Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Scritture >> Luogo di pubblicazione = milano
 

 
 
Scheda: 121/123
  • Permalink 121
  • |
  • Simili 121
  • | Scarico:
  • Unimarc 121
  • Json 121
  • XML 121
  • |
  • Citazioni 121
  • |
  • |
  • HTML 121
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tapié, Victor L.
Titolo Barocco e classicismo / Victor L. Tapié ; presentazione di J.-R. Armogathe
Editore,distributore, ecc. Milano : Vita e pensiero, [1998]
Descrizione fisica XVI, 433 p. ; 22 cm
Collezione Arti e scritture ; 11
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8834325133
Numero bibliografia nazionale IT 99-7477
Note Trad. di Massimo Parizzi
Titolo uniforme Baroque et classicisme.
Soggetti ARTE BAROCCA - EUROPA (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Tapié, Victor L.
Forme varianti dei nomi Tapié , Victor Lucien -> Tapié, Victor L.
Identificativo record REA0044773
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 16 /G /2. 11 0003361981 v. 


 
 
Scheda: 122/123
  • Permalink 122
  • |
  • Simili 122
  • | Scarico:
  • Unimarc 122
  • Json 122
  • XML 122
  • |
  • Citazioni 122
  • |
  • |
  • HTML 122
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Raimondi, EzioWiki
Titolo I lumi dell'erudizione : saggi sul Settecento italiano / Ezio Raimondi
Editore,distributore, ecc. Milano : Vita e pensiero, 1989
Descrizione fisica 166 p. ; 23 cm.
Collezione Arti e scritture ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 883432661X
Sommario o abstract Concentrati, salvo due cospicue eccezioni, sulle influenze che collaborano alla formazione di Ludovico Antonio Muratori, gli scritti di Ezio Raimondi qui raccolti offrono, in realtà, una preziosa ricostruzione delle spinte che animano di nuove idee il dibattito culturale tra Sei e Settecento. L'attenzione di Ezio Raimondi all'universo della cultura erudita settecentesca, ai lumi dell'erudizione, manifesta una fedeltà ad un metodo di indagine rimasta costante nell'arco dei trentacinque anni che intercorrono tra i primi saggi muratoriani e gli scritti che chiudono il volume, sulla Storia della letteratura del Tiraboschi e sul padre Martini nella cultura bolognese del primo Settecento.
Soggetti MEDIOEVO - STORIOGRAFIA ITALIANA - SEC. 18. - SAGGI (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Raimondi, Ezio
Identificativo record CFI0198456
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 15 /E /2. 18 0002938791 v. 


 
 
Scheda: 123/123
  • Permalink 123
  • |
  • Simili 123
  • | Scarico:
  • Unimarc 123
  • Json 123
  • XML 123
  • |
  • Citazioni 123
  • |
  • |
  • HTML 123
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lezioni sul Novecento : storia, teoria e analisi letteraria / Agosti ... [et al.] ; a cura di Andrea Marino ; con una premessa di Claudio Scarpati
Editore,distributore, ecc. Milano : Vita e pensiero, 1990
Descrizione fisica XIII, 269 p. ; 23 cm.
Collezione Arti e scritture ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8834326636
Comprende Linguistica e critica letteraria / Alfredo Stussi
Nomi Agosti, Stefano <1930-2019>
Scarpati, Claudio <1939- >
Marino, Andrea <docente>
Identificativo record CFI0174296