Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Wetstein, Hendrik
 

 
 
Scheda: 1/9
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leusden, Johannes <1624-1699>
Titolo Η Καινη ΔΙΑΘΗΚΗ = Nouum Testamentum, cum versione latina Ariae Montani, in quo selecti versiculi 1900, quibus omnes Novi Testamenti voces continentur ...auctore Johanne Leusden professore
Editore,distributore, ecc. Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1717 (Amstelaedami : cura, typis ac sumptibus Henrici Wetstenii, 1717 kalendis martiis)
Descrizione fisica [4], 674 p., 2 c. di tav. ripieg. : c. geogr., ill. ; 12°
Lingua di pubblicazione GRECO MODERNO - LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta x-i. *.*- *-*. **26 (3) 1717 (R)
Note Antiporta calcografica
Testo su due colonne
gr., rom
segn.: *4 (+1) A-2F12
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO A 0 19
   Mutilo del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Leusden, Johannes <1624-1699>
[Stampatore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record LIGE007512
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTO A 0 19B 000014778Mutilo del front. 


 
 
Scheda: 2/9
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Opuscula mythologica physica et ethica. Græce et Latine. Seriem eorum sistit pagina præfationem proxime sequens / [Thomas Gale]
Editore,distributore, ecc. Amstelædami : apud Henricum Wetstenium, 1688
Descrizione fisica [24], 752, [8] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta e-o- **na *-*. Ox4* (3) 1688 (R)
Note Rif.: Copac on-line
Nome del curatore a c. [ast.]3r
Frontespizio calcografico inciso da G. de Lairesse
Frontespizio tipografico in rosso e nero
Marca (B17604) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Testo a fronte greco e latino su due colonne
A c. 2[ast]4v: Indice delle opere contenute
Ogni testo, ad eccezione delle Sentenze di Democrate e di Secondo Ateniese, è preceduto da occhietto con tit. in greco e latino
Segnatura: *⁸ 2*⁴ A-3A⁸ 3B⁴
P. Bellini. Dizionario della stampa d'arte, VEAV024628
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA A 1 /D /5
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA A 1 /D /5
   [Infestazioni (parassiti) (316, 318$1):] Tarme
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso compare etichetta della vecchia collocazione
   [Precedenti collocazioni (316):] III H 175
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Sul dorso titolo ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Gale, Thomas <ca. 1635-1702>
[Disegnatore] Lairesse, Gérard : de <1641-1711>
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Gale , Tommaso -> Gale, Thomas <ca. 1635-1702>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Marca tipografica Minerva con scudo a sinistra tiene con la mano destra un cartiglio pendente da un ramo d'olivo. Civetta sotto l'albero. Motto in cartiglio: Ne extra oleas (B17604) Sul front.
Identificativo record TO0E018851
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA A 1 /D /5 0000023511 v. 


 
 
Scheda: 3/9
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bacon, Francis <1561-1626>Wiki
Titolo Francisci Baconi ... Novum organum scientiarum. Accedit parasceve ad historiam naturalem
Edizione Editio secunda
Editore,distributore, ecc. Amstelodami : apud Henr. Wetstenium, 1694
Descrizione fisica [36], 562, [62] p. : ill., front. calcogr. ; 12o
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta e-m- ida- ine- dusi (3) 1694 (A)
e-m- ida- ine- dusi (3) 1694 (R)
e-m- ida- tou- rede (3) 1694 (R)
Note Indicazione di edizione dal front. calcogr. che precede il front. tipogr
Vignetta in front. sfera armillare
Segn.: *¹² 2*⁶ A-2B¹²
Var. B. Ricomposto il fasc. A12
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Bacon, Francis <1561-1626>
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Bacone , Francesco <1561-1626> -> Bacon, Francis <1561-1626>
Baconius , Franciscus -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamius , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Verulamio , Franciscus : de -> Bacon, Francis <1561-1626>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record PUVE014676

 
 
Scheda: 4/9
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Limojon de Sainct Disdier, Alexandre Toussaint : de
Titolo Le Triomphe hermetique, ou La pierre philosophale victorieuse. Traitté plus complet & plus intelligible, qu'il y en ait eû jusques ici, touchant le magistere hermetique
Editore,distributore, ecc. Amsterdam : chez Henry Wetstein, 1699
Descrizione fisica [14], 152 p., [1] carta di tav. ripiegata ; 12°
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta u-ux sees neus Pesi (3) 1699 (A)
Note Il nome dell'A. compare, anagrammato, in fine: Dives Sicut Ardens S°°° (Sanctus Desiderius)
Cfr. Catalogue of Library of Congress Washington e SBN CFI0081255
Variante B: [14], 153, [1] p., [1] carta di tav
Segnatura: A-O⁸/⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA X /I /32
   Provenienza: Laura, Pietro.
   Possessore: Arrigoni, Luigi.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA X /I /32
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul contropiatto ant. etichetta: Luigi Arrigoni libreria antiquaria Milano
Altri titoli La pierre philosophale victorieuse.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Limojon de Sainct Disdier, Alexandre Toussaint : de
[Provenienza] Laura, Pietro - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA X /I /32
[Possessore precedente] Arrigoni, Luigi - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) LAURA X /I /32
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Limojon de Saint Didier , Alexandre Toussaint : de -> Limojon de Sainct Disdier, Alexandre Toussaint : de
Limojon , Alexandre Toussaint -> Limojon de Sainct Disdier, Alexandre Toussaint : de
Saint Disdier , Alexandre Toussaint : de -> Limojon de Sainct Disdier, Alexandre Toussaint : de
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record LO1E025201
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA X /I /32 000136665 


 
 
Scheda: 5/9
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus
Titolo Homeri Opera quae exstant omnia. Graece et Latine. Graeca ad principem H. Stephani, ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem ... Ex Latinis editis ... curante Jo. Henr. Lederlino, ... & post eum Stephano Berglero Transsylvano
Editore,distributore, ecc. Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1707
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Note Riferimento: BNP, v. 73, col. 195
Front. stampati in rosso e nero.
Comprende [1]
[2]: Homeri Odyssea, Batrachomyomachia, Hymni & Epigrammata. Graece et latine. Graeca ad principem H. Stephani ut & ad primam omnium Demetrii Chalcondylae editionem atque insuper ad codd. mss. sunt. excussa ex latinis editis selecta sunt optima, verum ita interpolata, ut nova plane versio videri possit. Curante Stephano Berglero, Transsylvano
Altri titoli Homeri Opera Graece et Latine.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Homerus
Bergler, Stefan <1680-1746>
Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737>
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Lerderlino , Jo Henry -> Lederlin, Johann Heinrich <1672-1737>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record MILE011721
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO B 0 45


 
 
Scheda: 6/9
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tibullus, Albius
Titolo Albii Tibulli equitis Rom. quae exstant, ad fidem veterum membranarum sedulo castigata. Accedunt notae, cum variar. lectionum libello, & terni indices; quorum primus omnes voces Tibullianas complectitur
Editore,distributore, ecc. Amstelaedami : ex officina Wetsteniana, 1708
Descrizione fisica [20], 476, [72] p., [9] c. di tav. calcogr. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta ,&i- e.m: dita EtDa (3) 1708 (R)
Note Segn.: *-2*⁴ 3*² A-3Y⁴ 3Z²
Antip. calcogr
In calce all'antip. indicazione di stampa
Front. in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front. con motto
Iniziali ornate
Testo su due colonne
A cura di Johan van Broekhuizen, cfr. COPAC.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Tibullus, Albius
Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Tibullo -> Tibullus, Albius
Tibullo , Albio -> Tibullus, Albius
Tibull -> Tibullus, Albius
Tibulle -> Tibullus, Albius
Tibullus -> Tibullus, Albius
Tibulo , Albio -> Tibullus, Albius
Broekhuyzen , Jan : van -> Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
Broukhusius , Janus -> Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
Broukhusio , Jano -> Broekhuizen, Johann : van <1649-1707>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record PARE044701
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaGROPALLO F /8 /6 000117933 


 
 
Scheda: 7/9
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Curtius Rufus, Quintus
Titolo Q. Curtii Rufi Historiarum libri, accuratissime editi
Editore,distributore, ecc. Amstelaedami : apud Henricum Wetstenium
Descrizione fisica 271, 17! p. ; 24o
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta s.I. ismo emri qure (3) 1676 (Q)
Note Front. calcogr
A c. R6-8 emendamenti di Jan Rutgers e Giuseppe Giusto Scaligero
Pubblicato tra il 1676 e il 1707, periodo di attivita dell'editore
Segn.: A-S8
Fregi e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca "Clarence Bicknell" dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri <Bordighera> RARI SER 6
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca "Clarence Bicknell" dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri <Bordighera> RARI SER 6
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Carte ingiallite
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Tagli colorati in rosso
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Legatura in piena pelle (mm 125 x 65 x 25); sul dorso titolazione e fregi dorati
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Alla controguardia anteriore e sul frontespizio note manoscritte di possesso
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Curtius Rufus, Quintus
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Rutgers, Jan <1589-1625>
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Curzio Rufo , Q. -> Curtius Rufus, Quintus
Curzio Rufo , Quinto -> Curtius Rufus, Quintus
Curce , Quinte -> Curtius Rufus, Quintus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Rutgersius , Johannes -> Rutgers, Jan <1589-1625>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record MILE011533
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>RARI SER 6 0000773341 v. 


 
 
Scheda: 8/9
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius
Titolo Diogenis Laertii De vitis, dogmatibus et apophthegmatibus clarorum philosophorum libri 10. Græce et Latine. Cum subjunctis integris annotationibus Is. Casauboni, Th. Aldobrandini & Mer. Casauboni. Latinam Ambrosii versionem complevit & emendavit Marcus Meibomius. Seorsum excusas Æg. Menagii in Diogenem observationes auctiores habet volumen 2. Ut & ejusdem Syntagma de mulieribus philosophis; et Joachimi Kühnii ad Diogenem notas. Additæ denique sunt priorum editionum præfationes, & indices locupletissimi
Editore,distributore, ecc. Amstelædami : apud Henricum Wetstenium, 1692
Descrizione fisica 2 volumi ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Note Marca non controllata (mano che affila una lama su una pietra in un tondo tra Minerva e Mercurio: Terar, dum prosim) sui frontespizi
Testo in greco e in latino su colonne; corsivo, greco, romano; frontespizio stampato in rosso e nero.
Comprende [2]: In Diogenem Laertium Aegidii Menagii observationes & emendationes, hac editione plurimum auctae. Quibus subjungitur historia mulierum philosopharum eodem Menagio scriptore. Accedunt Joachimi Kuhnii in Diogenem Laertium observationes. Ut & variantes lectiones ex duobus codicibus mss. ... Epistolae & praefationes, variis Diogenis Laertii editionibus hactenus praefixae. Indices auctorum, rerum & verborum locupletissimi
1
Altri titoli Diogenes Laertius Graece et Latine cum commentariis integris doctorum virorum
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius
Aldobrandini, Tommaso
Casaubon, Isaac <1559-1614>
Ménage, Gilles <1613-1692>
Kuhn, Joachim <1647-1697>
Meibom, Marcus <1630?-1711>
Casaubon, Méric <1599-1671>
[Editore] Wetstein, Hendrik
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Menagio , Egidio -> Ménage, Gilles <1613-1692>
Menagius , Aegidius -> Ménage, Gilles <1613-1692>
Licinius , Marcus -> Ménage, Gilles <1613-1692>
Meibomius , Marcus -> Meibom, Marcus <1630?-1711>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record UBOE035351
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Bolano>FG 6D0 3


 
 
Scheda: 9/9
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius
Titolo D. Junii Juvenalis & Auli Persii Flacci Satyrae cum veteris scholiastae & variorum commentariis
Edizione Editio nova. ..
Editore,distributore, ecc. Amstelaedami : apud Henricum Wetstenium, 1684
Descrizione fisica [48], 525, [95], 112, [20] p. : antiporta calcografica ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione PAESI BASSI
Impronta isle nem- reum te87 (3) 1684 (R)
Note Segnatura: a-c⁸ A-2P⁸ 2Q⁶ (2Q6 bianca), ²A-H⁸ I² (I2 bianca); iniziali e fregi xilografici; frontespizio stampato in rosso e nero.
Nota di contenuto Alle carte a3r-a4v: dedica a Coenraad van Beuningen; alle carte a5r-a6v: Typographus lectori;alle carte a7r-c3r: Nic. Rigaltii dissertatio de satira Juvenalis; alle carte c5v-c8v: notizie su Giovenale; a carta A1r: Auli Persii Flacci Satyrarum liber I cum notis variorum; alla carta A2r-v: Auli Persii vita.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Don Bosco DB 14 E 37
   Leg. in perg. rigida; sul dorso: tit. e aut. in oro; tagli in rosso.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 232
   Possessore: Carlo Giuseppe : da#Genova.
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 232
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo. Cucitura in 5 nervi. Titolo manoscritto sul dorso. Tagli spruzzati di blu e rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: 1798 ex libris padre Caroli Josephi Ghigliotti Bibliothecae Capuccini.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (S. Barnaba): Nn III 10.
Titolo uniforme Satirae
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius
[Autore] Persius Flaccus, Aulus
[Autore della dissertazione] Rigault, Nicolas <1577-1654>
[Dedicatario] Beuningen, Coenraad : van
[Possessore precedente] Carlo Giuseppe : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 232
[Editore] Wetstein, Hendrik
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 232
Forme varianti dei nomi Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Persio , Aulo Flacco -> Persius Flaccus, Aulus
Persio Flacco , Aulo -> Persius Flaccus, Aulus
Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Persius , Aulus Flaccus -> Persius Flaccus, Aulus
Persius <34-62> -> Persius Flaccus, Aulus
Flacco , Aulo Persio -> Persius Flaccus, Aulus
Flaccus , Aulus Persius -> Persius Flaccus, Aulus
Rigaltius , Nicolaus -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Rigaltius , Nicolas -> Rigault, Nicolas <1577-1654>
Wetstenius, J. Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstenius, Henricus -> Wetstein, Hendrik
Wetstein, Henri -> Wetstein, Hendrik
Identificativo record NAPE009490
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA C 0 232B 000013362