Dettaglio




Scheda: 1

  • LEADER 02269nam0 2200253 4500
  • 001 0000017921
  • 005 20140328000000.0
  • 010 $a9788806203788
  • 100 $a20140328d2010 m u0itaa01 ba
  • 101 $aITA
  • 102 $aIT
  • 200 1 $aSolar$fIan McEwan$gtraduzione di Susanna Basso
  • 210 $aTorino$cEinaudi$dc2010
  • 215 $a339 p.$d23 cm
  • 225 1 $aSupercoralli
  • 300 $aTit. orig.: Solar
  • 330 $aMichael Beard è un fisico teorico, il più importante del Regno Unito, il successore di Einstein, la star della scienza temuta dai colleghi e ricercata dai media, è il Premio Nobel che con le sue scoperte ha svelato l'intimo legame tra luce e materia. Ma sarebbe più corretto dire che Michael Beard era tutto ciò. Quei giorni sono passati e il cinquantenne scienziato ormai vede se stesso più come uno svogliato e dispotico burocrate che come un pioniere della ricerca. Una lenta ma inarrestabile decadenza, un progressivo cedere al caos che si riflette sia sul suo fisico - sempre più grasso e preda di insaziabili appetiti sessuali e alimentari - che nella vita privata: ha appena scoperto che la quinta moglie, Patrice, lo tradisce con un violento e rozzo muratore. In quegli stessi giorni, il governo inglese ha deciso di affidare a Beard il nuovo Centro di Ricerca per le Energie Rinnovabili: tra i suoi sottoposti si mette in luce Tom Aldous, giovane ricercatore tanto brillante quanto ingenuo almeno agli occhi di un sempre più infastidito e cinico Beard - nella sua speranza di «salvare il mondo». Infatti Aldous, sviluppando la teoria che ha reso celebre Beard, è riuscito a replicare artificialmente la fotosintesi delle piante: questa importante scoperta, assicura il giovane, porterà alla costruzione di pannelli fotovoltaici infinitamente più efficienti degli attuali e in grado di risolvere una volta per tutte i problemi energetici del pianeta. Ma a Beard non interessano le idealistiche speranze di Aldous.
  • 410 0$1001SPTRL0000001051$12001$aSupercoralli
  • 610 $aROMANZO
  • 610 $aNarrativa inglese
  • 676 $a823
  • 700 0$aMCEWAN, Ian
  • 801 0$aIT$bSPTR$c20170706
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Camillo Sbarbaro"$d 823 MCE $eSPT000000017804520140328