Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Loano>
 

 
 
Scheda: 11/489
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1827 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 307, [1] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a-to n-do mon- Vein (3) 1827 (R)
Note Segn.: [pgreco]2 [1]-19/8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/5
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 6
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/5
Identificativo record UM1E024923
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 5 B 000035794 


 
 
Scheda: 12/489
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1827 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 212 [i.e. 312] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.to ini- u-oa pecr (3) 1827 (R)
Note Segn.: [1]-19/8 20/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/6
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] legato con tomo 5
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/6
Identificativo record UM1E024925
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 6 B 000035796 


 
 
Scheda: 13/489
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 288 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a,a- a.di 5.a. daVe (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-18/8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/7
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 8
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/7
Identificativo record UM1E024927
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 7 B 000035791 


 
 
Scheda: 14/489
  • Permalink 14
  • |
  • Simili 14
  • | Scarico:
  • Unimarc 14
  • Json 14
  • XML 14
  • |
  • Citazioni 14
  • |
  • |
  • HTML 14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 292 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta von- X.o, i.r- leVe (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-17/8 18/10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/8
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] Legato con tomo 7
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/8
Identificativo record UM1E024929
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 8 B 000035792 


 
 
Scheda: 15/489
  • Permalink 15
  • |
  • Simili 15
  • | Scarico:
  • Unimarc 15
  • Json 15
  • XML 15
  • |
  • Citazioni 15
  • |
  • |
  • HTML 15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 9
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 288 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta loia i.co o.no VeGr (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-18/8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/9
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato a tomo 10
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/9
Identificativo record UM1E024931
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 9 B 000035801 


 
 
Scheda: 16/489
  • Permalink 16
  • |
  • Simili 16
  • | Scarico:
  • Unimarc 16
  • Json 16
  • XML 16
  • |
  • Citazioni 16
  • |
  • |
  • HTML 16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 385, [1] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 7.io lin- i.de zaDi (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-24/8+24*/1
Variante B: ultima carta segnata 25*
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/10
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] legato al tomo 9
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/10
Identificativo record UM1E024933
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 10 B 000035802 


 
 
Scheda: 17/489
  • Permalink 17
  • |
  • Simili 17
  • | Scarico:
  • Unimarc 17
  • Json 17
  • XML 17
  • |
  • Citazioni 17
  • |
  • |
  • HTML 17
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 320 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta t-a, a,e- i-da qual (3) 1828 (R)
t-a, a,r- i-da qual (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-20/8
Var. B: varia il 2. gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/11
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 12
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/11
Identificativo record UM1E024935
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 11 B 000035803 


 
 
Scheda: 18/489
  • Permalink 18
  • |
  • Simili 18
  • | Scarico:
  • Unimarc 18
  • Json 18
  • XML 18
  • |
  • Citazioni 18
  • |
  • |
  • HTML 18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 396 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta too, 2.li i.an chVe (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-24/8 25/6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/15
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 15
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/15
Identificativo record UM1E024943
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 15 B 000035807 


 
 
Scheda: 19/489
  • Permalink 19
  • |
  • Simili 19
  • | Scarico:
  • Unimarc 19
  • Json 19
  • XML 19
  • |
  • Citazioni 19
  • |
  • |
  • HTML 19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 16
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1829 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 431, [1] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ,eto u-i. o.l' l'gi (3) 1829 (R)
Note Segn.: [1]/10 2-26/8 27/6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/16
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] Legato con tomo 15
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/16
Identificativo record UM1E024945
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 16 B 000035808 


 
 
Scheda: 20/489
  • Permalink 20
  • |
  • Simili 20
  • | Scarico:
  • Unimarc 20
  • Json 20
  • XML 20
  • |
  • Citazioni 20
  • |
  • |
  • HTML 20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 17
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1829 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 348 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta l-m- o.n- e.di demo (3) 1829 (R)
Note Segn.: [pgreco]2 [1]-21/8 22/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/17
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 18
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/17
Identificativo record UM1E024947
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 17 B 000035809 


 
 
Scheda: 21/489
  • Permalink 21
  • |
  • Simili 21
  • | Scarico:
  • Unimarc 21
  • Json 21
  • XML 21
  • |
  • Citazioni 21
  • |
  • |
  • HTML 21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 18
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1829 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 248 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e,le a.to rin- grpe (7) 1829 (R)
Note Segn.: [1]/6 2/8 3-29/4 30/2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/18
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] Legato con tomo 17
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/18
Identificativo record UM1E024949
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 18 B 000035810 


 
 
Scheda: 22/489
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 19
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1829 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 323, [1] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-,e cei. e.ei ilVe (C) 1829 (R)
Note Segn.: [1]-20/8 21/2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/19
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 20
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Applicato alla libreria de cappuccini di Loano dal Padre Angelo Lettore.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/19
Identificativo record UM1E024951
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 19 B 000035811 


 
 
Scheda: 23/489
  • Permalink 23
  • |
  • Simili 23
  • | Scarico:
  • Unimarc 23
  • Json 23
  • XML 23
  • |
  • Citazioni 23
  • |
  • |
  • HTML 23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 21
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1829 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 404 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta beno e.ei rome saEr (3) 1829 (R)
Note Segn.: [pgreco]2 [1]/6 2-19/8 20-30/4 31/8 32/2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/21
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 22
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/21
Identificativo record UM1E024955
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 21 B 000035813 


 
 
Scheda: 24/489
  • Permalink 24
  • |
  • Simili 24
  • | Scarico:
  • Unimarc 24
  • Json 24
  • XML 24
  • |
  • Citazioni 24
  • |
  • |
  • HTML 24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 22
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1829 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 360 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o,n- la,e o,o- egtr (3) 1829 (R)
Note Segn.: [pgreco]2 [1]-22/8 23/2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/22
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] Legato al tomo 21
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/22
Identificativo record UM1E024957
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 22 B 000035814 


 
 
Scheda: 25/489
  • Permalink 25
  • |
  • Simili 25
  • | Scarico:
  • Unimarc 25
  • Json 25
  • XML 25
  • |
  • Citazioni 25
  • |
  • |
  • HTML 25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 24
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1830 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 367, [1] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta undi n-ni enil siDi (3) 1830 (R)
Note Segn.: [1]-23/8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/24
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] Legato con tomo 23
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/24
Identificativo record UM1E024961
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 24 B 000035816 


 
 
Scheda: 26/489
  • Permalink 26
  • |
  • Simili 26
  • | Scarico:
  • Unimarc 26
  • Json 26
  • XML 26
  • |
  • Citazioni 26
  • |
  • |
  • HTML 26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Gaetano Ducci, 1827
Descrizione fisica XXVI, 325, [1] p. : ritr. calcogr
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a.i- 7.e, 7.a. neto (3) 1827 (R)
Note Segn.: [pgreco]2 1/6 2-22/8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 2.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Applicato alla libreria de cappuccini di Loano dal Padre Angelo Lettore.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/1
Identificativo record UM1E024915
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 1 B 000035789 


 
 
Scheda: 27/489
  • Permalink 27
  • |
  • Simili 27
  • | Scarico:
  • Unimarc 27
  • Json 27
  • XML 27
  • |
  • Citazioni 27
  • |
  • |
  • HTML 27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 439, [1] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta c.6. a-ei raer ziqu (3) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-27/8 28/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/13
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 14
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/13
Identificativo record UM1E024939
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 13 B 000035805 


 
 
Scheda: 28/489
  • Permalink 28
  • |
  • Simili 28
  • | Scarico:
  • Unimarc 28
  • Json 28
  • XML 28
  • |
  • Citazioni 28
  • |
  • |
  • HTML 28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1828 (Dai torchj di Simone Birindelli)
Descrizione fisica 422. [2] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ioI- tion sie- lodi (7) 1828 (R)
Note Segn.: [1]-26/8 27/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/14
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Legato con (482):] Legato con tomo 13
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/14
Identificativo record UM1E024941
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 14 B 000035806 


 
 
Scheda: 29/489
  • Permalink 29
  • |
  • Simili 29
  • | Scarico:
  • Unimarc 29
  • Json 29
  • XML 29
  • |
  • Citazioni 29
  • |
  • |
  • HTML 29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 23
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Pasquale Pagni, 1830 (Dai torchj di Simone Brindelli)
Descrizione fisica 314, [2] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o.o- i.,o ,eel diVe (3) 1830 (R)
Note Segn.: [pgreco]2 1-18/8 19/4 20/8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/23
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) e in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con titolo impresso .
   [Legato con (482):] Legato con tomo 24
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Applicato alla libreria de cappuccini di Loano dal Padre Angelo Lettore.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione: L1.
Fa parte di Vecchio e Nuovo Testamento secondo la volgata tradotto in lingua italiana e con annotazioni dichiarato da monsignore Antonio Martini arcivescovo di Firenze tomo primo [-22.]
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 611/23
Identificativo record UM1E024959
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 611 23 B 000035815 


 
 
Scheda: 30/489
  • Permalink 30
  • |
  • Simili 30
  • | Scarico:
  • Unimarc 30
  • Json 30
  • XML 30
  • |
  • Citazioni 30
  • |
  • |
  • HTML 30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 20
Editore,distributore, ecc. 1828
Descrizione fisica 252 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta RYOR e-a- i.le maMi (3) 1828 (R)
Note Segn.: 1-15/8 16/6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> B 453
   Come il v. 1, v. 20
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO D 0 154/20
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO D 0 154
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta editoriale.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Giuseppe Elice Loano
Fa parte di Storia ecclesiastica di monsignore Claudio Fleury continuata dal p. Fabre, tradotta dal francese da Gasparo Gozzi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO D 0 154/20
Identificativo record LO1E027936
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>B 453 900011368Come il v. 1, v. 20 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO D 0 154 20 A 000001506 


 
 
Scheda: 31/489
  • Permalink 31
  • |
  • Simili 31
  • | Scarico:
  • Unimarc 31
  • Json 31
  • XML 31
  • |
  • Citazioni 31
  • |
  • |
  • HTML 31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3: CLI-CUS
Editore,distributore, ecc. Firenze, presso Giuseppe di Giov. Pagani. 1820
Descrizione fisica [2], 428 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a.ei dare ,ebe co1. (3) 1820 (A)
i-a, nei- ,ebe co1. (3) 1820 (A)
Note Segn.: π1 1-26⁸ 27⁶
Var. B: le pagine non numerate sono [4]; la c. π2 contiene: Avviso al ceto ecclesiastico ed a tutti i cristiani.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/3
Identificativo record TO0E046841
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 3 B 000031467 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 3 B 000023742 


 
 
Scheda: 32/489
  • Permalink 32
  • |
  • Simili 32
  • | Scarico:
  • Unimarc 32
  • Json 32
  • XML 32
  • |
  • Citazioni 32
  • |
  • |
  • HTML 32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: DAG-ELV
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica 360 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 4.5. leA- c-le NeGe (3) 1820 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-22⁸ 24⁴
Saltato nella numerazione il fascicolo 23.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/4
Identificativo record TO0E046843
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 4 B 000031468 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 4 B 000023743 


 
 
Scheda: 33/489
  • Permalink 33
  • |
  • Simili 33
  • | Scarico:
  • Unimarc 33
  • Json 33
  • XML 33
  • |
  • Citazioni 33
  • |
  • |
  • HTML 33
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5: EMA-FLE
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica 360 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta hel- l-ci nomi noci (3) 1820 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-22⁸ 23⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/5
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/5
Identificativo record TO0E046845
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 5 B 000031469 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 5 B 000023744 


 
 
Scheda: 34/489
  • Permalink 34
  • |
  • Simili 34
  • | Scarico:
  • Unimarc 34
  • Json 34
  • XML 34
  • |
  • Citazioni 34
  • |
  • |
  • HTML 34
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 6: FOG-GUI
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica 388 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ilr- i-u- rol' siri (3) 1820 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-23⁸ 24¹⁰(24/4+24*²).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/6
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/6
Identificativo record TO0E046846
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 6 B 000031470 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 6 B 000023745 


 
 
Scheda: 35/489
  • Permalink 35
  • |
  • Simili 35
  • | Scarico:
  • Unimarc 35
  • Json 35
  • XML 35
  • |
  • Citazioni 35
  • |
  • |
  • HTML 35
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 8: LEG-MAF
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica 290, [2] p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta I.n- o-he i-so vede (3) 1820 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-17⁸ 18¹⁰(18/8+18*²).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/8
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/8
Identificativo record TO0E046849
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 8 B 000031473 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 8 B 000023748 


 
 
Scheda: 36/489
  • Permalink 36
  • |
  • Simili 36
  • | Scarico:
  • Unimarc 36
  • Json 36
  • XML 36
  • |
  • Citazioni 36
  • |
  • |
  • HTML 36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 9: MAG-MEZ
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica 356 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta heva lar- iedi stto (3) 1820 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-21⁸ 22¹⁰ (22/8+22*²).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/9
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/9
Identificativo record TO0E046851
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 9 B 000031474 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 9 B 000023750 


 
 
Scheda: 37/489
  • Permalink 37
  • |
  • Simili 37
  • | Scarico:
  • Unimarc 37
  • Json 37
  • XML 37
  • |
  • Citazioni 37
  • |
  • |
  • HTML 37
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 10: MIC-NOA
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1821
Descrizione fisica 326, [2] p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta lae, S.la .]e- lepe (3) 1821 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-20⁸ 21⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/10
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/10
Identificativo record TO0E046852
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 10 B 000031476 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 10 B 000023751 


 
 
Scheda: 38/489
  • Permalink 38
  • |
  • Simili 38
  • | Scarico:
  • Unimarc 38
  • Json 38
  • XML 38
  • |
  • Citazioni 38
  • |
  • |
  • HTML 38
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 11: NOE-ORT
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1821
Descrizione fisica 322 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a-il sazo e-re co[S (3) 1821 (A)
Note Segn.: [1]-20⁸ 21² (-21/2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/11
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/11
Identificativo record TO0E046853
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 11 B 000031477 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 11 B 000023761 


 
 
Scheda: 39/489
  • Permalink 39
  • |
  • Simili 39
  • | Scarico:
  • Unimarc 39
  • Json 39
  • XML 39
  • |
  • Citazioni 39
  • |
  • |
  • HTML 39
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Editore,distributore, ecc. Piacenza : a spese di Rodolfo Vismara (Piacenza : stamperia di Gaetano del Majno, marzo 1823)
Descrizione fisica 358, [10] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.re a-le tin- lato (3) 1823 (A)
Note Segnatura: [1]⁸ 2-23⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801PELLED B 0 3/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801PELLEDB 0 3
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e tela. Sul dorso decorato A. e tit. impressi in caratteri dorati.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO B 0 111
Fa parte di Confutazione degli errori del signor di Voltaire in fatto di religione ossiano Lettere di alcuni ebrei portoghesi, tedeschi, e polacchi, al signor di Voltaire con un breve commentario ... e coll'aggiunta di quattro memorie sulla fertilità della Giudea. Opera dell'abate Guénée. Tomo 1. [-6.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Piacenza
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801PELLED B 0 3/2
Identificativo record IEIE002020
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801PELLEDB 0 3 2 B 000030906 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO B 0 111 2 B 000023190 
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA C 5 /I /10 2 000000274 


 
 
Scheda: 40/489
  • Permalink 40
  • |
  • Simili 40
  • | Scarico:
  • Unimarc 40
  • Json 40
  • XML 40
  • |
  • Citazioni 40
  • |
  • |
  • HTML 40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica xx, 484 p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.r- n-*- esm: auha (3) 1735 (R)
Note Segn.: [ast!¹⁰ A-T¹² T¹² V¹⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAD B 0 34/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGADB 0 34
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso A. tit. e tomo ms. ad inchiostro
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: I I
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGA B 0 565
Fa parte di Divus Augustinus vitae spiritualis magister, seu Instructio hominis christ iani per pia quaedam, ac salutaria documenta ex sanctissimi patris ac maximi ecclesiae doctoris Augustini ... A P. Felice Mayr ... Tomus primus (-tertius)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAD B 0 34/1
Identificativo record TO0E053014
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGADB 0 34 1 B 000028375 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGA B 0 565 1 B 000015780 


 
 
Scheda: 41/489
  • Permalink 41
  • |
  • Simili 41
  • | Scarico:
  • Unimarc 41
  • Json 41
  • XML 41
  • |
  • Citazioni 41
  • |
  • |
  • HTML 41
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica 464 p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta umus .)ii ums, adta (3) 1735 (R)
Note Segn.: A-S¹² T¹Ϛ.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAD B 0 34/3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGADB 0 34
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto con titolo manoscritto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia anteriore nota di provenienza manoscritta: Loano.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione: I I 10 [?].
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGA B 0 565
Fa parte di Divus Augustinus vitae spiritualis magister, seu Instructio hominis christ iani per pia quaedam, ac salutaria documenta ex sanctissimi patris ac maximi ecclesiae doctoris Augustini ... A P. Felice Mayr ... Tomus primus (-tertius)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAD B 0 34/3
Identificativo record TO0E053016
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGADB 0 34 3 B 000034526 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGA B 0 565 3 B 000016301 


 
 
Scheda: 42/489
  • Permalink 42
  • |
  • Simili 42
  • | Scarico:
  • Unimarc 42
  • Json 42
  • XML 42
  • |
  • Citazioni 42
  • |
  • |
  • HTML 42
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: BOE-CLE
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica [2], 370 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a-a- m.a- n-n- rame (3) 1820 (R)
Note Segn.: π1 1-23⁸ 24²(-24/2).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/2
Identificativo record TO0E046840
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 2 B 000031462 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 2 B 000023741 


 
 
Scheda: 43/489
  • Permalink 43
  • |
  • Simili 43
  • | Scarico:
  • Unimarc 43
  • Json 43
  • XML 43
  • |
  • Citazioni 43
  • |
  • |
  • HTML 43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 7: HAB-LAZ
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1820
Descrizione fisica 338, [2] p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o-s- .]re r-l- moei (3) 1820 (A)
Note Segn.: [1]⁸ 2-20⁸ 21¹⁰(21/4+21*²).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/7
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/7
Identificativo record TO0E046847
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 7 B 000031472 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 7 B 000023747 


 
 
Scheda: 44/489
  • Permalink 44
  • |
  • Simili 44
  • | Scarico:
  • Unimarc 44
  • Json 44
  • XML 44
  • |
  • Citazioni 44
  • |
  • |
  • HTML 44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 12: OSA-PET
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1821
Descrizione fisica 376 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a-ma dio- li,a sute (3) 1821 (A)
Note Segn.: [1]-23⁸ 24⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/12
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/12
Identificativo record TO0E046856
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 12 B 000031479 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 12 B 000023762 


 
 
Scheda: 45/489
  • Permalink 45
  • |
  • Simili 45
  • | Scarico:
  • Unimarc 45
  • Json 45
  • XML 45
  • |
  • Citazioni 45
  • |
  • |
  • HTML 45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 13: PIA-REC
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1821
Descrizione fisica 360 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta eiia ioe- ona; ched (3) 1821 (A)
Note Segn.: [1]-22⁸ 23⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/13
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/13
Identificativo record TO0E046857
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 13 B 000031480 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 13 B 000023763 


 
 
Scheda: 46/489
  • Permalink 46
  • |
  • Simili 46
  • | Scarico:
  • Unimarc 46
  • Json 46
  • XML 46
  • |
  • Citazioni 46
  • |
  • |
  • HTML 46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 15: SCO-TER
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1821
Descrizione fisica 408 p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta deo; lin- poi- biLa (3) 1821 (A)
Note Segn.: [1]-25⁸ 26⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/15
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/15
Identificativo record TO0E046859
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 15 B 000031483 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 15 B 000023765 


 
 
Scheda: 47/489
  • Permalink 47
  • |
  • Simili 47
  • | Scarico:
  • Unimarc 47
  • Json 47
  • XML 47
  • |
  • Citazioni 47
  • |
  • |
  • HTML 47
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 14: RED-SCI
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1821
Descrizione fisica 388 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o.no i-e, erta sttu (3) 1821 (A)
Note Segn.: π² 1-24⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/14
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/14
Identificativo record TO0E046861
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 14 B 000031481 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 14 B 000023764 


 
 
Scheda: 48/489
  • Permalink 48
  • |
  • Simili 48
  • | Scarico:
  • Unimarc 48
  • Json 48
  • XML 48
  • |
  • Citazioni 48
  • |
  • |
  • HTML 48
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 16: TES-VOL
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1822
Descrizione fisica 383, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ..se heva diei nipr (3) 1822 (A)
Note Segn.: [1]-24⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/16
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/16
Identificativo record TO0E046862
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 16 B 000031484 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 16 B 000023766 


 
 
Scheda: 49/489
  • Permalink 49
  • |
  • Simili 49
  • | Scarico:
  • Unimarc 49
  • Json 49
  • XML 49
  • |
  • Citazioni 49
  • |
  • |
  • HTML 49
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 17: UOM-ZVV. Supplemento e indice
Editore,distributore, ecc. Firenze : presso Giuseppe di Giov. Pagani, 1822
Descrizione fisica [4], 283, [1] p. ; 8° lungo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta i-ue rere tao. ciiv (3) 1822 (A)
Note Segn.: π² 1-16⁸ χ⁴ 2⁴ ²χ⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/17
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 200
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 44
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. in rosso. A. e tit. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Fa parte di Dizionario enciclopedico della teologia, della storia della Chiesa, degli autori che hanno scritto intorno alla religione, dei concili, eresie, Ordini religiosi ec. Composto già per uso dell'enciclopedia metodica dal celebre sig. can. Bergier, tradotto in italiano, corretto ed accresciuto dal p. d. Clemente Biagi dei camaldolensi. Tomo 1.[-17.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 44/17
Identificativo record TO0E046863
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 44 17 B 000031485 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 200 17 B 000023767 


 
 
Scheda: 50/489
  • Permalink 50
  • |
  • Simili 50
  • | Scarico:
  • Unimarc 50
  • Json 50
  • XML 50
  • |
  • Citazioni 50
  • |
  • |
  • HTML 50
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica 172 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta mida .65. 9.1. (aer (3) 1762 (R)
Note Segn.: A-K⁸ L⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOFB 0 2
   Legato con: Panegirico recitato in Sestri di Levante, Lucca, 1722.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOF B 0 2/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOFB 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta. Camminamenti di tarli.
Fa parte di Raccolta di discorsi panegirici di varj oratori più celebri dell'Ordine de' Minori Cappuccini. Deca prima (-quinta)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOF B 0 2/1
Identificativo record TO0E049816
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTOFB 0 2 1 A 000014048Legato con: Panegirico recitato in Sestri di Levante, Lucca, 1722. 


 
 
Scheda: 51/489
  • Permalink 51
  • |
  • Simili 51
  • | Scarico:
  • Unimarc 51
  • Json 51
  • XML 51
  • |
  • Citazioni 51
  • |
  • |
  • HTML 51
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XVI, 126 p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta e.ca 31vo lana (2(1 (3) 1810 (A)
Note Segn.: [pigreco]4 2[pigreco]4 1-15/4 16/2 chi1
Nota di contenuto Contiene parte prima e seconda.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD D 0 29/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO D 0 120
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODD 0 29
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. con punte cieche. Sul dorso A. e tit. impressi a caratteri dorati. Tagli spruzzati di blu
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. nota ms.: Ad uso del P. Angelo da Loano lettore cappuccino
Fa parte di Scienza della religione, ossia Storia teologica della religione divina adattata ed utile ad ogni classe di persone del canonico Giuseppe Lepori. Tomo primo[-terzo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD D 0 29/1
Identificativo record LO1E030251
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODD 0 29 1 B 000030985 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO D 0 120 1 B 000025514 


 
 
Scheda: 52/489
  • Permalink 52
  • |
  • Simili 52
  • | Scarico:
  • Unimarc 52
  • Json 52
  • XML 52
  • |
  • Citazioni 52
  • |
  • |
  • HTML 52
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [12] c., 1316 col., [28] c
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta s.X. 7.7. m&re &mau (3) 1621 (R)
Note Occhietto
Segn.: a6 [pie di mosca]6 A-3N6 3O4 a-d6
Errori di numerazione
Var. B: a2+[chi]2. Il bifoglio aggiunto contiene una dedica al re.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTOD F 0 11/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTODF 0 11
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in mezza pergamena. Piatti in carta marmorizzata rossa e nera. Dorso in pergamena
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 271
Fa parte di Ferdinandi Quirini de Salazar ... Expositio in prouerbia Salomonis. Tomus primus [-alter]. Cum triplici indic. rerum & verborum, sacrae Scripturae, & pro Concionat
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601CARTOD F 0 11/2
Identificativo record CAGE008953
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601CARTODF 0 11 2 B 000028138 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 271 2 B 000014684 
Biblioteca dell'Abbazia dei Padri Benedettini - Santa Maria di FinalpiaSEI 173 2 BIB 000012205 


 
 
Scheda: 53/489
  • Permalink 53
  • |
  • Simili 53
  • | Scarico:
  • Unimarc 53
  • Json 53
  • XML 53
  • |
  • Citazioni 53
  • |
  • |
  • HTML 53
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [44], 395, [4], 544, [2], 277 [i.e. 267], [64] p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Impronta 4.is .2r- umo- nune (3) 1617 (R)
Note La c. ā2 erroneam. segnata ē2
Segn.: ā⁴ ē⁶ ī⁶ ō⁶ A-2I⁶ 2K⁸ 3A-4X⁶ 4Y¹⁰ ₂A-₂X⁶ ₂Y⁸ ₂Z-₂2C⁶ ₂2D⁸
Il v. di c. ₂Y10 bianco
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFG 0 14
   Mutilo della c. finale, bianca?
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 14/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAFG 0 14
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida, dorso piatto, cucitura su cinque nervi leggermente in rilievo. Tit. ms. sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia ant.: Loano.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso colloc. ms.: F VI, sul recto della carta di guardia ant.: B,8.
Fa parte di Demonstrationes symbolorum verae, et falsae religionis aduersus praecipuos, ac vigentes catholicae religionis hostes, atheistas, Iudaeos, haereticos, praesertim Lutheranos, & Caluinistas. In duos tomos distributae. Auctore f. Zacharia Bouerio ... Ad haec vocum Hebraicarum series accurata inseritur. Tomus primus [-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGAF G 0 14/2
Identificativo record LIGE002005
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGAFG 0 14 2 A 000015113Mutilo della c. finale, bianca? 


 
 
Scheda: 54/489
  • Permalink 54
  • |
  • Simili 54
  • | Scarico:
  • Unimarc 54
  • Json 54
  • XML 54
  • |
  • Citazioni 54
  • |
  • |
  • HTML 54
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Editore,distributore, ecc. Roma : per la Societa tipografica, 1827
Descrizione fisica XIII, [1], 230, [2] p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 1.I. a-Or a-er suer (3) 1827 (A)
Note Contiene: Omelie varie di s. Basilio Magno volgarizzate da Antonio Bianchini. Parte 1
Segn.: [1]⁸ 2-14⁸ 15¹⁰ chi¹.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 26/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 197
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 26
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. con punte cieche. A., tit. e indicaz. di vol. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di bruno.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: P I
Pubblicato con Omelie varie di s. Basilio Magno volgarizzate da Antonio Bianchini. Parte 1. | Basilius : Caesariensis <santo> CFIV046987
Fa parte di Collezione delle migliori omelie dei ss. Padri greci volgarizzate da Antonio Bianchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 26/1
Identificativo record PUVE006717
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 26 1 B 000031287 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 197 1 B 000023656 


 
 
Scheda: 55/489
  • Permalink 55
  • |
  • Simili 55
  • | Scarico:
  • Unimarc 55
  • Json 55
  • XML 55
  • |
  • Citazioni 55
  • |
  • |
  • HTML 55
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Editore,distributore, ecc. Roma : presso Vincenzo Poggioli, 1829
Descrizione fisica [2], XIV, 225, [1] p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta I.DA n-ei li,e rama (3) 1829 (A)
erdo eame li,e rama (3) 1829 (A)
Note Contiene: Omelie sopra Lazaro di s. Gio. Grisostomo volgarizzate da Antonio Bianchini
Segn.: [1]⁸ 2-15⁸
La prima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 26/5
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO C 0 197
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODC 0 26
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. con punte cieche. A., tit. e indicaz. di vol. in doratura sul dorso. Tagli spruzzati di bruno.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede de ldorso etichetta con colloc.: P I
Fa parte di Collezione delle migliori omelie dei ss. Padri greci volgarizzate da Antonio Bianchini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD C 0 26/5
Identificativo record RMSE009752
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODC 0 26 5 B 000031292 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO C 0 197 5 B 000023660 


 
 
Scheda: 56/489
  • Permalink 56
  • |
  • Simili 56
  • | Scarico:
  • Unimarc 56
  • Json 56
  • XML 56
  • |
  • Citazioni 56
  • |
  • |
  • HTML 56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica viii, 392 [i.e. 396] p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 20i- t.de t?e- Rece (3) 1796 (R)
Note Segn.: *4 A-2A8 2B6
Ripetute nella numerazione le p. 65-68
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA B 6 /D /2
   V. 2
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD D 0 84/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO D 0 176
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTODD 0 84
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pergam. e cartoncino marmoriz. con punte cieche. Sul dorso tassello in pelle con A. tit. e tomo impressi a caratteri dorati. Tagli marmorizzati in rosso
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al front. nota ms.: Ad uso del P. Giuseppe da Loano
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: Qq VI 15
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA B 6 /D /2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza pergamena, sui piatti carta decorata
   [Legato con (482):] Rilegato con V. 1
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso compare etichetta della vecchia collocazione
   [Precedenti collocazioni (316):] XIX C 59
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Sul dorso autore, titolo parte ms.
Fa parte di Universæ theologiæ moralis accurata complexio instituendis candidatis accomodata, in qua, graviori præsertim s. Thomæ auctoritate, atque solidiori ratione ducibus quæstiones omnes, quae ad rem moralem pertinent, brevi ac perspicua methodo resolvuntur a p.f. Fulgentio Cuniliati ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD D 0 84/2
Identificativo record RMSE061210
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTODD 0 84 2 B 000030478 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO D 0 176 2 B 000021634 
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA B 6 /D /2 1 - 2 000004029V. 2 


 
 
Scheda: 57/489
  • Permalink 57
  • |
  • Simili 57
  • | Scarico:
  • Unimarc 57
  • Json 57
  • XML 57
  • |
  • Citazioni 57
  • |
  • |
  • HTML 57
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [20], 386, [2] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta A,te g.R, n-o. lije (3) 1742 (R)
Note Segn.: a4 b6 A-3B4 3C2
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD D 0 47/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTODD 0 47
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pergam. e cartoncino marmoriz. blu. Sul dorso tomo ms. Al piede del dorso etichetta di colloc.: B III
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. Nota ms.: Capuccini p. Maurizio
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGA D 0 575
Fa parte di Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni pubblicate per buon governo della sua diocesi dall'eminentissimo ... Prospero Lambertini ... ora Benedetto 14. ... Volume primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD D 0 47/1
Identificativo record RMSE001526
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTODD 0 47 1 B 000030267 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGA D 0 575 1 B 000017603 


 
 
Scheda: 58/489
  • Permalink 58
  • |
  • Simili 58
  • | Scarico:
  • Unimarc 58
  • Json 58
  • XML 58
  • |
  • Citazioni 58
  • |
  • |
  • HTML 58
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [12], 461, [3] p
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 7.el lii. see. moce (3) 1742 (R)
Note Segn.: a6 A-3M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Don Bosco DB 24 A 17 v. 2
   Leg. in pelle lesionata; tagli in rosso; sul contropiatto ant.: antica coll. - Sul front.: nota ms. di possesso.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD D 0 47/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTODD 0 47
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pergam. e cartoncino marmoriz. blu. Sul dorso tomo ms. Al piede del dorso etichetta di colloc.: B III
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. Nota ms.: Capuccini p. Maurizio
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGA D 0 575
Fa parte di Raccolta di alcune notificazioni, editti, ed istruzioni pubblicate per buon governo della sua diocesi dall'eminentissimo ... Prospero Lambertini ... ora Benedetto 14. ... Volume primo [-secondo]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTOD D 0 47/2
Identificativo record RMSE001527
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTODD 0 47 2 B 000030268 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGA D 0 575 2 B 000017190 


 
 
Scheda: 59/489
  • Permalink 59
  • |
  • Simili 59
  • | Scarico:
  • Unimarc 59
  • Json 59
  • XML 59
  • |
  • Citazioni 59
  • |
  • |
  • HTML 59
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Editore,distributore, ecc. in Venezia : appresso Simone Occhi, 1819
Descrizione fisica IV, 364 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o.e, ioo, e-e- edpo (3) 1819 (R)
Note Segn.: π² A-Y⁸ Z⁶
Var. B.: IV, 371, [1] p. ; segn.: π² A-Y⁸ Z¹⁰
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD D 0 10/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTO D 0 63
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTODD 0 10
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza leg. in pelle e cart. marmor. con punte cieche. A., tit. e indicaz. di vol. in doratura sul dorso.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etchetta con colloc. che viene ripetuta sul r della c. di guardia ant.: A/2/14
Fa parte di Prediche di Monsignor Massillon vescovo di Clermont, fu prete dell'oratorio, Uno dei Quaranta dell'Accademia Francese. Quaresimale tomo 1. [-2.]. Coll'Analisi delle Prediche in fine di ciascun Tomo, e la giunta di molte altre ossia della piccola Quaresima in fine dell'Opera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1801CARTOD D 0 10/1
Identificativo record RMSE080795
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTODD 0 10 1 B 000030705 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1801CARTO D 0 63 1 B 000024643 
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA C 5 /I /2 1 000002364 


 
 
Scheda: 60/489
  • Permalink 60
  • |
  • Simili 60
  • | Scarico:
  • Unimarc 60
  • Json 60
  • XML 60
  • |
  • Citazioni 60
  • |
  • |
  • HTML 60
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Editore,distributore, ecc. 1746
Descrizione fisica XII, 663, [1] p., [1] c. di tav. ripieg
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 3Ii. da25 e-ne saIl (3) 1746 (R)
Note Segn.: [ast]⁶ A-4O⁴
Var. B: presenza di c. di tav. calcogr. tra la c. 2L1 e la c. 2L2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAD D 0 120/3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGADD 0 120
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: A. e tomo a matita. Tagli spruzzati di rosso
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso etichetta di colloc.: B III
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGA D 0 463
Fa parte di Il tesoro delle antichità sacre e profane tratto da' comenti del reuerendo padre D. Agostino Calmet abbate benedettino sopra la Sacra Scrittura e dato in luce da Lamberto Gaetano Ponsanpieri sacerdote e patrizio lucchese. Tomo primo [-sesto]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAD D 0 120/3
Identificativo record MODE020315
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGA D 0 463 3 B 000016673 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGADD 0 120 3 B 000001320