Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Gallucci, Giovanni Paolo
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni PaoloWiki
Titolo Theatrum mundi, et temporis, in quo non solum precipuae horum partes describuntur, & ratio metiendi eas traditur, sed accomodatissimis figuris sub oculos legentium facilè ponuntur. ... Ioanne Paulo Gallucio Saloensi auctore. ...
Edizione Nunc primum in lucem editum
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somascum, 1588
Descrizione fisica [16] , 478 [i.e. 480, 2] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-t. 9348 ero. liqu (3) 1588 (A)
Note L'indicazione di edizione precede il nome dell'A
Marca (V481) sul front
Cors. ; rom
Segn.: +⁴2+⁴A-2L⁴2M⁴(2M4+χ1)2N-30⁴
Le p. 280-281 ripetute nella numerazione
50 figure sono costituite da parti sovrapposte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo
[Editore] Somasco, Giovanni Battista
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. (Q62,Z227,V481) sul front.
Identificativo record BVEE000050
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /MM /4 2ANT 000005641 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valdes, Francisco : de <fl. 1589-1590>
Titolo Specchio, et disciplina militare di Francesco di Valdes maestro di campo, nel quale si tratta dell'officio del sargente maggiore. Nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola nella italiana da Gio. Paolo Gallucci Salodiano ... Con un Dialogo dell'istesso intorno al formare uno squadrone di gente, & di terreno
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Cornelio Arriuabene, 1598 (In Venetia : Appresso Cornelio Arriuabene, 1598)
Descrizione fisica [8], 69, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta all- e-ii do0. pegr (3) 1598 (R)
Note Romano, corsivo; segnatura: *⁴ A-I⁴ (I4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 2 /F /3 39.7
   Esemplare rilagato con altre opere.
Titolo uniforme Espejo y disciplina militar.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valdes, Francisco : de <fl. 1589-1590>
Gallucci, Giovanni Paolo
[Editore] Arrivabene, Cornelio
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Marca tipografica Figura di anziano con ali che attinge da un pozzo con una ciotola. Motto: Pria che le labbra bagnerai la fronte. (Z983) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E104796
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /F /3 39.7ANT 000004017Esemplare rilagato con altre opere. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Acosta, José : de <1540-1600>
Titolo Historia naturale, e morale delle Indie; scritta dal r. p. Gioseffo di Acosta della Compagnia del Giesù; nellaquale [!] si trattano le cose notabili del cielo, & de gli elementi, metalli, piante & animali di quelle: i suoi riti, & ceremonie: leggi, & gouerni, & guerre de gli Indiani. Nouamente tradotta della lingua spagnuola nella italiana da Gio. Paolo Galucci salodiano academico veneto
Editore,distributore, ecc. In Venetia : presso Bernardo Basa, all'insegna del Sole, 1596
Descrizione fisica [24], 173, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta rac- nean onon tetu (3) 1596 (R)
Note Marca (Z1106) sul frontespizio
Corsivo, romano
Segnatura: ✝-2✝⁴ a-d⁴ A-2T⁴ 2V⁶
Iniziali, testate e fregi xil
La c. b2 è segnata B2
Bianca c. 2V6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 2 /I /3 8
   Esemplare mutilo delle ultime 16 c. Note manoscritte in fine.
Titolo uniforme Historia natural y moral de las Indias.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Acosta, José : de <1540-1600>
Gallucci, Giovanni Paolo
[Editore] Basa, Bernardo
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Sub signo solis <Venezia ; fino al 1599> -> Basa, Bernardo
Marca tipografica In cornice figurata: il sole che scaccia le nuvole. (V269,Z1106) Marca sul front.
Identificativo record UFIE001108
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /I /3 8ANT 000000858Esemplare mutilo delle ultime 16 c. Note manoscritte in fine. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni PaoloWiki
Titolo Speculum vranicum in quo vera loca tum octauae sphaerae, tum septem planetarum mira facilitate ad quodlibet datum tempus ex prutenicarum ratione colliguntur, vnà cum regulis fabricandi duodecim coeli domicilia ex Regiomontano, & Alcabitio, & dirigendi significatiores ad promissores sequentes ... Io. Paulo Gallucio Saloensi auctore
Editore,distributore, ecc. Venetijs : apud Damianum Zenarium, 1593
Descrizione fisica [4], 2, [4], 3-43, [1] c., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 2º + 1 fasc. ; 8°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta l-u- u-m- 2.a. 6055 (3) 1593 (R)
Note Fra c. A2 e c. A3 fasc.* di 4 carte in 8° con tit.: "De harum paginarum vsu"
Marca (n.c.: salamandra coronata fra le fiamme con la testa volta verso destra. In cornice figurata) nella cornice sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁴A⁴ *⁴ B-L⁴
Cornice calcogr. dell'inc. Giacomo Franco, il cui nome appare sul margine inferiore della stessa
16 figure con parti mobili.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Il volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8°
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
   Possessore: *Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova>.
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Altri titoli Speculum uranicum in quo vera loca tum octavae sphaerae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo
Franco, Giacomo <ca. 1550-1620>
[Editore] Zenaro, Damiano
[Possessore precedente] Gesuiti : Biblioteca del Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /15 /3
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica Salamandra coronata fra le fiamme (U1159) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE016293
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /15 /3ANT 000003779 In restauroIl volume non è attualmente consultabile perchè presenta parti mobili distaccate. Delle 17 volvelle previste manca quella a c. 9. Mutilo del fasc. in 8° 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gallucci, Giovanni PaoloWiki
Titolo Gio.Paolo Gallucci Salodiano ... Della fabrica et vso di diuersi stromenti di astronomia et cosmografia, oue si vede la somma della teorica, et pratica di queste due nobilissime scienze
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Ruberto Meietti, 1597
Descrizione fisica [8], 228 c. : ill., [1] c. di tav. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i&fa .bt- t-o- grui (3) 1597 (R)
i&fa .bt- t-o- grui (3) 1598 (R)
Note Marca n.c. di Meietti (Gallo su trimonte; 22 x 18 mm) nella cornice a bordo titolo
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁴ A-3L⁴
Front. calcogr
Le ill. a c. 2P1 e 2Q1r hanno elementi sovrapposti girevoli
Var. B: 1598.
Editore., BVEV018924
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /M /3. 54
   Ex lib. ms.: Di Bernardo [...] Costantino Aycardi.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gallucci, Giovanni Paolo
[Editore] Meietti, Roberto <1.>
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Meiettus, Robertus <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Miglietti, Roberto -> Meietti, Roberto <1.>
Meglietti, Roberto <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Meietto, Roberto <1.> -> Meietti, Roberto <1.>
Identificativo record BVEE002915
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /M /3. 54ANT 000003778Ex lib. ms.: Di Bernardo [...] Costantino Aycardi. 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Virdung, Johann <1463-ca. 1538>
Titolo Ioannis Hasfurti ... De cognoscendis, et medendis morbis ex corporum coelestium positione libri 4. Cum argumentis, & expositionibus Ioannis Paulli Gallucij Saloensis, ... Quibus accesserunt in eandem sententiam auctores alij, \Hermetis Trismegisti Iatromathematica, Galeni, Marsilii Ficini, Ioannis Paulli Callucij! ...
Editore,distributore, ecc. Venetijs : ex officina Damiani Zenarij, 1584
Descrizione fisica \12!, 228 c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta emum .b.a n-e- nxit (3) 1584 (A)
Note I nomi degli altri A. appaiono sul verso del frontespizio
Marca tipografica sul frontespizio (Q60)
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: \ast!⁴2\ast!⁴3\ast!⁴A-3L⁴
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Virdung, Johann <1463-ca. 1538>
Gallucci, Giovanni Paolo
Ficino, Marsilio
Galenus, Claudius
Hermes : Trismegistus
[Editore] Zenaro, Damiano
Forme varianti dei nomi Gallucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galucius , Ioannes Paulus -> Gallucci, Giovanni Paolo
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Ermete : Trismegisto -> Hermes : Trismegistus
Hermes Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Ermete : Trimegisto -> Hermes : Trismegistus
Mercurius : Trismegistus -> Hermes : Trismegistus
Hermes : latinus -> Hermes : Trismegistus
Zenaro, Damian -> Zenaro, Damiano
Marca tipografica In cornice figurata: salamandra sulle fiamme. Motto: Virtuti sic cedit invidia. (Q60) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008574
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /KK /3 3ANT 000004125