Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 Scheda: 14328/14343 LEADER 08564nam0 2200445 i 4500 001 RAV0195874 005 20240517223152.0 020 $aIT$b7214193 100 $a20050124d1972 ||||0itac50 ba 101 $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aCronache terrestri$fDino Buzzati$ga cura di Domenico Porzio 210 $aMilano$cA. Mondadori$d1972 215 $aXI, 462 p., \4! c. di tav.$cill.$d25 cm 225 $aVaria [A. Mondadori]$iVaria grandi opere 317 $aPossessore: Sanguineti, Edoardo. $5IT-GE0038 STUDIO ES 853.914 BUZZD 7/1 317 $aPossessore: Sanguineti, Edoardo. $5IT-GE0038 STUDIO ES 853.914 BUZZD 7/2 410 0$1001SBL0020924$12001 $aVaria [A. Mondadori]$i*Varia grandi opere 676 $a001.94$9Conoscenze controverse. Misteri$v21 676 $a075$9Giornalismo e giornali in Italia e in territori limitrofi$v12 676 $a853.914$9Narrativa italiana. 1945-1999$v21 676 $a854$9Saggi italiani$v14 676 $a858.91$9Miscellanea italiana. Sec. 20.$v21 700 1$aBuzzati$b, Dino$3CFIV007701$4070 702 1$aPorzio$b, Domenico$3CFIV014731 702 1$aSanguineti$b, Edoardo$3LIGP003420$4390$5IT-GE0038 STUDIO ES 853.914 BUZZD 7/1 702 1$aSanguineti$b, Edoardo$3LIGP003420$4390$5IT-GE0038 STUDIO ES 853.914 BUZZD 7/2 790 1$aBuzzati Traverso$b, Dino$3AUFV001323$zBuzzati, Dino 790 1$aBucati$b, Dino$3FOGV237597$zBuzzati, Dino 801 3$aIT$bRegione$c20050124 850 $aIT-GE0038 $aIT-SP0076 $aIT-SV0049 $aIT-SV0024 $aIT-SV0120 $aIT-IM0012 950 0$aBiblioteca universitaria di Genova$c1 v. + 1 all.$d 01STUDIO ES 853.914 BUZZD 7$e 01ES 0000074045 VMB 1 1 v.$fB $h20150304$i20150320$lVari articoli di giornali$mAllegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316)$c1 v. + 1 all.$d 01STUDIO ES 853.914 BUZZD 7$e 01ES 0000074055 OGB 2 Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1950: Art. di Dino Buzzati “Orchidee ai vecchi!” (Corriere della Sera, 23-06-1950); Anno 1968: Art. di Dino Buzzati “Il Guercino” (Corriere della Sera, 01-09-1968); Anno 1969: Art. di Dino Buzzati “Coabitare col Palladio” (Corriere della Sera, 03-07-1969); Anno 1971: Art. di Dino Buzzati “Il cane universale” (Corriere della Sera, 25-04-1971); Art. di Dino Buzzati “Favolette” (Corriere della Sera, 21-10-1971); Anno 1972: Art. di Lorenzo Mondo “La morte dello scrittore Dino Buzzati” (Stampa, 29-01-1972); Art. di Indro Montanelli “Le cronache di Buzzati” (Corriere della Sera, 12-11-1972); Art. di Arnaldo Bocelli “Cronista del mistero” (Stampa, 17-11-1972); Art. di Giancarlo Vigorelli “Non esistono due Buzzati ma uno soltanto” (Tempo, 19-11-1972); Anno 1973: Art. di Sandro Meccoli “E’ diventata realtà in Val Morel la cappelletta voluta da Buzzati” (Corriere della Sera, 04-09-1973); Anno 1975: Art. di Giovanni Spadolini “Dino Buzzati giornalista nella filigrana dei romanzi” (Stampa, 13-08-1975); Art. di Giulio Nascimbeni “Attualità e fantastico tra le righe di Buzzati” (Corriere della Sera, 18-08-1975); Art. di Glauco Licata “Dino Buzzati, corrispondente di guerra” (Corriere della Sera, 19-08-1975); Art. di Pier Maria Paoletti “Buzzati delle montagne” ( Giorno, 21-08-1975); Art. di Glauco Licata “Cinque mondi si contendono Buzzati” (Corriere della Sera, 23-08-1975); Anno 1976: Art. di Alberico Sala “Dino Buzzati, pittore” (Giorno, 04-12-1976); Anno 1978: Art. di Dino Buzzati “Lo spirito in granaio” (Corriere della Sera, 16-05-1978); Art. di Gino Fantini “Il cronista Buzzati rievoca i veneti che furono i <> (Corriere della Sera-Supplemento, 08-07-1978); Anno 1980: Art. di Dino Buzzati “Buzzati e i tristi amori di una donna” (Corriere della Sera, 22-10-1980); Art. di Giulio Nascimbeni “Il <> sulla laguna” (Corriere della Sera, 05-11-1980); Art. di Guido Davico Bonino “Dino Buzzati era più grande” (Stampa, 07-11-1980); Art. di Ferdinando Albertazzi “Che disgrazia fare il re e avere tutto” (Tuttolibri-Stampa, 29-11-1980); Art. di Leonardo Vergani “Buzzati resta un mistero” (Corriere della Sera, 19-11-1980); Anno 1981: Art. di Michele Rago “Il mistero Buzzati poeta bambino” (Paese Sera, 27-01-1981); Art. di Mario Picchi “Dino Buzzati. Il grande ritratto” (Espresso, 22-02-1981); Art. di Giovanni Pascutto “Tutto sbagliato, tutto da rifare. Dino Buzzati al giro d’Italia” (Europeo, 06-07-1981); Art. s.n. “Dino Buzzati al Giro d’Italia” (Panorama, 03-08-1981); Anno 1982: Art. di Giulio Nascimbeni “Dino Buzzati dieci anni dopo” (Corriere della Sera, 23-01-1982); Art. di Vittorio Sereni “Così casual, piacerebbe a Jannacci” (Europeo, 25-10-1982); Art. di Giuliano Gramigna “Un convegno per capire le trappole di Buzzati” (Corriere della Sera, 29-10-1982); Art. di Luciano Visintin “Poesia e mistero di Buzzati, una vita nel culto del dovere” (Corriere della Sera, 30-10-1982); Art. di Luciano Visintin “Come nacque, dal cronista Buzzati, il poeta” (Corriere della Sera, 31-10-1982); Art. di Luciano Visintin “Buzzati e la voce disperata di un pianoforte” (Corriere della Sera, 01-11-1982); Art. di Pier Mario Fasanotti “Uno sguardo nell’aldilà” (Panorama, 08-11-1982, pp. 174-178); Art. di Luciano Chailly “Buzzati e la musica: un amore, una travolgente passione” (Corriere della Sera, 13-11-1982); Anno 1983: Art. di Alberico Sala “L’avventura magica di Buzzati” (Corriere della Sera, 23-11-1983); Anno 1984: Art. di Dino Buzzati “E Buzzati si commosse per <>” (Corriere della Sera, 14-08-1984); Anno 1985: Art. di Giuliano Gramigna “I <> di Buzzati “ (Corriere della Sera, 30-01-1985); Art. di Giulio Nascimbeni “<> (Corriere della Sera, 18-09-1985); Art. di Claudio Marabini “Nelle lettre a un amico Buzzati svela i suoi deserti e le sue montagne” (Tuttolibri-Stampa, 12-10-1985); Anno 1986: Art. s.n. “Presentate in <> centotrenta opere di Buzzati” (Corriere della Sera, 11-06-1986); Art. s.n. “Quando la montagna diventa la tua amante” (Giorno, 15-06-1986); Art. di Giulio Nascimbeni “Buzzati e quei <> delle notti” (Corriere della Sera, 15-06-1986); Art. di Livia Manera “L’avete letto? Guardatelo” (Panorama, 29-06-1986); Art. di Moreno Soppelsa “Dino Buzzati pittore dell’improbabile” (Unità, 07-07-1986); Art. Giulio Nascimbeni “Buzzati è tornato alle sue Dolomiti” (Corriere della Sera, 24-08-1986); Art. di s.n. “A Buzzati pittore dedicata una mostra” (Repubblica, 02-07-1986); Art. di Oreste Del Buono “Quando Buzzati appena arrivato al <> scriveva all’amico: <>” (Corriere della Sera, 04-09-1986); Anno 1989: Art. di Domenico Porzio “Dino delle montagne: una vita di scalatore” (Corriere della Sera, 04-06-1989); Anno 1995: Art. di Gaetano Afeltra “Buzzati. Il dovere della letteratura” (Corriere della Serra, 06-11-1995); Art. di Dino Messina “<>. Nelle lettere all’editore le speranze di Dino” (Corriere della Serra, 06-11-1995); Art. di Dario Fertilio “Fra cronaca e metafisica: il giornalista Dino Buzzati” (Corriere della Sera, 19-03-1995); Art. di Mario Sanni “Il Teatro dell’Assurdo” (Regione Oggi, Novembre/Dicembre 1995)$fB $h20150304$i20150606 950 0$aBiblioteca Civica "Fratelli Rosselli" $d 22A 853 NA$e 22 0000037295 VMB $fD $h19780914$i19780914 950 0$aBiblioteca Civica A. Pagliano $d 62D 075 BUZ$e 62 0000011355 VM $fD $h20110511$i20110511 950 0$aBiblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta $d 67PATETTA NA BUZ$e 67P 0000016595 VMB 1 v.$fA $h20080416$i20080416 950 0$aBiblioteca Civica A. S. Novaro $d B4FN 854/BUZ$e B4A 0000266655 VM $fA $h20210907$i20210907 951 $aBiblioteca universitaria di Genova$b 012015000000218DA2015-03-04 977 $a 01$a 22$a 62$a 67$a B4