Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Rhetorica. >> Luogo di pubblicazione = venezia
 

 
 
Scheda: 8/37
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suarez, Cipriano <1524-1593>
Titolo De arte rhetorica libri tres, ex Aristotele, Cicerone, & Quinctiliano praecipue deprompti. Auctore Cypriano Soario sacerdote societatis Iesu
Editore,distributore, ecc. (Venetiis : apud Michaelem Tramezinum, 1569)
Descrizione fisica \8!, 90, \14! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ini- o-is u-m- trui (3) 1569 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: a⁸A-N⁸
Iniziali xil
Insegna dei Gesuiti sul front
Va. B.: 1568 [impronta: i-i- o-is u-m- trde (3) 1568 (R)] - Segn.: *8 A-N8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 661
   Coperta in pergamena. Sul r. della c. di guardia ant. numerose note ms. Sul front. nota di poss. ms.: Marci Antonio Alb.nij Ro. Antiche segn.: 500 B V 7.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 661
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- >.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Suarez, Cipriano <1524-1593>
[Editore] Tramezzino, Michele <1.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 661
Forme varianti dei nomi Soario , Cipriano -> Suarez, Cipriano <1524-1593>
Soarez , Cipriano <1524-1593> -> Suarez, Cipriano <1524-1593>
Soarez , Cyprien -> Suarez, Cipriano <1524-1593>
Tramezino, Michele -> Tramezzino, Michele <1.>
Identificativo record BVEE007331
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 661A 000019836Coperta in pergamena. Sul r. della c. di guardia ant. numerose note ms. Sul front. nota di poss. ms.: Marci Antonio Alb.nij Ro. Antiche segn.: 500 B V 7.