Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Cardi, Giovanni Pietro
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carrara, Raffaello <fl. 1652>Wiki
Titolo Le confusioni de medici opera di Rafaello Carrara filosofo. Nella quale si scuoprono gli errori, & gli inganni de' medici. Aggiontoui di nuouo un dialogo trà un medico & speciale doue si scuoprono gl'inganni d'alcuni maluaggi speciali
Editore,distributore, ecc. In Milano : per Gio. Pietro Cardi, 1653 (In Milano : per Gio. Pietro Cardi, al segno della Fortuna, 1653)
Descrizione fisica [16], 132, 48 [i.e. 56] p. ; 8? (17 cm)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o,ee noe. n-s- anti (3) 1653 (A)
Note Cfr. BLC to 1975, 54:394
Segn.: [pigreco]4, [§]4, A-H8, I2, a-c8, k4
Ex libris: Bibliothecae Nazarenae
Colloc. preced.: XXX F 4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Carrara, Raffaello <fl. 1652>
[Editore] Cardi, Giovanni Pietro
Identificativo record RLZE024369
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTO C 0 42B 000014510 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paoletti, Agostino <1600-1671>
Titolo Quaresimale del P. maestro fra Agostino Paoletti da Montalcino, dell'Ordine Eremitano del grand padre, e patriarca Santo Agostino. Con quattro tauole de' soggetti, che si trattano in ciascheduna predica; delle materie piu notabili; de' luoghi di Scrittura; e de gl'auttori, che vi sono citati
Editore,distributore, ecc. In Milano : per Gio. Pietro Cardi & Gioseffo Marelli al segno della Fortuna, 1662
Descrizione fisica [48], 555, [13] p. ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta tale m-s- j,in chbr (3) 1662 (R)
Note Marca non controllata (La Fortuna: Bona Fortunae. Iniziali GM e GPC) sul front
Segn.: a-c8 A-2L8 2M4 2N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD D 0 15
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Antonio Maria : da#Badalucco.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADD 0 15
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: nervi a rilievo; autore e tit. ms. a inchiostro
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli: Capuccini Taggia. Sul front. timbro del convento di Taggia. In calce al front. nota ms.: Applicato alla libraria di Taggia da fr. Antonio Maria da Badalucco dal 1684.
   [Precedenti collocazioni (316):] In testa al dorso colloc. ms.: C.V. Sul piatto ant. colloc. a matita: D,3
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA D 0 162
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Paoletti, Agostino <1600-1671>
[Possessore precedente] Antonio Maria : da#Badalucco - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD D 0 15
[Editore] Cardi, Giovanni Pietro & Marelli, Giuseppe
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD D 0 15
Forme varianti dei nomi Gostantio Talpiteo -> Paoletti, Agostino <1600-1671>
Marelli, Giuseppe & Cardi, Giovanni Pietro -> Cardi, Giovanni Pietro & Marelli, Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE003390
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADD 0 15B 000027685 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA D 0 162B 000013016 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicognini, Giacinto AndreaWiki
Titolo La Mariene, ouero Il maggior mostro del mondo. Del D. Giacinto Andrea Cicognini
Editore,distributore, ecc. In Milano : per Gio. Pietro Cardi, & Gioseffo Marelli. Al segno della Fortuna, 1661
Descrizione fisica 103, [5] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a.o. e.di madi coso (3) 1661 (R)
Note Marca sul front
Segn.: A-D¹² E⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /R /2 27.4
   v. 1 rilegato con altri esemplari.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Cicognini, Giacinto Andrea
[Editore] Cardi, Giovanni Pietro & Marelli, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Gianadino Mileargo -> Cicognini, Giacinto Andrea
Ciccognini , Giacinto Andrea -> Cicognini, Giacinto Andrea
Cicognini , Andrea -> Cicognini, Giacinto Andrea
Cicognini , Iacinto Andrea -> Cicognini, Giacinto Andrea
Marelli, Giuseppe & Cardi, Giovanni Pietro -> Cardi, Giovanni Pietro & Marelli, Giuseppe
Identificativo record MILE021748
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /R /2 27.4ANT 000013338v. 1 rilegato con altri esemplari. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ciampoli, Giovanni Battista
Titolo Prose di Monsignor Giouanni Ciampoli dedicate al molto reuer. padre il Padre Filippo Rota teologo, Padre di Prouincia, ...
Editore,distributore, ecc. In Milano : per Gio. Pietro Cardi
Descrizione fisica \24!, 279 [i.e. 379], \5! p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta sib- 2Ii- n-la medi (3) 1656 (Q)
Note Pubblicato probabilmente nel 1656, data della pref
Segn.: 1¹²A-Q¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTOF B 0 4
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTOFB 0 4
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartone. Dorso piatto con titolo manoscritto. Sul taglio di piede titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Applicato alla libreria dei Padri Capuccini di San Barnaba.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (S. Barnaba): Nn IV 19.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Ciampoli, Giovanni Battista
[Editore] Cardi, Giovanni Pietro
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTOF B 0 4
Forme varianti dei nomi Ciampoli , Giovanni <1589-1643> -> Ciampoli, Giovanni Battista
Ciampolus , Ioannes -> Ciampoli, Giovanni Battista
Identificativo record BVEE037919
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTOFB 0 4B 000026008 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rosis, Diego : de <1591-1655>
Titolo L' efficace risolutione che deue fare chiunque desidera da vero la felicità eterna. Discorso dedicato ...
Editore,distributore, ecc. In Milano : per Gio. Pietro Cardi, 1660
Descrizione fisica [12], 189, [3] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta heu- dae- o,de reCh (3) 1660 (A)
Note Segn.: π⁶ A-H¹²
Occhietto a c. π2
Bianche le c. π1 e H12
Marca non controllata sul front. (la Fortuna: una donna in mare poggia il piede sinistro su un globo e tiene con le mani una vela spiegata al vento. In una cornice figurata con le iniz. GPC a sx e GM a dx)
Il nome dell'A. si ricava a c. π6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /AA /1 43
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /AA /1 43
   Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /AA /1 43
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al front. nota ms di provenienza: Coll. Gen. Soc. Jesu P.S.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Rosis, Diego : de <1591-1655>
[Stampatore] Cardi, Giovanni Pietro
[Provenienza] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /AA /1 43
Forme varianti dei nomi Rosa , Diego -> Rosis, Diego : de <1591-1655>
De Rosis , Diego -> Rosis, Diego : de <1591-1655>
Marca tipografica La Fortuna sul mare tiene una vela con il braccio destro e appoggia i piedi su di un globo, in cornice con 2 scudi con iniziali: GPC e GM (O783)
Identificativo record LIGE008984
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /AA /1 43ANT 0000138331 v. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aresi, Paolo <1574-1644>Wiki
Titolo Pauli Aresij Mediolanensis clerici regularis ... Velitationes sex in Apocalypsim. Quibus ob rerum nexum, & cognationem bona pars prophetiae Danielis exponitur, & illustratur, alijsque Diuinae Scripturae locis lux immittitur .
Editore,distributore, ecc. Mediolani : ex typographia Io. Petri Cardi, sub signo Fortunae, 1647 (Mediolani : ex typographia Io. Petri Cardi, sub signo Fortunae, 1647)
Descrizione fisica [28], 444, [12], xviij, [2] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta c-io n-a- i,o- Atvi (3) 1647 (R)
Note Marca sul front. e in fine (O1003)
Segn.: π⁴ *⁴ 2*⁶ A-3H⁴ 3I⁶ §², ²A⁴ ✝⁴ 2✝⁶
L'ultima c. bianca
Tit. del front. calcogr. a c.π1: Velitationes in Apocalypsim
Ritr. calcogr. dell'A. a c.*2v
Front. e ritr. sottoscritti rispettivamente: Blancus inc. Mediol. e Blanc. f. Mediol
Lettera ded. di Bartolomeo Aresio a papa Innocenzo X, cui segue una ded. dell'A. a Bartolomeo Aresio
Testo su due col. in cornice
Nota di contenuto Precede il testo la vita dell'A. - In fine Index velitationum, et excursionum, quindi l'Index pro concionibus adventus. - L'opera contiene le velitationes 3-8, suddivise in excursiones
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 116
   Mutilo del fascicolo π⁴.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /A /6 10
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 116
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /A /6 10
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul v. del front. timbro: IHS Bibliotheca Col. Genuen. Soc. Iesu
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 1
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADG 0 116
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Dorso deperdito.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro del convento di Taggia
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto ant. colloc. ms.: A,6
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 166
Altri titoli Pauli Aresii ... Velitationes in Apocalypsim.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Aresi, Paolo <1574-1644>
[Incisore] Bianchi, Giovanni Paolo <m. 1654?>
[Dedicante] Aresio, Bartolomeo <conte>
[Dedicatario] Innocentius X <papa>
[Editore] Cardi, Giovanni Pietro
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 1 /A /6 10
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD G 0 116
Forme varianti dei nomi Aresi , Cesare -> Aresi, Paolo <1574-1644>
Arese , Paolo <1574-1644> -> Aresi, Paolo <1574-1644>
Bianco , Giovanni Paolo -> Bianchi, Giovanni Paolo <m. 1654?>
Blancus , Giovanni Paolo -> Bianchi, Giovanni Paolo <m. 1654?>
Pamphili , Giovanni Battista -> Innocentius X <papa>
Innocenzo <papa ; 10.> -> Innocentius X <papa>
Pamphilj , Giovanni Battista -> Innocentius X <papa>
Innocenzo X <papa> -> Innocentius X <papa>
Innocentius <papa ; 10.> -> Innocentius X <papa>
Marca tipografica La Fortuna: una donna in mare sorretta da delfino con una vela gonfiata dal vento; sullo sfondo paesaggio con il sole sorgente. In cornice figurata (O1003)
Identificativo record BVEE050068
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 1 /A /6 10ANT 000012614 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADG 0 116B 000028264 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA F 0 166B 000014131Mutilo del fascicolo π⁴.