Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 839.7 >> Luogo di pubblicazione = venezia >> Autore = lackberg, camilla
 

 
 
Scheda: 21/27
  • Permalink 21
  • |
  • Simili 21
  • | Scarico:
  • Unimarc 21
  • Json 21
  • XML 21
  • |
  • Citazioni 21
  • |
  • |
  • HTML 21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo Il guardiano del faro / Camilla Läckberg ; traduzione di Laura Cangemi
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2014
Descrizione fisica 446 p. ; 21 cm
Collezione Farfalle ; 219
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831718684
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract In una notte d'inizio estate, un'auto percorre a gran velocità la strada che collega Stoccolma alla costa occidentale. La donna al volante ha le mani sporche di sangue. Insieme al figlio, Annie sta fuggendo verso Gråskär, nell'arcipelago di Fjällbacka. Quell'isola scabra, con il faro bianco e la vecchia casa del guardiano dove crescono le malvarose, appartiene alla sua famiglia, ed è l'unico posto in cui lei si sente al sicuro, lontano da tutto. La leggenda popolare vuole che lì si aggirino gli spiriti dei morti, ma questo non la turba, anzi, in quel luogo così solitario, dove il suo sguardo può spaziare solo su scogli e mare salato, ad Annie piace pensare che i fantasmi siano rimasti per farle compagnia. Intanto, a Fjällbacka, Erica Falck è totalmente assorbita dai suoi gemelli di pochi mesi, tanto più che Patrik, da poco rientrato in servizio, è alle prese con un'indagine piuttosto spinosa: il dirigente del settore finanze del comune è stato ucciso nel suo appartamento con un colpo di pistola alla nuca. Il movente dell'omicidio sfugge e la vittima, che poco prima di morire aveva fatto visita ad Annie all'isola degli spettri, sembra essere stato un uomo dai mille segreti. Sfidando un muro di silenzi, la polizia di Tanum scava nel suo passato e trova un collegamento con un'associazione di sostegno a donne maltrattate...
Titolo uniforme Fyrvaktaren
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 12)
839.7 - Letteratura Svedese (edizione 14)
839.738 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Läckberg, Camilla
[Traduttore] Cangemi, Laura
Identificativo record TO01916878

 
 
Scheda: 22/27
  • Permalink 22
  • |
  • Simili 22
  • | Scarico:
  • Unimarc 22
  • Json 22
  • XML 22
  • |
  • Citazioni 22
  • |
  • |
  • HTML 22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo La principessa di ghiaccio / Camilla Läckberg ; traduzione di Laura Cangemi
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2010
Descrizione fisica 458 p. ; 21 cm
Collezione Farfalle ; 153
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831799577
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese. La morte di Alexandra Wijkner, sua amica d'infanzia, riapre una misteriosa vicenda che aveva profondamente turbato la piccola comunità dell'arcipelago molti anni prima. È Erica a trovare il corpo di Alexandra: i polsi tagliati, giace in una vasca di ghiaccio. Ma non è suicidio, qualcuno l'ha uccisa. Coinvolta in una rete di sospetti, menzogne e segreti, in coppia con il poliziotto Patrik Hedström, perdutamente innamorato di lei, Erica decide di indagare di persona, proprio quando si trova ad affrontare una fase delicata della sua vita, con una nuova, travolgente storia d'amore e la sensazione di non sapere bene cosa volere dalla vita.
Titolo uniforme Isprinsessan.
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 14)
839.738 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Läckberg, Camilla
[Traduttore] Cangemi, Laura
Identificativo record RAV1870454
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 839.738 LACpr 0001002751 v. (ristampa 2010) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 839.738 LAC PRIDG 0000338501 v. 
Biblioteca civica di FolloNA LAC PRIDG 0000076111 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 839.7 NA 000016632 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA NA LAC PRIDG 000003532 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 839.7 LAC 000014170 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 839.73 LAC 000048540 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 839.7 LAC 000008909 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>G 839.7 LACKC 000007885rist. VII ed. marzo 2010 
Biblioteca Civica <Taggia>LA LACK C PRIN 000014847 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA LAC PRIDG 0000018522. ed., ma rist. inalterata 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 839.7 LAC priA 000020807 


 
 
Scheda: 23/27
  • Permalink 23
  • |
  • Simili 23
  • | Scarico:
  • Unimarc 23
  • Json 23
  • XML 23
  • |
  • Citazioni 23
  • |
  • |
  • HTML 23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo L' uccello del malaugurio / Camilla Läckberg ; traduzione di Laura Cangemi
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2012
Descrizione fisica 462 p. ; 21 cm
Collezione Farfalle ; 186
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831713559
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Olycksfageln
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 14)
839.738 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Läckberg, Camilla
[Traduttore] Cangemi, Laura
Identificativo record MOD1606200
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 839.738 LACuc 1 0000821641 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 839.738 LAC UCCDM 000035635 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA LAC UCCDM 000008584 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 839.73 NA LAC 000018014 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 839.7 LAC 000017090 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N LACKC 0000058941v. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 839.73 LAC 000049459 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 839.7 LAC 000033320 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>G 839.7 LACKC 000010329 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA LAC UCCDM 000031737 


 
 
Scheda: 24/27
  • Permalink 24
  • |
  • Simili 24
  • | Scarico:
  • Unimarc 24
  • Json 24
  • XML 24
  • |
  • Citazioni 24
  • |
  • |
  • HTML 24
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo Lo scalpellino / Camilla Läckberg ; traduzione di Laura Cangemi
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2011
Descrizione fisica 574 p. ; 21 cm
Collezione Farfalle ; 171
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831709088
Numero bibliografia nazionale IT 2011-10239
Sommario o abstract Narrativa, <giallo>.
Titolo uniforme Stenhuggaren
Soggetti Narrativa - Suspence
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 12)
839.7 - Letteratura Svedese (edizione 14)
839.738 - (edizione 21)
Nomi Läckberg, Camilla
Cangemi, Laura
Identificativo record PUV1319317

 
 
Scheda: 25/27
  • Permalink 25
  • |
  • Simili 25
  • | Scarico:
  • Unimarc 25
  • Json 25
  • XML 25
  • |
  • Citazioni 25
  • |
  • |
  • HTML 25
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo Tempesta di neve e profumo di mandorle / Camilla Läckberg ; traduzione di Alessandra Albertari, Katia De Marco e Alessandra Scali
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2016
Descrizione fisica 159 p. ; 22 cm.
Collezione Vintage
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831725743
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Narrativa, <racconti> - <thriller>.
Titolo uniforme Mord och mandeldoft
En riktigt jävlig dagSWE
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 14)
Nomi [Autore] Läckberg, Camilla
[Traduttore] De Marco, Katia
[Traduttore] Albertari, Alessandra
[Traduttore] Scali, Alessandra
Forme varianti dei nomi De Marco , Catia -> De Marco, Katia
Marco , Katia : de -> De Marco, Katia
Identificativo record ARE0000014
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>G 839.7 LACKC 000015450 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 839.7/LACA 000026557 


 
 
Scheda: 26/27
  • Permalink 26
  • |
  • Simili 26
  • | Scarico:
  • Unimarc 26
  • Json 26
  • XML 26
  • |
  • Citazioni 26
  • |
  • |
  • HTML 26
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo Il predicatore / Camilla Läckberg ; traduzione di Laura Cangemi
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2010
Descrizione fisica 462 p. ; 21 cm.
Collezione Farfalle ; 165
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831706810
Titolo uniforme Predikanten.
Soggetti Narrativa - Gialli
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 12)
839.7 - Letteratura Svedese (edizione 21)
839.73 - Narrativa Svedese (edizione 14)
839.738 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Läckberg, Camilla
[Traduttore] Cangemi, Laura
Identificativo record PAR1198430

 
 
Scheda: 27/27
  • Permalink 27
  • |
  • Simili 27
  • | Scarico:
  • Unimarc 27
  • Json 27
  • XML 27
  • |
  • Citazioni 27
  • |
  • |
  • HTML 27
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Läckberg, Camilla
Titolo Il segreto degli angeli / Camilla Läckberg ; traduzione di Laura Cangemi
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2015
Descrizione fisica 482 p. ; 21 cm.
Collezione Farfalle ; 229
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788831720878
Sommario o abstract Decisa a cominciare una nuova vita, Ebba fa ritorno a Valö, la splendida isola della sua infanzia affacciata sulle casette bianche e le rocce scoscese di Fjällbacka, nell'idillio dell'arcipelago svedese. Vuole rimettere a posto la colonia che le appartiene e che non ha più rivisto dal giorno in cui, una vigilia di Pasqua di molti anni prima, la sua famiglia scomparve nel nulla, lasciando dietro di sé solo una tavola apparecchiata a festa e una bambina di un anno che vagava smarrita. Nessuno li rivide più; nessuno fu mai in grado di stabilire cosa fosse realmente accaduto. Un mistero che da sempre stuzzica la curiosità di Erica Falck, ora entusiasta all'idea di poter riprendere in mano la sua personale indagine su quell'oscura storia. Ma sembra che per Ebba non ci sia pace. Qualcuno vuole allontanarla, disposto a tutto per proteggere il segreto dell'isola. Dopo un incendio scoppiato nella notte, le minacce si fanno sempre più incalzanti: Ebba ha già perso tutto, eppure c'è ancora qualcuno che desidera la sua morte. A Erica e Patrik non resta che unire le forze per trovare le ragioni di un rancore che gli anni non hanno placato, cominciando da un debole indizio: vecchie tracce di sangue che i lavori di restauro hanno portato alla luce nella colonia di Valö. Una sorta di filo rosso che si snoda a ritroso, conducendo a un passato lontano quando, all'inizio del secolo scorso, Fjällbacka conobbe una misteriosa fabbricante di angeli.
Titolo uniforme Änglamakerskan
Classificazione Dewey 839.7 - Letteratura Svedese (edizione 12)
839.73 - Narrativa Svedese (edizione 14)
839.738 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Läckberg, Camilla
[Traduttore] Cangemi, Laura
Identificativo record TO01933960