Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Collezione = Prosatori di Roma >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo Classico "Lorenzo Costa" Scheda: 1/41 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Caesar, Gaius Iulius Titolo: La guerra civile / Caio Giulio Cesare ; testo latino e traduzione in italiano di Giuseppe Lipparini Editore,distributore, ecc.: Bologna : Zanichelli, 1953 Descrizione fisica: XXIII, 284 p. ; 20 cm Collezione: Prosatori di Roma Lingua di pubblicazione: LATINO - ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Note: Testo rig. latino a fronte. Sommario o abstract: Scritto in un latino disadorno, ma esemplare per chiarezza ed essenzialità, il "De bello civili" (45 a.C.) è la ricostruzione storica del conflitto che nel 49-48 a.C. vide Cesare, trionfatore in Gallia e paladino del partito democratico, scendere in armi contro Pompeo, sostenuto dal senato e dall’aristocrazia. Diario di campo o testo di propaganda politica? Vera opera storiografica o resoconto autobiografico senza pretese letterarie? Pur non del tutto esenti da partigianeria, come riconobbe lo stesso Cicerone, i "Commentarii" trovano un felice equilibrio tra oggettività e partecipazione emotiva, tra res gestae e ideologia. Nel susseguirsi di delibere del senato, battaglie e assedi, episodi di valore e tradimenti, più che i due condottieri nemici il vero protagonista del racconto è l’esercito: la moltitudine spesso anonima di soldati costretti a sopportare marce pesanti, fame, malattie, crudeltà e abusi di potere per combattere una guerra che non è la loro. (...) Titolo uniforme: Commentarii de bello civili. Classificazione Dewey: 878 - MISCELLANEA LATINA Nomi: [Autore] Caesar, Gaius Iulius Lipparini, Giuseppe <1877-1951> Forme varianti dei nomi: Cesare , Giulio Cesare Caesar , Caius Julius Caesar , Gaius Julius Cesare , Caio Giulio Cesare , Gaio Giulio Lipparini , G. <1877-1951> Identificativo record: LIA0071237 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa :[collocazione:]CDD 878 CAE [inventario:] 000001908 [numero volumi/consistenza per.:]