Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>
 

 
 
Scheda: 1103/1289
  • Permalink 1103
  • |
  • Simili 1103
  • | Scarico:
  • Unimarc 1103
  • Json 1103
  • XML 1103
  • |
  • Citazioni 1103
  • |
  • |
  • HTML 1103
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Titolo 1: Tomus primus. Quo, expositiones in Testamentum Vetus, ordine dispositae continentur (...)
Editore,distributore, ecc. [Moguntiæ : sumptibus Antonij Hierati coloniens. bibliopolæ, 1609!
Descrizione fisica 38, [2!, 445 [i.e. 441!, [19! p. : ill
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Impronta uous isod a-*- requ (C) 1609 (R)
uous *-um isod cole (7) 1609 (R)
Note Ritr. calcog. sul v. della c. *1
Segn.: *⁴ 2*⁶ 3*⁸ A-2P⁶ 2Q⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDH 0 2
   Var. B
   Mutilo dell'illustrazione
   Aggiunte due c. tra il fascicolo *4 e il fascicolo 2*6. - Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD H 0 2/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Novara>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD H 0 3/1
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLEF H 0 1/1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585>.
   Possessore: Giuseppe Antonio : da#Calizzano.
   Possessore: Girolamo : da#Calizzano.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDH 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena. Dorso tondo con 6 nervature. Tagli spruzzati di rosso.
   [Legato con (482):] Leg. con t. 2.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul taglio di piede antica segn.di colloc.: L. C N 3. - Sul r della c. di guardia ant. antica segn. di colloc.: N VIIII 9.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFDH 0 3
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. - Dorso tondo con titolo ms.. - Cucitura in 6 nervi.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso ms.: Capuccini S. Barnaba.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (S. Barnaba): L III 7
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLEFH 0 1
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle marrone scuro zigrinato sui piatti e dorso in pella marrone chiara. Dorso con cinque nervature in rilievo. Sul secondo quadrante tassello in pelle incollato sul dorso con tit. impresso a caratteri dorati: S. Bonaventurae Opera Omnia 1-2.
   [Legato con (482):] Tomus secundus, quo expositiones in testamentum novum, continentur. Moguntiæ, sumptibus Antonij Hierati coloniens. bibliopolæ, 1609 (Moguntiæ, sumptibus Antonij Hierati bibliopolæ coloniens. excudebat Balthasar Lippius).
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occh. timbro della biblioteca dei cappuccini di Finale. - Sul front. nota di poss. ms ad inchiostro depennata: Bibliothecae S.ti Pauli Genuae. - A c. *3r nota di poss. ms ad inchiostro: Applicato alla libreria di Finale da PP. Giuseppe Anto. e Girolamo da Calizano Fratelli Capp. T. 4.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso e sulla controguardia ant. etichetta di colloc. della biblioteca dei cappuccini di Finale: S-IX-1.
Fa parte di Sancti Bonauenturae ex ordine minorum S.R.E... Opera Sixti 5. Pont. Max. iussu diligentissime emendata, libris eius multis vndique conquistis aucta. Quae omnia in tomos Septem distributa, nunc primum in Germania post correctissimam Roman Vaticanam editionem prodeunt in lucem
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Magonza
Nomi [Autore] Bonaventura : da Bagnorea <santo>
[Possessore precedente] Giuseppe Antonio : da#Calizzano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLEF H 0 1/1
[Possessore precedente] Girolamo : da#Calizzano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLEF H 0 1/1
[Editore] Hierat, Anton <1.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Novara> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD H 0 2/1
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGFD H 0 3/1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Finale Ligure ; 1585> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLEF H 0 1/1
Forme varianti dei nomi Bonaventure <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Bonaventura <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Bonaventura : da Bagnoregio <santo> -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Giovanni Pietro : di Fidenza -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Fidanza , Giovanni -> Bonaventura : da Bagnorea <santo>
Hieratus, Antonius -> Hierat, Anton <1.>
Identificativo record TO0E038430
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGFDH 0 3 1 B 000036215Mutilo dell'illustrazione 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGFDH 0 2 1 B 000032355Var. B 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLEFH 0 1 1 B 000012932Aggiunte due c. tra il fascicolo *4 e il fascicolo 2*6. - Var. B.