Dettaglio




Scheda: 4

  • LEADER 03680nam0 2200457 i 4500
  • 001 TO01790186
  • 005 20240621223211.0
  • 010 $a9788830428997
  • 020 $aIT$b2010-9063
  • 100 $a20101112d2010 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita
  • 102 $ait
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<L'>>esecutore$eromanzo$fdi Lars Kepler$gtraduzione di Alessandro Bassini, Monica Corbetta e Barbara Fagnoni
  • 210 $aMilano$cLonganesi$d2010
  • 215 $a573 p.$d22 cm
  • 225 $a<<La >>gaja scienza$v982
  • 330 $aSi chiama Joona Linna ed è di origini finlandesi, ma da anni ormai Stoccolma è la sua casa. Ma Joona Linna non è mai stato in quell'appartamento elegante e lussuoso, da cui proviene una musica struggente e rarefatta. Un brano di violino suonato da un esecutore impareggiabile. Joona Linna non è mai stato nel salottino dell'appartamento: è l'unica stanza totalmente spoglia, priva di arredamento, senza soprammobili, insolitamente vuota. A parte il corpo. L'uomo è come sospeso a pochi centimetri dal pavimento e sembra ondeggiare nell'aria seguendo il placido suono del violino, mescolato al ronzio indolente delle mosche. Aveva ragione il collega che l'ha chiamato sulla scena del delitto: c'è qualcosa di inspiegabile. Omicidio o suicidio? Da ispettore della squadra omicidi di Stoccolma, Joona Linna sa che le apparenze sono soltanto il velo ingannatore dietro cui si nascondono i crimini. E i crimini nascono da una cosa sola: i desideri.
  • 410 0$1001CFI0000487$12001 $a<<La >>gaja scienza$v982
  • 500 10$aPaganinikontraktet$3RAV1928537$9PAVV004253
  • 606 $aNarrativa$xThriller$2ILC$3LIGC067659
  • 676 $a839.7$9Letteratura svedese$v12
  • 676 $a839.7374$9Letteratura svedese. Narrativa. 1945-1999$v21
  • 676 $a839.738$9NARRATIVA SVEDESE. 2000-$v21
  • 700 1$aKepler$b, Lars$3PAVV004253$4070
  • 702 1$aBassini$b, Alessandro$3LO1V360847
  • 702 1$aCorbetta$b, Monica$3MILV040916
  • 702 1$aFagnoni$b, Barbara$3PARV431413
  • 790 1$aAhndoril$b, Alexander$c <coautore con pseudonimo collettivo Lars Kepler>$3RAVV648203$zKepler, Lars
  • 790 1$aCoehlo Ahndoril$b, Alexandra$c <coautore con pseud. collettivo Lars Kepler>$3RAVV648204$zKepler, Lars
  • 801 3$aIT$bRegione$c20101112
  • 850 $aIT-IM0019 $aIT-SP0037 $aIT-SV0024 $aIT-SV0070 $aIT-SV0019 $aIT-IM0043 $aIT-SV0105
  • 950 0$aBiblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>$d 02NA 839.738 KEPes 1$e 02 0000974815 VMB 1 v.$fA $h20181203$i20181203
  • 950 0$aBiblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>$d 05GENERALE 839.7374 KEP ESE$e 05 0000345965 VMB $fD $h20101122$i20101122
  • 950 0$aBiblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>$d 62S KEP 8397$e 62 0000095805 VMB $fD $h20210909$i20210909
  • 950 0$aBiblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>$d 69A 839.7 KEP$e 69 0000065455 VMN $fA $h20110212$i20110212
  • 950 0$aBiblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>$d 71M 839.7 KEP$e 71 0000316675 VMB $fD $h20101204$i20101204
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Taggia>$d A5LA KEPL L ESEC$e A5 0000174385 VMB $fA $h20130710$i20130710
  • 950 0$aBiblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>$c1 v.$d B9B 01/N 839.738 KEP$e B9 0000151725 VMB 1 v.$fA $h20230426$i20230426
  • 977 $a 02$a 05$a 62$a 69$a 71$a A5$a B9