Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Proclus : Diadochus Scheda: 41/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: 4: Livre 4. / Proclus ; texte établi et traduit par H.D. Saffrey et L.G. Westernik Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles Lettres, 1981 Descrizione fisica: XCVII, 204 p. (1-113 doppie) ; 20 cm Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA ISBN: 2251002871 Note: Testo francese a fronte Fa parte di: Théologie platonicienne / Proclus ; texte établi et traduit par H. D. Saffrey et L. G. Westerink Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Westerink, Leendert Gerrit Saffrey, Henri Dominique Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Westerink , L. G. Saffrey , H. D. Identificativo record: MIL0355651 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT II. 320 53.1 [inventario:] 000271769 [numero volumi/consistenza per.:] v. 4 Scheda: 42/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Théologie platonicienne / Proclus ; texte établi et traduit par H. D. Saffrey et L. G. Westerink Editore,distributore, ecc.: Paris : Les belles lettres Descrizione fisica: v. ; 20 cm. Collezione: Collection des universités de France Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - FRANCESE Paese di pubblicazione: FRANCIA Comprende: 1: Livre 1. / Proclus 2: Livre 2. / Proclus ; texte établi et traduit par H.D. Saffrey et L.G. Westerink 3: Livre 3. / Proclus ; texte etabli et traduit par H.D. Saffrey et L.G. Westerink 4: Livre 4. / Proclus ; texte établi et traduit par H.D. Saffrey et L.G. Westernik 5: Livre 5. / Proclus 6: Livre 6. / Proclus ; Index général Soggetti: Platone - Concetto di dio Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Westerink, Leendert Gerrit Saffrey, Henri Dominique Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Westerink , L. G. Saffrey , H. D. Identificativo record: BVE0004422 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 43/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Procli Diadochi In Platonis Rem publicam commentarii / edidit Guilelmus Kroll Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1899-1901 Descrizione fisica: 2 v. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco. Comprende: 1 2 Titolo uniforme: In Platonis Rempublicam commentarii. Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Plato Kroll, Wilhelm Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Kroll , Guilelmus Identificativo record: TO00134765 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 44/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Procli in Platonis Parmenidem commentaria / edidit Carlos Steel Editore,distributore, ecc.: Oxonii : e typographeo Clarendoniano Descrizione fisica: v. ; 19 cm. Collezione: Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - INGLESE Paese di pubblicazione: GRAN BRETAGNA Comprende: 1: Libros 1.-3. continens / recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt Carlos Steel, Caroline Mace, Pieter D'Hoine 2: Libros 4.-5. continens / recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt Carlos Steel, Aurelie Gribomont, Pieter DʼHoine 3: Libros 6.-7. et indices continens / textum Graecum recognoverunt brevique adnotatione critica instruxerunt Leen van Campe et Carlos Steel ; ultimam partem ex latino in graecum vertit Carlos Steel Titolo uniforme: In Platonis Parmenidem Classificazione Dewey: 184 - FILOSOFIA PLATONICA Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Plato Steel, Carlos G. Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Steel , Carlos Identificativo record: LO11108186 Scheda: 45/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Procli Diadochi In Platonis Timaeum commentaria / edidit Ernestus Diehl Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1903-1906 Descrizione fisica: 3 v. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco. Comprende: 1 2 3 Titolo uniforme: In Platonis Timaeum commentaria Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Plato Diehl, Ernst Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Diehl , Ernest Diehl , Ernestus Identificativo record: TO00134768 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Scheda: 46/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Procli Diadochi In Platonis Cratylum commentaria / edidit Georgius Pasquali Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1908 Descrizione fisica: XIII, 149, 34 p. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Titolo uniforme: In Platonis Cratylum commentaria Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Plato Pasquali, Giorgio <1885-1952> Forme varianti dei nomi: Platone Platōn Platonas Platone Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Pasquali , Georgius Identificativo record: UFI0318337 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT I. 177p 46 [inventario:] 000064784 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 47/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Procli Lycii Diadochi ... Elementa theologica, et physica. Opus omni admiratione prosequendum. Quae Franciscus Patricius de Graecis, fecit Latina Editore,distributore, ecc.: Ferrariae : apud Dominicum Mamarellum, 1583. (Ferrariae : apud Dominicum Mamarellum, 1583) Descrizione fisica: [3], 69 carte ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: ITALIA Impronta: n-en o-it e.m, erno (3) 1583 (R) Note: Riferimenti: EDIT16 CNCE 35916 Corsivo, romano; segnatura: A-S⁴; iniziale e fregio xilografici. Titolo uniforme: Elementa theologica et physica. Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Ferrara Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Patrizi, Francesco <1529-1597> [Editore] Mammarello, Domenico Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Patrizi da Cherso , Francesco Patrici , Francesco Franciscus Patricius Marca tipografica: Pellicano con i suoi nati che nutre squarciandosi il petto. Motto: Quid non cogit amor (Q10,V57,Z952) Sul front. e in fine Identificativo record: BVEE003360 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1 esemplare Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]SALA 1 /GG /2 .17 [inventario:]ANT 000002918 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 48/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: Procli Diadochi Hypotyposis astronomicarum positionum una cum scholiis antiquis e libris manu scriptis edidit, Germanica interpretatione et commentariis instruxit Carolus Manitius Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1909 Descrizione fisica: XLV, 378 p. ; 18 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - TEDESCO - LATINO Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Precede tit. parallelo in greco Testo solo in greco Trad. tedesca a fronte, preceduta dal tit.: Des Proklos Diadochos Kurzgefasste Darstellung der Astronomischen Hypothesen. : Proklou Diadochou Ypotypōsis tōn astronomikōn ypotheseōn, CAG0074613 Titolo uniforme: Hypotyposis astronomicarum positionum Titolo parallelo: Proklou Diadochou Ypotypōsis tōn astronomikōn ypotheseōn Altri titoli: Des Proklos Diadochos Kurzgefasste Darstellung der Astronomischen Hypothesen. CFI0659052 Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus Manitius, Karl <1848-1921> Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Manitius , Carolus Manitius , Karl Heinrich A. Manitius , Karl Heinrich August Identificativo record: RMS0051993 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT I. 177p 45 [inventario:] 000064752 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 49/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Filippi, Francesca Titolo: L' immaginario e il simbolico nell'uomo : il commentario di Proclo all'Alcibiade primo di Platone / Francesca Filippi ; presentazione di Evanghélos Moutsopoulos Editore,distributore, ecc.: Milano : V&P, 2012 Descrizione fisica: 601 p. ; 22 cm Collezione: Pubblicazioni del Centro di ricerche di metafisica ; 128 Lingua di pubblicazione: ITALIANO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788834321829 Note: Con il testo Titolo uniforme: In Platonis Alcibiadem primum. Soggetti: Proclo. In Platonis Alcibiadem I Classificazione Dewey: 186.4 - FILOSOFIA SCETTICA E FILOSOFIA NEOPLATONICA. NEOPLATONICA Nomi: [Autore] Filippi, Francesca [Autore] Proclus : Diadochus [Autore dell'introduzione] Moutsopoulos, Evanghelos Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Moutsopoulos , E. Moutsopoulos , Evanghelos A. Mutsopulos , Evanghelos Mutsopulos , Euangelos A. Mutsopulos , Euangelos Anastasiu Mutsopulos , E. Identificativo record: PAV0058463 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 186.4 FILIF 1 [inventario:] 000405878 [numero volumi/consistenza per.:] 1v. Scheda: 50/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Proclus : Diadochus Titolo: I manuali : elementi di fisica ; elementi di teologia ; i testi magico-teurgici / Proclo Licio Diadoco ; Marino di Neapoli: Vita di Proclo ; traduzione, prefazioni, note e indici di Chiara Faraggiana di Sarzana ; saggio introduttivo di Giovanni Reale ; a cura del Centro di ricerche di metafisica dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Editore,distributore, ecc.: Milano : Rusconi, 1985 Descrizione fisica: CCXXIII,352 p. ; 22 cm. Collezione: I classici del pensiero Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Pubblicato con: Vita di Proclo / Marino di Neapoli. | Marinus : Neapolitanus RAVV000483 Nomi: [Autore] Proclus : Diadochus [Autore] Marinus : Neapolitanus Reale, Giovanni <1931-2014> Faraggiana di Sarzana, Chiara Centro di ricerche di metafisica Forme varianti dei nomi: Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Marino : di Neapoli Università cattolica del Sacro Cuore : Centro di ricerche di metafisica Identificativo record: RAV0000661 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca Civica :[collocazione:]DB D 6 2 MAN [inventario:]DB 000000474 [numero volumi/consistenza per.:] Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]SALA 12 /H /5. 41 [inventario:] 000274960 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 51/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Eudocia : Augusta Titolo: Eudociae Augustae, Procli Lycii, Claudiani Carminum Graecorum reliquiae : accedunt Blemyomachiae fragmenta / recensuit Arthurus Ludwich Editore,distributore, ecc.: Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1897 Descrizione fisica: VI, 241 p. ; 19 cm Collezione: Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE Note: Testo in greco. Pubblicato con: Blemyomachiae fragmenta. - Nomi: [Autore] Eudocia : Augusta [Autore] Claudianus, Claudius [Autore] Proclus : Diadochus Ludwich, Arthur Forme varianti dei nomi: Claudiano Claudiano , Claudio Claudien Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Eudossia Eudocia Augusta Atenaide Augusta , Eudocia Athenais Ludwich , Arthurus Identificativo record: UFI0121585 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]CONT I. 177e 15 [inventario:] 000064806 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. Scheda: 52/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Euclides Titolo: Eukleidou Stoicheiōn bibl. ie. [15] ek tōn theōnos synousiōn. Eis ton autou te prōton, exēgēmatōn Proklou bibl. d. [4]. Adiecta preaefatiuncula in qua de disciplinis mathematicis nonnihil Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1533 mense Septembri (Basileae : apud Ioan. Heruagium, 1533 mense Septembri) Descrizione fisica: [12], 268, 115, [1] p. : ill. ; 2º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: a-t- ***- **** **** (3) 1533 (R) Note: A cura di Simon Grynaeus, il cui nome appare nella prefazione (carte a2-5), spesso tagliata per censura Marca sul frontespizio e in fine Grreco, romano; segnatura: a⁶α-η⁶θ⁴ι-χ⁶ψ⁴A-I⁶K⁴. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /LL /7. 17 - Esemplare evidentemente censurato, con marginalia e depennature. Mutilo cc. a2-a5. Titolo uniforme: Elementa In primum Euclidis Elementorum librum commentarii. - Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Euclides Grynaeus, Simon <1493-1541> Proclus : Diadochus [Editore] Herwagen, Johann <1. ; 1522-1557> Forme varianti dei nomi: Grynäus , Simon Hervagius , Joannes Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Euclide Hervagius, Ioannis <1.> Officina Herwagiana <1528-1557> Hervage, Jean Marca tipografica: Marca non controllata Sul front. e in fine. Identificativo record: BVEE004474 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1 esemplare [Mutilo cc. a2-a5] Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]SALA 3 /LL /7. 17 [inventario:]ANT 000004672 [numero volumi/consistenza per.:] Esemplare evidentemente censurato, con marginalia e depennature. Mutilo cc. a2-a5. Scheda: 53/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Aristoteles Titolo: Aristotelis, et Xenophontis Ethica, Politica, & Oeconomica. Cum alijs aliquot ex Plutarcho, Proclo, & Alexandro Aphrodisiensi commentationibus Editore,distributore, ecc.: Basileae : apud Ioan. Vualder, [1535?] Descrizione fisica: [16], 606, [2] p. ; 8º Lingua di pubblicazione: GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: ***; *-'* **** *'** (3) 1535 (Q) Note: Pubblicato nel 1535 circa, cfr. VD 16 A 3631 Greco, romano; segnatura: α⁸ a-z⁸ A-P⁸ (α8, P8 bianche); iniziali xilografiche. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI L /1 /21 - Numerose note mss. Titolo uniforme: Etica Nicomachea Politica GRC | Oeconomicus Oeconomica. Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: [Autore] Aristoteles Plutarchus Proclus : Diadochus Xenophon Alexander : Aphrodisiensis [Editore] Walder, Johann Forme varianti dei nomi: Ploytarchoy Plutarque Plutarch Plutarth Plutarco Ploutarkhos Aristotele Aristote Aristotle Aristotélīs Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Senofonte <430-ca. 355 a.C.> Xenophon : Atheniensis Alessandro : di Afrodisia Alexander : Aphrodisaeus Alexander Aphrodisiensis Alexandre : d'Aphrodise Officina Valderiana Walder, Johann witwe & Walder, Johann sohn Walder, Johann sohn & Walder, Johann witwe Walder, Johann erben Walfer, Johannes Valderus, Johannes Identificativo record: UBOE030683 Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria: 1 esemplare Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]RARI L /1 /21 [inventario:]ANT 000001520 [numero volumi/consistenza per.:] Numerose note mss. Scheda: 54/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Iamblichus Titolo: Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus In Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius De diuinis atque dæmonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius Editore,distributore, ecc.: Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, typogr. regium, 1570 Descrizione fisica: 543, [1] p. ; 16º Lingua di pubblicazione: LATINO Paese di pubblicazione: FRANCIA Impronta: m.ue s,am t:us Cuvn (3) 1570 (R) Note: Il nome dell'A. della prima opera è in testa al front Traduzione di Marsilio Ficino Asclepio è nella traduzione attribuita ad Apuleio Marca (S884) sul frontespizio e (S190) a carta L8v Corsivo, greco, romano Segnatura: a-z⁸ A-L⁸ Iniziali xilografiche ornate. Titolo uniforme: De divinis atque demonibus. GRC | Hermetica. Poimandres GRC | Hermetica. Asclepius GRC | In Platonis Alcibiadem primum. De mysteriis GRC | De operatione daemonum Luogo di stampa o pubblicazione: FR - Lione Nomi: [Autore] Iamblichus Porphyrius Proclus : Diadochus Apuleius Ficino, Marsilio Psellos, Michaīl Hermes : Trismegistus [Editore] Tournes, Jean de <1.> Forme varianti dei nomi: Porfirio Porfirio : di Tiro Porphyrius : Tyrius Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Apuleius : Madaurensis Apuleius , Lucius Apuleio Apuleio , Lucio Apuleio : di Madaura Apulée Giamblico Iamblichos Jamblique Iamblichus : Chalcidensis Iamblicus Psello , Michele Psellos , Michel Michaël Psellus Psellus , Michael Psellos , Mikhaēl Kōnstantinos Ermete : Trismegisto Hermes Trismegistus Ermete : Trimegisto Mercurius : Trismegistus Hermes : latinus Tornaesius, Ioannes Marca tipografica: Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front Identificativo record: TO0E030952 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]SALA 2 /N /6 37 [inventario:]ANT 000005682 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 55/55 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Titolo: Sphaerae atque astrorum coelestium ratio, natura, & motus: ad totius mundi fabricationis cognitionem fundamenta Editore,distributore, ecc.: \Basilea : Johann Walder!, 1536 Descrizione fisica: \16!, 296 p. : ill. ; 4º Lingua di pubblicazione: LATINO - GRECO ANTICO (FINO AL 1453) Paese di pubblicazione: SVIZZERA Impronta: 20.9 29C. ried tame (3) 1536 (R) Note: Riferimenti: VD16 S 8303 Contiene come elencato nel verso del frontespizio: Iacobus Zieglerus ... De solidae sphaerae constructione. Proclus Diadochus Lycius De sphaera, siue globo coelesti, scholijs eiusdem Ziegleri explicatus. De canonica per sphaeram operatione. Hemicyclium Berosi. Aratus Solensis De siderum natura & motu, simul in eundem cum commentarijs Theonis Alexandrini ... Planisphaerium C. Ptolemaei, & Iordani Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁴ a-2o⁴; frontespizio in cornice xilografica. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI E /2 /29 - Possessore: *Gesuiti : Casa Professa . Luogo di stampa o pubblicazione: CH - Basilea Nomi: Jordanus : Nemorarius Ziegler, Jacob <1480-1549> Berosus Proclus : Diadochus Theon : Alexandrinus Ptolomaeus, Claudius Aratus : Solensis [Editore] Walder, Johann [Possessore precedente] Gesuiti : Casa Professa - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI E /2 /29 Forme varianti dei nomi: Jordanus : de Nemore Giordano : Nemorario Iordanus : Nemorarius Bēl-re'ussu Berosus : Babilonicus Berosus : Chaldaeus Beroso Berosso Proclus : Lycius Proclo Proclus <412-485> Proclus : Atheniensis Proculus Théon d'Alexandrie Theon Alexandrinus Théon : d'Alexandrie Theon : Alexandrinus Ptolemæus , Claudius Tolomeo Tolemeo , Claudio Ptolemeus , Claudius Ptolomaeus , Claudius Tolomeo , Claudio Ptolemy Aratus : Soleus Arato : di Soli Officina Valderiana Walder, Johann witwe & Walder, Johann sohn Walder, Johann sohn & Walder, Johann witwe Walder, Johann erben Walfer, Johannes Valderus, Johannes Marca tipografica: In uno scudo un pappagallo afferra un ramo col becco. (J162) Sul frontespizio Identificativo record: BVEE018210 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]RARI E /2 /29 [inventario:]ANT 000006808 [numero volumi/consistenza per.:]