Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Pinto, Sandra
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinto, Sandra
Titolo Venezia nell'età di Canova: la mostra e alcune divagazioni / Sandra Pinto . Una grande mostra storica del vetro veneziano a Londra / Astone Gasparetto
Editore,distributore, ecc. [Italia : s.n., 1979?]
Descrizione fisica P. 209-222 : ill. ; 31 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Estr. da: Arte veneta, 33 (1979).
Pubblicato con Venezia nell'età di Canova: la mostra e alcune divagazioni / Sandra Pinto. | Pinto, Sandra CFIV032698
Una grande mostra storica del vetro veneziano a Londra / Astone Gasparetto. | Gasparetto, Astone SBLV020361
Soggetti Vetri - Venezia - Esposizioni - 1979 (Soggettario di Firenze)
Venezia - Vita artistica e culturale - Sec. 18.-19. - Esposizioni - 1978 (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Pinto, Sandra
Identificativo record LIG0046234
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca ISCUM <Genova> Biblioteca temporaneamente chiusaSEDE P /8 /5 002 0000029921 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinto, Sandra
Titolo Gli storici dell'arte e la peste / Sandra Pinto, Matteo Lafranconi
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori Electa, [2006]
Descrizione fisica 275 p. ; 21 cm.
Collezione Electa per le belle arti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8837040768
Numero bibliografia nazionale IT 2007-3160
Nomi [Autore] Pinto, Sandra
[Autore] Lafranconi, Matteo
Identificativo record VEA0203541
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 700.1 PIN 0000238631 V. 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arte di corte a Torino da Carlo Emanuele 3. a Carlo Felice / a cura di Sandra Pinto ; saggi di Paola Astrua ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Torino : Cassa di risparmio di Torino, 1987
Descrizione fisica 371 p. : ill. ; 31 cm
Collezione Arte in Piemonte ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 88-8569
Nomi [Curatore] Pinto, Sandra
[Autore] Astrua, Paola
Identificativo record PUV0082295
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN III J 22 0000499391 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 709.45 PIN 0000325951 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pinto, Sandra
Titolo La promozione delle arti negli Stati italiani dall'età delle riforme all'Unità / Sandra Pinto ; a cura di Giovanna Capitelli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2022
Descrizione fisica XXVIII, 477 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 782
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806251499
Numero bibliografia nazionale IT 2022-7820
Forma letteraria saggi
Sommario o abstract Questo saggio è considerato ancora oggi, a quarant'anni dalla sua originaria pubblicazione, una delle sintesi più intelligenti, dense e attendibili sull'arte italiana del XIX secolo: oggi un testo di riferimento, allora il punto di partenza per un nuovo modo di affrontare la lettura della cultura artistica del Settecento e dell'Ottocento in Italia. Al centro della riflessione di Sandra Pinto è il rapporto fra creazione artistica e potere: concentrando l'attenzione sulla storia delle istituzioni e su tutte le figure che promossero lo sviluppo della scena artistica degli Stati preunitari, l'autrice passa in rassegna criticamente la produzione di pittura, scultura e arti decorative nell'età dei Lumi, di Napoleone e della Restaurazione, da Pompeo Batoni a Giovanni Fattori. L'inedita tessitura tra arte e committenza, scoperta dei contesti, interpretazione dei territori, che ne è l'esito, consente al lettore di inserire le politiche di promozione delle arti all'interno del più ampio e variegato ambito della storia della cultura. La ripubblicazione del saggio rende finalmente fruibile il volume agli studenti universitari, ai numerosi appassionati dell'arte dell'Ottocento e ai lettori curiosi. Con 121 illustrazioni nel testo. (Fonte: editore)
Titolo uniforme La promozione delle arti negli Stati italiani dall'età delle riforme all'Unità
Soggetti Arte italiana - Sec. 18.-19. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 700.945 - ARTI. ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Pinto, Sandra
[Curatore] Capitelli, Giovanna
Identificativo record BMT0029209
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 700.945 PINTS 1 0004370141 v. 
Biblioteca del Segretariato Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività CuARTE 100 12 000000862 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corrado, Fabrizio
Titolo 1730-1831 : il Regno di Sardegna e l'Europa : cronologia comparata per l'arte di corte / Fabrizio Corrado, Laura D'Agostino, Sandra Pinto
Editore,distributore, ecc. Torino : Cassa di Risparmio di Torino, pref. 1988
Descrizione fisica 46 p. : ill. ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Suppl. a: Piemonte vivo, a. 20, n. 2 (1988).
Supplemento di Piemonte vivo : rassegna bimestrale di lavoro, arte, letteratura e costumi piemontesi / a cura della Cassa di risparmio di Torino
Altri titoli Millesettecentotrenta-milleottocentotrentuno
Soggetti Regno di Sardegna e Europa - Relazioni culturali - 1730-1831 (Soggettario di Firenze)
Arte - Sec. 18.-19. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Corrado, Fabrizio
[Autore] Pinto, Sandra
[Autore] D'Agostino, Laura <1956- >
Identificativo record MOD0363392
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Società Savonese di Storia Patria <Savona>ARTE GEN 00 0018 000017108