Dettaglio




Scheda: 1

  • LEADER 03135nam0 22003493i 4500
  • 001 TO02033331
  • 005 20240604230430.0
  • 010 $a9788833570792
  • 100 $a20190702d2019 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 105 $a|||| |||a|
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<L'>>invenzione occasionale$fElena Ferrante$gillustrazioni di Andrea Ucini
  • 210 $aRoma$cE/O$d2019
  • 215 $a113 p.$cill.$d23 cm
  • 300 $aTesti già pubblicati in inglese sul Guardian nel 2018.
  • 330 $a'L'invenzione occasionale' è composta da cinquantuno frammenti eterogenei di esperienze e di poetica, di intuizioni e di autobiografia. I titoli dei brevi testi modellano una mappa in movimento, definita di volta in volta dall'occhio del lettore. Attraversando soglie e frontiere diverse, rovesciando le stesse pertinenze di alto e basso, ogni tessera apre varchi tra contesti lontani, devia dal solco per meglio segnarne la traccia. Ed ecco che il racconto dell'insonnia porta all'urgenza di scrivere, i puntini sospensivi alla viltà, l'attrazione per un attore all'autonomia dell'opera d'arte, il trauma dei traslochi all'emancipazione delle donne, le piante alla smarginatura. La scrittura si definisce così come uno strumento paradossale, che afferma perentoriamente proprio quando sembra negare e divagare. Per incidere le apparenze dello stereotipo, per recuperare il vero occultato sotto la patina del verosimile, entra in scena un punto di vista nomade, al tempo stesso vicino e lontano dalla nostra vita quotidiana. Scavare, andare in profondità sotto questa superficie significa, in particolare, ripensare l'immaginario femminile come uno splendido graffito ancora parzialmente sepolto. Oltre il denso strato dell'immaginario neo-patriarcale, della retorica dell'emancipazione o dei buoni sentimenti: da lì si sprigiona 'L'invenzione occasionale'. (Tiziana de Rogatis)
  • 500 10$a<<L' >>invenzione occasionale$3RML0442417$9RAVV076631
  • 676 $a853$9Letteratura italiana. Narrativa$v12
  • 676 $a853$9Narrativa italiana$v14
  • 676 $a858.914$9Miscellanea in italiano. 1945-1999$v21
  • 700 1$aFerrante$b, Elena$3RAVV076631$4070
  • 702 1$aUcini$b, Andrea$3MODV667858$4440
  • 801 3$aIT$bRegione$c20190702
  • 850 $aIT-IM0019 $aIT-SV0100 $aIT-IM0043 $aIT-IM0027
  • 950 0$aBiblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>$d 02NA 858.914 FERin$e 02 0000982745 VMB 1 v.$fA $h20190702$i20190702
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>$c1 v.$d 60B 853 FER$e 60 0000141125 VMB $fD $h20210125$i20210224
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Taggia>$d A5LA FERR E INVE$e A5 0000220805 VMB $fA $h20191202$i20191202
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>$c1 v.$d BMNA 853 FER inv$e BM 0000080895 VMB 1 v.$fA $h20240604$i20240604
  • 977 $a 02$a 60$a A5$a BM