Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853 >> Editore = a. mondadori >> Codice Dewey = 853.912 >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 10/21
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arpino, GiovanniWiki
Titolo L' ombra delle colline / Giovanni Arpino
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori, 1964
Descrizione fisica 263 p. ; 20 cm
Collezione Narratori italiani ; 124
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 645755
Sommario o abstract "L'ombra delle colline", racconta un doppio viaggio: quello reale, che porta Stefano a trascorrere una breve vacanza in Piemonte, e quello tutto mentale ed emotivo nel suo passato, perché il Piemonte è la regione delle sue origini e della prima giovinezza. E un doppio ritorno: per rivedere i luoghi dove è vissuto e per fare i conti con persone, situazioni ed eventi che popolano la sua memoria e hanno influenzato il suo modo di essere e vivere di oggi. Da Roma, dove abita, parte insieme a Lu, una donna cui è molto legato anche se il loro rapporto è fatto di parole e di emozioni trattenute. Lei lo conosce bene, sa dei fantasmi che lo abitano e spera che possa finalmente sciogliere i nodi che lo tormentano da tanti anni. È un viaggio faticoso: rimpianti, rancori, sensi di colpa, affetti e odi del presente e del passato si riaffacciano violenti, in un confronto senza tregua con le vicende del periodo della guerra, i drammi che lo hanno visto protagonista, le scelte anche contraddittorie che ha compiuto, e quello che ne è seguito, in una Roma dove si è fatto una posizione. Ma è anche un viaggio di consapevolezza, che lo porterà a darsi pace, riconoscendo il ruolo dei ricordi e lo spazio che esiste per la salvezza, per risorgere, per "il bene segreto che ci attende nell'umile alba d'ogni giorno".
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Borgio Verezzi> P 853 ARP
   [Note di possesso/provenienza (317):] Dono Leo M. Mingrone
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Monterosso al Mare> NA 853 ARP omb
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 98/125
Titolo uniforme L' ombra delle colline
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Arpino, Giovanni
Identificativo record UBO0110788
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCARBONE C 0 1169 0004458061 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.912 ARP OMBDC 000015884 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>FER. L.II. 00035 000036958 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 ARP 000018135 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.912 ARP SalaBallettoFDB 0000009891 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 
Biblioteca Civica <Vernazza> Biblioteca temporaneamente chiusaNARRATIVA ARP OMBDCCOR 000000025 
Biblioteca della Fondazione AnsaldoG.ANSALDO 844C 0000008621 vol. 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.9 ARP OMBDC1 000000278 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 ARP omb 0000002441 v.