Dettaglio

Ricerca: Nomi = Zani, Isabella



Scheda: 16

  • LEADER 03070nam0 22003253i 4500
  • 001 TO02106084
  • 005 20240606223927.0
  • 010 $a9791259672117
  • 100 $a20221028d2022 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$ceng
  • 102 $ait
  • 105 $a|||| |||a|
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<Le >>lupe di Pompei$fElodie Harper$gtraduzione di Isabella Zani
  • 210 $aRoma$cFazi$d2022
  • 215 $a439 p.$d22 cm
  • 225 $a<<Le >>strade$v518
  • 330 $aLe lupe di Pompei sono Amara, Didone, Vittoria, Berenice, Cressa. Ma nessuna di loro si chiama davvero così. Questi sono i loro nomi da schiave, costrette alla prostituzione nel bordello cittadino dal cinico padrone Felicio. Nella Pompei antica, che procede ignara incontro al proprio destino, vivendo contrasti abissali tra ricchezza e miseria, uomini e donne, cittadini liberi e schiavi privi di qualunque diritto, le ragazze che abitano il postribolo tentano ogni giorno di sopravvivere alla brutalità delle loro notti. Qualcuna, come Amara, ricorda un passato di libertà ed è decisa a riconquistarlo con ogni mezzo; altre, al contrario, sono nate schiave e non hanno conosciuto un'esistenza diversa. Ma nonostante il dolore di ogni storia personale e la continua gara per procacciarsi clienti, denaro e pane, le lupe possono contare le une sulle altre, farsi custodi delle reciproche debolezze e paure, proteggersi a vicenda ogni volta che è possibile, senza perdere la capacità di cogliere minuscole gioie quotidiane, ma soprattutto senza perdere la speranza: le strade di Pompei sono piene di opportunità e perfino chi non ha più nulla può trovare un'occasione per rovesciare la sorte in suo favore. Con Le lupe di Pompei, primo capitolo di una trilogia imbastita sullo sfondo di una realtà lontana nel tempo ma brulicante di vita, Elodie Harper mette in scena un racconto di resistenza umana e femminile, riuscendo a dar voce alle donne le cui storie sono rimaste ai margini della Storia.
  • 410 0$1001LO10422396$12001 $a<<Le >>strade$v518
  • 500 10$a<<The >>wolf den$3TO02106086$9TO0V714353
  • 700 1$aHarper$b, Elodie$3TO0V714353$4070
  • 702 1$aZani$b, Isabella$3UBOV703219$4730
  • 801 3$aIT$bRegione$c20221028
  • 850 $aIT-SP0003 $aIT-SV0049 $aIT-SV0019 $aIT-SV0105
  • 950 0$aBiblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>$d 10NA NA HAR LUPDP$e 10 0000262785 VMB $fD $h20221222$i20221222
  • 950 0$aBiblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>$d 22A 823 NA HAR LUPDP$e 22 0000219045 VMB $fD $h20221223$i20221223
  • 950 0$aBiblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>$d 71M 823.9 HAR-E$e 71 0000493835 VMN $fD $h20221028$i20221028
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>$c1 v.$d B9B 01/N 823.92 HAR$e B9 0000239395 VMB 1 v.$fA $h20221115$i20221203
  • 977 $a 10$a 22$a 71$a B9