Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Rossini, Gioachino >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 41/46
  • Permalink 41
  • |
  • Simili 41
  • | Scarico:
  • Unimarc 41
  • Json 41
  • XML 41
  • |
  • Citazioni 41
  • |
  • |
  • HTML 41
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tottola, Andrea LeoneWiki
Titolo 2: Mosè / di Andrea Leone Tottola ; Guglielmo Tell
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1965
Descrizione fisica 355 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 2272-2275
Lingua di pubblicazione ITALIANO - FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT S11003
Forma letteraria libretto per musica
Note In appendice: Mosè in Egitto di A. L. Tottola; Guillaume Tell nella versione originale francese.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 782 LIBDR 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con Mosè : melodramma sacro in quattro atti / di Andrea Leone Tottola ; adattamento francese di L. Balocchi e V. G. Etienne detto De Jouy, tradotto in italiano da Calisto Bassi ; [musica di Gioachino Rossini]. | Balocchi, Giuseppe Luigi CFIV003367 | Jouy, Étienne : de CUBV085545
Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti di Jouy e Bis ; versione italiana di Calisto Bassi / Rossini Gioachino. - Parigi : G. Ricordi & C., 1829. - 28 cm. ; 320 p. | Bis, Hippolyte CFIV131697 | Jouy, Étienne : de CUBV085545
Mosè in Egitto / [libretto di Andrea Leone Tottola ; musica di Gioacchino Rossini]. | Tottola, Andrea Leone CFIV119475
Guillaume Tell / [libretto di V. G. Etienne detto De Jouy, I. Bis e A. Marrast ; musica di Gioachino Rossini]. | Bis, Hippolyte CFIV131697 | Jouy, Étienne : de CUBV085545
Fa parte di I libretti di Rossini
Titolo uniforme Mosè in Egitto
Guillaume Tell
Nomi [Librettista] Tottola, Andrea Leone
[Librettista] Jouy, Étienne : de
[Librettista] Marrast, Armand
[Compositore] Rossini, Gioachino
[Librettista] Bis, Hippolyte
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 782 LIBDR 1/2
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Tottola , Andrea -> Tottola, Andrea Leone
Tottola , Leone Andrea -> Tottola, Andrea Leone
Tottola , Leone -> Tottola, Andrea Leone
Bis , Hippolyte Louis Florent -> Bis, Hippolyte
Jony , Stefano -> Jouy, Étienne : de
Étienne , Victor-Joseph : de Jouy -> Jouy, Étienne : de
Jouy , Victor-Joseph Etienne : de -> Jouy, Étienne : de
Étienne , Victor-Joseph -> Jouy, Étienne : de
Jouy , Stefano : de -> Jouy, Étienne : de
De Jouy , Victor-Joseph-Étienne -> Jouy, Étienne : de
De Jouy -> Jouy, Étienne : de
Jouy : de -> Jouy, Étienne : de
Identificativo record SBL0616536
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 26 844 000191479v. 2 
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 782 LIBDR 1 2 ES 000016118v. 2 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B G. 3. 56. 000050225 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 852 TOT 0000373821 v. 


 
 
Scheda: 42/46
  • Permalink 42
  • |
  • Simili 42
  • | Scarico:
  • Unimarc 42
  • Json 42
  • XML 42
  • |
  • Citazioni 42
  • |
  • |
  • HTML 42
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jouy, Étienne : de
Titolo Guglielmo Tell : melodramma tragico in quattro atti / di de Jouy e Bis ; traduzione italiana di Calisto Bassi ; musica di Gioachino Rossini
Editore,distributore, ecc. Sesto San Giovanni : A. Barion della Casa per edizioni popolari, 1937
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1938 1202
Forma letteraria libretto per musica
Note Contiene il solo libretto
Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2]
Prima rappresentazione: Parigi, Teatro dell'Opéra, 3 agosto 1829.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 JOUYE 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Guillaume Tell
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 21)
Nomi [Librettista] Jouy, Étienne : de
[Librettista] Bis, Hippolyte
[Compositore] Rossini, Gioachino
[Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 782.1 JOUYE 1
[Editore] A. Barion <casa editrice>
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Bis , Hippolyte Louis Florent -> Bis, Hippolyte
Jony , Stefano -> Jouy, Étienne : de
Étienne , Victor-Joseph : de Jouy -> Jouy, Étienne : de
Jouy , Victor-Joseph Etienne : de -> Jouy, Étienne : de
Étienne , Victor-Joseph -> Jouy, Étienne : de
Jouy , Stefano : de -> Jouy, Étienne : de
De Jouy , Victor-Joseph-Étienne -> Jouy, Étienne : de
De Jouy -> Jouy, Étienne : de
Jouy : de -> Jouy, Étienne : de
Bassi , Callisto -> Bassi, Calisto <m. 1860>
Barion, Attilio -> A. Barion <casa editrice>
Barion, A -> A. Barion <casa editrice>
Identificativo record MUS0322080
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 782.1 JOUYE 1ES 0000110751 op. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00008 000014686 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. M.M. 00007 000014685 


 
 
Scheda: 43/46
  • Permalink 43
  • |
  • Simili 43
  • | Scarico:
  • Unimarc 43
  • Json 43
  • XML 43
  • |
  • Citazioni 43
  • |
  • |
  • HTML 43
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Donizetti, GaetanoWiki
Titolo Lettere inedite di Gaetano Donizetti a diversi e lettere di Rossini, Scribe, Dumas, Spontini, Adam, Verdi a Gaetano Donizetti / raccolte da Angelo De Eisner-Eisenhof
Editore,distributore, ecc. Bergamo : Istituto italiano d'arti grafiche, 1897
Descrizione fisica 104 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO - FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Pubblicate nell'occasione delle feste centenarie.
Altri titoli Lettere inedite di e a Gaetano Donizetti.
Nomi [Autore] Donizetti, Gaetano
Rossini, Gioachino
Dumas, Alexandre <1802-1870>
Scribe, Eugène
De Eisner Eisenhof, Angelo
Istituto italiano d'arti grafiche <Bergamo>
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Djuma , Aleksandr -> Dumas, Alexandre <1802-1870>
Dumas , Alessandro <père> -> Dumas, Alexandre <1802-1870>
Dumas , Alexandre <padre> -> Dumas, Alexandre <1802-1870>
Dumas , Alejandro <père> -> Dumas, Alexandre <1802-1870>
Dumas , Alexandre <père> -> Dumas, Alexandre <1802-1870>
Doninzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Domenico Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Donnizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizzetti , Gaetano -> Donizetti, Gaetano
Donizetti , Gaetano Maria -> Donizetti, Gaetano
Scribe , Eugenio -> Scribe, Eugène
Scribe , Augustin Eugène -> Scribe, Eugène
Scribe , H. -> Scribe, Eugène
Scribe -> Scribe, Eugène
Scribe , G. -> Scribe, Eugène
Scribe , E. -> Scribe, Eugène
Identificativo record LO10107490
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /M /3 37 000438690 


 
 
Scheda: 44/46
  • Permalink 44
  • |
  • Simili 44
  • | Scarico:
  • Unimarc 44
  • Json 44
  • XML 44
  • |
  • Citazioni 44
  • |
  • |
  • HTML 44
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Rossini, GioachinoWiki
Titolo Guglielmo Tell : opera in quattro atti / di Gioachino Rossini
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Ricordi, [fra 1869 e 1870]
Descrizione fisica 181 p. ; 29 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 41403
M41403M
Presentazione musicale altro
Note Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Grand Opera di Parigi il 3 agosto 1829
Date desunte dal numero di lastra
Sulla carta che segue il frontespizio: introduzione di Edwart
In calce alla prima p. di musica: Stampato colle macchine celeri del R. Stabilimento Ricordi
Titolo uniforme Guillaume Tell
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Rossini, Gioachino
[Autore dell'introduzione] Edwart
[Editore] Ricordi, Tito di Giovanni
Forme varianti dei nomi Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Ricordi , Titus -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi R. Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi Regio Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
R. stabilimento nazionale di Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi, Titus de Jean -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento Nazionale Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio stabilimento nazionale Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Identificativo record PUV0908835
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /A /7. 24 0001430031 v. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B SALA SUP. 304 000051563 


 
 
Scheda: 45/46
  • Permalink 45
  • |
  • Simili 45
  • | Scarico:
  • Unimarc 45
  • Json 45
  • XML 45
  • |
  • Citazioni 45
  • |
  • |
  • HTML 45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Berio di Salsa, Francesco Maria
Titolo Otello ossia Il Moro di Venezia dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1826 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [la poesia è del sig. marchese Berio di Napoli ; la musica è del signor maestro Gioachino Rossini pesarese]
Editore,distributore, ecc. Torino : presso Onorato Derossi stamp. e lib. del r. teatro, [1825 o 1826]
Descrizione fisica [8], 43, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta 3.in o.e. a!i. FiEl (3) 1826 (Q)
Note 2 atti
Autori del testo e della musica, antecedente letterario dall'Argomento, e copista della musica a p. [3]
A p. [2]: nota sull'uscita dell'Almanacco de'Teatri di Torino dell'anno 1826
A p. [4]: personaggi e interpreti
A p. [5]: mutazioni di scena e titoli dei due balli di Antonio Cortesi: 1. Oreste, sviluppato a p. 33-43; 2. Il castello del diavolo ossia La fiera, solo citato
A p. [6]: orchestrali ed altre responsabilità
A p. [7-8]: coreografo e ballerini
Segnatura: π⁴1-2⁸χ⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU MISCC 0 610
   Già Misc.B.213.13.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU MISC C 0 610
   Provenienza: De_Gaudenzi, Guglielmo.
Pubblicato con Il castello del diavolo, ossia La fiera / Antonio Cortesi | Cortesi, Antonio <1796-1879> MUSV018379
Titolo uniforme Otello, ossia Il Moro di Venezia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Librettista] Berio di Salsa, Francesco Maria
[Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
[Compositore] Rossini, Gioachino
[Direttore d'orchestra] Polledro, Giovanni Battista
[Cantante] Lombardi, Lorenzo <cantante>
[Cantante] Cardani, Annetta <cantante>
[Cantante] Decapitani, Gio. Maria <cantante>
[Cantante] Bianchi, Luciano <1776-1852 ; cantante>
[Interprete] Ottani,
[Cantante] Mari, Luigi <cantante>
[Cantante] Meric Lalande, Enrichetta <cantante>
[Interprete] Canavassi, Carlo
[Cantante] Fusconi, Giuseppe <cantante>
[Costumista] Becchis, Domenico
[Ballerino] Blasis, Carlo
[Costumista] Ceresetti, Marta
[Coreografo] Cortesi, Antonio <1796-1879>
[Personale di produzione] Gaibassi, Carlo
[Scenografo] Sevesi, Fabrizio <scenografo>
[Scenografo] Vacca, Luigi <scenografo>
[Ballerino] Toncini, Domenico <ballerino>
[Personale di produzione] Villata, Lorenzo
[Provenienza] De_Gaudenzi, Guglielmo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU MISC C 0 610
[Personale di produzione] Bertola fratelli
[Editore] Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Forme varianti dei nomi Šekspir , V. -> Shakespeare, William
Shakespeare -> Shakespeare, William
Shakspeare , Guglielmo -> Shakespeare, William
Shekspir , Uiliam -> Shakespeare, William
Šekspir , Vilьjam -> Shakespeare, William
Shakspeare -> Shakespeare, William
Shekspir , Uiliam -> Shakespeare, William
Saixper , Ouilliam -> Shakespeare, William
Sexpir , Uilliam -> Shakespeare, William
Shakspeare , William -> Shakespeare, William
Shakespeare , Guglielmo -> Shakespeare, William
Schakespear , William -> Shakespeare, William
Shakespeare , Wilhelm -> Shakespeare, William
Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Lalande , Henriette Clementine <1799-1867> -> Meric Lalande, Enrichetta <cantante>
Meric Lalande , Enrichetta <1799-1867> -> Meric Lalande, Enrichetta <cantante>
Meric-Lalande , Henriette <1799-1867> -> Meric Lalande, Enrichetta <cantante>
Berio di Salsa , Francesco -> Berio di Salsa, Francesco Maria
De Blasis , Carlo -> Blasis, Carlo
Blasis , Charles -> Blasis, Carlo
Derossi , Giuseppe Antonio Onorato -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Derossi, Onorato -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
De Rossi, Giuseppe Antonio Onorato -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Rossi, Giuseppe Antonio Onorato : de -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Derubeis, Honoratus -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Derossi -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
Stamperia Derossi -> Derossi, Giuseppe Antonio Onorato
URI https://books.google.it/books?id=T6YoHiQxCgMC&pg=
Identificativo record MUS0027911
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDEGAU MISCC 0 610 000161125Già Misc.B.213.13. 


 
 
Scheda: 46/46
  • Permalink 46
  • |
  • Simili 46
  • | Scarico:
  • Unimarc 46
  • Json 46
  • XML 46
  • |
  • Citazioni 46
  • |
  • |
  • HTML 46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mila, Massimo
Titolo Cent'anni di musica moderna / Massimo Mila
Edizione [2. ed.]
Editore,distributore, ecc. Torino : EDT, 1981
Descrizione fisica V, 212 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Biblioteca di cultura musicale . Documenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 887063020X
Numero bibliografia nazionale IT 82752
Note Indicazione di edizione dalla prefazione
Pubblicato precedentemente: Milano, 1944
Titolo uniforme Cent'anni di musica moderna
Soggetti Musica - Sec. 19.-20. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Mila, Massimo
[Compositore] Wagner, Richard <1813-1883>
[Compositore] Rossini, Gioachino
[Compositore] Bellini, Vincenzo <1801-1835>
[Compositore] Busoni, Ferruccio
[Compositore] Respighi, Ottorino
[Compositore] Debussy, Claude
[Compositore] Brahms, Johannes
[Compositore] Musorgskij, Modest Petrovič
[Compositore] Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
[Compositore] Casella, Alfredo
Forme varianti dei nomi Wagner , Riccardo -> Wagner, Richard <1813-1883>
Wagner , Richard <compositore> -> Wagner, Richard <1813-1883>
Freudenfeuer , W. -> Wagner, Richard <1813-1883>
Freigedank , Karl -> Wagner, Richard <1813-1883>
Wagner , Wilhelm Richard -> Wagner, Richard <1813-1883>
Drach , Wilhelm -> Wagner, Richard <1813-1883>
Rossini , Gioacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Giovacchino -> Rossini, Gioachino
Rossini , Gioachino Antonio -> Rossini, Gioachino
Bellini , Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco -> Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Busoni , Ferruccio Benvenuto -> Busoni, Ferruccio
Debussy , Achille-Claude -> Debussy, Claude
Mussorgsky , Modesto P. -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgski , M. -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgski , Modest Petrovič -> Musorgskij, Modest Petrovič
Musorgskij , M. -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgskji , Modest -> Musorgskij, Modest Petrovič
Musorgskij , Modest -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgky , M. P. -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgskij , Modest Petrovic -> Musorgskij, Modest Petrovič
Moussorgski , Modeste -> Musorgskij, Modest Petrovič
Musorgsky , Modest -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgsky , Modest -> Musorgskij, Modest Petrovič
Moussorgsky , Modest -> Musorgskij, Modest Petrovič
Mussorgskij , Modest -> Musorgskij, Modest Petrovič
Stravinski , Igor Fedorovič -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinski , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinskij , Igorʹ -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Strawinsky , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinskij , Igor Fedorovich -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinsky , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Strawinskij , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stravinskij , Igorʹ Fedorovič -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Stavinskij , I. F. -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Strawinski , Igor -> Stravinskij, Igorʹ Fëdorovič
Identificativo record RAV0059769
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 235 6 0002528791 v. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B 5 B 5 000029776 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B Z 5 14 000028982 
Biblioteca Civica <Loano>D 780.9 MIL 000008458