Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Editore,distributore, ecc. 1664
Descrizione fisica 2 pt. ([32], 434, [2]; 510, [2] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta e.n- I.in t.m, IVqv (3) 1664 (Q)
t)mi inp. s.ci QvAu (3) 1664 (R)
Note Precede front. inciso
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: π⁴ a-c⁴ A-3H4 3I², ²A-3S⁴
Ultima c. bianca
Nota di contenuto Contiene: vita di Stazio scritta da Lilio Gregorio Giraldi, Auctorum testimonia, Silvae, Tebaide, Achilleide, Animadversiones alle Silvae di Barth
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /7 36
   Possessore: *Convento di S. Maria della Visitazione <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /7 36
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Est Contus Sancte Marie Visitationis Genue Fratrum Eremitaru Discalcetor sancti Augustini
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 2
Fa parte di Publii Papinii Statii quae exstant. Caspar Barthius recensuit, & animadversionibus locupletissimis illustravit: inspersis ad Thebaida & Achilleida commentariis ac glossis veterum ... & Scholiastae Lutatio multis locis corruptis castigato ... Cum quatuor indicibus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Zwickau
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
[Possessore precedente] Convento di S. Maria della Visitazione <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /7 36
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Identificativo record LO1E016537
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /7 36ANT 000011751 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>Wiki
Titolo Historiæ poetarum tam Græcorum quam Latinorum dialogi decem, quibus scripta & uitæ eorum sic exprimuntur, ut ea perdiscere cupientibus, minimum iam laboris esse queat. L. Greg. Gyraldo Ferrariensi autore. Cum indice locupletissimo
Editore,distributore, ecc. Basileæ : [Michael Isengrin], 1545
Descrizione fisica [8], 668, [14], 669-1108, [38] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta l-e* nee, oe*- quSe (3) 1545 (A)
Note Marca di Isengrin sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁴ A-2T⁸ 2a-2z⁸, ²2A-2G⁸ 2H⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /3 33
   Mutilo della seconda parte e al marg. inferiore del front. Censurato il testo e alcune note mss. sul front. Nota ms.: Bibl. Matris Dei
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /3 33
   Possessore: *Biblioteca del Collegio della Madre di Dio <Genova>.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
[Editore] Isengrin, Michael
[Possessore precedente] Biblioteca del Collegio della Madre di Dio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /C /3 33
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Isengrin sul front.
Identificativo record BVEE003998
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /C /3 33ANT 000011436Mutilo della seconda parte e al marg. inferiore del front. Censurato il testo e alcune note mss. sul front. Nota ms.: Bibl. Matris Dei 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>Wiki
Titolo Lilii Gregorii Gyraldi De annis et mensibus, caeterisque temporum partibus, difficili hactenus & impedita materia, dissertatio facilis & expedita. Eiusdem Calendarium & Romanum & Graecum, gentis utrusque solennia, ac rerum insigniter gestarum tempora complectens, magno tum hiistorijs, tum ceteris autoribus cognoscendis usui futurum
Editore,distributore, ecc. Basileae : \Johann Bebel! : apud Mich. Isingrinum, 1541
Descrizione fisica \16!, 196, \28! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta iomo 4955 anum prCe (3) 1541 (A)
Note Marca di Bebel (J115) sul frontespizio
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-P⁸; iniziali xilografiche
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /5 /25
   Sul front., ms.: collegij Gen.s societ.s Jesu. Sul v del front. timbro IHS
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /5 /25/01
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Genova>.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
[Editore] Isengrin, Michael & Bebel, Johann
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI R /5 /25/01
Forme varianti dei nomi Giraldi , Giglio Gregorio -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Gyraldus , Lilius Gregorius -> Giraldi, Lilio Gregorio <1479-1552>
Bebel, Johann & Isengrin, Michael -> Isengrin, Michael & Bebel, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Bebel sul front.
Identificativo record BVEE003985
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI R /5 /25 01 ANT 000011032Sul front., ms.: collegij Gen.s societ.s Jesu. Sul v del front. timbro IHS