Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Ricordi, G. >> Soggetto = presentazione - spartito >> Editore = r. stabilimento tito di gio. ricordi e francesco lucca di g. ricordi & c.
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Usiglio, Emilio <1841-1910>Wiki
Titolo Le educande di Sorrento : melodramma giocoso in tre atti / di Raffaello Berninzone ; musica di Emilio Usiglio ; opera completa per canto e pianoforte
Editore,distributore, ecc. Milano [etc.] : R. Stabilimento Tito di Gio. Ricordi e Francesco Lucca di G. Ricordi & C., t.s. 1891
Descrizione fisica 1 spartito (15, 371 p.) ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 0000053760
Presentazione musicale
Note A p. 3: personaggi e esecutori
A p. 5-15: libretto
Sul front.: Rappresentato per la prima volta al Teatro Alfieri in Firenze il 1. maggio 1868.
Titolo uniforme Le educande di Sorrento
Soggetti Elaborazione - Riduzione
Forma musicale - Opera
Organico - Canto - Pianoforte
Presentazione - Spartito
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Usiglio, Emilio <1841-1910>
Berninzone, Raffaello
Usiglio, Emilio <1841-1910>
[Editore] Ricordi, G. & C.
Forme varianti dei nomi Berninzone , Raffaele -> Berninzone, Raffaello
Usilio -> Usiglio, Emilio <1841-1910>
Usilio -> Usiglio, Emilio <1841-1910>
G. Ricordi & C. -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Officine -> Ricordi, G. & C.
Ricordi Stabilimento -> Ricordi, G. & C.
Regio stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, G. & C.
Identificativo record MUS0262756
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B D. 2. 38. 000019310