario Contarino e Marcella Tedeschi
66: Letteratura e cultura dell'età presente / di Vanna Gazzola Stacchini e Romano Luperini
65: Neorealismo, neodecadentismo, avanguardie / di Romano Luperini e Eduardo Melfi
6: Petrarca / di Raffaele Amaturo ; con due capitoli introduttivi al Trecento di Carlo Muscetta e Francesco Tateo
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento / di Emilio Pasquini
7: Forme poetiche del Trecento / di Achille Tartaro
2: Lo Stilnovo e la poesia religiosa / di Emilio Pasquini, Antonio Enzo Quaglio
5: Dante / di Nicolò Mineo
13: Pulci e la cultura medicea / Salvatore S. Nigro
15: Il Quattrocento settentrionale / di Antonia Tissoni Benvenuti
17: Niccolo Machiavelli / di Nino Borsellino
26: La cultura della Controriforma / di Alberto Asor Rosa
27: Galilei e la nuova scienza / di Alberto Asor Rosa
36: Dalla crisi del classicismo ai libertini / di Gaetano Compagnino e Giuseppe Savoca
28: La lirica del Seicento / Alberto Asor Rosa
54: Verga / di Romano Luperini
50: La cultura meridionale e il Risorgimento / di Attilio Marinari e Giovanni Pirodda
47: Niccolò Tommaseo e la crisi del Romanticismo / di Luisa Gallotti Giordani e Rosa Maria Monastra
22: La novella del Cinquecento / di Bruno Porcelli
33: Metastasio e il teatro del primo Settecento / di Guido Nicastro
8: Giovanni Boccaccio / Carlo Muscetta
18: Ludovico Ariosto / di Nino Borsellino
34: Parini e la poesia arcadica / Giuseppe Savoca
40: Da Foscolo all'eta della Restaurazione / Nicolo Mineo, Attilio Marinari
41: Manzoni / Salvatore S. Nigro
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo / Franca Angelini
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
66: Letteratura e cultura dell'età presente / Vanna Gazzola Stacchini, Romano Luperini
17: Niccolo Machiavelli / di Nino Borsellino
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della "Voce" / di Romano Luperini
51: Francesco De Sanctis / di Carlo Muscetta
27: Galilei e la nuova scienza / di Alberto Asor Rosa
16: L' umanesimo meridionale / di Francesco Tateo
45: Mazzini e gli scrittori democratici / di Giovanni Pirodda
58: D'Annunzio / Emanuella Scarano Lugnani
61: Svevo e la prosa del Novecento / di Sandro Maxia
1: Le origini e la scuola siciliana / di Emilio Pasquini e Antonio Enzo Quaglio
8: Giovanni Boccaccio / di Carlo Muscetta
35: Gli Illuministi italiani / Gaetano Compagnino
40: Da Foscolo all'età della Restaurazione / di Nicolò Mineo e Attilio Marinari
5: Dante / Nicolò Mineo
34: Parini e la poesia arcadica / Giuseppe Savoca
2: Lo stilnovo e la poesia religiosa / di Emilio Pasquini e Antonio Enzo Quaglio
8: Giovanni Boccaccio / di Carlo Muscetta
21: Il teatro del Cinquecento / di Nino Borsellino e Roberto Mercuri
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento / di Emanuella Scarano Lugnani
12: Alberti, Leonardo e la crisi dell'Umanesimo / di Francesco Tateo
3: La letteratura didattica e la poesia popolare del Duecento / di Emilio Pasquini
4: La poesia realistica e la prosa del Duecento / di Antonio Enzo Quaglio
5: Dante / di Nicolo Mineo
14: Lorenzo de' Medici e Angelo Poliziano / di Francesco Tateo
19: Lirica, poemi e trattati civili del Cinquecento / di Marcello Aurigemma
11: Il primo Quattrocento toscano / di Achille Tartaro
24: Cultura e vita civile tra Riforma e Controriforma / di Nicola Badaloni, Renato Barilli e Walter Moretti
31: I poeti giocosi dell'età barocca / di Alberto Asor Rosa e Salvatore S. Nigro
39: Cultura e letteratura dell'Ottocento e l'età napoleonica / di Nicolò Mineo
42: Leopardi / Achille Tartaro
34: Parini e la letteratura arcadica / di Giuseppe Savoca
44: Giusti e il teatro del primo Ottocento / di Nicolò Mineo e Guido Nicastro
45: Mazzini e gli scrittori democratici / di Giovanni Pirodda
46: Gli scrittori cattolici dalla Restaurazione all'Unità / di Vito Lo Curto e Mario Themelly
51: Francesco De Sanctis / di Carlo Muscetta
49: Nievo e la letteratura campagnola / di Arnaldo Di Benedetto
52: Cultura, narrativa e teatro nell'età del positivismo / di Franca Angelini e Carlo A. Madrignani
57: Gli esordi del Novecento e l'esperienza della Voce / di Romano Luperini
53: Carducci e il tramonto del classicismo / di Rosario Contarino e Rosa Maria Monastra
59: Pascoli, Gozzano e i crepuscolari / di Giuseppe Savoca e Mario Tropea
55: Dalla scapigliatura al verismo / di Lina Bolzoni e Marcella Tedeschi
61: Svevo e la prosa del Novecento / di Sandro Maxia
56: Bizantini e decadenti nell'Italia umbertina / di Elsa Sormani
62: Labriola, Croce, Gentile / di Nicola Badaloni e Carlo Muscetta
63: I poeti del Novecento / di Franco Fortini
54: Verga / di Romano Luperini
58: D'Annunzio / di Emanuella Scarano Lugnani
59: Pascoli, Gozzano e i crepuscolari / di Giuseppe Savoca e Mario Tropea
16: L' Umanesimo meridionale / di Francesco Tateo
60: Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo / di Franca Angelini
58: D'Annunzio / di Emanuella Scarano Lugnani
55: Dalla scapigliatura al verismo / di Lina Bolzoni e Marcella Tedeschi
4: La poesia realistica e la prosa del Duecento / di Antonio Enzo Quaglio
Il teatro del Novecento da Pirandello a Fo / di Franca Angelini
49: Nievo e la letteratura campagnola / di Arnaldo Di Benedetto
1: Le origini e la scuola siciliana / Emilio Pasquini, Antonio Enzo Quaglio
32: Dalla vecchia Italia alla cultura europea del Settecento / di Gaetano Compagnino e Giuseppe Savoca
35: Gli illuministi italiani / Gaetano Compagnino
2: Lo stilnovo e la poesia religiosa / Emilio Pasquini, Antonio Enzo Quaglio
17: Niccolò Machiavelli / di Nino Borsellino
42: Leopardi / di Achille Tartaro
37: Goldoni e il teatro del secondo Settecento / di Guido Nicastro
23: Guicciardini e la crisi del Rinascimento / di Emanuella Scarano Lugnani
21: Il teatro del Cinquecento / di Nino Borsellino e Roberto Mercuri
6: Petrarca / di Raffaele Amaturo ; con due capitoli introduttivi al Trecento di Carlo Muscetta e Francesco Tateo
30: Daniello Bartoli e i prosatori barocchi / di Franca Angelini e Alberto Asor Rosa
29: Il teatro barocco / di Franca Angelini
Vittorio Alfieri / di Guido Nicastro
61: Svevo e la prosa del Novecento / di Sandro Maxia
58: D'Annunzio / di Emanuella Scarano Lugnani
17: Niccolò Machiavelli / di Nino Borsellino
18: Ludovico Ariosto / di Nino Borsellino
25: Torquato Tasso / di Walter Moretti
Titolo uniforme Letteratura italiana Laterza
Altri titoli LIL.
Soggetti Letteratura italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi Muscetta, Carlo
Identificativo record SBL0335501
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.109 LETIL 1
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 1310
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 850 LET LETIL
Biblioteca civica di FolloD 850.9 LET LETIL
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 850.7 NIG LETIL
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 850 MIN LETIL
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBS 005 043
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 850.9 ETA
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 850
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.9007 LAN LETIL
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III 00129
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1LETMAN XX0 34
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>G 850.9.LET
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA850.9 TAR LETIL
Biblioteca Civica <Brugnato>G 850 LET LETIL
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 9 /E /01
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>LET 850.9 FOR LETIL
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B III - L-241
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano>R 10 5 28
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 850 MUS 1
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>S 850.9 LET
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 850.9 LET
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 6 F 5
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona>DR 853 PIR maz
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAITAG-007-FF 945-50-7-FF
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 850.2 TAR
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL SAG LETIL
Biblioteca Civica <Loano>D 850.99 GAZ
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI L I g 11
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 20-05
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana>GEN 851.1 MIN LETIL


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti
Descrizione fisica v. ; 25 cm
Collezione Collezione maggiore
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811203805
8811203899
Numero bibliografia nazionale IT 65-10074
Comprende 6: Il Settecento
9 : <<Il >>Novecento
6: Il Settecento
2: Il Trecento
Le origini e il Duecento
Il Trecento
9: Il Novecento : [to. primo]
10: Il Novecento : [to. secondo]
Il Quattrocento e l'Ariosto
Il Cinquecento
Il Seicento
Il Settecento
L' Ottocento
Dall'Ottocento al Novecento
2: Il Trecento
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
6: Il Settecento
8: Dall'Ottocento al Novecento
12: Il Novecento
[9]: Il Novecento
8: Dall'Ottocento al Novecento / Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
6: Il Settecento
7: L' Ottocento
9: Il Novecento. 1
10: Il Novecento. 2
1: Le origini e il Duecento
2: Il Trecento
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
4: Il Cinquecento
5: Il Seicento
7: L' Ottocento
8: Dall'Ottocento al Novecento
9: Il Novecento
11: Il Novecento. [3] : Scenari di fine secolo. 1 / direzione e coordinamento: Nino Borsellino e Lucio Felici ; progetto e realizzazione editoriale: Franco Migiarra
12: Il Novecento. [4] : Scenari di fine secolo. 2 / direzione e coordinamento: Nino Borsellino e Lucio Felici ; progetto e realizzazione editoriale: Franco Migiarra
1: Le origini e il Duecento
Il Trecento
Il Quattrocento e l'Ariosto
Il Cinquecento
Il Seicento
Il Settecento
L' Ottocento
Dall'Ottocento al Novecento
13: Opere e personaggi della letteratura italiana dalle origini al secolo 19. / a cura di Sergio Blazina
14: Dizionario della letteratura italiana / a cura di Sergio Blazina
[10.1]: Il Novecento
10: Il novecento. <2>
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
Il Novecento
1: Le origini e il Duecento
2: Il Trecento
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
5: Il Seicento
6: Il Settecento
7: L' Ottocento
8: Dall'Ottocento al Novecento
8: Dall'Ottocento al Novecento
4: Il Cinquecento
9: Il Novecento
9: Il Novecento
4: Il Cinquecento
6: Il Settecento
6: Il Settecento
Titolo uniforme Storia della letteratura italiana
Soggetti Letteratura italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 12)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi Cecchi, Emilio <1884-1966>
Sapegno, Natalino
Forme varianti dei nomi Gallico , Silvestro -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Identificativo record RLZ0219298
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF M 05 STODLI 2 000027163V. 2 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 E 0 263ROM 0000017051 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONS LET I331
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 850.9 GAR
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 850.9 STO STODLI
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 850.9 STO STODLI
Biblioteca civica di FolloD 850.9 STO STODLI
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 850 STO STODLI
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 850 STO STODLI
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 850.9 STO
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 850
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.9 STO STODLI
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>C. 08 IT STO.
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B C,IV
Biblioteca Civica <Brugnato>G 850.9 STO STODLI
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAC 850.9 STO
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 9 /F /01
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VII - I-001
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 850.9 STO
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano>R 10 2 12
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD CONS 850 STO 1
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 850 STO
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 850.9 CEC
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 5 B 16
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona>DR 850 AAV sto 1
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 850.9 STO SalaBalletto
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL STO. LET. STODLI
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 850.9 STO
Biblioteca Civica <Loano>D 850.9 STO
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI L II a 1


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salinari, CarloWiki
Titolo Profilo storico della letteratura italiana / Carlo Salinari
Edizione 2. ed
Editore,distributore, ecc. Roma : Editori Riuniti, 1972
Descrizione fisica 3 volumi ; 19 cm
Collezione Universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 728672
Forma letteraria saggi
Comprende 1: Dal Duecento al Quattrocento / Carlo Salinari
2: Dal Rinascimento all'Illuminismo / Carlo Salinari
3: Dall'eta napoleonica al Novecento / Carlo Salinari
Titolo uniforme Profilo storico della letteratura italianaCarlo Salinari.
Soggetti Letteratura italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850 - LETTERATURA IN LINGUA ITALIANA, ROMENA, LADINA (edizione 12)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Salinari, Carlo
Identificativo record SBL0441588