Dettaglio




Scheda: 1

  • LEADER 04437nam0 22004213i 4500
  • 001 PAR1223547
  • 005 20240618223459.0
  • 010 $a9788830429147
  • 100 $a20140509d2014 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<La >>magia di un buongiorno$fdi Massimo Gramellini
  • 210 $aMilano$cLonganesi$d2014
  • 215 $a300 p.$d21 cm
  • 225 $a<<Il >>cammeo$v562
  • 330 $aFin dall'infanzia, la scrittura è l'unico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità. Nella vita privata rimango un timido che sconfina nell'imbranataggine. In televisione mi agito e mangio le parole. Ma ogni sera, appena infilo la cuffia e la musica inizia a scorrermi nelle vene, le dita si muovono sulla tastiera del computer come se seguissero un tragitto inesorabile. Questa è una selezione dei Buongiorno che da quindici anni scrivo in fondo alla prima pagina del giornale con cui felicemente convivo: La Stampa. Sono trecentosessantacinque, come i giorni di un almanacco dove i sorrisi si alternano ai sospiri e gli scatti di indignazione agli sberleffi, lasciando sempre una finestrella aperta per i sogni di passaggio che avessero voglia di entrare. Il Buongiorno funziona soltanto se ha la leggerezza e l'imprevedibilità di un corsivo. Cioè soltanto quando è scritto con amore. Alludo all'amore dell'artigiano che rimane mezz'ora di più al tavolo di lavoro per piallare un aggettivo o sostituire una metafora traballante. Altro che mago. Sono un manovale che ogni giorno si monta la testa e pensa di poter fabbricare un mondo migliore con le sue parole. Un'illusione, certo. Ma se non la credessi vera, mi passerebbe la voglia di provarci.
  • 410 0$1001RAV0117480$12001 $a<<Il >>cammeo$v562
  • 500 10$a<<La >>magia di un buongiorno$3RAV2004718$9LO1V140544
  • 676 $a858.914$9Miscellanea in italiano. 1945-1999$v21
  • 676 $a858.92$9Scritti miscellanei italiani. 2000-$v21
  • 700 1$aGramellini$b, Massimo$3LO1V140544$4070
  • 801 3$aIT$bRegione$c20140509
  • 850 $aIT-IM0019 $aIT-SP0037 $aIT-SP0057 $aIT-SV0049 $aIT-SP0061 $aIT-SV0013 $aIT-GE0163 $aIT-SV0070 $aIT-SV0019 $aIT-SV0003 $aIT-SV0056 $aIT-SV0105
  • 950 0$aBiblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>$d 02NA 858.92 GRAma$e 02 0000856085 VMB 1 v.$fA $h20140509$i20140509
  • 950 0$aBiblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>$c1 v.$d 05GENERALE 858.92 GRA MAGDUB$e 05 0000376885 VMB $fD $h20151015$i20151015
  • 950 0$aBiblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>$c1 volume$d 19NA NA GRA MAGDUB$e 19 0000109395 VMB $fD $h20141029$i20141029
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>$d 22A 858 GRA$e 22 0000185285 VMB $fA $h20140515$i20140515
  • 950 0$aBiblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>$d 28NA GRAMM$e 28 0000049285 VMB 1 v.$fD $h20160128$i20160128
  • 950 0$aBiblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>$d 31D 858.GRA.$e 31 0000370795 VMB 1 v.$fD $h20140707$i20140707
  • 950 0$aBiblioteca Internazionale Città di Rapallo$c1 volume$d 48ITAP 853 GRA MAGDUB$e 48 0000500515 VMB $fA $h20140820$i20140820
  • 950 0$aBiblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>$d 69A 858 GRA$e 69 0000078475 VMN $fA $h20140812$i20140812
  • 950 0$aBiblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>$d 71M 853.9 GRA$e 71 0000360915 VMB $fD $h20140716$i20140716
  • 950 0$aBiblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>$d 79G 853.92 GRA$e 79 0000293875 VMB 1 v.$fA $h20140527$i20140527
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Loano>$d 90D 853.9 GRA$e 90 0000143805 VMB $fA $h20141202$i20141202
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>$c1 v.$d B9B 01/N 853.92 GRA$e B9 0000185025 VMB 1 v.$fA $h20140505$i20230601
  • 977 $a 02$a 05$a 19$a 22$a 28$a 31$a 48$a 69$a 71$a 79$a 90$a B9