Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = strade >> Luogo di pubblicazione = roma >> Anno di pubblicazione = 2022
 

 
 
Scheda: 21/30
  • Permalink 21
  • |
  • Simili 21
  • | Scarico:
  • Unimarc 21
  • Json 21
  • XML 21
  • |
  • Citazioni 21
  • |
  • |
  • HTML 21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Picoult, Jodi
Titolo Vorrei che fossi qui / Jodi Picoult ; traduzione di Stefano Tummolini
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 367 p. ; 22 cm
Collezione Le strade ; 523
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791259672957
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract La vita di Diana O'Toole scorre su binari sicuri: si sposerà entro i trent'anni, avrà figli entro i trentacinque e dalla caotica New York si trasferirà in una tranquilla villetta nei sobborghi, il tutto facendo carriera nello spietato mondo delle aste d'arte. È sicura che il suo fidanzato Finn, specializzando in Chirurgia, le farà la proposta di matrimonio durante la fuga romantica alle Galápagos che hanno organizzato, pochi giorni prima del suo trentesimo compleanno. Giusto in tempo. Ma un virus che sembrava lontanissimo compare all'improvviso in città e, alla vigilia della partenza, Finn le dà una brutta notizia: non può assentarsi dall'ospedale. Così, a malincuore, Diana decide di partire senza di lui: chi rinuncerebbe alla prospettiva di una spiaggia assolata su un'isola esotica? Ben presto, però, si ritrova in completa solitudine in un luogo remoto, e quella che doveva essere una vacanza da sogno si trasforma in un incubo. Ma a volte c'è bisogno che vada tutto storto perché alla fine tutto si risolva nel migliore dei modi...
Titolo uniforme Wish you were here
Nomi [Autore] Picoult, Jodi
[Traduttore] Tummolini, Stefano
Identificativo record RAV2158487
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 813.5 PIC 0000354511 v. 


 
 
Scheda: 22/30
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Krasikov, Sana
Titolo I patrioti / Sana Krasikov ; traduzione di Velia Februari
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 788 p. ; 22 cm
Collezione Le strade ; 525
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788893258401
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract La ventitreenne americana Florence Fein, figlia di genitori ebrei e nipote di una donna russa, è da sempre affascinata dal mondo sovietico. La Grande Depressione ha colpito gli Stati Uniti e lei, idealista e nauseata dalle contraddizioni del proprio paese, decide di lasciare New York per trasferirsi nella terra d’origine della nonna, inseguendo il sogno socialista e la promessa di un amore oltreoceano. Una volta giunta a destinazione, però, le speranze svaniscono una dopo l'altra, la ragazza si trova faccia a faccia con la brutalità di un regime sempre più opprimente e rimane presto bloccata in un paese da cui non può fuggire. Molti anni dopo, il figlio di Florence, Julian. emigra di nuovo verso gli Stati Uniti, anche se il suo lavoro nell’industria petrolifera lo porta frequentemente a Mosca. Gran parte della vita della madre gli è stata tenuta nascosta e, quando viene a sapere che il fascicolo del kob su di lei è stato aperto, organizza un viaggio d’affari per scoprire tutta la verità. Ma il cerchio non si è ancora chiuso: per chiuderlo definitivamente Julian dovrà anche convincere suo figlio, l’ostinato Lenny, che nel frattempo sta cercando di fare fortuna nella spietata Russia di Putin, a tornare a casa.
Titolo uniforme The patriots
Nomi [Autore] Krasikov, Sana
[Traduttore] Februari, Velia
Identificativo record RAV2159061
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA KRA PAT 000009822 
Biblioteca Civica <Taggia>LA KRAS S PATR 000024308 


 
 
Scheda: 23/30
  • Permalink 23
  • |
  • Simili 23
  • | Scarico:
  • Unimarc 23
  • Json 23
  • XML 23
  • |
  • Citazioni 23
  • |
  • |
  • HTML 23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tribuiani, Giorgia
Titolo Padri / Giorgia Tribuiani
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 194 p. ; 22 cm
Collezione Le strade ; 499
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791259671356
Forma letteraria narrativa
Note In quarta di copertina: Ebook disponibile
Titolo uniforme Padri
Nomi [Autore] Tribuiani, Giorgia
Identificativo record MOD1735137
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA TRI F. Mibact3 PAD 000013628 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 TRI 0000240871 v. 


 
 
Scheda: 24/30
  • Permalink 24
  • |
  • Simili 24
  • | Scarico:
  • Unimarc 24
  • Json 24
  • XML 24
  • |
  • Citazioni 24
  • |
  • |
  • HTML 24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ditlevsen, Tove
Titolo Gioventù : [romanzo] / Tove Ditlevsen ; traduzione di Alessandro Storti
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 166 p. ; 22 cm
Collezione Le strade ; 520
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791259672193
Note Secondo volume della trilogia autobiografica di Copenaghen
In quarta di copertina: eBook disponibile
Titolo uniforme Ungdom
Nomi [Autore] Ditlevsen, Tove
[Traduttore] Storti, Alessandro <1975- >
Forme varianti dei nomi Ditlevsen , Tove Irma Margit -> Ditlevsen, Tove
Identificativo record LO11869207
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA DIT GIO 000041880 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA DIT GIO 000006660 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 839.8 DIT 000010715 
Biblioteca Civica <Taggia>LA DITL T GIOV 000025373 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 839.8 DIT 2 000017638 


 
 
Scheda: 25/30
  • Permalink 25
  • |
  • Simili 25
  • | Scarico:
  • Unimarc 25
  • Json 25
  • XML 25
  • |
  • Citazioni 25
  • |
  • |
  • HTML 25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Riebe, BrigitteWiki
Titolo [3]: Il tempo della speranza / Brigitte Riebe ; traduzione di Teresa Ciuffoletti e Viola Savaglio
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 396 p. ; 22 cm
Collezione Le strade ; 503
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788893257633
Note In quarta di copertina: eBook disponibile
Sommario o abstract Dopo Una vita da ricostruire e Giorni felici, tornano le avventure delle ragazze Thalheim nel capitolo conclusivo della trilogia delle sorelle del Ku'damm. Insieme a Rike, Silvie e Florentine siamo ormai giunti agli anni Sessanta, anni cruciali nella storia di Berlino e dell'Europa intera, e come le sorti della città, anche quelle delle ragazze sono a un punto di svolta. La piccola Florentine, la più giovane delle tre figlie Thalheim, dopo un lungo soggiorno a Parigi ha deciso che è ora di tornare a casa. Ma cosa la aspetta lì? Da che ha memoria, Florentine ha desiderato sempre e solo una cosa: dedicarsi interamente all'arte. Ha sempre avuto uno spirito ribelle, combattivo, ma, quando inizia a dipingere, tutto si fa luminoso e leggero. In disaccordo col padre, che immaginava per lei un futuro nei grandi magazzini di famiglia, si è iscritta all'accademia d'arte. Il suo posto è lì. Ma presto un'ombra oscura la felicità della giovane. Rufus Lindberg, il suo imperioso insegnante, umorale e ineffabile, le sta rendendo la vita un inferno. Nel frattempo, le tensioni politiche tra Est e Ovest minacciano di dividere in modo definitivo la città, e anche la famiglia. C'è speranza per Florentine e i suoi cari? C'è speranza per Berlino? La conclusione della saga che si è aperta con tre ragazze costrette a ripartire da zero e si chiude con tre donne padrone dei loro destini.
Fa parte di Le sorelle del Ku'damm / Brigitte Riebe
Titolo uniforme Tage der Hoffnung
Nomi [Autore] Riebe, Brigitte
[Traduttore] Ciuffoletti, Teresa
[Traduttore] Savaglio, Viola
Identificativo record LZ10006862
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Taggia>LA RIEB B VITA 000024177 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 833 RIE 3 000017145 


 
 
Scheda: 26/30
  • Permalink 26
  • |
  • Simili 26
  • | Scarico:
  • Unimarc 26
  • Json 26
  • XML 26
  • |
  • Citazioni 26
  • |
  • |
  • HTML 26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scott, Paul <1920-1978>Wiki
Titolo [3]: Le torri del silenzio / Paul Scott ; traduzione di Stefano Bortolussi
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 495 p. ; 22 cm
Collezione Le strade ; 514
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788893256872
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Dopo Il gioiello della corona e Il giorno dello scorpione, il terzo capitolo del quartetto del Raj. Barbie Batchelor, insegnante missionaria in pensione, viene accolta dall'anziana Mabel, decana della famiglia Layton, come ospite pagante al Rose Cottage di Pankot. Col passare del tempo, tra le due donne nasce una profonda amicizia. Ma Barbie, che ha origini modeste ed è ciarliera e maldestra, non viene accettata dalla buona società di Pankot, in special modo da Mildred Layton, madre di Sarah e Susan. Dal canto suo, Barbie è ossessionata dai fatti cruenti avvenuti in città: l'aggressione subita dalla ex collega Edwina Crane e la violenza carnale di cui è stata vittima Daphne Manners non smettono di riecheggiare nella sua mente. Nel frattempo, la seconda guerra mondiale è giunta alle sue ultime, amare giornate e il Raj britannico si sta sgretolando definitivamente. A Pankot le mogli, le madri, le figlie e le vedove degli ufficiali inglesi coinvolti nel conflitto attendono trepidanti la fine della guerra e il ritorno dei propri cari. Intanto il capitano Merrick, ferito durante un'incursione, dopo un lungo periodo trascorso in un ospedale militare e di passaggio in città, ha un lungo colloquio con Barbie. Sebbene appaia un consumato professionista, l'uomo è brutale e corrotto, ma nemmeno le sue macchinazioni possono arrestare il cambiamento che si sta avvicinando rapidamente e inesorabilmente, un cambiamento che sta minando sempre più il vecchio mito dell'invincibilità britannica...
Fa parte di The Raj Quartet / Paul Scott ; traduzione di Stefano Bortolussi
Titolo uniforme The towers of silence
Nomi [Autore] Scott, Paul <1920-1978>
[Traduttore] Bortolussi, Stefano
Forme varianti dei nomi Scott , Paul Mark -> Scott, Paul <1920-1978>
O'Loosy , Burt -> Bortolussi, Stefano
Identificativo record RT10163058
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>NA NA SCO RAJQ 000040949 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA SCO RAJQ 514 000026207 


 
 
Scheda: 27/30
  • Permalink 27
  • |
  • Simili 27
  • | Scarico:
  • Unimarc 27
  • Json 27
  • XML 27
  • |
  • Citazioni 27
  • |
  • |
  • HTML 27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ramondino, Fabrizia
Titolo Guerra di infanzia e di Spagna / Fabrizia Ramondino ; prefazione di Nadia Terranova
Editore,distributore, ecc. Roma : Fazi, 2022
Descrizione fisica 502 p. ; 22 cm
Collezione Le strade
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791259671400
Sommario o abstract Titita è una bambina curiosa e vivace che, a causa degli impegni diplomatici del padre, si trova a trascorrere i primi anni della sua infanzia sull'isola di Maiorca. È il 1937, in Spagna infuria la guerra civile e di lì a poco scoppierà un conflitto mondiale senza precedenti. Ma in quella bolla colorata e piena di sole che è Maiorca, Titita passa le sue giornate persa in una sua personalissima battaglia, un continuo incontrarsi e scontrarsi con tutto ciò che la circonda, a cominciare da se stessa. Le esplorazioni nel lussureggiante giardino della villa in cui abita con la famiglia, i giochi e i travestimenti in compagnia del fratello maggiore Carlito, i rimproveri e gli insegnamenti dell'amata balia Dida; e poi i momenti di tenerezza con il padre, i ricevimenti formali organizzati dalla madre, i racconti sognanti della nonna in visita da Napoli: ogni giorno la piccola Titita scopre un pezzetto di mondo, trovando sempre più difficile conciliare, dentro di sé, il senso di libertà che percepisce nella natura con l'incomprensibile severità dell'universo adulto. In questo confronto, tuttavia, la sfida più grande sarà fare i conti con quel microcosmo segreto e sempre cangiante che è la propria individualità: gli impulsi, i capricci, i desideri, gli affetti, le paure che formeranno la sua persona. Con una prosa ipnotica che mescola finzione a verità, sullo sfondo di un'isola che è prima di tutto luogo dell'anima, Fabrizia Ramondino compie un viaggio meraviglioso nell'interiorità di Titita, ripercorrendo le tappe e le contraddizioni di un'infanzia speciale. Prefazione di Nadia Terranova.
Titolo uniforme Guerra di infanzia e di Spagna
Nomi [Autore] Ramondino, Fabrizia
[Autore dell'introduzione] Terranova, Nadia
Identificativo record TO10035841
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA RAM GUEDIE 494 000006021 
Biblioteca civica di FolloNA NA RAM GUEDIE 000012207 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNA RAM Fondo Mibact3 GUEDIE 000013585 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/N 853 RAM 0000088781 v. 


 
 
Scheda: 28/30
  • Permalink 28
  • |
  • Simili 28
  • | Scarico:
  • Unimarc 28
  • Json 28
  • XML 28
  • |
  • Citazioni 28
  • |
  • |
  • HTML 28
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Garosi, Barbara
Titolo L' ombra del gabbiano / Barbara Garosi
Editore,distributore, ecc. Roma : Albatros, 2022
Descrizione fisica 136 p. ; 21 cm
Collezione Nuove voci. Strade
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788830658684
Titolo uniforme L' ombra del gabbiano
Nomi [Autore] Garosi, Barbara
Identificativo record RML0500861
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA GAR 85 000010584 


 
 
Scheda: 29/30
  • Permalink 29
  • |
  • Simili 29
  • | Scarico:
  • Unimarc 29
  • Json 29
  • XML 29
  • |
  • Citazioni 29
  • |
  • |
  • HTML 29
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buscaglia, Giacinto <1957->
Titolo CIM : cento imperfetti mondi / Giacinto Buscaglia ; Franca Pezzoni
Editore,distributore, ecc. Roma : Albatros, 2022
Descrizione fisica 280 p. ; 21 cm
Collezione Nuove voci. Strade
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788830655065
Titolo uniforme CIM
Soggetti Psichiatria (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 616.89 - DISTURBI PSICHICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Buscaglia, Giacinto <1957->
[Autore] Pezzoni, Franca
Identificativo record LIG0380999
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 616.89 BUSCG 2 0004360641 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA BUS 85 000010034 


 
 
Scheda: 30/30
  • Permalink 30
  • |
  • Simili 30
  • | Scarico:
  • Unimarc 30
  • Json 30
  • XML 30
  • |
  • Citazioni 30
  • |
  • |
  • HTML 30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Giorgi, Gaia <1998 - ; Pietra Ligure>
Titolo Cicatrici a forma di quadrifoglio / Gaia De Giorgi
Editore,distributore, ecc. Roma : Albatros, 2022
Descrizione fisica 389 p. ; 21 cm
Collezione Nuove voci. Strade
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788830662872
Titolo uniforme Cicatrici a forma di quadrifoglio
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
Nomi [Autore] De Giorgi, Gaia <1998 - ; Pietra Ligure>
Identificativo record LIG0475695
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 DEG 000017583Volume autografato con dedica dall'autore