Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = De Fabritiis, Oliviero
 

 
 
Scheda: 1/9
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Registrazione sonora
Titolo Tosca [Audioregistrazione] / [interpreti] Maria Caniglia ... [et al.] ; Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma ; Oliviero De Fabritiis direttore
Descrizione fisica 2 CD (ca. 110 min.) : digit. (ADD)
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Nomi De Fabritiis Oliviero
Caniglia Maria
Identificativo record SBFL0000038103
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Finale Ligure M 1845 SBF000000001845520061021 
Biblioteca Civica di Finale Ligure M 1846 SBF000000001846520061021 


 
 
Scheda: 2/9
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Registrazione sonora
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>Wiki
Titolo 1: Atto 1. ; Atto 2. (Parte 1.) / Puccini-Illica e Giacosa ; [int.] E. Dominici, G. Tomei, B. Gigli M. Caniglia...[et al.] ; Orch. del Teatro Reale dell' Opera di Roma ; Dir. e Concertatore: M. O. De Fabritiis
Editore,distributore, ecc. [Italia], EMI La voce del padrone [1969?]
Descrizione fisica 1 disco sono : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm.
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 3C15300667
Fa parte di Tosca : Opera Completa / Puccini-Illica e Giacosa ; [int.] E. Dominici, G. Tomei, B. Gigli M. Caniglia...[et al.] ; Orch. del Teatro Reale dell' Opera di Roma ; Dir. e Concertatore: M. O. De Fabritiis
Nomi [Autore] Puccini, Giacomo <1858-1924>
De Fabritiis, Oliviero
Identificativo record LIG0065761

 
 
Scheda: 3/9
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina burana : cantiones profanae in un prologo, 3 tempi e un epilogo / musica di Carl Orff . *Amahl e gli ospiti notturni : opera in un atto / parole e musica di Gian Carlo Menotti . *Canti del Golfo di Napoli : balletto in un atto / musica di Renzo Rossellini ; [di tutti] maestro concertatore e direttore Oliviero De Fabritiis
Editore,distributore, ecc. Roma : Atena, [1954 o 1955]
Descrizione fisica [62] p. : ill. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO - FRANCESE - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Programma di sala, Teatro dell'Opera, stagione lirica 1954-1955
Pubblicato con Amahl e gli ospiti notturni : opera in un atto
Canti del Golfo di Napoli : balletto in un atto
Soggetti Roma - Teatro dell'Opera - Rappresentazioni - 1954-1955 (Soggettario di Firenze)
Nomi Menotti, Gian Carlo
Orff, Carl <1895-1982 ; compositore>
Rossellini, Renzo <1908-1982>
[Direttore d'orchestra] De Fabritiis, Oliviero
Forme varianti dei nomi Menotti , Giancarlo -> Menotti, Gian Carlo
Ross -> Rossellini, Renzo <1908-1982>
Identificativo record RMS2564990
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>TIR. PRS. 00473PRS 0000084471 v. 


 
 
Scheda: 4/9
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Registrazione sonora
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>Wiki
Titolo Tosca : Opera Completa / Puccini-Illica e Giacosa ; [int.] E. Dominici, G. Tomei, B. Gigli M. Caniglia...[et al.] ; Orch. del Teatro Reale dell' Opera di Roma ; Dir. e Concertatore: M. O. De Fabritiis
Editore,distributore, ecc. [Italia], EMI La voce del padrone [1969?]
Descrizione fisica 2 dischi sonori : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm
Collezione Stasera all'opera
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Note In custodia.
1906-1979 // Soprano lirico e drammatico, insegnante, nata a Napoli, morta a Rom, TO0V450258
Comprende 1: Atto 1. ; Atto 2. (Parte 1.) / Puccini-Illica e Giacosa ; [int.] E. Dominici, G. Tomei, B. Gigli M. Caniglia...[et al.] ; Orch. del Teatro Reale dell' Opera di Roma ; Dir. e Concertatore: M. O. De Fabritiis
2: Atto 2. (Conclusione) ; Atto 3. / Puccini-Illica e Giacosa ; [int.] E. Dominici, G. Tomei, B. Gigli M. Caniglia...[et al.] ; Orch. del Teatro Reale dell' Opera di Roma ; Dir. e Concertatore: M. O. De Fabritiis
Titolo uniforme Tosca, S 69
Nomi [Autore] Puccini, Giacomo <1858-1924>
Gigli, Beniamino <1890-1957>
De Fabritiis, Oliviero
Caniglia, Maria
Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma
Forme varianti dei nomi Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma -> Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma
Identificativo record LIG0065760
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>FB 952LP 000000952 


 
 
Scheda: 5/9
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Registrazione sonora
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>Wiki
Titolo Madama Butterfly : Opera completa / Puccini - Illica e Giacosa ; B. Gigli...[et al.] ; Orch. e Coro del Teatro dell' Opera di Roma ; M. Direttore e Concertatore: O. De Fabritiis ; M. del Coro G. Conca
Editore,distributore, ecc. [Italia] : EMI La voce del padrone, 1969
Descrizione fisica 2 dischi sonori : 33 1/3 rpm, stereo ; 30 cm
Collezione Stasera all'opera
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 3C15300669-70 , (EMI La voce del padrone)
Note In contenitore
Data incisa sui vinili.
<1902-1982>, TO0V255179
Comprende 1: Atto 1. ; Atto 2. : parte 1. / Puccini - Illica e Giacosa ; B. Gigli...[et al.] ; Orch. e Coro del Teatro dell' Opera di Roma ; M. Direttore e Concertatore: O. De Fabritiis ; M. del Coro G. Conca
2: Atto 2. (Conclusione) ; Atto 3. / Puccini - Illica e Giacosa ; B. Gigli...[et al.] ; Orch. e Coro del Teatro dell' Opera di Roma ; M. Direttore e Concertatore: O. De Fabritiis ; M. del Coro G. Conca
Titolo uniforme Madama Butterfly, S 74
Nomi [Autore] Puccini, Giacomo <1858-1924>
Gigli, Beniamino <1890-1957>
Dal Monte, Toti
Palombini, Vittoria <cantante>
De Fabritiis, Oliviero
Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma
Forme varianti dei nomi Meneghel , Antonietta -> Dal Monte, Toti
Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma -> Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma
Identificativo record LIG0065722
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>FB 939LP 000000939 


 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Turandot : dramma lirico in tre atti (5 quadri) di G. Adami e R. Simoni : musica di Giacomo Puccini : [giugno 29, luglio 6, 11, 15, 20, agosto 26] / [maestro concertatore e direttore Oliviero De Fabritiis ; regista Bruno Nofri ; a cura dell'ufficio stampa del Teatro dell'opera]
Editore,distributore, ecc. [Roma : s.n., 1954] (Roma : Atena)
Descrizione fisica [40] p. : ill. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Sulla 1. p.: Teatro dell'opera : stagione lirica estiva alle Terme di Caracalla : 27 giugno-29 agosto 1954
Nota di contenuto Programma di sala
Soggetti Puccini, Giacomo . Turandot - Rappresentazioni - Roma - 1954 - Programmi di sala (Soggettario di Firenze)
Roma - Terme di Caracalla - Rappresentazioni - 1954 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Regista] Nofri, Bruno
[Direttore d'orchestra] De Fabritiis, Oliviero
[Curatore] Teatro dell'Opera di Roma
Forme varianti dei nomi Ente autonomo Teatro dell'opera <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Teatro dell'Opera <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Opera di Roma -> Teatro dell'Opera di Roma
Teatro Reale dell'Opera <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Teatro Costanzi <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Identificativo record LIG0195653
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>TIR. PRS. 00565PRS 0000085951 v. 


 
 
Scheda: 7/9
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I puritani : melodramma in quattro atti (5 quadri) di Carlo Pepoli : musica di Vincenzo Bellini / [maestro concertatore e direttore Oliviero De Fabritiis ; regia di Enrico Frigerio] ; [a cura dell'ufficio stampa del Teatro dell'opera]
Editore,distributore, ecc. [Roma : s.n.], 1956 (Roma : Atena)
Descrizione fisica [40] p. : ill. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Note In copertina: Teatro dell'opera, stagione lirica 1955-56
Nota di contenuto Programma di sala
Soggetti Bellini, Vincenzo . I *puritani - Rappresentazioni - Roma - 1956 - Programmi di sala (Soggettario di Firenze)
Roma - Teatro dell'opera - Rappresentazioni - 1956 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Regista] Frigerio, Enrico <regista>
[Direttore d'orchestra] De Fabritiis, Oliviero
[Curatore] Teatro dell'Opera di Roma
Forme varianti dei nomi Ente autonomo Teatro dell'opera <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Teatro dell'Opera <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Opera di Roma -> Teatro dell'Opera di Roma
Teatro Reale dell'Opera <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Teatro Costanzi <Roma> -> Teatro dell'Opera di Roma
Identificativo record LIG0195609
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>TIR. PRS. 00475PRS 0000084491 v. 


 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, MarioWiki
Titolo La locandiera : commedia lirica in tre atti e cinque quadri : [prima rappresentazione Roma, Teatro Reale dell'Opera stagione dell'anno 19 1949-41]. Maestro concertatore e direttore d'orchestra Oliviero de Fabritiis] / Mario Ghisalberti ; (dalla Commedia omonima di Carlo Goldoni) ; per la musica di Mario
Editore,distributore, ecc. Milano : G. Ricordi& C., 1941
Descrizione fisica 95 p. ; 20 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 124865
Forma letteraria libretto per musica
Presentazione musicale spartitino
Note Dati di rappresentazione a p. 3
A p. 4: personaggi e timbri vocali
Cop. illustrata da G. Cesari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 77
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Librettista] Ghisalberti, Mario
[Antecedente bibliografico] Goldoni, Carlo <1707-1793>
[Compositore] Persico, Mario <1892-1977>
[Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
[Direttore d'orchestra] De Fabritiis, Oliviero
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 77
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Guldòn , Carlu -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Poliseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Nkolntoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Goldoni , Karlo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Polisseno Fegejo -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Polisseno Fegeio -> Goldoni, Carlo <1707-1793>
Cisari , Giulio <pittore, incisore, cartellonista> -> Cisari, Giulio <1892-1979>
Cisari, -> Cisari, Giulio <1892-1979>
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record MUS0038902
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI C 77 000045885Dono del Sig. Baronti 


 
 
Scheda: 9/9
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Miller, Arthur <1915-2005>Wiki
Titolo Uno sguardo dal ponte : dramma in due atti : prima rappresentazione : Roma, Teatro dell'Opera, 11 marzo 1961 / di Arthur Miller ; musica di Renzo Rossellini ; versione di Gerardo Guerrieri
Editore,distributore, ecc. Milano : Ricordi, 1961
Descrizione fisica 63 p. ; 16 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
A p. 5: personaggi
A p. 6: personaggi e interpreti della prima rappresentazione
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 125
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Titolo uniforme Uno sguardo dal ponte
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Librettista] Miller, Arthur <1915-2005>
[Traduttore] Guerrieri, Gerardo
[590Br=Baritono] Valdengo, Giuseppe
[Regista] Rossellini, Roberto <1906-1977>
[590B=Basso] Rossi Lemeni, Nicola
[590S=Soprano] Petrella, Clara <1914-1987>
[590Br=Baritono] Ciminelli, Giovanni
[590Br=Baritono] Ciavola, Giovanni <cantante>
[590Br=Baritono] Mazziotti, Nino
[590T=Tenore] Mastrangelo, Giulio
[590T=Tenore] Stocco, Virgilio
[590T=Tenore] Bondino, Ruggero
[590S=Soprano] Galli, Gianna
[Altro] Zuffi, Piero
[Scenografo] Zuffi, Piero
[Artista (Pittore, ecc.)] Hoffer, Peter <1924-2000>
[Compositore] Rossellini, Renzo <1908-1982>
[Direttore d'orchestra] De Fabritiis, Oliviero
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI C 125
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Miler , Artur -> Miller, Arthur <1915-2005>
Miller , Arthur Asher -> Miller, Arthur <1915-2005>
Lovelett , Jonathan -> Miller, Arthur <1915-2005>
Ross -> Rossellini, Renzo <1908-1982>
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record MUS0016416
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI C 125 000045983Dono del Sig. Baronti