Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = CMP0395272
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romani, FeliceWiki
Titolo Emma : tragedia lirica in quattro atti : opera da eseguirsi nella primavera dell'anno 1877 al Teatro Brunetti in Bologna / musica del maestro Ercole Cavazza ; parole di Felice Romani
Editore,distributore, ecc. Bologna : Stab. Tip. Successori Monti, 1877
Descrizione fisica 30 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note Contiene solo il libretto
A p. 3: personaggi ed attori.
Titolo uniforme Emma d'Antiochia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Librettista] Romani, Felice
[Interprete] Byron, Arturo
[Interprete] Valle, Giovanni
[Interprete] Pozzi Ferrari, Virginia
[Interprete] Boccognoni, Adele
[Compositore] Cavazza, Ercole <sec. 19.>
[Editore] Monti successori
Forme varianti dei nomi Romani , Felix -> Romani, Felice
Identificativo record MUS0277484
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMISC B 33 22 0000096031 v. 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romani, FeliceWiki
Titolo Emma d'Antiochia : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel Carnovale e Quadragesima 1834 / parole di Felice Romani ; musica del maestro Saverio Mercadante
Editore,distributore, ecc. Venezia : La Vedova Casali editrice, 1834
Descrizione fisica 39 p. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note 3 atti
A p. 3 orchestra ; a p. 4 altre responsabilità
A p. 5 artisti di danza
A p. 6 personaggi, ruoli, interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme Emma d'Antiochia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Mercadante, Saverio
[Ballerino] Ronzani, Domenico
[Cantante] Pasta, Giuditta
[Cantante] Cartagenova, Giovanni Orazio
[Strumentista] D'Azzi, Vincenzo
[Altro] Favretto, Antonio
[Ballerino] Pallerini, Antonia <ballerina>
[Cantante] Donzelli, Domenico
[Strumentista] Fiorio, Gaetano <musicista>
[Ballerino] Diani, Gaetano <ballerino>
[Ballerino] Franzini, Gaetano <ballerino>
[Coreografo] Monticini, Antonio
[Ballerino] Pallerini, Celestina <ballerina>
[Cantante] Tadolini, Eugenia <1809-1872>
[Strumentista] Ziffra, Antonio
[Cantante] Saglio, Giuditta <cantante>
[Cantante] Roppa, Giacomo <cantante>
[Strumentista] Facchinetti, Giuseppe
[Strumentista] Pezzana, Lodovico
[Ballerino] Panzera, Luigi <ballerino>
[Strumentista] Martorati, Giovanni
[Strumentista] Pieresca, Giovanni
[Strumentista] Gujon,
[Ballerino] Pallerini, Girolamo <ballerino>
[Strumentista] Mozzetti, Pietro <musicista>
[Strumentista] Capitanio, Girolamo
[Strumentista] Forlico, Giuseppe
[Strumentista] Rossi, Carlo <sec. 19. ; timpanista>
[Strumentista] Ricci, Francesco <violista>
[Strumentista] Vincenti, Giovanni Battista <musicista>
[Scenografo] Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>
[Altro] Cosso, Luigi
[Personale di produzione] Gallina, Pietro <attrezzista>
[Direttore d'orchestra] Mares, Gaetano
[Ballerino] Polastri, Enrichetta
[Ballerino] Righini, Luigi <sec.19.>
[Ballerino] Scavia, Carlo <sec. 19.>
[Ballerino] Villa, Giovanni <sec. 19.>
[Ballerino] Filippini, Carolina <ballerina>
[Ballerino] Guillet, Maxime
[Ballerino] Granzini, Carolina
[Ballerino] Cejrano, Giuseppe
[Ballerino] Vezzoli, Caterina
[Ballerino] Saraco, Pietro
[Ballerino] Viotti, Rachele
[Ballerino] Cagliani, Carlo <ballerino>
[Ballerino] Sipelli, Domenico
[Ballerino] Scavia, Marietta
[Ballerino] Callegari, Carolina
[Ballerino] Sorani, Annetta
[Altro] Zamboni, Giacomo F. <copista>
[Ballerino] Capuani, Marietta
[Ballerino] Capuani, Raffaele <ballerino>
[Ballerino] Casati, Giovanni <1809-1895>
[Ballerino] Terzani, Caterina
[Ballerino] Giovenzani, Rosa
[Direttore di coro] Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
[Strumentista] Fioravanzo, Giuseppe
[Ballerino] Viotti, Emanuele <ballerino e coreografo>
[Ballerino] Diani, Andrienne
[Strumentista] Catterini, Catterino
[Editore] Casali vedova
[Costumista] Briani e Mondini
Forme varianti dei nomi Mercadante , Francesco Saverio -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Giuseppe Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Giuseppe Saverio -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Giuseppe Savezio Raffaele -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Francesco Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio
Romani , Felix -> Romani, Felice
Pasta , Giuditta Maria Costanza -> Pasta, Giuditta
Negri , Giuditta -> Pasta, Giuditta
Pezzana , Ludovico -> Pezzana, Lodovico
Bagnera , Francesco <scenografo> -> Bagnara, Francesco <scenografo ; 1784-1866>
Pollastri , Enrichetta -> Polastri, Enrichetta
Terzani , Catterina -> Terzani, Caterina
Fioravanzo , Giuseppe -> Fioravanzo, Giuseppe
Identificativo record MUS0317720
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMISC B 33 23 0000096261 v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romani, FeliceWiki
Titolo Emma d'Antiochia : tragedia lirica da rappresentarsi al teatro Carlo Felice la primavera 1836 / [poesia del sig. Felice Romani ; musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Editore,distributore, ecc. Genova : Pagano, [1836?]
Descrizione fisica 42 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto per musica
Note A p. [3] autore del testo e autore della musica e personaggi e interpreti: Corrado (Eugenio Linari Bellini), Ruggiero (Lorenzo Salvi), Emma (Adelina Spech), Adelia (Luigia Linari Bellini), Aladino (Angelo Brunacci); scene (Michele Canzio) e altro personale tecnico.
A p. [19] con tit. proprio: Poliniska azione mimica in quattro atti di Luigi Astolfi; personaggi e interpreti a p. [22]: Stanislao (Prospero Diani), Poliniska (Carlotta Frassi), Metusko (Antonio Bedotti), Poliski (Gio. Scannavino)
Titolo uniforme Emma d'Antiochia
Emma d'Antiochia
Poliniska.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 21)
Nomi [Librettista] Romani, Felice
[Compositore] Mercadante, Saverio
[Editore] Pagano <Genova>
Forme varianti dei nomi Mercadante , Francesco Saverio -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Giuseppe Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Giuseppe Saverio -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Giuseppe Savezio Raffaele -> Mercadante, Saverio
Mercadante , Francesco Saverio Raffaele -> Mercadante, Saverio
Romani , Felix -> Romani, Felice
Identificativo record CFI0614821
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaMISC B 33 24 0000097611 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>EDA 1166DE 0000011081 v. rilegato con altri libretti dello stesso A.