Dettaglio




Scheda: 10

  • LEADER 02109nmm0 2200229 4500
  • 001 0000017085
  • 005 20130111000000.0
  • 100 $a20130111d2010 m u0itaa01 ba
  • 101 $aGER
  • 102 $aIT
  • 200 1 $aLa fine è il mio inizio [Risorsa elettronica]$f[con] Bruno Ganz, Elio Germano, Erika Pluhar, Andrea Osvart$gmusica Ludovico Einaudi$gregia di Jo Baier
  • 210 $a[S.l.]$cFandango Home Entertainment$dc2011
  • 215 $a1 DVD (94 min.)
  • 300 $aTit. dell'etichetta. - Tratto dall'omonimo romanzo di Tiziano Terzani. - Edizione per il cinema: 2010. - Lingue: italiano, tedesco. - Sottotitoli: italiano. - Sottotitoli per non udenti: italiano
  • 330 $aAl termine della sua vita densa di avvenimenti, il grande viaggiatore, appassionato giornalista e autore di libri di successo, Tiziano Terzani, si ritira a vivere con sua moglie nell'appartata casa di famiglia in Toscana. Convoca a sé il figlio Folco, che vive a New York. Gli vuole raccontare la storia della propria vita, l'infanzia e la giovinezza a Firenze, i tre decenni trascorsi come corrispondente dall'Asia per il Corriere della Sera e Repubblica, e infine lo sconvolgente viaggio dentro sé stesso, quando a causa del cancro si congeda dal giornalismo e si apre a esperienze spirituali in Asia. Tre anni presso un grande saggio nell'isolamento dell'Himalaya diventano per lui l'esperienza decisiva. Gli rendono possibile guardare alla morte pacatamente. Ora Tiziano vorrebbe trasmettere queste esperienze al figlio Folco. Attraverso i dialoghi tra i due nascono momenti di grande intimità e si possono sciogliere vecchie tensioni tra padre e figlio. Dopo la morte del padre, Folco sparge le sue ceneri al vento dei monti della Toscana settentrionale. E pubblicherà il libro come suo padre gli aveva chiesto: "La fine è il mio inizio".
  • 676 $a791.43
  • 700 0$aGanz, Bruno
  • 702 0$aTERZANI, Tiziano
  • 702 0$aTerzani, Folco
  • 702 0$aBaier, Jo
  • 801 0$aIT$bSPTR$c20170706
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Camillo Sbarbaro"$d FIN 509 $eSPT000000000509520130111