Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Belaygue, Christian
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le passage du muet au parlant : panorama mondial de la production cinématographique, 1925-1935 : 15-25 juillet 1988 / réalisation Christian Belaygue
Editore,distributore, ecc. Toulouse : Cinematheque de Toulouse : Éditions Milan, 1988
Descrizione fisica 114 p. : ill. ; 20x20 cm
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
ISBN 2867263220
Note In testa al front.: Festival d'Avignon. Réncontres cinématographiques, en association avec la Cinémathèque de Toulouse : dans le cadre du Cinquantenaire de la Fédération internationale des archives du film
Nomi Belaygue, Christian
Identificativo record UBO1056204
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>CHI. S.II. 00508 000027868 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belaygue, Christian
Titolo La musique de Florent Schmitt pour le film de Pierre Marodon "Salammbo" (1925) / Christian Belaygue
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Fa parte di Chigiana : rassegna annuale di studi musicologici / edita a cura dell'Accademia musicale Chigiana in occasione delle Settimane musicali senesi [Vol. 42 (1990), p. 83-96]
Sta in Musica & Cinema : atti del Convegno Internazionale di Studi : Siena, 19-22 agosto 1990 / [indetto dalla Accademia Musicale Chigiana] ; a cura di Sergio Miceli [p. 83-96]
Nomi Belaygue, Christian
Identificativo record RMS2730094
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.