Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Chiavari> >> Luogo di pubblicazione = genova
 

 
 
Scheda: 11/22
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sanbenedetti, Benedetto
Titolo Vita del venerabile servo di Dio f. Bernardo di Corlione siciliano religioso laico dell'Ordine de' Capuccini della Prouincia di Palermo. Composta da fra' Benedetto Sanbenedetti da Milano ... Cauata da' processi già presentati in Roma alla sacra Congregatione de' Riti per la sua beatificatione .
Editore,distributore, ecc. In Genova : nella stamperia d'Anton Giorgio Franchelli, 1682
Descrizione fisica [8], 140 [i.e. 340], [4] p., 1 ritr. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta goo. e.r- ion- chNo (3) 1682 (R)
Note Segn.: π¹ §⁴ A-X⁸ Y⁴
Dedicata a G.B. Grasso
Marca sul front. in cornice: uccello che spicca il volo portante un nido con il suo piccolo in testa e il motto "Nunquam sistenda"
Ritr. del santo nell'antiporta
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFC 0 53
   Mutilo della metà inferiore del frontespizio
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 7
   Possessore: *Congregazione dell' Oratorio di Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF C 0 53
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>.
   Possessore: Giacinto : da#Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD C 0 4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 7
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Comgtreg, Orat. Genue
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFC 0 53
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena semirigida. - Dorso piatto con quattro nervi leggermente a rilievo. - In testa al dorso titolo ms. ad inchiostro
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota ms.: Della libraria de Cappuccini di Voltri San Francesco. - Sul verso della carta di guardia anteriore nota ms,: Dedicato alla libraria di Voltri S. Francesco dal Padre Giacinto di Genova
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDC 0 4
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergam. semirigida. Sul dorso nervi leggerm. a riliev. A. tit. e tomo ms. ad inchiostro.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms.: Cappuccini di Chiavari
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDC 0 28
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena semirigida. Sul dorso A. tit. e tomo ms. ad inchiostro
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r della c. di guardia ant. nota ms.: Applicato alla libraria de Cappuccini di Taggia dal P. Francesco del medesmo luogo et ordine. Sul front. timbro del convento di Taggia.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Sanbenedetti, Benedetto
[Possessore precedente] Giacinto : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF C 0 53
[Editore] Franchelli, Antonio Giorgio
[Possessore precedente] Congregazione dell' Oratorio di Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 7
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF C 0 53
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD C 0 4
Forme varianti dei nomi Benedetto : da Milano -> Sanbenedetti, Benedetto
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record TO0E036785
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /2 7ANT 000009013 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGFDC 0 28B 000032860 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGFDC 0 4B 000032235 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFC 0 53B 000025729Mutilo della metà inferiore del frontespizio 


 
 
Scheda: 12/22
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giangiuseppe
Titolo Istruzioni ed avvertimenti sopra la direzione e la vita spirituale delle religiose e d'ogni anima cristiana che desideri efficacemente di salvarsi con un discorso sopra l'elezione dello Stato
Editore,distributore, ecc. In Genova : presso Gio: Bartolomeo Como in Canneto, 1794
Descrizione fisica VIII, 207, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ree- n-i, o,le peco (3) 1794 (A)
Note Segn.: π⁴ A-N⁸
Il nome dell'A. si ricava dalla sottoscrizione della dedica a c.π3v. -Vignetta calc. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /BB /4 39
   Sul v. della c. di guardia ant. nota ms.: ad uso del priore Pier Giuseppe da Genova Cappuccino
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD B 0 64
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
   Provenienza: *Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- >.
   Possessore: Pietro : da#Chiavari. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO C 0 374
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta editoriale. Dorso piatto.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione : 10. - Sulla risguardia anteriore antica etichetta di collocazione : 002739 D6/A/ 10. - Sul frontespizio segnatura di collocazione poco leggibile : D-IV.23.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE B 0 21
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle marmorizzata. - Dorso con cinue nervi leggermente a rilievo, nei quadranti fregi floreali in doratura. - Controguardie marmorizzate. - Tagli colorati di rosso
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla c. di guardia ant. nota ms. ad inchiostro: Ad uso di Padre Angela Maria Prassi
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTODB 0 64
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in quarto di pelle e c. marm. - Tit. a impr. dorate sul dorso. -Tagli spruz. in blu
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r. della c. di guardia ant. annot. di prov. a matita: Voltri le Grazie - Sul front. due annot. ms. a inch.: a uso del P. Pietro da Chiavari Cappuccino con licenza dei superiori ; applicato alla libreria de Padri Cappuccini di Chiavari dal Padre Pietro dello stesso luogo, con licenza del molto reverendo padre provinciale
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Ferrari, Giangiuseppe
[Possessore precedente] Pietro : da#Chiavari - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD B 0 64
[Editore] Como, Giovanni Bartolomeo
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD B 0 64
[Provenienza] Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD B 0 64
Forme varianti dei nomi Como <editore> -> Como, Giovanni Bartolomeo
Identificativo record LIGE002368
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /BB /4 39ANT 000007940Sul v. della c. di guardia ant. nota ms.: ad uso del priore Pier Giuseppe da Genova Cappuccino 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO C 0 374B 000034345 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTODB 0 64A 000019628 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLE B 0 21A 000018298 


 
 
Scheda: 13/22
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Giovanni Giuseppe
Titolo Difficoltà che s'incontrano nella via di perfezione e inganni per parte di anime che vi aspirano e per parte di alcuni che le dirigono con alquanti avvisi e rimedj. Opera che può giovare ad ogni stato di persone .
Editore,distributore, ecc. Genova : stamperia Delle-Piane strada Giulia, [1801]
Descrizione fisica 267 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta neil uni- .)da ++++ (3) 1801 (Q)
Note Segn.: [a]-p⁸ q¹⁴
Dedica al priore di S. Agnese Stefano Bottaro
Nome dell'A., Gian Giuseppe Ferrari, in calce alla lettera dedicatoria
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO B 0 452
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pontedecimo>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO B 0 492
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>.
   Possessore: Pietro : da#Chiavari.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /2 6
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul risguardo post. è incollata una stampa calcogr. raffigurante suor Maria Vittoria Fornari-Strata fondatrice dell'Ordine delle Turchine
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul risguardo ant. cartiglio a stampa raffigurante il Sacro Cuore di Gesù: sul front. ms.: P. Candidi da Genova 1803
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO B 0 452
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartone rigida, dotata di dorso piatto ripartito in cinque caselle. - La seconda casella è titolata con lettere d'oro. - Le altre caselle presentano decorazioni sempre in oro impresso. - Entrambi i piatti sono marmorizzati. - I tagli sono spruzzati di azzurro.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio è applicato il timbro ad inchiostro di Pontedecimo.
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Nota depennata sul frontespizio.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO B 0 492
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta. Dorso piatto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia nota di provenienza : Voltri S. Francesco. - Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Applicato alla libraria dei PP Cappuccini di Chiavari, con licenza del Molto Reverendo Padre Proule[?]. ; di altra mano : ad uso del Padre Pietro da Chiavari Cappuccino.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Ferrari, Giovanni Giuseppe
[Possessore precedente] Pietro : da#Chiavari - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO B 0 492
[Stampatore] Delle Piane, Giacomo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pontedecimo> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO B 0 452
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO B 0 492
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO B 0 492
Forme varianti dei nomi Imprimerie Delle-Piane -> Delle Piane, Giacomo
Delle Piane, Giacomo -> Delle Piane, Giacomo
Identificativo record LIGE006623
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /DD /2 6ANT 000009783 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO B 0 492B 000034342 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO B 0 452B 000034280 


 
 
Scheda: 14/22
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Costaguti, Giovanni Girolamo
Titolo Sospiri profondi dell'anima contemplatiua disposta dall'ammirabile Prouidenza à vicenda di fauori, e di pene per l'intima vnione con Dio. Sopra i salmi 41 e 42. Opra del r.p.f. Bernardo di S. Onofrio Carmelitano scalzo genouese, priore del Convento di S Anna
Editore,distributore, ecc. In Genoua : appresso Pier Giouanni Calenzani, 1649
Descrizione fisica [24], 463, [41] p. : antip. calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ,eil o.9. dogi dico (3) 1649 (R)
Note Segn.: +¹² A-2F⁸ 2G-L⁴
Tit. all'occhietto
Fregio xil. sul front. in cornice
Dedica a Santa Teresa d'Avile e a Costanza Teresa Doria Carretti
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 4
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 384
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 4
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Spectat ac Bibliotheca S. Francisci Clauari
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 384
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena logora floscia. - Dorso deperdito
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto dell'occhietto nota di possesso manoscritta ad inchiostro: Antonio.... da Natale. - Segue timbro di possesso dei Frati Cappuccini (S.Bernardino).
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichettan di precedente collocazione 9. - Sul recto dell'occhietto etichetta di precedente collocazione:007641 D15/A/9.
Altri titoli Sospiri profondi dell'anima contemplativa disposta dall'ammirabile Prouidenza à vicenda di fauori, e di pene per l'intima vnione con Dio.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Costaguti, Giovanni Girolamo
[Editore] Calenzani, Pietro Giovanni
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 4
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 384
Forme varianti dei nomi Bernardo : di Sant'Onofrio -> Costaguti, Giovanni Girolamo
Calenzano, Pier Giovanni -> Calenzani, Pietro Giovanni
Calenzani, Pier Giovanni -> Calenzani, Pietro Giovanni
Identificativo record RMLE016732
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /2 4ANT 000009000 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA C 0 384A 000020036 


 
 
Scheda: 15/22
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruiz, Pedro <fl.1637.>Wiki
Titolo Ordo celebrandi missas solemnes, et priuatas, ac alia officia ad eas spectantia iuxta ritum missalis, & cæremonialis Romani ad m.r.p.f. Petri Ruiz ... cum additionibus, notis, et appendicibus p.f. Pauli Francisci de Nigro ... opus ecclesiasticis omnibus ... necessarium
Editore,distributore, ecc. Genuæ : ex officina typographica Iosephi Pauonis, 1637 (Genuæ : apud Iosephum Pauonem, 1637)
Descrizione fisica [12], 302, [26] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta amem r.r. a.2. trli (3) 1637 (A)
Note Marca in fine (O 442)
Segn.: †⁶ A-2S⁴
Bianca l'ultima carta
Fregi, iniziali e finalini xil
Cors.; rom
Precede la dedica del curatore De Nigro a Nicola Maria Lomellino un'illustrazione calcogr. recante gli stemmi dei cue casati e firma dell'incisore C.B. (Cesare Bassano)
Cfr. G. Ruffini, Sotto il segno del Pavone, num. 502; M. M. Niri, La tipografia a Genova e in Liguria nel XVII secolo, num. 431
Nota di contenuto Diviso in sette parti. - In fine, index notabilium dell'opera di Ruiz, cui fa seguito il syllabus delle addizioni di Nigro
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /5 21
   Possessore: *Congregazione dell' Oratorio di Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 33 /17 /38
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /5 21
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms.: Congregationis Oratorii Genuae
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 33 /17 /38
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Carte sciolte: una c. con dedica a papa Urbano VIII segn. (croce) databile dal 1623 al 1644 (estremi del suo pontificato); bifolio contenente la lettera ded. di Giovanni Merinero segn. A2-A3, sul v. di c. A3 "Tabula celeberrimae Congregationis generalis" dat. 1642
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Pertinet ad Conuentu sancti francisci Clauari
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Ruiz, Pedro <fl.1637.>
[Dedicatario] Lomellino, Nicola Maria
[Curatore] Di Negro, Francesco Paolo
[Incisore] Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>
[Editore] Pavoni, Giuseppe
[Possessore precedente] Congregazione dell' Oratorio di Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /5 21
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 33 /17 /38
Forme varianti dei nomi Bassani , Cesare -> Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>
Marca tipografica Un pavone con una piccola cometa sopra la testa. In una cornice figurata. Motto su un nastro: Coelum tango votis. (O442)
Identificativo record CFIE018283
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 33 /17 /38ANT 000012342 Danneggiato 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /5 21ANT 000009356 


 
 
Scheda: 16/22
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Michel'Angelo : da Bogliasco
Titolo Ricreatione spirituale da farsi dopo il viaggio, e ritorno dal Tempio. Parafrastica salmitica per maggiormente crescere d'animo ... Data in luce dal padre Michel'Angelo di Bogliasco .
Editore,distributore, ecc. In Genoua : per Giouanni Ciarlo, e Marc'Antonio Ferrari, 1676
Descrizione fisica [4], 446 [i.e. 444] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a.is alo- ++++ ++++ (3) 1676 (R)
Note Segn.: π² A-S¹² T⁶
Fregio xil. sul front. ovale raffigurante la Sacra Famiglia
Fregi e iniziali xil
Mancano nella numerazione le pp. 313-314
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /1 21
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /1 21
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Manca la c. A7
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Spectat ad Biblioteca Sancti Francisci Clauari
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Michel'Angelo : da Bogliasco
[Editore] Ciarlo, Giovanni & Ferrari, Marc'Antonio
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /1 21
Forme varianti dei nomi Bogliasco , Michelangelo -> Michel'Angelo : da Bogliasco
Michel'Angelo di Bogliasco -> Michel'Angelo : da Bogliasco
Bogliasco , Michel Angelo -> Michel'Angelo : da Bogliasco
Identificativo record CAGE028045
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /DD /1 21ANT 000009334 


 
 
Scheda: 17/22
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vincenzo Maria : di Gesù <carmelitano scalzo>
Titolo Saetta dell'ira diuina composta dal r. padre Vincenzo Maria di Giesù carmelitano scalzo .
Editore,distributore, ecc. In Genoua : per Pietro Giouanni Calenzani, in piazza nuoua, per contro la porta del Palazzo Reale, 1661
Descrizione fisica 275 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta nole onr- len- apre (3) 1661 (A)
Note Segn.: A-L¹² M⁶
Fregio xil. sul front. in cornice
Dedica a Francesco Grimaldi
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 92
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
   Possessore: Olcese, Michele <fl. 1807>.
   Possessore: *Convento di Santa Maria della Sanità <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 92
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul risg. e la guardia anteriori ms.: A 25 ottobre 1802 questo libro è di carta Questa carta è straccia Questa straccia è di filo Questo filo è di lino Questo lino è di erba Questa erba è di terra Questa terra è di dio Questo libro è lo mio Se piacesse a qualcheduno Se ne vada a comprar uno e chi lo tocherà a casa del diavolo anderà facendo co co questo libro non è il to se questo libro si perdese il nome del padron non si sapesse senza barba io son nato Michele Olcese son chiamato. 1800 a 8 marzo Michele Olcese abita nel vico di ponticello al n° 223. Novitiatus Sancte Marie Sanitatis (depennato). 1802 a 20 7bre Michele Olcese. Dio vi salue Regina Rosa senza spina Giglio d'onore Madre del mio ... Al front. ms.: S. Franc. Clauari
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Vincenzo Maria : di Gesù <carmelitano scalzo>
[Dedicatario] Grimaldi, Francesco <fl. 1661>
[Possessore precedente] Olcese, Michele <fl. 1807> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 92
[Editore] Calenzani, Pietro Giovanni
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 92
[Possessore precedente] Convento di Santa Maria della Sanità <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 92
Forme varianti dei nomi Calenzano, Pier Giovanni -> Calenzani, Pietro Giovanni
Calenzani, Pier Giovanni -> Calenzani, Pietro Giovanni
Identificativo record LIGE006775
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /DD /3 92ANT 000010163 


 
 
Scheda: 18/22
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lengueglia, Giovanni Agostino
Titolo Prediche quaresimali del padre d. Gio. Agostino Lengueglia c. regolare Somasco
Editore,distributore, ecc. In Genoua : per Benedetto Celle, nella piazza de' Giustin., 1671
Descrizione fisica [16], 470, [18] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta .Ela laa. r;ui faCa (3) 1671 (A)
Note Segn.: [§]-2§⁴ A-3P⁴
Fregi, iniz. xil
Cors. ; rom
Tit. nell'occhietto
Fregio xil. sul front (vaso di fiori)
Testo su due col
Ultima c. bianca
Dedica a papa Clemente 10
Il nome del curatore, Ginesio Malfanti, a c. [§]4v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4/CC/3// 86
   Possessore: *Gesuiti : Collegio <Sanremo>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 3
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD C 0 40
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Antonio Maria : da#Badalucco.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 369
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO C 0 5
   Possessore: Ferro, Agostino.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4/CC/3// 86
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms.: Collegii S. Romuli Societatis Jesus ex dono P. Schiattini
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 3
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms.: Pertinet ad Con.tus S.ti Fracisci Clauari
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGADC 0 40
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 nervature. Titolo ms. sul dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso manoscritta: Cappuccini Taggia. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: Ad uso del padre Antonio Maria da Badaluco predicatore Cappuccino da esso applicato alla libraria de Padri Cappuccini di Taggia 1660. - Sul front. timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Taggia.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione: P,1.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 369
   [Legato con (482):] Legato con "Auuento e sacre meteore ... In Genova, Per Benedetto Colle, 1670".
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO C 0 5
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. con punte cieche. Sul dorso A., tit. e fregi in oro.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front.: nota ms. di pos.. a inch. (Agostino Ferro); altra nota depennata a inch. (... Carolus ...).
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r della c. di guardia ant. prced. colloc. ms. a matita: P, 5
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Lengueglia, Giovanni Agostino
[Curatore] Malfanti, Genesio
[Possessore precedente] Antonio Maria : da#Badalucco - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD C 0 40
[Possessore precedente] Ferro, Agostino - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTO C 0 5
[Editore] Celle, Benedetto
[Possessore precedente] Gesuiti : Collegio <Sanremo> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4/CC/3// 86
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /2 3
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAD C 0 40
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA C 0 369
Forme varianti dei nomi Lengueglia , Giovanni Agostino : della -> Lengueglia, Giovanni Agostino
Cella, Benedictus -> Celle, Benedetto
Identificativo record UM1E000137
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /2 3ANT 000008999 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4/CC/3// 86ANT 000008794 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA C 0 369B 000034839 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGADC 0 40B 000034836 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTO C 0 5B 000004830 


 
 
Scheda: 19/22
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Michel'Angelo : da Bogliasco
Titolo Per l'oratione del viaggio al tempio dichiaratione litterale, e mistica, ò spirituale tropologica, ò sia morale, allegorica, & anagogica: delle cerimonie, e misterij della sacra messa, e suoi pretiosi effetti. Opera ... Data in luce dal padre fr. Michel'Angelo di Bogliasco lettore giubilato de Minori Osseruanti di S. Francesco
Editore,distributore, ecc. In Genoua : per Andrea Biserti, vicino a S. Giorg., 1677
Descrizione fisica 504, [12] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i.s. heaa a-o. ma&a (3) 1677 (R)
Note Vignetta xilogr. sul front
Segn.: A-X¹² Y⁶
La c. O3 erroneamente segnata O2
Ultima c. bianca
Iniz. e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 6
   Possessore: Paganini, Giuseppe Iacopo.
   Possessore: Cravino, Lorenzo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF A 0 20
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>.
   Possessore: Bonaventura : da#Voltri.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD A 0 5
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD A 0 6
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
   Provenienza: *Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 6
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. ms. e cancellato: Ad uni. ac usum Giu. Iacobi Paganini, e sul r. dell'ultima c. ms.: Questo libro è di me Lorenzo Crauino chierico nel seminario di Genoua 1703-13
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 16
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFA 0 20
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto. Cucitura in due nervi. Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso manoscritto: Voltri San Francesco. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritto: Applicato alla libreria de Padri cappuccini di Voltri san Francesco dal padre Bonaventura dall'istesso luogo.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segn. di collocazione : Asc 2.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDA 0 5
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena semirigida. - Dorso piatto con 2 nervature. - Sul dorso titolo manoscritto.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (San Bernardino): 9
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDA 0 6
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena floscia. - Dorso piatto con tre nervi. Parte inferiore del dorso deperdita. Sul dorso titolo manoscritto ad inchiostro.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di posesso manoscritta ad inchiostro: Pertinet ad Conventus Sancti Francisci Clavari. - Sul verso della carta di guardia posteriore nota di possesso manoscritta ad inchiostro: Ad usum Fratris Simonici ... . - Segue nota di altra mano: per Minori Osservanti di San Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Michel'Angelo : da Bogliasco
[Possessore precedente] Paganini, Giuseppe Iacopo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 6
[Possessore precedente] Cravino, Lorenzo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 6
[Possessore precedente] Bonaventura : da#Voltri - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF A 0 20
[Editore] Biserti, Andrea
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF A 0 20
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD A 0 5
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD A 0 6
[Provenienza] Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD A 0 6
Forme varianti dei nomi Bogliasco , Michelangelo -> Michel'Angelo : da Bogliasco
Michel'Angelo di Bogliasco -> Michel'Angelo : da Bogliasco
Bogliasco , Michel Angelo -> Michel'Angelo : da Bogliasco
Identificativo record CAGE019153
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /DD /3 16ANT 000009911 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /DD /3 6ANT 000009886 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGFDA 0 6B 000034825 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGFDA 0 5A 000022334 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFA 0 20A 000014722 


 
 
Scheda: 20/22
  • Permalink 20
  • |
  • Simili 20
  • | Scarico:
  • Unimarc 20
  • Json 20
  • XML 20
  • |
  • Citazioni 20
  • |
  • |
  • HTML 20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Metodo, o sia Regola chiara, distinta, e necessaria per far ben l'esame di coscienza sì per le confessioni particolari, sì per le generali. Che puo seruire ad ogni penitente di qualunque età, sesso, conditione, stato, e professione, che sia per ben confessarsi ... Nel fine di questo libro s'aggiungono quattro esami particolari ... Opera vtilissima raccolta da fra Giuseppe da Noue capuccino ...
Editore,distributore, ecc. In Genoua : nella stamperia del Franchelli, 1686
Descrizione fisica [20], 520 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a-se lene r-e- Sisu (3) 1686 (A)
a-se lene r-e- Sisu (3) 1865 (A)
Note Testat. ed iniz. xil
Segn.: §¹⁰ A-X¹² Y⁸
Var. B: data errata sul front.: 1865
Dedica a Tomasina Durazzo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /1 107
   Lunga nota ms. sulla risg. ant.: spectat ad me Joannem Baptistam Carniliam ex ordine Minorum observan. ... denuo absump. habitum S. Francisc. hoc Conventu Clavari. Già X.I.270
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 62
   Var. B.
   Var. B.
   Var. B.
   Var. B. Cop. in pergam. floscia con dorso deperd. Tagli spruz. in blu con annotaz. ms. poco leggibile del poss. Sul r della c. di guardia ant. nota ms. di poss.: Capuccini Savona.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /1 107
   Possessore: *Congregazione della Missione urbana <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 59
   Possessore: Durazzo Ferretto, Maria Francesca.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 34 /18 /01 19
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 62
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 63
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Voltaggio>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 83
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 54
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pontedecimo>.
   Possessore: Giuseppe : da#Novi <†1706>.
   Possessore: Antonio Maria : da#Pontedecimo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF B 0 10
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- >. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /1 107
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Trattasi della variante B
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. timbro ovale: Congr. Missionis Domus Genuensis
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 59
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Coperta staccata
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul r. della guardia ant. ms.: Di Maria Fran.ca Durazza Ferretta
   [Precedenti collocazioni (316):] Sala 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 34 /18 /01 19
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 62
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto. Cucitura in 3 nervi. Titolo manoscritto sul dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sui tagli nota di provenienza manoscritta: Capuccini taggia. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: Donato alla libraria de PP Capuccini di Taggia dall'Autore.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 63
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto. Cucitura in 3 nervi. Titolo manoscritto sul dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: Donato alla libraria di Voltaggio dall'Autore. - In calce al frontespizio nota di possesso manoscritta: Dal M.R.P. Provinciale applicato alla libreria di Voltaggio. - A carta P2r nota di possesso manoscritta: De PP. capuccini di Voltaggio.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 83
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto con 3 nervature. Titolo manoscritto sul dorso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso manoscritta: Capucini Voltri San Francesco. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: Donato alla libraria di San Francesco di Voltri Capuccini dall'Autore.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione (Voltri S. Francesco): Asc 2.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 54
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto con tre nervature. Sul dorso titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della Biblioteca dei Padri Cappuccini di Pontedecimo. - Sulla risguardia anteriore nota di possesso manoscritta: Ad uso dal Padre Giuseppe da Nove predicatore Capuccino. Lasciato alla libraria de Capuccini di Pontedecimo. - Sul recto e sul verso della carta di guardia posteriore nota di possesso manoscritta: Mio carissimo cugino Fra Francesco Capacin ... da Villa Comaci ... Antonio Maria Ghersi da Tommaso da Pontedecimo Antonio Maria Ghersi di Tommaso da ... Pontedecimo ex fidelissima ... vedi Como io sono ...Scorticato presto presto al tuo dispetto ... li stesso aspetto ... [?]
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFB 0 10
Altri titoli Regola chiara, distinta e necessaria per far ben l'esame di coscienza si per le confessioni particolari, si per le generali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi Giuseppe : da Nove <cappuccino>
[Possessore precedente] Durazzo Ferretto, Maria Francesca - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /DD /3 59
[Possessore precedente] Giuseppe : da#Novi <†1706> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 54
[Possessore precedente] Antonio Maria : da#Pontedecimo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 54
[Editore] Franchelli, Giovanni Battista
[Possessore precedente] Congregazione della Missione urbana <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /1 107
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 34 /18 /01 19
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 62
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Voltaggio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 63
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 83
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pontedecimo> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 050 54
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF B 0 10
Forme varianti dei nomi Franchelli -> Franchelli, Giovanni Battista
Franchelli, Giovanni -> Franchelli, Giovanni Battista
Stamperia del Franchelli -> Franchelli, Giovanni Battista
Identificativo record LIAE003969
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 34 /18 /01 19ANT 000011864Lunga nota ms. sulla risg. ant.: spectat ad me Joannem Baptistam Carniliam ex ordine Minorum observan. ... denuo absump. habitum S. Francisc. hoc Conventu Clavari. Già X.I.270 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /DD /3 59ANT 000010058 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /1 107ANT 000008927 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 050 63B 000033897Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 050 62B 000033896Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFB 0 10A 000019799Var. B. Cop. in pergam. floscia con dorso deperd. Tagli spruz. in blu con annotaz. ms. poco leggibile del poss. Sul r della c. di guardia ant. nota ms. di poss.: Capuccini Savona. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 050 54A 000017904Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 050 83A 000015098 


 
 
Scheda: 21/22
  • Permalink 21
  • |
  • Simili 21
  • | Scarico:
  • Unimarc 21
  • Json 21
  • XML 21
  • |
  • Citazioni 21
  • |
  • |
  • HTML 21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Francesco : da Sestri <frate cappuccino>
Titolo Discorsi morali da farsi a' religiosi, e religiose claustrali detti in varie occasioni da fra Francesco da Sestri frate minore dell'Ordine de' Capuccini ...
Editore,distributore, ecc. In Genoua : nella stamperia d'Antonio Giorgio Franchelli, 1675
Descrizione fisica [64], 696 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m-he elle e:l' lala (3) 1675 (R)
Note Front. calcografico a c. [pigreco]2; frontespizio a stampa a c. [croce]1
Segnatura: [pigreco]2 [croce]4 2[croce]6 [par]-5[par]4 A8 B4 C-Q8 R-4C4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 178
   Mutilo del fasc. p contenente il front. calcogr.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 178
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Francesco Maria : da#Badalucco <†1695>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 179
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Cherubino : da#Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 127
   Provenienza: *Convento di San Francesco <Genova Voltri>. Nota ms. sui tagli e indic. di coll. sul piatto ant.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 132
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>. Nota ms.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Nota ms. a lapis
   Possessore: Vincenzo Maria : da#Chiavari.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 1
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 2
   Possessore: *Convento dei Cappuccini di Finalmarina.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 102
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto>. Timbro
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Nota ms. a lapis
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Taggia>. Nota ms.
   Possessore: Francesco : da#Taggia. Nota ms.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 100
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Ovada>. Nota ms. a lapis
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- >. Timbro
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 178
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo. Cucitura in 4 nervi. Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio timbro della biblioteca dei Cappuccini di Taggia. - Sul verso del frontespizio nota di possesso manoscritta: :Ad usum fra Francisci Maria a Badaluco Capuccini.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 179
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo. Cucitura in 4 nervi. Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia nota: Taggia. - Sul verso del frontespizio nota di possesso manoscritta: :Ad uso del padre Cherubino da Genova Predicatore Capuccino
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 127
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 4 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso : San Francesco Voltri 1615 Cappuccini.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto anteriore nota di collocazione : PRED 5A.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 132
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 4 venature e titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta : applicato alla libraria di Chiavari. ; nota di possesso : san Bernardino. - Alla carta §2 verso nota manoscritta : 1739 31 luglio fatto legare da Fra Vincenzo Maria da Chiavari questore.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione :4 9.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 1
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta. Dorso tondo in carta marmorizzata con quattro nervature.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul piatto anteriore etichetta di collocazione (San Bernardino): D - III H.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto con quattro nervature. Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul verso della carta di guardia posteriore nota di possesso manoscritta: Conciones ...
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (San Bernardino): D - III 5. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione: 36-E-19. - In calce al frontespizio timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Finalmarina.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 3
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con quattro nervature. Titolo manoscritto sul dorso.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 102
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: ad uso di Fra Francesco di Taggia predicatore cappuccino applicato di licenza de' Superiori alla libraria del medesimo luogo ; di altra mano : san Bernardino. - Sul frontespizio timbro della biblioteca dei Cappuccini di Quarto.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: AIII. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione : P.6.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 100
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 4 nervature e titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia nota SP. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso. - Sul frontespizio timbro del collegio di Savona.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Francesco : da Sestri <frate cappuccino>
[Possessore precedente] Francesco Maria : da#Badalucco <†1695> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 178
[Possessore precedente] Cherubino : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 179
[Possessore precedente] Vincenzo Maria : da#Chiavari - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 132
[Possessore precedente] Francesco : da#Taggia - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 102
[Editore] Franchelli, Antonio Giorgio <2.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 178
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 179
[Provenienza] Convento di San Francesco <Genova Voltri> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 127
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 132
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 132
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 1
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini di Finalmarina - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 2
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 2
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Genova-Quarto> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 102
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 102
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 102
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Ovada> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 100
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 100
Forme varianti dei nomi Franciscus : a Sexto -> Francesco : da Sestri <frate cappuccino>
Identificativo record TO0E001444
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /3 95ANT 000008974 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 179B 000033943 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 178B 000033942 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 132A 000019749 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 127A 000019743 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 100A 000019716 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 102A 000019703 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 3A 000007989Mutilo del fasc. p contenente il front. calcogr. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 2A 000007979 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 1A 000007973 


 
 
Scheda: 22/22
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionisio : da Genova <1636-1695>
Titolo Bibliotheca scriptorum ordinis minorum S. Francisci capucinorum à fr. Dionysio Genuensi ... contexta
Edizione In hac secunda editione accuratiùs coordinata ... Accedit catalogus omnium provinciarum, conventuum, missionum, ac religiosorum, qui sunt in unaquaque provincia prout numerabantur in Capitulo generali 1685
Editore,distributore, ecc. Genuæ : ex typographia Ioannis Baptistæ Scionici, 1691
Descrizione fisica [18], 324, [64] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta n-a- s.s. r-e, tavi (3) 1691 (R)
Note Segnatura: π¹ a-b⁴ A-2S⁴ §⁴-6§⁴ 7§⁶
Nell'antiporta calcogr. sottoscrizione: F. Bon. Gen. Cap. del. Paul. a Lotharingia Cap. scu. 1679
Variante B: antiporta calcogr. privo di sottoscrizione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONS RARI 255.3
   Già Cons. R.C.8.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 30
   Var. B.
   Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 30
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 31
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 32
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
   Provenienza: *Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 12
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: Placido : da#Pavullo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 17
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>. Nota ms.
   Provenienza: *Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- >. Nota ms. a lapis
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 20
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Arenzano>.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>. Nota ms. a lapis
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 25
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Varazze>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 7
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pontedecimo>.
   Possessore: Agostino : da#Pontedecimo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 8
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sestri Levante>.
   Possessore: Giovanni Francesco : da#Sestri Levante.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 30
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 venature e titolo manoscritto . Tagli spruzzati di rosso e blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di provenienza manoscritta [depennata]: Capuccinorum Plebe. Sul frontespizio timbro della biblioteca dei Cappuccini di Pieve di Teco.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sull'antiporta antica segnatura di collocazione: H - VII- 11.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 31
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di blu e rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di provenienza manoscritta: Capuccini Taggia. - Sulla risguardia anteriore nota di collocazione : Taggia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 32
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pergamena (dorso) ed in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo manoscritto. Tagli spruzzati di blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul dorso timbro della biblioteca dei Cappuccini della SS Concenzione. - Sull'antiporta timbro della biblioteca dei Cappuccini della SS Concenzione ; nota di possesso manoscritta: Cappucinorum Lodani.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (SS. Concezione): F. VIII. 26. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione : F. VIII. 26.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 12
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza carta e mezza pergamena. Dorso tondo con titolo impresso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore timbro di possesso : ex libris ad usum Fr. Placidi a Padulio O.M.C. ; timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Genova. - In calce al frontespizio nota manoscritta : omaggio alla Biblioteca del Convento di San Bernardino in Genova essendo mancante questo volume Padre Placido da Pavullo. -
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione : BC 2412. - Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione : 36-G-1. - Sul frontespizio timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Genova. ; Timbro di collocazione ( Padre Placido da Pavullo dei minori Cappuccini ) : 7378. - A carta 7§6v Timbro di collocazione ( Padre Placido da Pavullo dei minori Cappuccini ).
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 17
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di rosso e blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota manoscritta : Chiavari Cappuccini.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione : A. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di collocazione : Voltri Grazie.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 20
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di rosso e blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota manoscritta : Arenzano Cappuccini.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione : (San Bernardino) A.H.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 25
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena semifloscia. Piatto ant. staccato dal corpo del libro. Dorso con cinque nervature in rilievo e parzialmente lacerato sulla testa. Taglio spruzzato di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. calc. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro: Applicato alla Libraria di Varazze da P. Caynio da Genova 1692 p.mo giugno.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: X-VIII-15. - Colloc. ripetuta sulla prima c. di guardia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 7
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota manoscritta : Pontedecimo alla turre Cappuccini. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta : applicato alla libraria di Pontedecimo dal Padre Agostino del medesimo luogo.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso e sulla risguardia anteriore antica etichetta di collocazione : Pr D-VIII 5.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 8
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso tondo con 5 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di rosso e blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota manoscritta : Cappuccini Sestri Levante. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta : applicato alla libraria de Cappuccini di Sestri Levante dal Padre Gian Francesco dello stesso luogo.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota di collocazione : T.VII-1.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Dionisio : da Genova <1636-1695>
[Possessore precedente] Placido : da#Pavullo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 12
[Possessore precedente] Agostino : da#Pontedecimo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 7
[Possessore precedente] Giovanni Francesco : da#Sestri Levante - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 8
[Editore] Scionico, Giovanni Battista
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 30
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 31
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 32
[Provenienza] Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 32
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 12
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 17
[Provenienza] Convento del Santuario di Nostra Signora delle Grazie <Genova Voltri ; 1568- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 17
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Arenzano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 20
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 20
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 25
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 25
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pontedecimo> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 7
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sestri Levante> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 110 8
Forme varianti dei nomi Dionigi : da Genova -> Dionisio : da Genova <1636-1695>
Tassorello , Dionisio -> Dionisio : da Genova <1636-1695>
Identificativo record RMLE012963
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONS RARI 255.3ANT 000006038Già Cons. R.C.8. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 32B 000033995Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 31B 000033994Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 30B 000033993 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 25A 000022245 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 20A 000019883 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 17A 000019633 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 12A 000017877 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 8A 000008053 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 110 7A 000008052